PDA

View Full Version : Pendolare : chi mi tutela?


ShadowThrone
23-07-2004, 11:27
visto che son 3 anni che viaggio.
visto che ultimamente ne vedo di tutti i colori.
chiedo :
esiste una qualche associazione che realmente si muove per tutelare noi pendolari?

sono arrivato alla saturazione, è impossibile che nel 2004, sono costretto a viaggiare come fossi il peggior animale.

--treni in ritardo
--treni senza aria condizionata, anche gli interregionali con i vetri chiusi senza possibilità di aprirli.
--carrozze chiuse (ieri su 7, 4 erano chiuse senza aria condizionata)
--treni, a volte, con poche carrozze
--sedili sporchi
--vagoni sporchi e maleodoranti.
--controllori spesso ignoranti che si elevano al grado di "io sono dio, tu sei una nullità"
--in inverno vagoni spesso freddi con finestrini rotti.

il tutto condito dal sempre più grande numero di persone che usufruisce del treno per andare al lavoro da 1 anno e più a questa parte.

il tutto a 93 euro mensili per viaggiare come una mucca dentro una 500.

ceccoos
23-07-2004, 11:29
Io sono pendolare in autostrada a me chi mi tutela che ogni mattina mi devo trovare code di 10km autostrade piene di cantieri,buche o meglio crateri nelle carreggiate, caselli chiusi senza preavviso o incidenti non segnalati xke nei cartelloni luminosi mi ricordano solo quanti punti perdo se non cammino sulla corsia + a sinistra...

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Dimenticavo:
Il tutto x 4.80 al giorno......:muro: :muro: :muro: solo di autostrada!!!

Paganetor
23-07-2004, 11:30
Originariamente inviato da ShadowThrone
visto che son 3 anni che viaggio.
visto che ultimamente ne vedo di tutti i colori.
chiedo :
esiste una qualche associazione che realmente si muove per tutelare noi pendolari?

sono arrivato alla saturazione, è impossibile che nel 2004, sono costretto a viaggiare come fossi il peggior animale.

--treni in ritardo
--treni senza aria condizionata, anche gli interregionali con i vetri chiusi senza possibilità di aprirli.
--carrozze chiuse (ieri su 7, 4 erano chiuse senza aria condizionata)
--treni, a volte, con poche carrozze
--sedili sporchi
--vagoni sporchi e maleodoranti.
--controllori spesso ignoranti che si elevano al grado di "io sono dio, tu sei una nullità"
--in inverno vagoni spesso freddi con finestrini rotti.

il tutto condito dal sempre più grande numero di persone che usufruisce del treno per andare al lavoro da 1 anno e più a questa parte.

il tutto a 93 euro mensili per viaggiare come una mucca dentro una 500.

di dove sei? che tratta fai?

Topomoto
23-07-2004, 11:32
Più volte ho dovuto COSTRINGERMI a NON pestare qualche ferroviere:muro: :muro: :muro:
E quasi quasi mi pento di non averlo fatto............

jumpermax
23-07-2004, 11:41
Il vero scandalo sono i biglietti. Quando ho iniziato a fare il pendolare nella stazione dove prendevo il treno c'era una biglietteria aperta almeno 8 ore al giorno. Poi (dopo aver speso i soldi per RISTRUTTURARE LA BIGLIETTERIA) l'hanno chiusa e hanno messo una macchina automatica, che è guasta 3 giorni a settimana. E se la macchina è guasta devi salire sul treno e farti fare un biglietto pagando 5€ di supplemento. Così un tragitto che costerebbe un euro e 80 lo paghi 6 euro e 80. Geniale no? In Portogallo non hanno eurostar o alta velocità ma delle macchinine semplici semplici per fare i biglietti sul treno ci sono. Non paghi assolutamente nulla di più, soprattutto non paghi come qua da noi PER COLPA DI UN DISSERVIZIO DELLE FERROVIE. Io credo che le associazioni di consumatori dovrebbero portare le fs in tribunale per questo, visto che comunque è anche un servizio pubblico. Si parla tanto di trasporto su rotaia ma fanno di tutto per farti prendere l'auto... perché dovrei prendere un treno per spendere DI PIU' di quanto non spenderei in macchina?

