View Full Version : variabile JAVA_HOME
heijonny
23-07-2004, 11:55
Ciao a tutti,
sto provando a fer funzionare Tomcat su Linux Red Hat 9, perchè devo cominciare un corso di jsp.
Su linux ho già installato la J2SE 1.4.2_04 e funziona correttamente; poi seguendo le istruzioni di Tomcat, ho decompresso la cartella contenente i binari, e ho lanciato lo script startup.sh per avviare il servizio, ma ottengo questo messaggio di errore : the JAVA_HOME enviroment variable is not definited .
Qualcuno mi sa indicare cosa devo fare?
Come si definisce questa variabile?
Grazie
Francesco
export JAVA_HOME=/usr/j2sdk1.4.2/
naturalmente metti il path corretto nella riga precedente
se vuoi mantenere la modifica metti la riga sopra nel file .bash_profile nella tua home
invece su winzoz come posso fare? io l'ho scompattato, ho messo nella variabile d'ambiente path il percorso del bin, e ora come lo uso?
Originariamente inviato da Xidius
invece su winzoz come posso fare? io l'ho scompattato, ho messo nella variabile d'ambiente path il percorso del bin, e ora come lo uso?
intendi a parte formattare e installare linux? :p :p
definisci una variabile di ambiente JAVA_HOME (o nel pannello apposito o in un prompt di dos con SET JAVA_HOME=c:\j2sdkecc.ecc.
poi sempre da prompt digita:
startup
aspetta un paio di secondo poi punta il tuo browser a http://localhost:8080/
Originariamente inviato da kingv
intendi a parte formattare e installare linux? :p :p
definisci una variabile di ambiente JAVA_HOME (o nel pannello apposito o in un prompt di dos con SET JAVA_HOME=c:\j2sdkecc.ecc.
poi sempre da prompt digita:
startup
aspetta un paio di secondo poi punta il tuo browser a http://localhost:8080/
mi dice: the CATALINA_HOME is not defined
Originariamente inviato da Xidius
mi dice: the CATALINA_HOME is not defined
definisci CATALINA_HOME con il path dove hai installato tomcat
ad esempio c:\jakarta-tomcat-5.0.27
allora ho fatto queste cose:
creato variabile di sistema CATALINA_HOME con il percorso del programa
creata la variabile PATH con il percorso fino al bin del programma
su prompt digitato startup e mi è uscito dal prompt stesso
andato sul browser messo quell'indirizzo e mi dice che nn si connette
Originariamente inviato da Xidius
allora ho fatto queste cose:
creato variabile di sistema CATALINA_HOME con il percorso del programa
creata la variabile PATH con il percorso fino al bin del programma
su prompt digitato startup e mi è uscito dal prompt stesso
andato sul browser messo quell'indirizzo e mi dice che nn si connette
lascia perdere PATH (al massimo vai in c:\tomcat\bin con il prompt)
cosa di dice l'output di startup?
hai un errore?
nella directory logs di sono dei file, cosa c'e' scritto nel catalina.out?
Originariamente inviato da kingv
lascia perdere PATH (al massimo vai in c:\tomcat\bin con il prompt)
cosa di dice l'output di startup?
hai un errore?
nella directory logs di sono dei file, cosa c'e' scritto nel catalina.out?
allora ho levto path sono andato nella bin ho messo startup e come prima è uscito dal prompt e nella cartella logs nn c'è nulla
Using CATALINA_BASE: C:\Alessio\bin\jakarta-tomcat-5.0.25
Using CATALINA_HOME: C:\Alessio\bin\jakarta-tomcat-5.0.25
Using CATALINA_TMPDIR: C:\Alessio\bin\jakarta-tomcat-5.0.25\temp
Using JAVA_HOME: C:\j2sdk1.4.2_03
questo e' piu' o meno l'output che ti dovrebbe venire fuori (adattato alla tua macchina), in piu' si dovrebbe aprire una finestra dos in cui scorrono dei messaggi di debug.
