View Full Version : Linspire
Circa 2 mesi fa ho scaricato la iso free di linspire. Ora vorrei ricominciare a prendere in mano linux. Lo so che sembra il solito proposito vacanziero di mettere le mani su questo sistema operativo e poi da 15 agosto smettere, ma alcuni passi gli ho già fatti e mi interesserebbe provare di nuovo questo mondo.
La domanda è: posso cominciare con linspire o devo provare prima qualche altra distro?
se vuoi qualcosa di bello prova suse ftp://ftp.ntua.gr/pub/linux/suse/i386/9.1-personal-iso/SUSE-9.1-personal-x86.iso
BananaPower
23-07-2004, 13:10
Linux & c in edicola 5.50 € e hai la Slack10 (difficilina) e la Suse 9.1 (facile facile)
sono al 92% di suse. Ma è free?
Originariamente inviato da McTony
sono al 92% di suse. Ma è free?
questa versione si.
Poi c'è la versione pro con 5 cd ma si può solo comprare.
Una volta installata questa versione free, apri Yast, clicca su Cambia sorgente d'installazione e aggiungi come server http
193.120.14.241
e sotto come directory sul server
mirrors/ftp.suse.com/pub/suse/i386/current
Infine disabilita o metti down il sorgente x l'installazione da cd
In questo modo avrai tutti i pacchetti disponibili sul server ufficiale di suse e non sentirai la mancanza della versione ufficiale. X fare ciò clicca su installare/togliere i pacchetti, sempre da Yast2. Adesso vai su filtro e metti selezione (o gruppi di pacchetti, più completo) e scarica quello che ti serve in più (a dir la verità c'è tutto lo stretto indispensabile, ma puoi sempre aver bisogno di giochi o altro)
Comunque le prime cose che ti consiglio di scaricare sono kde in italiano (nome pacchetto : kde3-i18n-it, la traduzione di openoffice: Openoffice_org-it e myspell-italian, e yast in italiano: yast-trans-it da cercare, mettendo eventualmente su filtro l'opzione cerca) Adesso hai tutto in italiano + tutto quello che ti serve
Comunque a mano non devi installare niente, una volta selezionati i pacchetti, clicca su accetto e ti scarica e installa tutto da solo.
Se ti interessano altri window manager oltre a kde ce ne sono: blackbox,gnome,xfce... ci sono tutti
Se avessi bisogno di altro software ecco altri due ottimi siti: http://rpm.pbone.net/ e http://guru.unixtech.be/index.php
Con linspire non avresti avuto tutto questo :sofico: :asd:
Buon divertimento :D :D
mitttico!!! THX. Questo pomeriggio installo. :cincin:
VegetaSSJ5
24-07-2004, 20:10
Originariamente inviato da McTony
mitttico!!! THX. Questo pomeriggio installo. :cincin:
com'è andata?;)
Ho avuto paura... so che non è un discorso da linuxiano, come daltronde non lo sono ancora, ma vi domando questo.
Io ho dati importantissimi sul pc (Tesi) e nonostante abbia fatto backup vorrei sapere se l'installazione pesca una partizione qualsiasi o va a sovrapporsi a windows.
In effetti io ho bisogno anche del windows dovendo disegnare in cad e quindi vorrei poter decidere dove installare suse.
Come si fa?
VegetaSSJ5
25-07-2004, 10:39
Originariamente inviato da McTony
Ho avuto paura... so che non è un discorso da linuxiano, come daltronde non lo sono ancora, ma vi domando questo.
Io ho dati importantissimi sul pc (Tesi) e nonostante abbia fatto backup vorrei sapere se l'installazione pesca una partizione qualsiasi o va a sovrapporsi a windows.
In effetti io ho bisogno anche del windows dovendo disegnare in cad e quindi vorrei poter decidere dove installare suse.
Come si fa?
alloradevi lasciarti un po' di spazio libero (non partizionato) sull'hard disk, diciamo 5/6 giga. durante l'installazione penso che ci sia un pulsante ler l'installazione automatica (sullo spazio libero ovviamente). se per caso non ci sia devi creare una partizione di 512mb di swap linux e un'altra in formato ext3 per linux. linux va installato nella partizione ext3.
Ok, una figata. Sono connesso e tutto è ok. Rilevata scheda video, audio, network, ecc. Manca solo il monitor un samsung 959 NF. :D
P.S. per crashd: ho fatto la precudura che mi avevi detto ma non funziona.
P.S. no funziona tutto avevo solo messo uno spazio in più, scusate.
Originariamente inviato da McTony
P.S. no funziona tutto avevo solo messo uno spazio in più, scusate.
tutto ok adesso?
.... mi è successa una cosa un po' negativa.
Ho trovato il modo per installare il monitor, ma al riavvio mi ha dato schermo nero con una scritta del monitor: errore sincronizzazione. 101,77 Hz invece di 102Hz.
Comunque questo pomeriggio reinstallo tutto.
Apro un nuovo tread appena ho reinstallato.
Per favore seguitemi un po' altrimenti mi perdo. ;) Comunque è fantastico: c'è tutto, e il programma per email è fantastico.
bella toni mi spakki!!!!!
RabbinowitZ
09-08-2004, 22:04
Sono un newbie di Linux. Ho appena installato la distribuzione SUSE 9.1 Personal e l'ho trovata semplicemente splendida!
Ho un piccolo problema, ho effettuato una ricerca sul forum, ma è stata infruttuosa e posto qui anche per ringraziare Crashd per le dritte sui file da scaricare per avere le traduzioni in italiano :)
Ho una scheda audio integrata nella scheda madre, Creative AudioPCI (ES1371, ES1373) (WDM).
Dopo un po' di tentativi sono riuscito a farla rilevare dal sistema e ho regolato il volume facendo il test (si sentiva senza problemi).
Ho provato a lanciare il player (non so quale, ho visto che c'è una X sulla skin), ma non si sentono né mp3 né wav (non ho provato con altri file) e non riesco a capire come farglieli leggere.
Sapete come risolvere? Devo scaricare qualche codec o altro da Yast--->Installare/togliere i pacchetti ?
Vi ringrazio per le risposte :)
PS: non immaginavo che una distribuzione potesse contenere tutta quella roba! C'è di tutto e di più (The Gimp :sbav: )
Il sistema per gli aggiornamenti e per i programmi da scaricare è geniale!
Linux powah :D
EDIT: non so come ma mi si è risolto tutto dopo un paio di riavvii :D
Grazie comunque per l'attenzione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.