PDA

View Full Version : 9800 pro condensatore rotto


yakatama
23-07-2004, 08:34
Ciao a tutti

ehhmmm ho rotto un condensatore della 9800 pro...

secondo voi c'è la possibilità di aggiustarlo? magari saldandolo?

la garanzia non ce l'ho. :(

a cosa serve? l'ho montata per vedere se funzionava.. e per il momento è tutto ok.

V4v4
23-07-2004, 14:36
se funzia lascia cosi ;)

DooM1
23-07-2004, 20:37
Originariamente inviato da V4v4
se funzia lascia cosi ;)
Come si è rotto?
Quei 2 "reofori" che vedo spuntare sono (erano :D) del condensatore?
Insomma, se i reofori sono rimasti attaccati al condensatore si può risaldare (non bisogna assolutamente invertire la polarità!!!) , altrimenti penso che sia un "pochino" difficile :D .
Prova a ricomprarlo, SE lo trovi non penso che costi più di un paio di € ;)
Ciaux :D ;)

sgrisol@verklok
24-07-2004, 00:49
l'hai tirato via facendo pressione col pollice mentre mettevi o toglievi la scheda?:D
successo anche ame con 9600 pro di piegarlo e nel riaddrizzarlo si spezzò
andava pure cosi anzi pure meglio:D

yakatama
24-07-2004, 16:56
emh.. NON lo so!!! :confused:

l'ho trovato così .. non so per qual motivo è staccato ..
per il momento l'ho attaccato con il nastro isolante!

:sofico:

ho tolto la ventola e dissipatore originale e ho messo il dissi della zalman con relativa ventola.. per il momento funziona..

speriamo bene!

:sperem:

Toki84
24-07-2004, 17:29
Dovrebbe essere relativo all'alimentazione della scheda, non dovrebbe essere un gran problema con o senza, certo che se l'hanno messo...:D

Se puoi metti una ventolina che soffi su quei condensatori, probabilmente si scalderanno un po' di più.

Originariamente inviato da DooM1
Come si è rotto?
Quei 2 "reofori" che vedo spuntare sono (erano :D) del condensatore?
Insomma, se i reofori sono rimasti attaccati al condensatore si può risaldare (non bisogna assolutamente invertire la polarità!!!) , altrimenti penso che sia un "pochino" difficile :D .
Prova a ricomprarlo, SE lo trovi non penso che costi più di un paio di € ;)
Ciaux :D ;)

I due reofori sono relativi al molex :sofico:

DooM1
24-07-2004, 17:51
Ceehhh hai ragione... non l'avevo visto bene :sofico: :sofico:
Probabilmente comunque il condensatore serve a stabilizzare la tensione... bo
Comunque io lo cambierei...
Magari avendo un alimentatore molto buono, si può far finta che il condensatore non debba stabilizzare già tensioni stabili :D
Ciaux :D ;)

Toki84
24-07-2004, 17:54
Originariamente inviato da DooM1
Ceehhh hai ragione... non l'avevo visto bene :sofico: :sofico:
Probabilmente comunque il condensatore serve a stabilizzare la tensione... bo
Comunque io lo cambierei...
Magari avendo un alimentatore molto buono, si può far finta che il condensatore non debba stabilizzare già tensioni stabili :D
Ciaux :D ;)

Tranqy, eh eh :D

Cmq si, quasi sicuramente serve a stabilizzare la tensione (come tutti i condensatori, eh eh eh), eliminare il ripple, ecc...;)

Se puoi cambiarlo, meglio, altrimenti funzierà lo stesso, però...:)

yakatama
27-07-2004, 08:28
SALDATO!!!

ho fatto la mia prima saldatura a stagno. fiuffhhh che sudata!
beh per il momento funziona.

Grazie a tutti!