PDA

View Full Version : potenziometri: quali?


Ciccio Bueo
23-07-2004, 19:47
ho appena comprato 2 potenziometri in un negozio di elettronica/informatica specificando che mi servono per regolare le ventoline a 12v ..... ma non regolano un bel niente!!!:mad:


allora così ho fatto: i 12v li tiro fuori dal molex nero e giallo, poi collego il nero all'attacco centrale del potenziometro, il giallo con il rosso della ventola e il nero della ventola con uno degli altri attacchi esterni del potenziometro... ma se giro il pomello del potenziometro, fino al 90% non succede nulla, lo giro ancora un pelo e và a manetta!!!!! :mad:

dove sbaglio? sono sbagliati i potenziometri? ne servirebbero di più sensibili? :muro:

tymmy
23-07-2004, 20:05
no, aspetta, il poti dovrebbe avere tre pin, il nero dal molex lo fai arrivare diretto alla ventola, il giallo dal molex lo colleghi al pin centrale del poti e il rosso della ventola lo colleghi ad uno dei due pin del poti rimasti, non ricordo quale pero, fai due prove...

Ciccio Bueo
23-07-2004, 20:09
ok... provo e ti dico! ;)

Ciccio Bueo
23-07-2004, 20:29
non va... ovvero va ma senza regolazione (come prima) ... :cry: :cry: :cry: :cry:

dove sbaglio? :muro:

Goldrake75
23-07-2004, 20:36
Originariamente inviato da Ciccio Bueo
non va... ovvero va ma senza regolazione (come prima) ... :cry: :cry: :cry: :cry:

dove sbaglio? :muro:


Probabilmente il motivo è che ti hanno venduto dei
potenziometri con una resistenza troppo elevata.
Il valore del potenziometro andrebbe calcolato.

ti4600
23-07-2004, 20:52
quanti ohm sono ? mi sembra che dovrebbero essere da 100 k per andare sul sicuro

Ciccio Bueo
23-07-2004, 20:55
:cry: :cry: :cry: :cry:

mi ha preso in giro il pollo del negozio!! e per fortuna che l'avevo specificato che mi servivano per le ventoline del pc! poco male... sono costati 1 euro l'uno.... però che fastidio! domani torno lì e vediamo! :mad:

Goldrake75
23-07-2004, 21:05
Originariamente inviato da Ciccio Bueo
:cry: :cry: :cry: :cry:

mi ha preso in giro il pollo del negozio!! e per fortuna che l'avevo specificato che mi servivano per le ventoline del pc! poco male... sono costati 1 euro l'uno.... però che fastidio! domani torno lì e vediamo! :mad:


Non credo che l'abbia fatto apposta, lui non può sapere
da quanti ohm servono per certi scopi.

Ciccio Bueo
23-07-2004, 21:10
Originariamente inviato da Goldrake75
Non credo che l'abbia fatto apposta, lui non può sapere
da quanti ohm servono per certi scopi.

hai anche ragione.... ma se non lo sa lui che ha un negozio di elettronica-informatica.....

quanti ohm mi consgli?

grazie! :)

Goldrake75
23-07-2004, 21:23
Originariamente inviato da Ciccio Bueo
hai anche ragione.... ma se non lo sa lui che ha un negozio di elettronica-informatica.....

quanti ohm mi consgli?

grazie! :)



Non saprei :(
Per poterlo calcolare occorre sapere quanta corrente assorbe
la ventolina
oppure conoscere la tensione di alimentazione e la resistenza

Altrimenti si può andare a tentativi
:(

lucignolo_one
23-07-2004, 21:34
mi sembra che vadano bene potenziometri da 100ohm però non sono sicuro cmq dai un okkio qui...........here (www.fanbus.com)

;)

G-Zero
23-07-2004, 21:49
Se la tua intenzione è avere una regolazione progressiva ti ci vuole un integrato fatto apposta, io ho realizzato un circuito basandomi su questo schema (http://www.stayaware.com/articles/5/electrobus.jpg) , (con qualche variazione suggeritami dal venditore) il problema però è che l'integrato in questione ha un suo assorbimento che è intorno agli 1,3v........quindi appalla ti andrebbe a 10.7........e se hai una ventola "normale" (io lo uso su una Delta da 80 cfm.........anche a 10.7 raffredda) perdi le sue potenzialità.....esistono anche degli integrati a basso assorbimento ma nn li ho trovati e nn ho avuto modo di testare la cosa.........!!!



