View Full Version : Mah... Edge is good?
Ho avuto modo di provare questa nuova tecnologia su TIM... ma per ora non ho trovato grandissime differenze col GPRS tradizionale...
C'è un incremento delle prestazioni... ma non in modo così drastico come tanto sbandierato dalla TIM...
Qualche riscontro?
Originariamente inviato da Muflo
Ho avuto modo di provare questa nuova tecnologia su TIM... ma per ora non ho trovato grandissime differenze col GPRS tradizionale...
C'è un incremento delle prestazioni... ma non in modo così drastico come tanto sbandierato dalla TIM...
Qualche riscontro?
Mah, sinceramente ero intenzionato a prendere un cellulare Edge, poi ci ho ripensato e ho preso un UMTS, e quando la zona ha copertura UMTS, beh, c'è da divertirsi ;)
Originariamente inviato da NEOS
Mah, sinceramente ero intenzionato a prendere un cellulare Edge, poi ci ho ripensato e ho preso un UMTS, e quando la zona ha copertura UMTS, beh, c'è da divertirsi ;)
finche non usciranno dei telefonini seri e saranno liberalizzti tutti quei blocchi che ti impone 3 l'umts cess!
forse quando anche tim e vodafon lo attiveranno si potrà sfruttare in modo libero l'umts!!! speriamo..
Originariamente inviato da michy
finche non usciranno dei telefonini seri e saranno liberalizzti tutti quei blocchi che ti impone 3 l'umts cess!
forse quando anche tim e vodafon lo attiveranno si potrà sfruttare in modo libero l'umts!!! speriamo..
Veramente ho un nokia 7600, che ho usato in UMTS sia con tim e con Vodafone ;)
A 3 non mi sono neanche accostato! :)
Ma non esistono ancora flat UMTS :(
Secondo me le flat UMTS non le faranno mai, se non a prezzi da paura.............e poi disattiveranno il bluetooth dati cosi che si deve scaricare esclusivamente dai portali........spero di sbagliarmi altrimenti l UMTS è una stronzata.
Originariamente inviato da NEOS
Veramente ho un nokia 7600, che ho usato in UMTS sia con tim e con Vodafone ;)
A 3 non mi sono neanche accostato! :)
ok allora si che ragioniamo;)
allora alcune piccole ma importanti precisazioni:
1) il nokia umts 7600 esiste in versione no brand quindi libero da blocchi.
2)la rete vodafone è già attiva da un mese e passa in molti posti d italia tra cui la zona in cui abito
3)un semi flat UMTS esiste in realtà con vodafone che è poi la stessa del gprs.500 mega al mese oppure 50 mega al giorno cioè 1500 mega al mese.quella dei 500 mega a 20 euro quella dei 1500 mega al mese al costo di 30 euro.
4)sia il nokia umts 6650 che il nokia 7600 umts SONO dei cellulari seri...se basiamo la nostra valutazione in base alla connettività web .
5)il bluetooth dei citati cellulari è completamente FULL cioè privo
di blocchi o limitazioni.
meditiamo gente
a proposito NEOS potresti fare una capatina quà :http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm
e eseguire il test per la velocità di download e upload e postare i dati che escono? voglio confrontarli con i miei e vedere se la copertura di campo può influire e in che maniera ciao
:)
Originariamente inviato da Muflo
Ho avuto modo di provare questa nuova tecnologia su TIM... ma per ora non ho trovato grandissime differenze col GPRS tradizionale...
C'è un incremento delle prestazioni... ma non in modo così drastico come tanto sbandierato dalla TIM...
Qualche riscontro?
mi accodo al thread , perchè ho un videofonino Tim turbo Edge ............... e non ho ancora toccato con mano .
Quando mi accorgo di usare questo 'protocollo' in luogo del solito GPRS ?
up
sarebbe interessante saperne di più ..............
Originariamente inviato da amd1ghz
mi accodo al thread , perchè ho un videofonino Tim turbo Edge ............... e non ho ancora toccato con mano .
Quando mi accorgo di usare questo 'protocollo' in luogo del solito GPRS ?
Lo usa in automatico quando la zona e' coperta dal servizio.. te ne accorgi perche' scarichi anche a 20KB/s!
Originariamente inviato da lord2
a proposito NEOS potresti fare una capatina quà :http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm
e eseguire il test per la velocità di download e upload e postare i dati che escono? voglio confrontarli con i miei e vedere se la copertura di campo può influire e in che maniera ciao
:)
Ciao Lord2, scusami se non ho risposto prima, ma non ho ancora avuto occasione di tornare a Salerno per fare un test con copertura UMTS, intanto ne ho fatto uno in Gprs:
27 Kbps in download e 21 Kbps in Upload
Questo con connessione in Gprs Vodafone e collegamento Bluetooth... appena possibile faccio dei test in Umts.
