View Full Version : Raffreddamento a liquido su una 9800 pro... domande..
Ragazzi il mio sistema è scritto sulla signa, quì (http://egy1982.altervista.org/) potete vedere le immagini, allora ho preso una 9800 pro 128 mb 256 bit , ho notato che il dissipatore si fa incandescente ma cmq il sistema non mi da problemi, solo che vorrei sfruttare i lraffreddamento a liquido che già ho e che raffredda abb bene la cpu, praticamente le mie domande sono queste :
1) quale WB prendere ?
2) in media non arrivo a piu di 43° in oc e sotto stress, aggiungendo la sk video a quanto arrivo ?
3) mettendo la doppia ventola sopra/sotto il radiatroe quanto ci guadagno di temp ?
spero che qualcuno di voi mi possa dare qualche buona info, grazie a tutti in anticipo...
Coyote74
23-07-2004, 13:55
Come WB ti consiglio un Keops GPU. Se il sistema lo studi bene non dovresti avere delle perdite sul WB della CPU, in pratica ti consiglierei di dividere il flusso in due rami, su uno ci metti il WB Cpu, e sull'altro il WB GPU e il radiatore. Di ventole sul radiatore te ne basta una, messa in estrazione a circa 3 cm dal rad, poi gli crei delle paratie tutt'intorno (con del cartone) di modo da formare una specie di convogliatore.
capisco.... ma quindi dvorei aggiungere altri 2 raccordi alla vaschetta..... oppure posso deviare fil flusso d'acqua all'uscita del wb cpu ?
Coyote74
23-07-2004, 18:57
All'uscita della vaschetta metti uno sdoppiatore di flusso a Y (in plastica, acciaio o ottone). Da qui partono i due rami, uno andrà al WB Cpu e l'altro al WB GPU e al Radiatore (messi in serie). I ritorni alla vaschetta poi lasciali separati, ciè in vascha avrai due ritorni.
andy_mouse
24-07-2004, 02:46
Ragazzi il mio sistema è scritto sulla signa, quì potete vedere le immagini, allora ho preso una 9800 pro 128 mb 256 bit , ho notato che il dissipatore si fa incandescente ma cmq il sistema non mi da problemi, solo che vorrei sfruttare i lraffreddamento a liquido che già ho e che raffredda abb bene la cpu, praticamente le mie domande sono queste :
1) quale WB prendere ?
2) in media non arrivo a piu di 43° in oc e sotto stress, aggiungendo la sk video a quanto arrivo ?
3) mettendo la doppia ventola sopra/sotto il radiatroe quanto ci guadagno di temp ?
spero che qualcuno di voi mi possa dare qualche buona info, grazie a tutti in anticipo...
1) Oltre all'ottimo keops, non posso non consigliarti un rv700 di lunasio (un po più economico)
2) Se il radiatore del tuo sis è buono e convogliato perbene, la temp dovrebbe alzarsi più o meno di 2-4 gradi.
3) Ho provato, ma nessun guadagno particolare a mio avviso.
Se vuoi guadagnare qualche grado fai un bel convogliatore.
Originariamente inviato da andy_mouse
1) Oltre all'ottimo keops, non posso non consigliarti un rv700 di lunasio (un po più economico)
2) Se il radiatore del tuo sis è buono e convogliato perbene, la temp dovrebbe alzarsi più o meno di 2-4 gradi.
3) Ho provato, ma nessun guadagno particolare a mio avviso.
Se vuoi guadagnare qualche grado fai un bel convogliatore.
hai qualche immagine di un radiatore con convogliatore ?
Coyote74
24-07-2004, 12:18
Originariamente inviato da Egy1982
hai qualche immagine di un radiatore con convogliatore ?
Non è nulla di speciale, basta che posizioni la ventola a circa 4 cm dal radiatore e poi intorno allo spazio vuoto che c'è tra ventola e rad, gli metti delle paratie in cartone. Se vuoi fare una cosa più raffinata invece, al posto del cartone usi il plexiglass. Ma in termini pratici non cambia nulla.
mettendo il convogliatore, devo posizionare la ventola sempre in modo che caccia l'aria fuori giusto ?
andy_mouse
24-07-2004, 20:03
Originariamente inviato da Egy1982
mettendo il convogliatore, devo posizionare la ventola sempre in modo che caccia l'aria fuori giusto ?
