PDA

View Full Version : quale lettore dvd mi consigliate?


SaMp3i
23-07-2004, 13:56
mi interessa soprattutto la velocità di lettura/rippaggio, anche utilizzando firmware non ufficiali.
che mi consigliate?

ThePearlsMaster
23-07-2004, 15:34
Io col mio lettore Dvd-rom Samsung 616E aggiornato con l'ultimo firmware disponibile (l'F505) ho fatto delle prove di Rippaggio con lo SmartRipper e ho avuto velocità intorno ai 6-7x... Poi con 'sto lettore leggo veramente di tutto! :)

marben
24-07-2004, 00:33
In linea di massima i migliori sono i LiteOn (LTD-165H e LTD-166S) ed i Toshiba (gli SD-M1612 e SD-M1712, ormai difficilmente reperibili; evita l'ultimo SD-M1802, inferiore ai precedenti).

Un saluto a ThePearlsMaster :)

SaMp3i
24-07-2004, 01:53
grazie delle dritte

MM
24-07-2004, 21:39
Originariamente inviato da marben
..... evita l'ultimo SD-M1802, inferiore ai precedenti).


Ti confermo che il 1802 non è un gran che... :(

marben
24-07-2004, 21:42
Originariamente inviato da MM
Ti confermo che il 1802 non è un gran che... :(

Purtroppo questo recente Toshiba è nettamente inferiore ai precedenti per un semplice fatto: Toshiba ha cambiato il tipo do chipset. Se infatti prima i lettori Toshiba vantavano un chip Toshiba proprietario, ora l'SD-M1802 implementa un chipset Via, che non permette i brillanti risultati delle vecchie generazioni di lettori.


Un salutone a MM ;)

Toki84
24-07-2004, 22:15
I vecchi Toshiba si trovano ancora? Non riesco a trovare nemmeno i LiteOn :(

Ciao.

:)

marben
24-07-2004, 22:20
I vecchi Toshiba ormai sono irreperibili. E dove si trovano ancora costano più di un masterizzatore DVD (come nel caso del tristemente noto Infoladriak :p) :D

ThePearlsMaster
26-07-2004, 11:12
Ciao marben! :)
Dunque consigli i LiteOn e i Toshiba? Spero però mi salvi il mio buon Samsung, che al contrario del mio masterizzatore Teac (leggi la mia discussione su masterizzare con Nero per maggiori dettagli) mi sta dando grandi soddisfazioni. Questo lettore sembra infatti rinato dopo l'aggiornamento del firmware alla versione F505 che ho fatto recentemente.

Peccato che Toshiba abbia deciso di includere un chipset non proprietario; forse gli conveniva di più dal punto di vista economico. Mi chiedo però fino a che punto a un'azienda convenga risparmiare sulla produzione di un certo prodotto se poi rischia di rovinare la sua immagine...

Master72
26-07-2004, 11:57
Mi sono procurato il tanto decantato Toshiba SD-M1712 (ce l'avevo nel PC al lavoro......:D :D :D ) con fw 1.004 ma come ripping fa skifo 4x/5x ...... come compatibilità non ho visto problemi di sorta (non ce li avevo neanche con un modesto LG)

marben
26-07-2004, 12:02
Originariamente inviato da Master72
Mi sono procurato il tanto decantato Toshiba SD-M1712 (ce l'avevo nel PC al lavoro......:D :D :D ) con fw 1.004 ma come ripping fa skifo 4x/5x ......

Per aumentare le prestazioni di ripping, puoi provare i firmware non ufficiali, che trovi su www.firmware-flash.com
;)

SaMp3i
26-07-2004, 13:01
da b@w ho trovato il samsung... è il 616. Ci sono differenze tra l'816 e il 616?

e soprattutto che differenze ci sono tra il 616 e e gli altri modelli 616 con una lettera a fianco la sigla?

marben
26-07-2004, 13:05
Con tutto rispetto per i Samsung, dal punto di vista qualitativo i modelli che citavo sono superiori, specie per la qualità di estrazione (sia audio che video).

SaMp3i
26-07-2004, 13:08
ecco appunto...
cercherò i liteon allora :P

ThePearlsMaster
26-07-2004, 15:22
Beh, Master72, 4x o 5x non è proprio una velocità schifosa. O forse sono io che sono abituato a velocità troppo basse? :)

Ho capito cosa devo fare, marben: per acquistare il mio prossimo lettore dvd-rom chiederò il tuo consiglio. :) Però rimane il fatto che fin'ora con il Samsung 616E mi trovo bene.

Toki84
26-07-2004, 15:28
Originariamente inviato da marben
Con tutto rispetto per i Samsung, dal punto di vista qualitativo i modelli che citavo sono superiori, specie per la qualità di estrazione (sia audio che video).

Mi passeresti qualche link in pvt dove poter trovare i LiteOn? :)

Grazie.

korry78
26-07-2004, 15:32
Ank'io possiedo un lettore dvd Samsung (vedi sign) e mi trovo bene. Ma lo uso soprattutto x leggere cd-audio cd-dati e film dvd... ;)

ThePearlsMaster
26-07-2004, 16:01
Ciao korry78! Dunque possiedi quasi il mio stesso lettore! Io ho il 616E, tu l'F. :) Anch'io mi trovo bene con questo lettore; lo uso per fare tutto quello che fai tu ma in più ogni tanto faccio qualche rippaggio. :)

Prima avevo un lettore Dvd-rom Teac ma aveva qualche problema con i Dvd+R, così son passato a questo Samsung e funziona perfettamente (soprattutto dopo il recente aggiornamento del firmware alla versione F105). :)

korry78
26-07-2004, 17:51
Già praticamente uguali... :D
Ma ke differenza ci sarà tra E ed F? :confused:
Cmq dei device Samsung sento sempre parlare piuttosto male, come mai? E poi come si fa a capire se un lettore "rippa/estrae" male o bene? :confused:
CIAO!!! :)

Toki84
26-07-2004, 19:35
Originariamente inviato da korry78
Già praticamente uguali... :D
Ma ke differenza ci sarà tra E ed F? :confused:
Cmq dei device Samsung sento sempre parlare piuttosto male, come mai? E poi come si fa a capire se un lettore "rippa/estrae" male o bene? :confused:
CIAO!!! :)

La differenza è che una è la versione bulk e l'altra è la versione retail :)

I lettori samsung in questione vengono utilizzati per le modifiche alla Xbox e digeriscono qualsiasi tipo di supporti (parlo di backup) ;)

korry78
26-07-2004, 20:22
Il fatto ke non siano "skizzinosi" mi sembra un dato positivo!
O no?

