PDA

View Full Version : [TRAILER] da una novella di Giovanni Verga: X


digitalfx
23-07-2004, 12:45
Hola...
da un pò che non mi faccio vivo, scusatemi...

Sono lieto di presentarVi un progetto sul quale ho passato quasi 12 mesi per la realizzazione...

...il primo trailer (non ufficiale...) è scaricabile (pulsante destro, quindi SALVA OGGETTO CON NOME...) a questo indirizzo:

X TRAILER (test NON ufficiale) (http://www.groovelab.it/x/X-TRAILER.avi)


sono circa 21 mb...
ADSL tassativamente consigliata se volete scaricarlo...

il trailer gira a 720*576 a 25 fps...


Tutto il filmato finale durerà circa 7 minuti (o qualcosina in più), per un totale di circa 10.500 fotogrammi selezionati da un totale di 16.000 renderizzati...

Tutto il progetto è stato sviluppato in 3ds max 5.1, su 3 dual xeon a 3.06 ghz e 1 dual barton 3200+...
Altri software o plugin utilizzati: Poser, XFrog, Kayadara, Dreamscape, Combustion, Premiere, Digital Fusion, Human IK, Vray, SoundForge, FruityLoops, etc. etc...

Per ovvi motivi, non ho utilizzato la GI e illuminazioni di tipo HDRI (i tempi di rendering diventavano TROPPO lunghi!!!!!!!!)... Ho realizzato solo qualche immagini, che posterò a filmato ultimato, con HDRI e GI attive...

Che dire di più?

Bastonatemi con i Vostri commenti COSTRUTTIVI...

La prossima settimana, posterò il TRAILER UFFICIALE...

Ciauz

yamaz
23-07-2004, 13:48
Di grafica 3D ci capisco meno di una cippa, ma posso dirti che sarebbe meglio correggere "ma egli seNbrava mediocrAmente......" :D

Dias
23-07-2004, 14:07
Prima di fare il mio commento voglio vedere il filmato completo, cosi si vede poco. :)

Matt77
23-07-2004, 14:34
Se posso esprimere una mia opinione, direi che i personagi sono buoni e ben caratterizzati(modellazione), ma mancano completamente di espressivita', in special modo per i volti, anche i vari movimenti sono un po troppo "legnosi", qualche(molte..) animazioni facciali e/o blend shape in piu' non guasterebbero, mentre gli esterni risultano un po troppo......finti con texture troppo piatte e soprattutto "spalmate" letteralmente sui poligoni,:) :)

PS
Per fare animazione 3D comunque ti consiglio caldamente Maya..:D

Matt77
23-07-2004, 14:40
L'ho rivisto e devo dire che oltre all'animazione beh i capelli di lei sembrano inamidati......:D :D e comunque mi correggo, i modelli dei personaggi sono veramente belli.....:)

digitalfx
23-07-2004, 17:32
intanto grazie dei commenti...

sapete... ristrutturare Verga in chiave fantasy-fantascientifico non è stato facile, specialmente quando devi ottenere una qualità discretamente buona e tempi di rendering veloci.... 17000 fotogrammi non sono una passeggiata da fare....

...volevo solo risottolineare il fatto che non abbiamo una render-farm con server a 40 processori!!!!
Dovevamo pertanto trovare un compromesso tra qualità e velocità di resa, altrimenti ci volevano 3 anni...

Le scene più curate, sono state rifatte con HDRI e GI, ma solo di 1 fotogramma... e l'effetto è NOTEVOLMENTE MIGLIORE...

Ho volutamente fare questo trailer con le scene a nostro avviso meno belle (l'esterno del palazzo (per capirci quello dove ci arrivano le navicelle) fa cagare come texturing... ma per fare un solo fotogramma di quella scena, 3 dual xeon in network rendering con Vray impiegavano 10 minuti e per alcuni tratti molto di più... a voi le conclusioni..)...
Le texture spalmate sono dovute al poco bumping e soprattutto alla luce (non GI, ma tutte luci normali... notare le ombre completamente nere...)....

Presto un altro trailer più "sostanzioso"....

Per la scritta infine devo verificare sulla novella, perchè ho fatto i copia e incolla del testo di Verga... :)

Grazie, continuate a commentare picciotti!!!