Per il convo è come ti ha detto Coyote74, cmq qui (http://www.insanewb.com/guide/Convogliatore%20RAD/ConvogliatoreRAD.htm) c'è una guida ;)
Credo sia più o meno equivalente, cmq io ho risultati migliori in soffiaggio.
soffiaggio all'interno del case ???
andy_mouse
24-07-2004, 21:27
Originariamente inviato da Egy1982
soffiaggio all'interno del case ???
si .. almeno nel mio caso che ho il rad sul tetto
poi di lato metti un ventolone che aspira, in modo da buttare fuori l'aria calda, io ho fatto cosi'
L'ideale sarebbe usare un raccordo a Y con le uscite grandi quanto le entrate dei due WB, e l'entrata della Y più grande per gestire un flusso pari alle due uscite sdoppiate sommate.
Se mi dici che entrate dei vari wb hai ti dico le dimensioni della Y :D Così si fa prima ;)
Cmq ti dico subito che devi ragionare sulle aree cioè l'area dell'entrata della Y deve essere uguale all'area delle due uscite sommate, deto terra terra :D
Per le entrate in vaschetta ti hanno consigliato bene 2 :D
Il convogliatore dipende da quale hai tu, radiatori con alette belle aperte tipo quello della foto con tubi piatti, vanno bene sia in soffiaggio che in aspiraggio :D (forse un pò meglio in soffiaggio), invece quelli con tubi tondi, di solito si ritrovano con una marea di alete in alluminio, quelli in aspirazione sono molto più ostici, quindi conviene soffiarci e anche con ventole decise :D
Il convogliatore secondo me ha una bella resa solo in ambito di aspirazione delle ventole (è quasi obbligatorio).
Le ventole a soffiare danno sempre il meglio, ma ti tocca metterle a soffiare aria dentro al case, non sempre e per forza, ma quasi sempre.
Consiglio sul radiatore, fallo con tutto ciò che vuoi tranne con materiali metallici, vibrano e fanno un'effetto cassa armonica pazzesca... ho le ventole più silenziose del mondo alimentate a 7v, e dentro quel minchia di convogliatore in rame fanno un bordello paura :(
Però cmq dovresti dirci che componenti hai, cioè radiatore wb (grandezza raccordi in entrata uscita sia di wb che radiatore), diametro tubi e non da meno la pompa.
Ciaoz
capisco cmq se ci fai caso nelal mia firmazza c'e' il mio sistema in foto.. è un link dove puoi trovare le foto che ti inteteressano !!! :)
cmq i racordi dovrebbero essere da 12mm ed uso una sicce idra come pompa..
repsol GRE ?????
non dirmi che sei dle clan GRE e giochi ad UT...
hihihiih
Originariamente inviato da Egy1982
capisco cmq se ci fai caso nelal mia firmazza c'e' il mio sistema in foto.. è un link dove puoi trovare le foto che ti inteteressano !!! :)
cmq i racordi dovrebbero essere da 12mm ed uso una sicce idra come pompa..
repsol GRE ?????
non dirmi che sei dle clan GRE e giochi ad UT...
hihihiih
AIHAIAHIAHAIAHAIAH OOOOOOOOOOOOOOYES BELLO :D
Le foto domani le guardo con calma :D
ok ci conto, cmq ho riconosciuto solo la tag, forse giochiamo modalita diverse.. io sono un gibber , clan LuR nick Wolverine :)
tu giochi sicuramente multiarma.. :)
Coyote74
25-07-2004, 13:32
Originariamente inviato da andy_mouse
si .. almeno nel mio caso che ho il rad sul tetto
poi di lato metti un ventolone che aspira, in modo da buttare fuori l'aria calda, io ho fatto cosi'
Nel tuo caso è normale che tu abbia una resa migliore in soffiaggio, poichè nel case l'aria calda tende a salire e stagnare nella parte alta, e quindi in estrazione porteresti sul rad aria più calda di quella ambiente.
capisco... ok provero' a girare la ventola e a costrutire un convogliatore come nella guida...
Se le metti a soffiare considera di mettere delle griglie per la polvere prima delle ventole, ti assicuro che è molto noioso smontare tutto l'impianto a liquido perchè il rad è tutto impolverato :(
IO le ho messe ad aspirazione proprio per quello, poi ho piazzato una zanzariera in alluminio sotto il radiatore, in modo che la tolgo la lavo asciugo e la rimetto, i polvere un pò ce ne va, ma in minima parte, il più grosso rimane nella griglia.
P.S. faccio multiarma, dei lur conosco jackaccio :D
Ciaoz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.