ThePearlsMaster
27-07-2004, 09:22
Dunque la versione E significa versione bulk? In effetti quando sono andato a comprarlo il negoziante l'ha pescato da uno scaffale dove ce n'erano tanti... La "confezione" consisteva in una busta di plastica trasparente con dentro il lettore in questione e 1 CD. Più bulk di così... :)

Io credo che sia molto positivo il fatto che digeriscano qualsiasi tipo di supporto! Anzi, ho preso questo lettore proprio per questo motivo! Il Teac che avevo prima era un po' più delicato. :)

Credo che un'unità rippa/estrae bene o male quando riesce a farlo ad una buona velocità senza errori. Il mio Samsung 616E rippa a circa 6-7X... Una velocità non molto alta, ma non m'importa. L'importante è che riesca a leggere il maggior numero di supporti possibile. :)

Una precisazione: in un mio precedente messaggio ho detto di aver aggiornato il firmware di questa unità alla versione F105. Errore! In realtà l'ho aggiornato alla versione F505! :)

Mauro73
05-08-2004, 21:59
Anche io dovrei cambiare il lettore DVD del mio pc, ora ho un lettore dvd della Olidata, ma non legge quasi nulla a parte i cd/dvd originali, per questo motivo cercavo un lettore che mi garantisse la massima compatibilità con il maggior numero di supporti cd e dvd masterizzati:

che marca e modello che faccia al caso mio attualmente in commercio mi consigliate?

Grazie
;)

Mistral PaolinuX
05-08-2004, 22:06
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=3551&sortby=lastpost&sortorder=descending

Paolo

matboscolo
06-08-2004, 00:21
Originariamente inviato da Mauro73
Anche io dovrei cambiare il lettore DVD del mio pc, ora ho un lettore dvd della Olidata, ma non legge quasi nulla a parte i cd/dvd originali, per questo motivo cercavo un lettore che mi garantisse la massima compatibilità con il maggior numero di supporti cd e dvd masterizzati:

che marca e modello che faccia al caso mio attualmente in commercio mi consigliate?

Grazie
;)
Direi proprio quelli consigliati da Marben, con quei drive vai sul sicuro;)

Un saluto a tutti, su questo topic siete veramente tanti:)

felixetto
06-08-2004, 08:29
Originariamente inviato da ThePearlsMaster
Ciao marben! :)
Dunque consigli i LiteOn e i Toshiba? Spero però mi salvi il mio buon Samsung, che al contrario del mio masterizzatore Teac (leggi la mia discussione su masterizzare con Nero per maggiori dettagli) mi sta dando grandi soddisfazioni. Questo lettore sembra infatti rinato dopo l'aggiornamento del firmware alla versione F505 che ho fatto recentemente.

Peccato che Toshiba abbia deciso di includere un chipset non proprietario; forse gli conveniva di più dal punto di vista economico. Mi chiedo però fino a che punto a un'azienda convenga risparmiare sulla produzione di un certo prodotto se poi rischia di rovinare la sua immagine...
ti dispiace dirmi dove posso scaricare il nuovo firmware?

felixetto
06-08-2004, 08:35
x

Login
06-08-2004, 08:57
Ho il lite-on 165H codefree, mai avuto problemi particolari (a parte i princo masterizzati da qualche mese :asd: )

matboscolo
06-08-2004, 18:45
Originariamente inviato da felixetto
ti dispiace dirmi dove posso scaricare il nuovo firmware?
http://forum.rpc1.org/dl_all.php

littlemau
06-08-2004, 22:01
Beh...visto che si parla di lettori DVD, mi tuffo anch'io.
Ho già avuto le stesse dritte di matboscolo(che saluto ;) ) in un' altro thread.
Il giudizio immagino riguardi la qualità complessiva dei drive (velocità, qualità di estrazione audio, tempi di accesso...ecc.)

La mia domanda è: qual è il più veloce nel ripping (in funzione di una copia al volo DVD->DVD ad almeno 4X).
Cioè: i buoni liteon o toshiba...hanno una velocità di ripping che soddisfi i miei bisogni (con partenza di ripping ad almeno 4X)?
E se no, esiste qualche altro drive in grado?
Sarei grato se postaste qualche link su eventuali prove, prove comparative (testerei da solo i drive con neroCDspeed...ma non potendoli avere per le mani...:D : nessun rivenditore/assemblatore di PC che si vuole prendere questo sfizio? Una bella gara di velocità fra drive!!! ;) )

marben
06-08-2004, 22:16
I drive più performanti nel rippinmg sono assolutamente i LiteOn. Anche i Toshiba sono capaci di buone prestazioni, ma solo utilizzando firmwares non ufficiali.

;)


Un saluto a tutti :)

littlemau
06-08-2004, 22:38
Grazie Marben, sono giusto le notizie che cerco.
Nessun possessore di lettori DVD Liteon LTD 166S che mi possa dare anche dati effettivi di lettura. Ho già un lettore DVD e anche se non sono cifre esorbitanti non vorrei spendere soldi per un DVD che, per quanto performante, non dia le prestazioni che sto cercando!

