PDA

View Full Version : Arctic cooling VGA Silencer, bahh!!!!


Wizard77
23-07-2004, 08:51
L'altro ieri ho montato il suddetto dissy sulla mia 9700, ieri ho fatto delle prove per vedere fino a che riuscivo a spemere la sk.
Devo dire di essere rimasto un pò deluso, in 3DMark2003 già alla frequenza di 340Mhz per il core si incominciavano a vedere qualche piccolo artefatto, onestamente mi aspettavo molto di più da questo dissy, in realtà con la ventola originale (quella minuscola di sapphire) arrivavo a qualche mhz in meno, è anche vero che ieri faceva un caldo improponibile, ma cmq sono rimasto un pò deluso.

p.s.: il dissy non è montato male, perché se si tocca la parte in alluninio si sente che è molto calda, quindi cè un buon scambio termico.

Simon82
23-07-2004, 09:00
Io sulla mia 9500@9700 causa rottura della ventola Sapphire (:rolleyes: ) ho dovuto metterci uno Zalman ZH80 o come si chiama ma non e' che mi ispira molto. La parte anteriore e' molto calda e la pipe non mi sembra trasmettere bene il calore alla parte posteriore.. non ho ancora provato overclock e infatti sono sempre a 275/550 perche gia con le 8 pipe tutte abilitate non mi fido, figurati in oc. ;)

DjLode
23-07-2004, 09:15
Considera che molte volte si è tenuti a pensare che un dissipatore diverso possa portarti ad overclock impensabili. A volte invece il limite fisico della scheda lo raggiungi anche con il dissi di default, con un dissipatore diverso puoi ottenere o qualche mhz di più o la stabilità completa in ogni tipo di utilizzo. Ad esempio già raggiungere l'overclock di prima, stabile senza artefatti con un caldo superiore è segno che il cambio ha funzionato. Non è molto, ma tant'è :)

seccio
23-07-2004, 09:16
beh , io a prima a 430 vedevo i mostri ...

adesso i mostri li vedo solo quando vado oltre i 450 , quindi , qualcosa ho guadagnato di core, ma in una stagione come questa , nn è proprio l'ideale dare dei giudizi su dei dissipatori ad aria!! troppo influenzati dall'ambiente circostante.

seccio
23-07-2004, 09:18
inoltre c'è anche da dire , che sicuramente giova alla salute del core , anche il mio è bollente , ma mi consolo pensando che è tutto caldo che ho levato dal chip.

lo stesso caldo che prima si tenene addosso con il dissi originale.

Wizard77
23-07-2004, 09:38
effettivamente ieri c'erano 37°, era una giornata piuttosto calda, dovrò effettuare qualche test quando la temperatura ambientale sarà un pò più permissiva. ;)

seccio
23-07-2004, 09:41
Originariamente inviato da Wizard77
effettivamente ieri c'erano 37°, era una giornata piuttosto calda, dovrò effettuare qualche test quando la temperatura ambientale è un pò più permissiva. ;)


appunto!! ;)

per adesso consolati pensando che appunto tutti il calore che hai sentito sul dissi prima era a ridosso del core.... ;)

meglio di così un dissi nn potrebbe certo lavorare , scalda come un matto e questo è già tanto ....!!

Thunder82
23-07-2004, 13:11
qua da me ci sono 39° all'ombra.. la scheda video ringrazia :(

zerothehero
23-07-2004, 18:59
Originariamente inviato da Simon82
Io sulla mia 9500@9700 causa rottura della ventola Sapphire (:rolleyes: ) ho dovuto metterci uno Zalman ZH80 o come si chiama ma non e' che mi ispira molto. La parte anteriore e' molto calda e la pipe non mi sembra trasmettere bene il calore alla parte posteriore.. non ho ancora provato overclock e infatti sono sempre a 275/550 perche gia con le 8 pipe tutte abilitate non mi fido, figurati in oc. ;)


in teoria l'heat pipe dovrebbe essere bollente e entrambe le piastre calde allo stesso modo...se non è così hai qualche problemino di montaggio.

Wizard77
23-07-2004, 19:18
oggi è andata un pò meglio, anche se fa ancora un caldo esagerato, ho provato con aquamark, e niente artefatti fino a 380Mhz, sono incominciati a 390Mhz, e fino ad un mese fa con il dissy originale e parecchi gradi in meno raggiungevo al massimo 360Mhz.
Diciamo che incomincio a vedere i benefici ;) ;)

Wizard77
23-07-2004, 19:39
a giovato anche sulle ram questo dissy, probabilmente perché tiene il PCB della sk molto meno caldo, prima non riusciva a superare i 620mhz neanche in inverno, adesso regge fino a 640mhz :yeah: :cincin:

edit: in aquamark sono riuscito a tenere le frequenze a 380/680 senza l'ombra di artefatti (a 700Mhz per le ram mi ha cominciato a dare artefatti), incomincia a piacermi davvero questo dissy :winner:

seccio
23-07-2004, 21:37
:sofico:

Jack 85
24-07-2004, 01:07
io devo prenderlo l'artic cooler!
Ma dove lo posso trovare? qui a catania nn c'è ombra:nonsifa:

Jerry65
24-07-2004, 09:45
Originariamente inviato da Jack 85
io devo prenderlo l'artic cooler!
Ma dove lo posso trovare? qui a catania nn c'è ombra:nonsifa:
In rete, si prende tutto in rete.

Wizard77
24-07-2004, 14:25
Originariamente inviato da Wizard77
a giovato anche sulle ram questo dissy, probabilmente perché tiene il PCB della sk molto meno caldo, prima non riusciva a superare i 620mhz neanche in inverno, adesso regge fino a 640mhz :yeah: :cincin:

edit: in aquamark sono riuscito a tenere le frequenze a 380/680 senza l'ombra di artefatti (a 700Mhz per le ram mi ha cominciato a dare artefatti), incomincia a piacermi davvero questo dissy :winner:

mi auto quoto.

Oggi non riesco più a portare le ram a 680, peccato, massimo 640/650, non sò perché ieri sono arrivato così in alto, ma mi pareva troppo strano :boh:

peppecbr
24-07-2004, 16:45
:D mi passate qualche link dove comprarlo??? ;)