Originariamente inviato da Xidius
uscito dal prompt
ma uscito dal prompt vuol dire che ti chiude proprio il prompt di dos?
controlla di non aver sbagliato a settare java_home o catalina_home, al 99% e' quello il problema
ehm ma io ho settato solo catalina_home
Originariamente inviato da Xidius
ehm ma io ho settato solo catalina_home
setta JAVA_HOME=c:\j2sdk1.4.ecc.ecc :muro:
fatto ma sempre lo stesso risultato
Originariamente inviato da Xidius
fatto ma sempre lo stesso risultato
da prompt di dos mi posti l'output di:
echo %JAVA_HOME%
echo %CATALINA_HOME%
Originariamente inviato da kingv
da prompt di dos mi posti l'output di:
echo %JAVA_HOME%
echo %CATALINA_HOME%
di java_home da: c:\j2sdk1.4.2_05\bin
di catalina_home da:
c:\programmi\jakarta-tomcat-5.0.27
Originariamente inviato da Xidius
di java_home da: c:\j2sdk1.4.2_05\bin
no:
JAVA_HOME=c:\j2sdk1.4.2_05
correggi e riprova
dovrebbe andare, mi si apre una pagina con scrite tipo questa:
If you're seeing this page via a web browser, it means you've setup Tomcat successfully. Congratulations!
As you may have guessed by now, this is the default Tomcat home page. It can be found on the local filesystem at:
$CATALINA_HOME/webapps/ROOT/index.jsp
bene ora da dove incomincio?
Originariamente inviato da Xidius
bene ora da dove incomincio?
il server e' su, ora puoi scrivere servlet e jsp e farne il deploy su tomcat, ovvero inserirle in un contesto dove possono essere eseguite e usate per generare pagine web dinamiche.
tutorial su servlet e jsp ce ne sono a secchi, vai di google e se hai qualche problema chiedi :O
ti ringrazio dell'aiuto, putroppo questi argomenti li conosco solo per sentito comunque cerco su google se poi sai tu qulche tutorial fatto bene passa ;P
Originariamente inviato da Xidius
ti ringrazio dell'aiuto, putroppo questi argomenti li conosco solo per sentito comunque cerco su google se poi sai tu qulche tutorial fatto bene passa ;P
quello sul sito di sun e' un punto di partenza, tratta tutto J2EE ma puoi anche "saltare" e leggere direttamente le parti che ti interessano (Servlet e JSP), anche perche' e' prganizzato a capitoli:
http://java.sun.com/j2ee/1.4/docs/tutorial/doc/index.html
non e' semplicissimo ma e' abbastanza completo
scusami ma quindi il java che ho ora nn va bene? devo scaricare il j2ee?
Originariamente inviato da Xidius
scusami ma quindi il java che ho ora nn va bene? devo scaricare il j2ee?
no e' il tutorial che tratta j2ee. Una delle "parti" che compongono J2EE e' la specifica di servet e jsp, ovvero quello che ti interessa.
del link che ti ho mandato leggi solo i capitoli che riguardano servlet e jsp, non il resto ;)
ehm no io intendo proprio i programmi da scarica per programmare, io ho solo il jdk, devo anche scaricare il j2ee? mi sembra siano 108 mega....
Originariamente inviato da Xidius
ehm no io intendo proprio i programmi da scarica per programmare, io ho solo il jdk, devo anche scaricare il j2ee? mi sembra siano 108 mega....
no, l'implementazione di servlet e jsp e' dentro tomcat, non hai bisogno di nient'altro.
ma mi sorge un dubbio: cosa vuoi fare veramente?
dato che ti interessavi a tomcat ho dato per scontato che volessi provare a costruire un sito web dinamico ma non sono piu' tanto sicuro :O
vorrei fare tutto :D dalle pagine dinamiche alle vere e proprie applicazioni web
Originariamente inviato da Xidius
vorrei fare tutto :D dalle pagine dinamiche alle vere e proprie applicazioni web
ok, hai già tutto il necessario, allora ;)
su google ho trovato javaportal.it me lo consigli?
Originariamente inviato da Xidius
su google ho trovato javaportal.it me lo consigli?
mai sentito :D
se vuoi rimanere aggiornato su questo tipo di tecnologie ti consiglio
theserverside.com.
Non so quanti tutorial ci siano ma trovi sempre dei guru che ti illustrano le ultime tendende del mondo java/sun.