Matt77
23-07-2004, 17:47
Chiedo scusa, ma dieci minuti per un rendering di quel tip con macchine "multiprocio" mi sembrano veramente troppi. Non e' che c'e' qualche impostazione "fuori posto".
Fidati e' veramente troppo....:) (soprattutto in relazione alle macchine che usate).
Ciedi info a chi usa abitualmente Max:confused:

zell18
23-07-2004, 18:51
io gia l'av3vo visto :) :) bello mi piace molto....

cmq penso ke 10 minuti a fotogramma era per quelli con la gi!!!

digitalfx
23-07-2004, 19:30
ao se volete vi mandiamo la scena...

considerate:

materiali, alberi, ombre, poligoni, la scena non è solo quello che vedete in quei fotogrammi...

le luci "illuminanti" sono 3: 1 vray, 1 sea (di dreamscape) e 1 spot... la luce di dreamscape TIRA VIA UN SACCO DI TEMPO... cosi come l'enviroment che è 3d e non è una texture (il cielo con le nuvole è l'enviroment di Dreamscape!!!!)....

ogni nave ha delle luci proprie in modo da figurare una similitudine con i motori a "curvatura" di star trek...

regà fidatevi che ci vogliono 10 minuti...

e immaginate le scene con l'acqua!!!!!

ore e ore di rendering...

Zappz
23-07-2004, 22:12
le animazioni dei personaggi sono un po' terribili... nn usare poser!!! :D

zell18
23-07-2004, 23:28
pero bisogna considerare ke erano solo in 2.... per me è un ottimo lavoro!!!!!

digitalfx
24-07-2004, 09:03
Originariamente inviato da Zappz
le animazioni dei personaggi sono un po' terribili... nn usare poser!!! :D


:D :D :D :D :D

per alcune cose è più veloce di altri tools :)

digitalfx
24-07-2004, 09:04
Originariamente inviato da zell18
pero bisogna considerare ke erano solo in 2.... per me è un ottimo lavoro!!!!!


grazie zell :)

Zappz
24-07-2004, 10:51
Originariamente inviato da digitalfx
:D :D :D :D :D

per alcune cose è più veloce di altri tools :)

si ma il risultato e' scarso nelle animazioni

digitalfx
24-07-2004, 11:58
zappz hai ragione...

...ma considera che abbiamo fatto sto lavoro in 2, e l'altra persona praticamente non aveva alcuna competenza con 3ds Max!!!

per i difetti sulle animazioni vi spiego meglio:

intanto preciso che solo alcune animazioni (le camminate) sono state fatte in Poser oppure importando/facendo dei BVH....

...il problema, in Poser, è che quando "crei" una path con il walkdesigner di Poser, alcuni modelli, specialmente quelli TOTALMENTE RISCOTRUITI e quindi NON BASATI sul pupetto di Poser, riscontrano difetti con camminate poco realistiche e quasi robotiche (in particolare il cameriere, con l'andatura pesante, ma siccome non è umano, potrebbe anche starci... in quanto invece all'accelerazione tra l'entrata in scena del cameriere e il prosieguo è un difetto nostro nell'impostazione dei frame in rendering (tradotto: il film gira a 25 fps, mentre l'entrata ha qualche frame in meno, ecco l'accelerazione improvvisa che si accusa all'inizio... stiamo cercando di correggere questi difetti prima della pubblicazione definitiva dello short-film...)...


rispondo anche a chi criticava i capelli: torando al discorso che non ho un server a 40 cpu, era impossibile far renderizzare in tempi brevi i capelli come filamenti, usando quindi Shag-Hair o Shag-Fur e plugin simili... i capelli non sono altro che un poligono texturizzato... mi sembra normale che non ci sia un'effetto realistico (ma in tutto il film non si è mai cercato il fotorealismo, perchè sarebbe stato un progetto di anni e anni con le mie attrezzature...)..

Regà: una cosa è fare 1 immagine, 1 progetto e via con rendering anche se ci stai 3 giorni... una cosa è fare 17000 fotogrammi, tante ambientazioni, tante scene, tanti personaggi, etc. etc....

Le critiche le accetto volentieri, servono a migliorarsi, però, forse mi ripeto, ma spero che condividete con me che in 2, abbiamo fatto un miracolo!!!