Grazie a chiunque mi aiuti in tal senso! :)

marco80m
07-08-2004, 00:12
io potrei consigliarti un LG GDR-8162b, anche se non so darti i dati sulla velocità di ripping, però su molti forum era indicato come il lettore che digerisce tutto al pari del toshiba sdm 1612. Ce l'ho su entrambi i pc, e anche se non sembra particolarmente rapido, ne sono soddisfatto perchè legge-estrae veramente di tutto, anche i cd più vecchi e schifosi, e come tradizione LG costa pochissimo. In più rispetto ai liteon, la qualità costruttiva (parlo della plastica del cassetto e del meccanismo di apertura ) è sicuramente maggiore, la sensazione di solidità è decisamente superiore, e non lo dico per campanilismo visto che ho sullo stesso pc ho un lettore dvd Lg-8162b, un combo liteon LTC-48161H, e un masterizzatore dvd NEC nd2500a. Io ho preso il lettore LG proprio perchè su molti siti e forum lo indicavano come il lettore ideale per ripping-estrazione-lettura cd protetti pur spendendo poco. Se mi dici come posso fare a ricavare i dati sulla velocità di ripping, faccio una prova per te e ti posto i risultati qui sul forum. Ciao

Ed_Bunker
07-08-2004, 00:30
Originariamente inviato da marco80m
io potrei consigliarti un LG GDR-8162b, anche se non so darti i dati sulla velocità di ripping, però su molti forum era indicato come il lettore che digerisce tutto al pari del toshiba sdm 1612. Ce l'ho su entrambi i pc, e anche se non sembra particolarmente rapido, ne sono soddisfatto perchè legge-estrae veramente di tutto, anche i cd più vecchi e schifosi, e come tradizione LG costa pochissimo. In più rispetto ai liteon, la qualità costruttiva (parlo della plastica del cassetto e del meccanismo di apertura ) è sicuramente maggiore, la sensazione di solidità è decisamente superiore, e non lo dico per campanilismo visto che ho sullo stesso pc ho un lettore dvd Lg-8162b, un combo liteon LTC-48161H, e un masterizzatore dvd NEC nd2500a. Io ho preso il lettore LG proprio perchè su molti siti e forum lo indicavano come il lettore ideale per ripping-estrazione-lettura cd protetti pur spendendo poco. Se mi dici come posso fare a ricavare i dati sulla velocità di ripping, faccio una prova per te e ti posto i risultati qui sul forum. Ciao

Confermo che, in quanto a solidita', LG e' sicuramente migliore di Liteon (Il cui cassetto mentre e' in fase di estrazione trema non poco... :( ). Pero', come "sostanza", credo che Liteon si rifaccia nei confronti di LG. Il mio vecchio lettore dvd LG non mi ha dato molte soddisfazioni, sia per rumorosita' che per prestazioni, mentre il master dvd Liteon ha fatto, sin ora, egregiamente il suo lavoro.
;)

marco80m
07-08-2004, 00:49
Confermo che, in quanto a solidita', LG e' sicuramente migliore di Liteon (Il cui cassetto mentre e' in fase di estrazione trema non poco... ). Pero', come "sostanza", credo che Liteon si rifaccia nei confronti di LG. Il mio vecchio lettore dvd LG non mi ha dato molte soddisfazioni, sia per rumorosita' che per prestazioni, mentre il master dvd Liteon ha fatto, sin ora, egregiamente il suo lavoro.


X Ed_Bunker
non so quale fosse il tuo vecchio lettore dvd Lg, ma il mio 8162b finora non ha mai fallito niente nè dato problemi. solo sulla velocità mi riservo di dare un giudizio preciso, non avendo nessun dato scritto al momento. Il tempo di accesso al disco non è eccezionale, la velocità forse soltanto discreta (è un'impressione, niente di certo), ma l'importante è che legge veramente di tutto, e a supportare questa tesi sono i patiti di clonecd, che lo avevano eletto su diversi siti e forum come il miglior lettore in assoluto, vista l'ormai scarsa reperibilità dei vecchi toshiba con chip proprietari, gli unici a dare le stesse garanzie di questo LG. Ovviamente questo è quanto ho letto, e la mia esperienza personale è positiva, ma chiaramente se interessa la velocità di ripping si dovrebbero fare dei test comparativi, magari io posso farli con l'LG, qualcun altro con il liteon, così da dare a littlemau dei dati precisi per aiutarlo nella scelta del lettore da acquistare. :D Come posso testare il lettore, con quale programma?

Ed_Bunker
07-08-2004, 01:19
Originariamente inviato da marco80m
X Ed_Bunker
non so quale fosse il tuo vecchio lettore dvd Lg, ma il mio 8162b finora non ha mai fallito niente nè dato problemi. solo sulla velocità mi riservo di dare un giudizio preciso, non avendo nessun dato scritto al momento. Il tempo di accesso al disco non è eccezionale, la velocità forse soltanto discreta (è un'impressione, niente di certo), ma l'importante è che legge veramente di tutto, e a supportare questa tesi sono i patiti di clonecd, che lo avevano eletto su diversi siti e forum come il miglior lettore in assoluto, vista l'ormai scarsa reperibilità dei vecchi toshiba con chip proprietari, gli unici a dare le stesse garanzie di questo LG. Ovviamente questo è quanto ho letto, e la mia esperienza personale è positiva, ma chiaramente se interessa la velocità di ripping si dovrebbero fare dei test comparativi, magari io posso farli con l'LG, qualcun altro con il liteon, così da dare a littlemau dei dati precisi per aiutarlo nella scelta del lettore da acquistare. :D Come posso testare il lettore, con quale programma?

Il mio e' il modello piu' vecchio: il DRD8160B
Risulta molto rumoroso e nel ripping non e' il massimo... Cmq. e' anche questione di c***... :D

marco80m
07-08-2004, 01:28
X Ed_Bunker

Hai perfettamente ragione, spesso è questione di c***... :D Però magari potrei testare il mio e postare i risultati.. ma con quale programma lo devo fare? non me ne intendo per niente, perciò chiedo aiuto a voi, se non altro per scrivere qualcosa di più che una semplice impressione sul buon funzionamento della periferica.. :cool: e comunque sulla rumorosità hai ragione, ti confermo che anche in questa versione più recente non si ha il massimo del silenzio nel ripping.. :) ma a me non da molto fastidio..