Originariamente inviato da kingv
mai sentito :D
se vuoi rimanere aggiornato su questo tipo di tecnologie ti consiglio
theserverside.com.
Non so quanti tutorial ci siano ma trovi sempre dei guru che ti illustrano le ultime tendende del mondo java/sun.
mio Dio quanto odio l'inglese.... :D
Originariamente inviato da Xidius
mio Dio quanto odio l'inglese.... :D
quasi tutti preferiscono l'italiano ma se escludi l'inglese ti tagli fuori dai 9/10 di cio' che e' interessante su internet, soprattutto in ambito professionale.
e poi negli articoli tecnici una volta imparati quei 50 termini che si ripetono vai via come un razzo ;)
uhm lo so prima o poi devo sapere anche quello comunque mi sto scervellando a trovare delle vere e proprie guide per le applicazioni web ma in italiano nn ne trovo
Originariamente inviato da Xidius
uhm lo so prima o poi devo sapere anche quello comunque mi sto scervellando a trovare delle vere e proprie guide per le applicazioni web ma in italiano nn ne trovo
allora vai su www.mokabyte.it e' una rivista online che ogni mese proprone tutorial (anche in piu' puntate).
se cerchi in archivio sicuramente trovi almeno 2 o tre corsi sull'argomento.
conosco personalmente alcuni dei tizi che scrivono li' sopra e mediamente sono in gamba.
uffa in italiano c'è proprio poco
te l'avevo detto :O
dato che servlet e jsp son fuori da parecchio in libreria dovresti trovare dei buoni libri anche in italiano. ;)
uhm o sennò devo darmi all'inglese :D
Originariamente inviato da Xidius
uhm o sennò devo darmi all'inglese :D
di dove sei?
qui a milano puoi fare un alto da hoepli e trovi parecchio, altrimenti www.gorilla.it ha buoni prezzi.
altrimenti..."where is Mr Brown?" :D :D
mmm sono di Roma be a questo punto se me lo devo compare in inglese ne scarico uno free che di sicuro li trovo
ma il J2EE richiede il J2SE vero? perchè cci sono due setup diversi dalla sun, io ho scaricato quello tutto in uno da 100 e passa mega ma nn mi funziona nulla
Originariamente inviato da Xidius
ma il J2EE richiede il J2SE vero? perchè cci sono due setup diversi dalla sun, io ho scaricato quello tutto in uno da 100 e passa mega ma nn mi funziona nulla
si J2EE richiede J2SE.
no so perche' ci siano due setup, non ho mai usato la reference implementation (anche se avevo letto da qualche parte che utilizzavano Sun One anche come RI :eek: )
guarda che per le servlet e jsp tomcat e' molto piu' semplice ;)
mmmm dici? però anch'esso richiede quelle due cose mi sa
Originariamente inviato da Xidius
mmmm dici? però anch'esso richiede quelle due cose mi sa
tomcat richiede solo J2SE.
al posto di continuare a scaricare e installare roba mettiti a studiare :D :D
ma tomcat è dotato anche di un editor proprio?
Originariamente inviato da Xidius
ma tomcat è dotato anche di un editor proprio?
tomcat e' un server non un ambiente di sviluppo.
se non vuoi scrivere con un editor di testo (molto didattico invero), scaricati Eclipse o NetBeans (per i link usa google).
parlando di editor cosa intendi per didattico?
Originariamente inviato da Xidius
parlando di editor cosa intendi per didattico?
intendo che un ambiente di sviluppo integrato fa un sacco di cose per velocizzarti il lavoro (ad esempio crea da solo il file war che contiene la web application).
Qesti meccanismi sono una buona cosa nel momento in cui tutto funziona bene, ma se ci sono problemi per individuarli e' una buona cosa sapere esattamente che cosa succede. Provando all'inizio a fare tutto a mano , creare la struttura delle directory, compilare le servlet, scrivere il web.xml , creare l'archivio e' lungo e noioso ma ti consente ti risolvere prima i problemi nel momento in cui appaiono.
quando uno ha preso la mano poi come ho già detto un IDE permette di velocizzare il lavoro e di concentrarsi sulla programmazione.
sto scaricando eclipse speriamo bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.