:)

Dias
24-07-2004, 12:01
Miracolo o no, prima bisogna vedere il video completo, cosi si vede poco o niente. :O

digitalfx
24-07-2004, 12:06
Originariamente inviato da Dias
Miracolo o no, prima bisogna vedere il video completo, cosi si vede poco o niente. :O
:smack:

Zappz
24-07-2004, 13:03
se avete fatto un film lungo allora niente da dire :) se invece il vostro progetto si ferma al trailer allora si poteva fare meglio ;)

Matt77
24-07-2004, 14:34
[
rispondo anche a chi criticava i capelli: torando al discorso che non ho un server a 40 cpu, era impossibile far renderizzare in tempi brevi i capelli come filamenti, usando quindi Shag-Hair o Shag-Fur e plugin simili... i capelli non sono altro che un poligono texturizzato... mi sembra normale che non ci sia un'effetto realistico (ma in tutto il film non si è mai cercato il fotorealismo, perchè sarebbe stato un progetto di anni e anni con le mie attrezzature...)..

Regà: una cosa è fare 1 immagine, 1 progetto e via con rendering anche se ci stai 3 giorni... una cosa è fare 17000 fotogrammi, tante ambientazioni, tante scene, tanti personaggi, etc. etc....

Le critiche le accetto volentieri, servono a migliorarsi, però, forse mi ripeto, ma spero che condividete con me che in 2, abbiamo fatto un miracolo!!!

:)

Concordo, ma esistono tanti modi per simulare o comunque "taroccare l'immagine" senza necessariamente usare i vari fur o hair, per esempio
(non so come si chiama in MAX) trasformando quel poligono in un corpo morbido(soft body in maya), cosi' da poter dare per lo meno un minimo di movimento, anche se non proprio reale. E comunque visto che mi sembra che i sentimenti la fanno da padrone, sicuramente e meglio curare al massimo le espressioni facciali e magari lasciare un po' in dietro il resto.... magari qualche fps in meno o no?
comunque bravi..:) :)

un'ultima curiosita', ma a che risoluzione state renderizzando?PAL (720x576):confused:

zell18
24-07-2004, 14:52
usando quel modificiatore dovresti fare capello per capello e i tempi si allungherebbero di 5 o 10 volte senza contare la fase di calcolo del modificatore!!

Matt77
24-07-2004, 18:22
Originariamente inviato da zell18
usando quel modificiatore dovresti fare capello per capello e i tempi si allungherebbero di 5 o 10 volte senza contare la fase di calcolo del modificatore!!

Ma quale capello per capello, con maya puoi rendere"tutto" il poligono morbido e farlo reagire di conseguenza alle varie forze di gravita' o, in alternativa animare manualmente tutto (i vertex del poligono) in base ai movimenti del personaggio(non e' assolutamente reale ma meglio di avere un "caschetto" finto si) , Non so come ho gia' detto se con max si puo', ma se fai grafica non puoi pensare di riprodurre il "reale nella sua interezza" e mettere pure i granelli di polvere poligonale, altrimenti non finisci piu'.........
Se considere che," in proporzione", studi come Weta Digital e Pixar tanto per dirne due taroccano e ottimizzano per accorciare i tempi di ogni singolo frame (per guadagnare magari 1 secondo ogni fps) nonostante 3000 processori circa per il render, noi con i nostri sistemi (al confronto migliaia di anni luce dietro)vorremmo realizzare anche i peli in poligoni?? ma dai........:D :D

PS
A quale risoluzione renderizzate????


ciao;)
Forza ragazzi , comunque :D :D

digitalfx
24-07-2004, 18:44
ho dovuto disattivare il DOWNLOAD del trailer...

nei prossimi giorni ne posterò uno più dettagliato per la gioia di Dias "chiappettemanga" :)