P.S. Hai un masterizzatore DVD liteon? non è che puoi dare uno sguardo al post che ho messo sempre in Periferiche di memorizzazione? Sono indeciso tra masterizzatori DVD, un liteon 812s e l'ultimo LG 12x.. la tua esperienza con il mast. DVD liteon? Che modello hai, e che mi consigli?

Ed_Bunker
07-08-2004, 02:09
Originariamente inviato da marco80m
X Ed_Bunker

P.S. Hai un masterizzatore DVD liteon? non è che puoi dare uno sguardo al post che ho messo sempre in Periferiche di memorizzazione? Sono indeciso tra masterizzatori DVD, un liteon 812s e l'ultimo LG 12x.. la tua esperienza con il mast. DVD liteon? Che modello hai, e che mi consigli?
Io ho un 451S e fino ad ora mi sono trovato bene. Se uno non va troppo per il sottile... ovvero non bada all'aspetto estetico quelli della Liteon credo siano in generale ottimi prodotti (E poco costosi). Legge di tutto, e' silenzioso e, sino ad ora, non mi ha bruciato nulla, nonostante utilizzi supporti non di prima qualita'. Per non parlare del fatto che con aggiornamenti firmware si possono fare veramente "miracoli" (O quasi) ... :D :D

P.S.: certo che quando clicco "eject" e faccio uscire il carrello quasi, quasi... mi vien da ridere... :D

P.S. del P.S.: se vuoi fare delle prove di velocita' di ripping potresti utilizzare nero cd speed (Che e' usato solitamente anche da coloro che recensiscono i nuovi masterizzatori)

marco80m
07-08-2004, 02:13
Io volevo comprare l'812s e pacharlo a 832, la recensione mi aveva convinto, poi quest'ultimo Lg mi ha un po' fatto tornare in confusione.. comunque sto facendo le prove con nero speed, utilizzando un backup di un film fatto su un dvd princo (va bene? o visto che il supporto fa schifo dovrei cambiare? devo ripetere le prove anche con i cd?). Risultato parziale, il combo liteon sembra decisamente più veloce.. appena finisce, posto i risultati! :)

marco80m
07-08-2004, 02:24
In quanto a velocità, non c'è paragone.. LiteOn straccia LG... l'impressione di lentezza era giusta, anche se nemmeno il liteon mi sembrava così fulmineo.. ecco le immagini

marco80m
07-08-2004, 02:26
.. e ora il combo liteon..

marco80m
07-08-2004, 02:29
A questo punto (per quanto riguarda la velocità) mi rimangio il consiglio, chi ha fretta non rimarrà soddisfatto da Lg.. però legge veramente di tutto, almeno a me...

littlemau
07-08-2004, 03:18
Originariamente inviato da marco80m
A questo punto (per quanto riguarda la velocità) mi rimangio il consiglio, chi ha fretta non rimarrà soddisfatto da Lg.. però legge veramente di tutto, almeno a me...

Azz..arrivo solo ora. Perdonate il ritardo.
Innanzitutto ringrazio infinitamente marco80m per la notevole disponibilità dimostrata nell'aiutarmi offrendomi dati freschi freschi di CDSpeed.
E' proprio il programma che t'avrei consigliato io, per testare la velocità di ripping.
Non so quanto la qualità del supporto influenzi la velocità di ripping in un DVD. Non essendo un' estrazione audio non penso comunque ci sia una sorta di limitazione legata all'accuratezza (necessaria invece per esempio per un CD audio).
Io trasferisco dati di solito da DVD a DVD.

Ok. L'LG è depennato.
Il Liteon invece sembra fungere. Il combo è già un ottimo indizio a favore. Sarebbe interessante avere il parere ora di un "fortunato" (a questo punto) possessore di un liteon 166s (che mi interessa particolarmente).
Ma lancio una sfida, in stile western, a chi pensa di avere un lettore DVD veloce ( "il lettore più veloce del west" :D ) di qualsiasi marca (non ho preclusioni): chi sarà il più veloce?

Si accettano solo prove visive (niente commenti "il mio è una scheggia"...troppo facile :p ): screenshot di neroCDspeed o altri programmi di analisi che preferite (per chi non avesse nero e non avesse comunque voglia di scaricarsi il programmino a parte).

Bye e grazie a chiunque voglia collaborare. :)

Ora vado a nanna: bnotte a tutti e a domani!!

Ed_Bunker
07-08-2004, 09:35
Originariamente inviato da littlemau
Azz..arrivo solo ora. Perdonate il ritardo.
Innanzitutto ringrazio infinitamente marco80m per la notevole disponibilità dimostrata nell'aiutarmi offrendomi dati freschi freschi di CDSpeed.
E' proprio il programma che t'avrei consigliato io, per testare la velocità di ripping.
Non so quanto la qualità del supporto influenzi la velocità di ripping in un DVD. Non essendo un' estrazione audio non penso comunque ci sia una sorta di limitazione legata all'accuratezza (necessaria invece per esempio per un CD audio).
Io trasferisco dati di solito da DVD a DVD.

Ok. L'LG è depennato.
Il Liteon invece sembra fungere. Il combo è già un ottimo indizio a favore. Sarebbe interessante avere il parere ora di un "fortunato" (a questo punto) possessore di un liteon 166s (che mi interessa particolarmente).
Ma lancio una sfida, in stile western, a chi pensa di avere un lettore DVD veloce ( "il lettore più veloce del west" :D ) di qualsiasi marca (non ho preclusioni): chi sarà il più veloce?

Si accettano solo prove visive (niente commenti "il mio è una scheggia"...troppo facile :p ): screenshot di neroCDspeed o altri programmi di analisi che preferite (per chi non avesse nero e non avesse comunque voglia di scaricarsi il programmino a parte).

Bye e grazie a chiunque voglia collaborare. :)

Ora vado a nanna: bnotte a tutti e a domani!!

Penso che facendo una ricerca potrai trovare molti possessori del 166s (Anch'io vorrei acquistarlo) e solitamente se ne dice un gran bene...