conti1968
23-07-2004, 11:47
Originariamente inviato da jumpermax
Il vero scandalo sono i biglietti. Quando ho iniziato a fare il pendolare nella stazione dove prendevo il treno c'era una biglietteria aperta almeno 8 ore al giorno. Poi (dopo aver speso i soldi per RISTRUTTURARE LA BIGLIETTERIA) l'hanno chiusa e hanno messo una macchina automatica, che è guasta 3 giorni a settimana. E se la macchina è guasta devi salire sul treno e farti fare un biglietto pagando 5€ di supplemento. Così un tragitto che costerebbe un euro e 80 lo paghi 6 euro e 80. Geniale no? In Portogallo non hanno eurostar o alta velocità ma delle macchinine semplici semplici per fare i biglietti sul treno ci sono. Non paghi assolutamente nulla di più, soprattutto non paghi come qua da noi PER COLPA DI UN DISSERVIZIO DELLE FERROVIE. Io credo che le associazioni di consumatori dovrebbero portare le fs in tribunale per questo, visto che comunque è anche un servizio pubblico. Si parla tanto di trasporto su rotaia ma fanno di tutto per farti prendere l'auto... perché dovrei prendere un treno per spendere DI PIU' di quanto non spenderei in macchina?

Non son certo se sia regolamento,ma se la biglietteria è chiusa o la macchina guasta,il biglietto lo fai senza supplemento.Devi andar te dal capotreno e segnalare la cosa.Se arriva il controllore allora si',paghi di piu'.
Ma poi,se il controllore sa' di quella stazione che ha la biglietteria perennemente rotta,lascia anche stare..Dipende la situazione,senno lo faccio sempre in treno senza avvisare,se arriva il controllore pago uguale raccontando la storiella,senno' non pago nulla...(sarebbe troppo comodo non trovi??)
E' per questo che se vai te dal capotreno e avvisi il problema non paghi supplemento..

ShadowThrone
23-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da Paganetor
di dove sei? che tratta fai?

frosinone, roma-cassino
treno delle 18:15 .. scandaloso

Picarus
23-07-2004, 12:36
Vi capisco........
Magari ci si convincerà che non è vero che il privato funziona necessarimente meglio del pubblico......:(
Di fronte ai ripetuti ritardi dei treni,a volte mi sento tanto frustrato da aver voglia di incendiare tutto.......:p
Ciao

Paganetor
23-07-2004, 12:55
Originariamente inviato da ShadowThrone
frosinone, roma-cassino
treno delle 18:15 .. scandaloso


pensavo fossi della mia zona (Milano), visto che hai descritto alla perfezione i problemi che ci sono con le Ferrovie Nord... :(

Bilancino
23-07-2004, 12:58
Originariamente inviato da ShadowThrone
frosinone, roma-cassino
treno delle 18:15 .. scandaloso

Conosco benissimo........anche io prendevo quel treno.......

Per chi non è pratico del lazio, la tratta roma-cassino è tra le più vecchie e schifose, inoltre si aspetta l'alta velocità per portare il traffico merci nella nuova tratta e liberare dal traffico la cassino-roma. Non parliamo poi di vetture rotte sia con porte inutilizzabili e riscaldamenti rotti in pieno inverno.......

Ciao

oneoone
23-07-2004, 13:01
Penso che sia una situazione generalizzata.
Anche io che sono del Nord-Est ogni giorno mi scontro con ritardi proibitivi e condizioni dei treni veramente oscene.

recoil
23-07-2004, 13:26
eh le mitiche ferrovie nord...
io prendo una delle linee peggiori (o la peggiore) e l'unica consolazione è che ogni tanto c'è il bonus

anche sulla mia tratta ci sono stazioni senza biglietteria ma non c'è problema: i controllori lo sanno e puoi fare il biglietto sul treno senza pagare il supplemento

se invece tenti di fare il furbo è giusta la multa mentre spesso lasciano correre.
sulle nostre linee c'è solo un controllore che si fa sempre rispettare, il rosso (no, non perché è comunista).
chi prende le nord lo conosce di sicuro, è un mito! fossero tutti come lui non ci sarebbero tanti furbi sui nostri treni