beh picciotti, vedete, a lavoro "quasi" finito, anche per noi 2 ci son stati collassi del tipo "cazzo questo lo potevamo fare cosi invece che in questo modo!!!" oppure "questa scena è venuta male, ma ci son volute 20 ore... se rimane tempo la rifacciamo"....
I capelli, anche se "incementati" alla testa, sono la cosa che mi preoccupa di meno... L'illuminazione in certe scene (quando posterò il filmato finale vedrete anche voi) purtroppo ci ha letteralmente TAGLIATO le gambe... ombre troppo nette e troppo nere... Smanettando su luci e parametri i tempi si allungavano...
anche solo 20 secondi in più a fotogramma, alla fine dell'animazione di una scena, ti pesavano delle ORE e ORE di rendering....
Una nota riguardo le espressioni del viso: lo so e avete perfettamente ragione... il racconto non avrà testi e non avrà parlato, per cui era essenziale far capire allo spettatore gli stati d'animo e le emozioni dei personaggi... tuttavia, spero che nel filmato finale questo difetto sia meno accentuato rispetto a queste pochissime scene che avete visto (lo spero altrimenti sono cazzi amarisssimi :) )!!!!
Chiudo il discorso trattando l'argomento del perchè abbiamo realizzato questa animazione cosi "lunga" (in termini di tempo sviluppo e tempo resa finale)....
L'anno scorso doveva esser fatto in maniera molto semplice, 2d (illustrator/freehand) + Flash e solo qualche fotogramma di animazione... Il racconto doveva andare avanti a "diapositive"...
poi, intorno ad ottobre, abbiam valutato l'idea di utilizzare MAX... e pian pianino siam partiti... A causa dei miei impegni di lavoro, mio cugino ha "utilizzato" 3ds max solo da marzo 2004 e partendo dai tutorial base del programma, fino ad ottenere un'autosufficiente gestione del software per far le cose basilari...
Il progetto NON è commerciale: è proprio la tesi di laurea di mio cugino (la seconda persona che ha lavorato su 'sto short-film...), che studia all'Accademia delle Belle Arti (paradossalmente la Laurea sarà come ANIMATORE E DISEGNATORE 3D quando in Accademia NON HANNO MAI APERTO 3DS MAX o programmi 3d/2d e tutti i professori sono assai contrari all'utilizzo del computer nell'arte!!!! incredibile minchia!!!)....

Vi ringrazio di nuovo per i vostri commenti e spero di potervi mostrare qualcosa di più corposo nei prossimi giorni...

Buon fine settimana a tutti!!! :)

zell18
24-07-2004, 19:47
Originariamente inviato da Matt77
Ma quale capello per capello, con maya puoi rendere"tutto" il poligono morbido e farlo reagire di conseguenza alle varie forze di gravita' o, in alternativa animare manualmente tutto (i vertex del poligono) in base ai movimenti del personaggio
Forza ragazzi , comunque :D :D
ah quindi tu intendi un blocco poligonale solo?

digitalfx
24-07-2004, 19:51
Originariamente inviato da zell18
ah quindi tu intendi un blocco poligonale solo?


zell non so se ho capito bene, ma forse sta parlando delle dinamiche o modificatori simili, anche se non ho capito bene come faccia a "scomporre" un poligono e simularne tanti in filamenti...

:)

Matt77
24-07-2004, 20:49
Originariamente inviato da digitalfx
zell non so se ho capito bene, ma forse sta parlando delle dinamiche o modificatori simili, anche se non ho capito bene come faccia a "scomporre" un poligono e simularne tanti in filamenti...

:)

Non lo scompongo, ma lo farei muovere come un unico blocco, tipo budino, gelatina ecc.... regolandolo in modo da sembrare un qualcosa di dinamico (non un caschetto fisso), se conoscete un po' maya saprete cosa intendo, altrimenti no!:p

PS
A che livello usate Max??

PPS
il rendering e' in PAL??

Filippo F.
25-07-2004, 02:35
capello per capello?Di solito si fa ciocca per ciocca!
Comunque,il progetto e' molto ambizioso e spero venga bene,ma secondo me' l' errore piu' grande e' stato quello di non suddividere le scene per layer,in questo modo avresti risparmiato un sacco di tempo e mantenuto una maggiore editabilita' in fase di postproduzione.Non puoi pretendere di renderizzare tutto in una botta sola!
Curate di piu' le animazioni perche' sona la cosa piu' importante!!
In bocca al lupo!

redsith
25-07-2004, 12:21
Quello che dice Matt77 è fattibilissimo anche in Max, i capelli (una mesh unica) li metti in una softbody collection, il risultato non sarà esaltante ma dovrebbe funzionare...

digitalfx
25-07-2004, 17:11
Originariamente inviato da Matt77
Non lo scompongo, ma lo farei muovere come un unico blocco, tipo budino, gelatina ecc.... regolandolo in modo da sembrare un qualcosa di dinamico (non un caschetto fisso), se conoscete un po' maya saprete cosa intendo, altrimenti no!:p

PS
A che livello usate Max??