G

G-Zero
23-07-2004, 22:08
Ecco il sito (http://www.darkmoonbbs.org/tech/aliment/variab.htm) con lo schema che usa l'integrato low drop.....quello che ho realizzato io ignora il "C1" e il "C2"..............spero di esserti stato utile..........byez!!


G

tymmy
23-07-2004, 22:24
anche io tempo fa volevo regolare una ventola con solo un potenziometro, quando andai a prenderlo dal negozio di elettronica il rivenditore mi disse che col solo poti non succedeva niente, c'era bisogno di fare un circuito dedicato, abbandonai l'idea e comprai un rheobus sunbeam!:sofico:

G-Zero
23-07-2004, 22:33
Originariamente inviato da tymmy
anche io tempo fa volevo regolare una ventola con solo un potenziometro, quando andai a prenderlo dal negozio di elettronica il rivenditore mi disse che col solo poti non succedeva niente, c'era bisogno di fare un circuito dedicato, abbandonai l'idea e comprai un rheobus sunbeam!:sofico:


Uaaaaaa.......hai fatto del Compring.......Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!:PPP



G

Ciccio Bueo
23-07-2004, 23:37
G-zero grazie per i link! ottimi!
e grazie a tutti gli altri per i consigli!!!!
(adoro questo forum!! ;) )

ma io sono una schiappa assoluta con l'elettronica..... non ho mai saldato niente... :(

peccato... speravo di non fare del compring... ma mi sa che appunto lo farò!

a sto punto mi sa che farò un pensierino al lis2.... :sofico:

Spazius
23-07-2004, 23:46
Originariamente inviato da Ciccio Bueo
G-zero grazie per i link! ottimi!
e grazie a tutti gli altri per i consigli!!!!
(adoro questo forum!! ;) )

ma io sono una schiappa assoluta con l'elettronica..... non ho mai saldato niente... :(

peccato... speravo di non fare del compring... ma mi sa che appunto lo farò!

a sto punto mi sa che farò un pensierino al lis2.... :sofico:
no!è facile farlo!con il transistor bd 435 o 437!io l'ho fatto e no è stato difficile!ed era la prima volta che toccavo un saldatore!

Ciccio Bueo
24-07-2004, 00:16
non ho un saldatore..... ho visto in giro dei rehobus a 14 euretti, lo compro, lo smonto e lo adatto al mio case... no? :D

così salto la parte della saldatura e dell'acquisto dei componenti adatti!

(però avrei preferito farmelo da solo :cry: )

lucignolo_one
24-07-2004, 09:53
ma il sito che ho postato io non lo caga nessuno????:p

Mi pare che il tizio realizzi un rheobus senza integrati o roba varia!!!:oink:

airon
24-07-2004, 10:54
E che mi dite di questo ;) Lunedi inizio a farlo, modificandolo un pochetto :cool:

The final electrobus (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=648345&perpage=20&pagenumber=8)

Ciccio Bueo
24-07-2004, 11:20
Originariamente inviato da lucignolo_one
ma il sito che ho postato io non lo caga nessuno????:p

Mi pare che il tizio realizzi un rheobus senza integrati o roba varia!!!:oink:


giusto, non usa altro che potenziometri ma come dice qui:

"These particular fans will not stall at minimum turn of the rheostat, but they do have a hard time starting at the minimum setting. This tells me that the range of the rheostat is appropriate for the fans. A rheostat with too great a resistance will stall the fans before reaching minimum turn, whereas a rheostat with too little resistance will not provide a broad enough range of speeds."

brevemente tradotto mi "sembra" che dica che per l'appunto non funziona particolarmente bene! proprio perchè mancano gli integrati giusti, io ho quella ventolozza 12x12 papast che fa il rumore di un trattore se va a manetta, e anche se la alimento a 5v comunque fa rumore.... per ottenere un buon risultato mi serve una regolazione precisa!

grazie comunque, quel sito è ottimo! :D

lucignolo_one
24-07-2004, 12:11
de nada!!!!:cool: