PDA

View Full Version : K8V-SE deluxe e COOL 'n'QUIET


hwkiller
23-07-2004, 15:05
Salve a tutti!!!

Ho un problema con questa mobo.
Ho installato tutto, entro in bios e attivo la voce amd cool and quiet, installo il driver fornito con la mobo, installo il prog di controllo e ... tutto ok!
Riavvio, lancio il prog. di controllo e mi da' un errore: subdivision integer error... e continua a far apparire questa finestra finche non spengo o riavvio...

A nessuno è mai capitato???

Soluzioni????

Ciao D.

gettonio
23-07-2004, 15:10
Devi entrare nel pannello di controllo, opzioni internazionali/personalizza e cambi il separatore decimale punto con la virgola.
Vedrai che non avrai prob, ho la stessa scheda, di cui mi sono pentito amaramente

hwkiller
23-07-2004, 15:26
perche'???

tisserand
24-07-2004, 07:53
Scarica dal sito di amd il driver per il procio relativo al tuo s.o. e senza mettere il programmino asus. Vedrai che funziona la riduzione di velocità. A me a riposo gira ad 800mhz. Ciao

gettonio
25-07-2004, 09:51
Originariamente inviato da hwkiller
perche'???

Perche' la scheda piu' sfigata che io possa mai avere avuto, calcolando che ho stimato molto asus in passato.
Non hai la possibilita' di selezionare il command rate a t1, quindi ram da 250 euro non sfruttabili a pieno bandwitch.
Preso un dissi Zalman il quale per inserirlo bisognava smontare la piastra sotto la cpu, beh la mobo si e' rotta, quindi oltre al fatto che non sei padrone di montare il dissi che vuoi tu, dico che ci vuole mettere una piastra sotto la cpu in modo che uno possa smontarla e motarla a proprio piacimento?
Altra chicca, beh dopo qualche giorno di test la ventola del dissi si bloccava, perche' da bios avevo azionato il fan control del case e quindi anche li un prob.
Per oc non e' adatta, per quello che mirigurada mai piu' asus, ora sono indeciso tra una chaintech, non la zenith, o una epox nforce3 250gb.
Con l occasione chiedo un consiglio a chi gia' ce l ha, non e' che se uno e' poco capace potrebbe avere probs con il firewall hw?

tisserand
25-07-2004, 11:48
Posso essere in parte d'accordo sulla poca overcloccabilità, ma gli utenti che richiedono ciò sono una esigua parte del mercato. Dire che smontando una parte della scheda si sia rotta e imputare cioè a chi la costruita mi pare azzardato, così come dire "ho settato da bios alcune cose e mi si è impallata" per cui la scheda è poco stabile. Suvvia siampo seri e facciamo le cose che siamo in grado di fare e di dire. detto ciò io non sono un fan di asus, l'ho spesso criticata aspramente, ma questa scheda che sto usando è molto buona e stabile, sicuramente non adatta agli smanettoni e agli sperimentatori. Ciao

gettonio
25-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da tisserand
Posso essere in parte d'accordo sulla poca overcloccabilità, ma gli utenti che richiedono ciò sono una esigua parte del mercato. Dire che smontando una parte della scheda si sia rotta e imputare cioè a chi la costruita mi pare azzardato, così come dire "ho settato da bios alcune cose e mi si è impallata" per cui la scheda è poco stabile. Suvvia siampo seri e facciamo le cose che siamo in grado di fare e di dire. detto ciò io non sono un fan di asus, l'ho spesso criticata aspramente, ma questa scheda che sto usando è molto buona e stabile, sicuramente non adatta agli smanettoni e agli sperimentatori. Ciao

Diciamo che sicuramente non saro' un genio per quello che riguarda i settaggi, ma ti posso garantire che di mobo ne ho smontate.mettere un dissi non si tratta di essere super smanettoni, si tratta di inserire quello che piu' mi piace.
Ora questa piastra aveva talmente tanta di quella colla, che toglierla e' stta veramente un impresa, cmq posso essere daccordo che non tutte le mobo debbano essere per smanettoni, ma perche' non dai la possibilita' di scelta? Pensi che il command rate sia da veri smanettoni? Io credo che il pc sia una cosa da studiare e fare piccole sperimentazioni sul pc fanno si che ti progrediscano nella conoscenza del suo funzionamento, chi vuole essere un utilizzatore passivo nulla da criticare ma chi gli piace la conoscenza tutto da lodare.
Io saro' ancheincapace, ma nella mia incapacita dico che la scheda e' un cesso, per la mia esperienza poi non saro ' erudito come molti ma ho anche la possibilita di dare una mia opinione da profano:muro: :muro: :muro:

PERPAX
25-07-2004, 13:36
non puoi settare il command rate su t1?:eek: pensare che stavo cambiando la mia max 3 con la asus perche' pensavo fosse un problema della scheda che la ram andasse piano poi ho settato t1 e voila' rulla alla grande......che culo! ma alla asus e' stato segnalato sto fattodi mettere l'opzione per il t1?

gettonio
26-07-2004, 11:15
Originariamente inviato da PERPAX
non puoi settare il command rate su t1?:eek: pensare che stavo cambiando la mia max 3 con la asus perche' pensavo fosse un problema della scheda che la ram andasse piano poi ho settato t1 e voila' rulla alla grande......che culo! ma alla asus e' stato segnalato sto fattodi mettere l'opzione per il t1?

Si, sulla mobo in questione non si puo' attivare il command rate t1, ma si puo' disabilitare o abilitare il t2.
Credo che asus sappia benissimo di questa cosa, calcoliamo anche che la nuova scheda col nforce3 250gb non ha nemmeno i fix.
Poi uno dice che si disamora di una casa, ci credo visto quello che propongono.
Cmq ho ordinato la epox nforce3 250gb la versione plus, speriamo bene.
Non ho mai preso una mobo di questa casa, mi affido a quelli del forum che ne elogiano le potenzialita'

Muscy_87
26-07-2004, 13:38
a proposito, visto che si parla di questo:

io ho scaricato i driver del procio x attivare il cool 'n quiet, se lo attivo la cpu mi va a 800mhz, e qui ok. ma il roblema è che se lo tengo sotto stress non sale di freq. cioè, anche con super pi quello continua ad andare a 800mhz e non sale. la mobo è la asus k8v se deluxe. sapete dirmi cosa posso fare???

ps: l'unico modo x farlo risalire è disattivare il cool 'n quiet dal bios, altrimenti niente)


ciaoooo

Runfox
26-07-2004, 14:24
metti il pc come "laptop" e non come "desktop"

faraone_ufo
26-07-2004, 15:18
Originariamente inviato da tisserand
Scarica dal sito di amd il driver per il procio relativo al tuo s.o. e senza mettere il programmino asus. Vedrai che funziona la riduzione di velocità. A me a riposo gira ad 800mhz. Ciao

Funziona con tutte le schede madri? Io ho quella in sign.

tisserand
26-07-2004, 16:49
Il driver è per la cpu per cui dovrebbe funzionare con qualsiasi scheda madre a rigore di logica. Ciao

alexio22
26-07-2004, 17:32
Originariamente inviato da PERPAX
non puoi settare il command rate su t1?:eek: pensare che stavo cambiando la mia max 3 con la asus perche' pensavo fosse un problema della scheda che la ram andasse piano poi ho settato t1 e voila' rulla alla grande......che culo! ma alla asus e' stato segnalato sto fattodi mettere l'opzione per il t1?

Ciao, cos'è il command rate?

PERPAX
26-07-2004, 22:16
Originariamente inviato da alexio22
Ciao, cos'è il command rate?


il command rate e' un comando per aumentare le prestazioni della ram, particolarmente efficente con l'athlon 64...io ho avuto la sfiga di scoprirlo dasolo avendo avuto 2 accoppiate diverse mobo gigabyte k8vnxp e athlon step c0 che andava solo con comando t1 attivo sempre e abit kv8max3 e athlon cg (ho cambiato perche' la prima accoppiata non andava granche' bene)

bhe' dalla giga +step c0 alla abit+step cg avevo 700 punti in meno al 3dmark 2001 e dai 3000 e passa come valore della banda memoria di sandra ero a 2700....

avro' letto milioni di tredh fatto miliardi di prove poi aggiorno il bios alla abit e mi salta fuori un nuovo comando command rate t1/t2 metto t1 e ecco che tutto rulla come la vecchia accoppiata intanto i porchi che ho tirato giu' perche' non risolvevo non si contano e guarda caso ho risolto il giorno stesso he stavo cliccando su conferma ordine su tecnocomputer per un asus k8vdeluxe pensando che era un problema di mobo e non della cpu che con il nuovo step imposta a t2 di default....

gettonio
27-07-2004, 06:57
Originariamente inviato da PERPAX
e guarda caso ho risolto il giorno stesso he stavo cliccando su conferma ordine su tecnocomputer per un asus k8vdeluxe pensando che era un problema di mobo e non della cpu che con il nuovo step imposta a t2 di default....

LOL, t ha detto bene, pensa se la prendevi, ti ci volevano 8 calendari per spiccare giu' tutto:D :D :D :bsod: :bsod: :bsod:

Oggi a me arriva la Epox 8kda3+, sono in un misto tra euforia e agitazione, se sfascio anche quella sono 200 euro buttate nel cesso :cry: :cry: :cry: :cry:

PERPAX
27-07-2004, 08:45
Originariamente inviato da gettonio
LOL, t ha detto bene, pensa se la prendevi, ti ci volevano 8 calendari per spiccare giu' tutto:D :D :D :bsod: :bsod: :bsod:

Oggi a me arriva la Epox 8kda3+, sono in un misto tra euforia e agitazione, se sfascio anche quella sono 200 euro buttate nel cesso :cry: :cry: :cry: :cry:

ma dai perche' la devi sfasciare? fai piano e con attenzione non ti corre dietro nessuno;)

le epox non mi piacciono molto sono troppo delicate pero' e' anche vero che non avevi alternative valide.... la gigabyte sembra dare problemi....la chaintec a qualche bug l asus non esce e la abit niente nf3 250....l'unica era la epox nf3250.


speriamo bene! a me l'overclock non mi attira molto e sto benissimo con la max3!

dins
27-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da Muscy_87
a proposito, visto che si parla di questo:

io ho scaricato i driver del procio x attivare il cool 'n quiet, se lo attivo la cpu mi va a 800mhz, e qui ok. ma il roblema è che se lo tengo sotto stress non sale di freq. cioè, anche con super pi quello continua ad andare a 800mhz e non sale. la mobo è la asus k8v se deluxe. sapete dirmi cosa posso fare???

ps: l'unico modo x farlo risalire è disattivare il cool 'n quiet dal bios, altrimenti niente)


ciaoooo


1)come monitorizzi il cambiamento dinamico di freq?
te lo chiedo perche' non tutti p programi se ne accorgono...
in ogni caso te ne accorgi sicuramente dai tempi del super PI che sarebbero pessimi se la cpu rimane a 800mhz.

2)che profilo hai messo in proprietà dello schermo/screen saver/alimentazione?
la scelta di quei profili condizionano il modo del cool&quite di saltare tra le varie freq.....

Runfox
27-07-2004, 11:00
Originariamente inviato da dins
1)come monitorizzi il cambiamento dinamico di freq?
te lo chiedo perche' non tutti p programi se ne accorgono...
in ogni caso te ne accorgi sicuramente dai tempi del super PI che sarebbero pessimi se la cpu rimane a 800mhz.



CPU-Z

dins
27-07-2004, 11:14
sei sicuro che aggiorni in tempo reale la freq?
io mi trovo bene (su un sistema centrino) con wcpuid che include nel pacchetto un file exe che serve solo a monitorizzare la freq con intervallo di aggiornamento settabile fino a 0.5sec se non ricordo male....
in ogni caso controlla le proprietà dell'alimentazione
altrimenti potrebbe essere un baco del bios

alexio22
27-07-2004, 14:04
Originariamente inviato da PERPAX
il command rate e' un comando per aumentare le prestazioni della ram, particolarmente efficente con l'athlon 64...io ho avuto la sfiga di scoprirlo dasolo avendo avuto 2 accoppiate diverse mobo gigabyte k8vnxp e athlon step c0 che andava solo con comando t1 attivo sempre e abit kv8max3 e athlon cg (ho cambiato perche' la prima accoppiata non andava granche' bene)

bhe' dalla giga +step c0 alla abit+step cg avevo 700 punti in meno al 3dmark 2001 e dai 3000 e passa come valore della banda memoria di sandra ero a 2700....

avro' letto milioni di tredh fatto miliardi di prove poi aggiorno il bios alla abit e mi salta fuori un nuovo comando command rate t1/t2 metto t1 e ecco che tutto rulla come la vecchia accoppiata intanto i porchi che ho tirato giu' perche' non risolvevo non si contano e guarda caso ho risolto il giorno stesso he stavo cliccando su conferma ordine su tecnocomputer per un asus k8vdeluxe pensando che era un problema di mobo e non della cpu che con il nuovo step imposta a t2 di default....


tra un pò anche io prendo un athlon 64 754 +Chaintech Zenith però non so se prendere un athlon 64 "normale" o un athlon 64 step c0

Che differenza c' tra atlhon 64 normale e lo step c0?
Quale sale meglio in overclock, tu quale mi consigli?

grazie

ciao

Sly_One
27-07-2004, 15:36
anchio ho la deluxe con athlon 64
appnea installata , cosa mi consigliate di fare per auemntare le prestazioni?
poi c'e una cosa che non capisco ....
la mia cpu è 3200Mhz.....
perche' in pannello di controllo>sistema> mi appare 2300Mhz?

dins
27-07-2004, 15:49
Originariamente inviato da Sly_One
anchio ho la deluxe con athlon 64
appnea installata , cosa mi consigliate di fare per auemntare le prestazioni?
poi c'e una cosa che non capisco ....
la mia cpu è 3200Mhz.....
perche' in pannello di controllo>sistema> mi appare 2300Mhz?
non è 3200mhz, è 3200+, è un PR rating.Trova con un motore di ricerca.....
è giusto 2300mhz...