Ed_Bunker
07-08-2004, 09:37
Originariamente inviato da marco80m
Io volevo comprare l'812s e pacharlo a 832, la recensione mi aveva convinto, poi quest'ultimo Lg mi ha un po' fatto tornare in confusione.. comunque sto facendo le prove con nero speed, utilizzando un backup di un film fatto su un dvd princo (va bene? o visto che il supporto fa schifo dovrei cambiare? devo ripetere le prove anche con i cd?). Risultato parziale, il combo liteon sembra decisamente più veloce.. appena finisce, posto i risultati! :)

Se ne hai voglia potresti fare un controllo provando con un cd/dvd di bassa, un cd/dvd di media e un cd/dvd di alta qualita' in modo da vedere come "reagiscono" i lettori con...

Buon divertimento...
:D

marco80m
07-08-2004, 12:31
Se ne hai voglia potresti fare un controllo provando con un cd/dvd di bassa, un cd/dvd di media e un cd/dvd di alta qualita' in modo da vedere come "reagiscono" i lettori con... Buon divertimento...

Buona idea, proverò.. :D

matboscolo
07-08-2004, 14:04
X littlemau
Ciao, come ti ha detto Marben (ciao:D ) il liteon è eccezionale, in ripping audio è il + veloce in assoluto, mentre nel rip di dvd forse è raggiunto in velocità dal toshiba 1712 a patto che il firmware sia quello hackerato. Il 1712 (che possiedo) non lo trovi più in giro, quindi io mi fionderei diretto sul liteon al posto tuo, se ti interessa la velocità posso dirti che ho fatto ieri un rippaggio di un dvd col 1712 (firmware patchato) tramite smartripper ed è partito da una velocità di 6,8x per arrivare a 16x nella parte finale, eccezionale direi, in 4 minuti ha rippato tutto il film;)
Poi vorrei precisare che i cassetti dei drive liteon sono rumorosi e vibrano perchè hanno degli ingranaggi dentati in plastica che li muovono, al contrario delle cinghie in gomma degli altri drive. Le cinghie sono sicuramente + silenziose nell'aprire e chiudere i cassetti ma gli ingranaggi sono più resistenti (anche se l'impressione è proprio quella opposta, paradossalmente, cioè che siano più fragili perchè si notano le vibrazioni in fase di apertura).

Un saluto;)

littlemau
07-08-2004, 15:19
Originariamente inviato da matboscolo
X littlemau
...se ti interessa la velocità posso dirti che ho fatto ieri un rippaggio di un dvd col 1712 (firmware patchato) tramite smartripper ed è partito da una velocità di 6,8x per arrivare a 16x nella parte finale, eccezionale direi, in 4 minuti ha rippato tutto il film;) ...

:sbav: :sbav: :sbavvv:

Proprio quello che cercavo...siamo sicuri che il liteon ha prestazioni simili? Ho trovato un rivenditore online vicino casa mia che vende il 166s (nero...mah...vabbè l'importante è la sostanza) a 25-26 €.

matboscolo...era proprio quello che desideravo sapere! ;)
Grazie a te e a Marben per le dritte

PS: un dubbio atroce. NON CI SONO DIFFERENZE fra ripping DVD->HD e ripping DVD->DVD...giusto? Nel senso : la velocità è la medesima...avresti potuto tranquillamente fare una copia al volo a 4X.!?! :wtf:

Ed_Bunker
07-08-2004, 15:31
Originariamente inviato da littlemau
:sbav: :sbav: :sbavvv:

Proprio quello che cercavo...siamo sicuri che il liteon ha prestazioni simili? Ho trovato un rivenditore online vicino casa mia che vende il 166s (nero...mah...vabbè l'importante è la sostanza) a 25-26 €.

matboscolo...era proprio quello che desideravo sapere! ;)
Grazie a te e a Marben per le dritte

PS: un dubbio atroce. NON CI SONO DIFFERENZE fra ripping DVD->HD e ripping DVD->DVD...giusto? Nel senso : la velocità è la medesima...avresti potuto tranquillamente fare una copia al volo a 4X.!?! :wtf:
Ancora meglio di colore nero ! E piu' trendy...
:D :D

Ed_Bunker
07-08-2004, 15:33
Originariamente inviato da littlemau
PS: un dubbio atroce. NON CI SONO DIFFERENZE fra ripping DVD->HD e ripping DVD->DVD...giusto? Nel senso : la velocità è la medesima...avresti potuto tranquillamente fare una copia al volo a 4X.!?! :wtf:

Temo di no (Anche se non ne sono certo sicuro). La scrittura su dvd dovrebbe essere differente da quella su hard disk. Ed anche in fatto di bufferizzazione le cose dovrebbero cambiare. Pero' non so...

matboscolo
08-08-2004, 15:13
Originariamente inviato da littlemau
PS: un dubbio atroce. NON CI SONO DIFFERENZE fra ripping DVD->HD e ripping DVD->DVD...giusto? Nel senso : la velocità è la medesima...avresti potuto tranquillamente fare una copia al volo a 4X.!?! :wtf:
Certo, con un lettore che raggiunge questa velocità puoi tranquillamente masterizzare a 4x, perchè la velocità di lettura (anche nella parte iniziale che è quella più lenta) è di parecchio superiore a 4x quindi il flusso dati è costante e non si attiverebbe nemmeno il sistema di protezione dal buffer underrun. Anzi il lettore andrebbe più lento se non copi su Hd, ma proprio perchè altrimenti il masterizzatore non riuscirebbe a stargli dietro (il contrario di quello che succede di solito), quindi andrebbe ad una velocità più "tranquilla", quel tanto che basta per assicurare una masterizzazione corretta. Questo succede anche quando crei un cd, se ad esempio masterizzi a 4x (per i cd è una velocità molto bassa) il lettore non va a 52x, anche se ne ha la capacità.
Quindi riassumendo è sufficiente che la vel di lettura sia sempre superiore a quella di scrittura anche nella parte iniziale per non avere problemi di svuotamento buffer nel caso di copia al volo:)