PPS
il rendering e' in PAL??


certo che i capelli budino devono essere molto belli... :boxe:

ps

ah sapientino.... che minkia vuol dire a che livello usiamo MAX?

digitalfx
25-07-2004, 17:13
Originariamente inviato da Filippo F.
capello per capello?Di solito si fa ciocca per ciocca!
Comunque,il progetto e' molto ambizioso e spero venga bene,ma secondo me' l' errore piu' grande e' stato quello di non suddividere le scene per layer,in questo modo avresti risparmiato un sacco di tempo e mantenuto una maggiore editabilita' in fase di postproduzione.Non puoi pretendere di renderizzare tutto in una botta sola!
Curate di piu' le animazioni perche' sona la cosa piu' importante!!
In bocca al lupo!

Filippo, parzialmente hai ragione, ma certe cose e certe tecniche le impari e le valuti solo con una cosa: l'esperienza, e questa vien da sola col tempo... io non ho mai usato i layer... quindi... rendering a botto scena x scena...

Matt77
25-07-2004, 17:52
Originariamente inviato da redsith
Quello che dice Matt77 è fattibilissimo anche in Max, i capelli (una mesh unica) li metti in una softbody collection, il risultato non sarà esaltante ma dovrebbe funzionare...

Quello che volevo dire, non verra' un buon risultato ma modificando oppurtanamente i parametri si puo' ottenre quel minimo di movimento tanto da dare un po' piu' realismo alla scena.
:)

Matt77
25-07-2004, 17:59
Originariamente inviato da digitalfx
certo che i capelli budino devono essere molto belli... :boxe:

ps

ah sapientino.... che minkia vuol dire a che livello usiamo MAX?

Primo il termine gelatina serviva per fare capire, poi mi sembra comunque di avervi fatto dei complimenti su alcune cose e delle critiche su altre (ben visibili, come le animazioni) ma se ti devi offendere behhh.....le critiche servono se sono costruttive e il riferimento al livello al quale usate max non voleva essere un offesa......ma tant'e'. Chiedo scusa se sono stato frainteso. Ma se per te e' meglio, allora e' tutto stupendo e bellissimo...ok

ciao

digitalfx
25-07-2004, 18:07
Originariamente inviato da Matt77
Primo il termine gelatina serviva per fare capire, poi mi sembra comunque di avervi fatto dei complimenti su alcune cose e delle critiche su altre (ben visibili, come le animazioni) ma se ti devi offendere behhh.....le critiche servono se sono costruttive e il riferimento al livello al quale usate max non voleva essere un offesa......ma tant'e'. Chiedo scusa se sono stato frainteso. Ma se per te e' meglio, allora e' tutto stupendo e bellissimo...ok

ciao


scusami guarda che non volevo essere offensivo, è stato un pomeriggio nervoso e forse ho postato con troppa impulsività, ripeto dovuta ad altri fattori, anche se il "a che livello usate etc. etc." mi ha un pò indisposto... :bsod:
certo un lavoro ha pregi e difetti, ci rendiamo conto che ci sono moltissimi fattori sensibili a critiche...
non pretendo e non voglio assolutamente commenti sul lavoro "è tutto bellissimo"... ma commenti reali....
magari oggi non era la giornata per rispondere ai post...

ciao e grazie sempre del tuo intervento


:cincin:

Matt77
25-07-2004, 18:12
Accetto :cincin: e se proprio mi vuoi criticare vai alla discussione "datemi un parere" su questo forum e critica pure i due lavori (screens) che vedi.

Ciao sapientone......:D :D :D

digitalfx
25-07-2004, 18:21
Originariamente inviato da Matt77
Accetto :cincin: e se proprio mi vuoi criticare vai alla discussione "datemi un parere" su questo forum e critica pure i due lavori (screens) che vedi.

Ciao sapientone......:D :D :D


:D :D :D

Filippo F.
26-07-2004, 10:32
usando i layer avreste potuto renderizzare in questo modo:
-layer ambientazione
-layer personaggi

se ti accorgi di aver sbagliato un'animazione rifai il render solo di quel layer(i tempi si riducono di un terzo).
Puoi inoltre fare correzioni di colore separate nei layer.
Le inquadrature sono proprio brutte,ci sono delle regole nel cinema che vanno rispettate...Altrimenti il mal di mare e' assicurato.
Vi consiglio di rivedere approfonditamente il progetto(se volete una mano,nei limiti del possibile,lieto di aiutarvi).