View Full Version : Puliamo la tastiera
stavo giusto chiedendomi se ci fosse un modo x levare la sporcizia di 3 anni da sotto i tasti della tastiera...
~ZeRO sTrEsS~
23-07-2004, 17:09
allora quando hai tanto tempo scaricati uo schema della tastiera da internet
poi smonta ad uno ad uno i tasti li pulisci e poi dopo con calma pulisci la superfice della tastiera e rimetti i tasti... io lo facevo una volta ogni sei mesi e la sporcizia che usciva era impossibile
Io a volte per una pulizia facile e veloce ma non approfondita capovolgo la tastiera e la scuoto.
Ciao.
cagnulein
23-07-2004, 18:32
e che ne dite di una comprossoreata?
John e cagnulein, siete i miei idoli :D :D :D
TerrorSwing
23-07-2004, 22:09
Io ribalto e scuoto, faccio la compressorata e mentre pulisco la scrivania già che ci sono ci passo l'aspirapolvere :D
Originariamente inviato da Loki86
compressore rulez :cool:
Quoto. Niente di più efficace, sempre che la sporcizia non si entrata sotto le membrane dei tasti.
e che è la compressorata...
http://silverfox85.altervista.org/Aspirapolvere.jpg
:D :D :D :D
Originariamente inviato da Nukles
e che è la compressorata...
Si usa un compressore d'aria; con l'aria compressa la pulizia è semplice ed efficace. ;)
Per NoX83
Per essere precisi io attuo il metodo da me ideato e brevettato :sofico: solo quando i tasti non si possono più abbassare e diventano fissi per la quantità di materiale sottostante :D :D :D
Ciao
Originariamente inviato da cagnulein
e che ne dite di una comprossoreata?
la smonti e la lavi con una spugna la superficie dei tasti e con un getto d'acqua sotto i tasti
io sotto la tastiera ho una fauna particolare con tanto di catena alimentare propria, se tolgo i tasti c'è il rischio ti trovare il prosciuto del '76 :eek:
Originariamente inviato da diafino
io sotto la tastiera ho una fauna particolare con tanto di catena alimentare propria, se tolgo i tasti c'è il rischio ti trovare il prosciuto del '76 :eek:
Usi la tastiera del commodore con l'adattatore insomma :D
Comunque io levo i tasti ad uno ad uno e la lavo bene, perché ce l'ho bianca e dopo un pò di tempo si coprono di quella maledettissima patina giallastra.. boh, sarà che la uso finché testo i circuiti elettrici e quindi ho le dita sporche :D
saluti a marben :)
Mammabell
24-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da Jack 85
http://silverfox85.altervista.org/Aspirapolvere.jpg
:D :D :D :D
:eek: :eek: :eek:
redsnake
24-07-2004, 18:43
La mia tastiera è stata pulita la settimana scorsa(smontata tasto per tasto) dopo circa 5-6 anni...da circa 2 anni mangio davanti al pc ...non vi dico cosa c'era dentro...:)
Mammabell
24-07-2004, 19:12
Originariamente inviato da redsnake
La mia tastiera è stata pulita la settimana scorsa(smontata tasto per tasto) dopo circa 5-6 anni...da circa 2 anni mangio davanti al pc ...non vi dico cosa c'era dentro...:)
minchia scarafaggi modigficati geneticamente!!??:D
Thunderman
24-07-2004, 20:44
Un po di tempo fa ho staccato tutti i tasti e gli ho dato una bella pulita!:D
nicscics
24-07-2004, 20:54
Ci sono più batteri sulla tastiera, che sulla tazza del cesso. E non è una battuta! :D
Sheerqueenie
25-07-2004, 18:32
Originariamente inviato da Matro
l'ho bianca e dopo un pò di tempo si coprono di quella maledettissima patina giallastra.. boh, sarà che la uso finché testo i circuiti elettrici e quindi ho le dita sporche :D
saluti a marben :)
esatto!
la mia attualmente oltre alla patina gialllastra ...
i tassti sono ruvidi al tatto! nel senso che c'è tanta di quella patina gialla che ha coperto pure le lettere!
io infatti scrivo ad intuito oramai! :D , ma mio fratello un giorno mi ha detto che mancava la lettera O :D :eek:
Originariamente inviato da Sheerqueenie
esatto!
la mia attualmente oltre alla patina gialllastra ...
i tassti sono ruvidi al tatto! nel senso che c'è tanta di quella patina gialla che ha coperto pure le lettere!
io infatti scrivo ad intuito oramai! :D , ma mio fratello un giorno mi ha detto che mancava la lettera O :D :eek:
Se avessi la fotografica che fa le macro da vicino vicino vorrei postare la patina che c'è ora nella lettera "ì" :D :D
Sheerqueenie
25-07-2004, 18:49
Originariamente inviato da Matro
Se avessi la fotografica che fa le macro da vicino vicino vorrei postare la patina che c'è ora nella lettera "ì" :D :D
io cmq in questa settimana che viene la pulirò..
il problmea è che il pc è sempre acceso ( la stalla è sempre vuota, e chi vuole capire capisca )
cmq prima o poi la devo fare, perchè fa troppo schifo!
PER NON PARLARE DEL MOUSE E DEL TAPPETINO!
:eek: :cry: :D
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
allora quando hai tanto tempo scaricati uo schema della tastiera da internet
poi smonta ad uno ad uno i tasti li pulisci e poi dopo con calma pulisci la superfice della tastiera e rimetti i tasti... io lo facevo una volta ogni sei mesi e la sporcizia che usciva era impossibile
quoto.
io smonto tutti i tasti e li lascio a bagno in acqua e lisoform, e nel mentre pulisco la testiera con uno straccio imbevuto nel lisoform (è scientifico che si accumulano centinaia di capelli sotto i tasti, a meno che tu non sia calvo)
The Lenny
26-07-2004, 20:32
Originariamente inviato da Nukles
stavo giusto chiedendomi se ci fosse un modo x levare la sporcizia di 3 anni da sotto i tasti della tastiera...
sviti e smonti, prima bottarella di aria compressa, pulizia ed allineamento delle membrane più luride (poi dipende dal tipo di tastiera, se cioè sono a foglio unico o meno)..riposizioni con dovizia..fatto!
una volta all'anno basta e soverchia.. x il resto, basta una sgrullatina a tastiera capovolta...:sofico:
Commodore
26-07-2004, 21:59
5 o 6 €urozzi e tastiera nuova?.... :p
sismaone
26-07-2004, 22:43
Originariamente inviato da Commodore
5 o 6 €urozzi e tastiera nuova?.... :p
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.