littlemau
08-08-2004, 16:09
Originariamente inviato da matboscolo
Certo, con un lettore che raggiunge questa velocità puoi tranquillamente masterizzare a 4x, perchè la velocità di lettura (anche nella parte iniziale che è quella più lenta) è di parecchio superiore a 4x quindi il flusso dati è costante e non si attiverebbe nemmeno il sistema di protezione dal buffer underrun. Anzi il lettore andrebbe più lento se non copi su Hd, ma proprio perchè altrimenti il masterizzatore non riuscirebbe a stargli dietro (il contrario di quello che succede di solito), quindi andrebbe ad una velocità più "tranquilla", quel tanto che basta per assicurare una masterizzazione corretta. Questo succede anche quando crei un cd, se ad esempio masterizzi a 4x (per i cd è una velocità molto bassa) il lettore non va a 52x, anche se ne ha la capacità.
Quindi riassumendo è sufficiente che la vel di lettura sia sempre superiore a quella di scrittura anche nella parte iniziale per non avere problemi di svuotamento buffer nel caso di copia al volo:)

Il problema resta sempre lo stesso: la differenza fra ciò che è dichiarato e ciò che è reale.

Mi spiego: in teoria tutti i lettori DVD che attualmente sono classificati 16X "dovrebbero" garantire una velocità di lettura da consentire almeno una "copia al volo" a 8X.
Nella realtà così non è.
Prendo in esempio il mio Pioneer 106s (e come lui si comportano tanti altri).
La velocità di ripping da DVD varia molto a seconda del tipo di supporto (DVD-Video originali, DVD+/-R, DVD+/-RW) e forse anche dal tipo di dati contenuti (video, dati generici..) anche se su questo non ne ho ancora la prova ne in positivo ne in negativo.

Il fatto che qualcuno mi dica... "si il mio va a 5X iniziali" non mi garantisce nulla. Con che tipo di supporto li ha fatti?

Ti dò due immagini d'esempio per avvalorare il mio concetto (anche se non sto scoprendo nulla di nuovo, immagino, per molti di voi).

Questo è il test di CD-DVDspeed effettuato con un DVD-Video originale. E qui il lettore si comporta "bene" (tenendo conto che comunque è lontanissimo dalle velocità massime teoriche raggiungibili).

littlemau
08-08-2004, 16:14
Il mio problema fondamentale è che solitamente faccio copie da DVD+RW (che utilizzo come archivi temporanei).

Ed il mio lettore in ripping da DVD+RW come da DVD-RW e da supporti +/-R va da c**o!
I valori per tutti sono sostanzialmente allineati a questo:

matboscolo
09-08-2004, 13:01
Si, ho capito il tuo problema, infatti mi riferivo alle velocità reali quando ho detto che la velocità di lettura non causa problemi se è superiore (anche di poco) a quella di scrittura. In tutta la superficie del disco da leggere ovviamente. Ti posso assicurare che se prendi un liteon non avrai certo uno screenshot come quello che hai postato con i supporti RW.
Sono i più veloci in assoluto se si considera la media tra le velocità di estrazioni di tutti i tipi si supporto, sia cd sia dvd. Pensa che con i cd audio raggiungono medie di 32-33x circa, velocità molto vicine ai masterizzatori di cd.
Se prendi un bel liteon 166h o un 167t secondo me non ti pentirai dell'acquisto, costano anche poco e magari riesci a piazzare il tuo pioneer nel mercatino se è ben tenuto, così ti rifai in parte della spesa;)

Mihka
09-08-2004, 13:05
come lettore da tavolo il Dvd-Divx Player Ndvx-110 Nortek

matboscolo
09-08-2004, 13:15
Originariamente inviato da Mihka
come lettore da tavolo il Dvd-Divx Player Ndvx-110 Nortek
Mi sembra però che la domanda riguardasse solo i lettori x pc...

Mihka
09-08-2004, 13:30
Sui lettori per Pc non c'è da scervellarsi più di tanto, si va sul listino prezzi di Hw e a seconda del budget si acquista.
Sui lettori da tavolo, invece, il discorso è diverso a causa della compatibilità con Divx e Xvid.

matboscolo
09-08-2004, 13:34
Originariamente inviato da Mihka
Sui lettori per Pc non c'è da scervellarsi più di tanto, si va sul listino prezzi di Hw e a seconda del budget si acquista.
Sui lettori da tavolo, invece, il discorso è diverso a causa della compatibilità con Divx e Xvid.
Non mi hai capito, intendevo dire che su questo 3d non centrano i lettori da tavolo, è un argomento OT, il consiglio che è stato chiesto riguarda i lettori x pc, con una precisa domanda che non riguarda il prezzo d'acquisto. Il prezzo non centra, costano circa tutti sui 30€ o poco più ma a littlemau interessava sapere la velocità di estrazione, parametro che non è affatto collegato al prezzo d'acquisto.
L'hai letta tutta la discussione?

marben
09-08-2004, 17:37
I lettori da tavolo ben poco hanno a che fare con il tema della discussione :D

Comunque, da quanto ho capito, tu ritieni che i lettori per Pc siano tutti simili per qualità e prestazioni.
Niente di più errato. Prova un Artec e confrontalo ad un LiteOn o un Toshiba di vecchio stampo: la differenza c'è, e si vede!

Un salutone a tutti.

littlemau
09-08-2004, 20:59
Originariamente inviato da matboscolo
Si, ho capito il tuo problema, infatti mi riferivo alle velocità reali quando ho detto che la velocità di lettura non causa problemi se è superiore (anche di poco) a quella di scrittura. In tutta la superficie del disco da leggere ovviamente. Ti posso assicurare che se prendi un liteon non avrai certo uno screenshot come quello che hai postato con i supporti RW.
Sono i più veloci in assoluto se si considera la media tra le velocità di estrazioni di tutti i tipi si supporto, sia cd sia dvd. Pensa che con i cd audio raggiungono medie di 32-33x circa, velocità molto vicine ai masterizzatori di cd.
Se prendi un bel liteon 166h o un 167t secondo me non ti pentirai dell'acquisto, costano anche poco e magari riesci a piazzare il tuo pioneer nel mercatino se è ben tenuto, così ti rifai in parte della spesa;)

Il pioneer, poverino, non lo abbandonerei mai!!!:vicini:
Quando ti abbitui con lo slot-in...difficilmente ci rinunci.
Una cosa che mi mancherà su un liteon.

Apprezzo le rassicurazioni che mi date. Speravo solo che qualcuno in possesso del drive in questione(166s o 167t) riuscisse a postare un semplice test con un DVD+RW in modo da tagliare la testa al toro. :p

Byez

Toki84
09-08-2004, 21:02
Ho letto tutto il 3d e visto che i Toshiba vecchio stampo sono introvabili e SD non ha più i LiteOn, mi chiedevo se aveste per caso qualche link dove trovare i LiteOn :)

Ciao e grazie.

marco80m
09-08-2004, 23:30
Ho fatto la prova con nero CDSpeed e il lettore LG ma utilizzando stavolta un supporto di qualità (almeno credo!), precisamente un DVD Verbatim Advanced AZO. Non ho qui lo screenshot dei risultati, ma posso assicurare che sono praticamente identici a quelli ottenuti col princo.. quindi immagino che la sfida con il liteon si possa ridurre alla prima prova fatta col princo, e che vede LiteOn schiacciare nettamente LG.. e ho l'impressione che il combo liteon sia anche più veloce nell'accesso e per niente più skizzinoso coi supporti, anzi.. quasi quasi stò Lg lo cambio con un bel plextor o proprio con il lettore LiteOn di cui si parla in questo thread..

littlemau
09-08-2004, 23:49
Originariamente inviato da marco80m
.. quasi quasi stò Lg lo cambio con un bel plextor o proprio con il lettore LiteOn di cui si parla in questo thread..

Possibile che in tutto il forum non ci sia un possessore di un lettore dvd liteon 166s o 167t che faccia un piccolo test?

Please!!!!:( :cry: :cry:


:ot:

:eek: :eek: :eek: :eek:

Sono diventato un :old:
Ma li porto bene gli anni no???

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :happy:

marben
10-08-2004, 00:11
Io purtroppo ho un "vecchio" LTD-163, comunque un lettore da battaglia che fa il suo sporco lavoro. Mi spaice di non esserti d'aiuto.

Comunque, ... AUGURI :D :p

littlemau
10-08-2004, 08:57
Originariamente inviato da marben
Io purtroppo ho un "vecchio" LTD-163, comunque un lettore da battaglia che fa il suo sporco lavoro. Mi spaice di non esserti d'aiuto.

Comunque, ... AUGURI :D :p

Grasssssieeeeeeeee :sborone:
Eh...ricordo ancora i miei primi tempi... :lamer:
:rotfl: :rotfl:

raph45
10-08-2004, 09:24
Originariamente inviato da littlemau
Possibile che in tutto il forum non ci sia un possessore di un lettore dvd liteon 166s o 167t che faccia un piccolo test?

Please!!!!:( :cry: :cry:



Sui riscrivibili??? Parte da 3.6 e arriva a quasi 9.

Questo con il firm ufficiale, poi se ci metti i firm mod con tutti i dvd (dvd-rom-dvd+/- RW, dvd+/-R) vai a 16x ma poi bisogna vedere come ci arrivi, in molti casi le velocità sono ballerine, ecco perchè con il firm ufficiale non vai oltre i 9x.

matboscolo
10-08-2004, 12:06
Auguri a littlemau :D :ubriachi:

Per Toki84 :ti invio un link in pvt;)

Toki84
10-08-2004, 12:09
Originariamente inviato da matboscolo
Auguri a littlemau :D :ubriachi:

Per Toki84 :ti invio un link in pvt;)

Grazie, Venezia rulez! :D

matboscolo
10-08-2004, 12:16
Originariamente inviato da Toki84
Grazie, Venezia rulez! :D
Svuota la mailbox compaesano:p

Toki84
10-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da matboscolo
Svuota la mailbox compaesano:p

Fatto :D

E si che l'avevo controllata prima...:muro: :sofico:

littlemau
10-08-2004, 12:36
Originariamente inviato da raph45
Sui riscrivibili??? Parte da 3.6 e arriva a quasi 9.

Questo con il firm ufficiale, poi se ci metti i firm mod con tutti i dvd (dvd-rom-dvd+/- RW, dvd+/-R) vai a 16x ma poi bisogna vedere come ci arrivi, in molti casi le velocità sono ballerine, ecco perchè con il firm ufficiale non vai oltre i 9x.

MITTICOOOOOOOOOO!!!!! :D :D :D

Finalmente quello che cercavo. Grazie dell'info. ;)

Salutoni e ringraziamenti a matboscolo. :)

marco80m
10-08-2004, 12:45
Posso averlo anch'io quel link? :D

matboscolo
10-08-2004, 12:49
Originariamente inviato da marco80m
Posso averlo anch'io quel link? :D
Provvedo subito:)

LordArthas
25-08-2004, 18:35
Vorrei chiedervi se il LiteON 166 leggi anche i +R DL.
Grazie.

ic3b3rg
25-08-2004, 20:39
vorrei sapere come è il plextor PX-116A
a me sembra che plextor sforni molto buoni però nn vedo traccia tra i consigli oppure questo è un lettore rimarchiato
inoltre volevo notizie anche sul lite-on 167T si allinea ai lettori precedenti o è + scarso !!!

Grazie :)

marben
25-08-2004, 21:22
I Plextor sono lettori Pioneer rimarchiati... buoni ma niente di più ;)

Meglio un buon LiteOn :)

LordArthas
25-08-2004, 21:25
Non sa nessuno se legge i DL (+ e -)?
Grazie.

littlemau
25-08-2004, 22:35
Originariamente inviato da LordArthas
Non sa nessuno se legge i DL (+ e -)?
Grazie.

Non è la prima volta che leggo questa domanda e mi lascia sempre perplesso.
Non ho modo di controllare ma i DL ( + per il momento visto che sono gli unici attualmente presenti come formato) dovrebbero essere letti comodamente da qualsiasi lettore DVD.
L'introduzione dello standard ha per base la compatibilità con i normali lettori da tavolo (e PC) che leggono tranquillamente i DVD video (e questi ultimi nella stragrande maggioranza dei casi sono DVD 9! cioè a doppio strato).

Sbaglio o non erro?

Mistral PaolinuX
25-08-2004, 22:42
Non sbagli, anzi, hai perfettamente ragione. Il DVD-Forum pone come parametro indispensabile per ogni lettore DVD la capacità di leggere i DL.

Paolo

marben
25-08-2004, 23:08
Non sbagli, infatti, come giustamente fa notare Paolo. Colgo l'occasione per salutarvi entrambi :)

Per quanto rigurda i +R DL, tutto sta alla capacità del gruppo laser di leggere i supporti DVD+R, anche SL. Superato l'ostacolo hardware (il laser, per l'appunto), a livello di firmware non si pongono problemi, il bitsetting si rivela fondamentale in questo frangente. Proprio per quello che dicevi, e cioè che tutti i DVD Player, comunque, leggono i DL pressed.

Saluti :)

littlemau
25-08-2004, 23:57
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Non sbagli, anzi, hai perfettamente ragione. Il DVD-Forum pone come parametro indispensabile per ogni lettore DVD la capacità di leggere i DL.

Paolo

Sicuro che non è la DVD+RW Alliance??? :p

Salutoni al buon marben.

Mistral PaolinuX
26-08-2004, 21:26
Nai: è il DVD-Forum che ha cominiciato a definire degli "standards" (parola grossa), compreso quello della lettura dei DL. L'alliance è venuta dopo (infatti i DVD tipo + sono ben più recenti di tutti gli altri)

Paolo

littlemau
26-08-2004, 21:45
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Nai: è il DVD-Forum che ha cominiciato a definire degli "standards" (parola grossa), compreso quello della lettura dei DL. L'alliance è venuta dopo (infatti i DVD tipo + sono ben più recenti di tutti gli altri)

Paolo

Uhm...fammi capire.

Il DVD-Forum stabilisce lo standard DL (doppio strato generico).
Poi la DVD+RW Alliance per quello standard stabilisce il suo "formato" (diciamo) double-layer?

E il DVD-Forum (cioè pioneer) verrà fuori a sua volta con un formato (dual layer) per quello standard ?

Altrimenti non si spiegherebbe come il DVD+RW Alliance abbia già immesso sul mercato il suo double layer (+) mentre i il dual layer (-) non si sia ancora visto in giro (premesso che la tua affermazione iniziale sia corretta... :p ).

Mistral PaolinuX
26-08-2004, 22:09
Mi son spiegato male.

Il DVD-Forum dice apertamente: tutti i lettori DVD devono poter leggere i DL. Quindi tutti gli altri si adeguino. Ora, capisco ed p vero che il DVD-Forum non ha il potere di definire uno standard (non essendo un'organismo come l'OSTA), ma è stato l'"inventore" del DVD e quindi ha qualche prerogativa. In soldoni, significa semplicemente che i parametri di riflettività di tutti i DL devono essere uguali e che tutti i lettori devono poter leggere qualsiasi DVD DL.

Paolo

littlemau
26-08-2004, 22:22
OK. Grazie. Perfettamente chiaro. :)

Coldblood
26-08-2004, 22:45
Vi racconto le mie esperienze in campo DVD:

Ho avuto un lettore DVD LG per circa un annetto e ha sempre letto male i DVD copiati. negli ultimi tempi è arrivato addirittura a impedirmi di leggere quelli originali ( roba tipo matrix reloaded o TLOTR )

Appena ho cambiato PC mi sono comprato un LiteOn 166s

suibito dopo me ne sono comprato un altro per metterlo sul vecchio computer al posto dell'LG. impressionante legge tutto, e contando che costa circa 25 euro... fate voi

VOLETE SAPERE UN BINOMIO LETALE ?
LITEON + THEATERTEK... per quanto riguarda i film non c'è DVD rigato che tenga..

Tra l'altro possiedo anche un masterizzatore DVD 8x liteOn e oggi ho scoperto che aggiornando il firmware posso masterizzare in dual ... muaz muaz muaz.:sofico:

Coldblood
26-08-2004, 22:46
Ovviamento l'ho gia aggiornato e provato: con Intervideo DVD Copy Platinum copia dapaura.

ThePearlsMaster
02-09-2004, 16:49
Quindi qualsiasi lettore Dvd DEVE poter leggere i Dvd+R DL per potersi chiamare tale?

Voglio dire... Essendo un lettore Dvd è capace di leggere i Dvd-9 e quindi "è automaticamente capace" di leggere il formato +R DL, visto che quest'ultimo ha come obiettivo la compatibilità con lo standard Dvd-9...

Colgo l'occasione per scusarmi con felixetto se non ho risposto alla sua richiesta (ad Agosto son stato un po' assente dal forum), ma l'omnipresente e "omnirispondente" matboscolo (che saluto :) ) ha risposto al posto mio. :)

marben
02-09-2004, 19:43
Originariamente inviato da ThePearlsMaster
Quindi qualsiasi lettore Dvd DEVE poter leggere i Dvd+R DL per potersi chiamare tale?

Voglio dire... Essendo un lettore Dvd è capace di leggere i Dvd-9 e quindi "è automaticamente capace" di leggere il formato +R DL, visto che quest'ultimo ha come obiettivo la compatibilità con lo standard Dvd-9...



Non esattamente; è probabile che l'ottica del lettore abbia difficoltà a riconoscere i DVD+R. Se questo non sussiste, l'ulteriore ostacolo costituito dal firmware (non sempre adatto a leggere i DVD registrabili) è valicabile usando il bitsetting.

Un salutone a tutti :)

Mistral PaolinuX
02-09-2004, 21:28
Esatto&conciso. Ottimo come sempre.

Un salutone a tutti :D

Paolo

net83it
25-10-2004, 17:04
qualcuno ha il combo liteon sohc 5232 ????
come si comporta?