Cmq, più lo uso sto cellulare, e più mi piace ;)
Originariamente inviato da NEOS
... intanto ne ho fatto uno in Gprs:
27 Kbps in download e 21 Kbps in Upload
Questo con connessione in Gprs Vodafone e collegamento Bluetooth...
Sei sicuro?
Per il DL può andare, ma l'UL è certamente impossibile. Ti conviene fare di nuovo la prova.
Per quanto riguarda l'EDGE, il terminale usa automaticamente l'EDGE quando verifica la disponibilità in rete, altrimenti usa il GPRS. Chi non trova differenze nell'uso di un cell. EDGE sigifica che non ha copertura EDGE, altrimenti la differenza si vede eccome! Senza andare a cifre altisonanti da pubblicità, ti posso garantire che con il 6220 (2+1 EDGE) si viaggia tra i 60 ed i 100Kbit/s in DL (dipende dalle condizioni radio). Provate ad avvicinarvi a queste cifre con un GPRS 4+1!
pierozona
16-08-2004, 20:46
Originariamente inviato da amd1ghz
mi accodo al thread , perchè ho un videofonino Tim turbo Edge ............... e non ho ancora toccato con mano .
Quando mi accorgo di usare questo 'protocollo' in luogo del solito GPRS ?
Quale telefonino hai come tim turbo edge? 3200 o 6230?
Se ho capito bene la domanda volevi sapere quando si capisce che stai utilizzando l'edge.
Bene con il 3200 lo puoi vedere solo dal cellulare stesso, mentre con il 6230, anche dalla velocità di connessione.
Quando utilizzano l'edge puoi notare l'icona quadrata che appare attorno alla "G" di "gprs"....
Mentre quando utilizza solo il gprs appare solo la "G" non inscritta nel quadrato.
Almeno...nel 3200 è cosi'.
Forse hai sbagliato a digitare....tim turbo edge non è un videofonino.
babil junior
16-08-2004, 22:49
Originariamente inviato da pierozona
Quale telefonino hai come tim turbo edge? 3200 o 6230?
Se ho capito bene la domanda volevi sapere quando si capisce che stai utilizzando l'edge.
Bene con il 3200 lo puoi vedere solo dal cellulare stesso, mentre con il 6230, anche dalla velocità di connessione.
Quando utilizzano l'edge puoi notare l'icona quadrata che appare attorno alla "G" di "gprs"....
Mentre quando utilizza solo il gprs appare solo la "G" non inscritta nel quadrato.
Almeno...nel 3200 è cosi'.
Forse hai sbagliato a digitare....tim turbo edge non è un videofonino.
ciao, io sto usando il 6230 e nel display compare la G scritta nel quadrato...dici che sto usando l'edge??
credo di no xche' scarico come un 56k
io ho seguito la guida che c'era dentro la scatola del telefonino x configurarlo ma non ho capito come mai in quella guida danno come numero da chiamare *99# mentre nel sito della tim ho trovato *99***1#
quale e' quello giusto??
ciao
pierozona
17-08-2004, 16:12
Se hai la G con il bordo attorno significa che il terminale sta utilizzando edge, altrimenti solo gprs.
Almeno quando lho avuto io la appariva sia con il bordo che senza il bordo a seconda di dove mi trovassi...
Naturalmente è tutto un discorso ovviamente teorico, dipende dagli slot occupati in quel momento, dalla serietà del gestore nel rendere note le informazioni all'utente etc.
Per il numero di telefono provali, funzionano entrambi...e vedi se c'è una differenza in termini di velocità ottenuta.
Hai provato a navigare a notte fonda e vedere quanto raggiungi di velocita'?
Quello *99***1# serve quando ci sono piu' profili telefonici, ma non mi ricordo bene, se fai una ricerca sul web troverai delle informazioni al riguardo.
pierozona
17-08-2004, 16:27
Naturalemente chiedo conferma a chi possiede un 6230 e un 3200, dato che quest'ultimo l'ho avuto solo per un paio di giorni.
Originariamente inviato da babil junior
ciao, io sto usando il 6230 e nel display compare la G scritta nel quadrato...dici che sto usando l'edge??
credo di no xche' scarico come un 56k
io ho seguito la guida che c'era dentro la scatola del telefonino x configurarlo ma non ho capito come mai in quella guida danno come numero da chiamare *99# mentre nel sito della tim ho trovato *99***1#
quale e' quello giusto??
ciao
lascia perdere altri numeri fai questo *99# ho provato anche l altro ma niente non mi si collega e se usi tim per l umts vambia piattaforma basta UNI.TIM.IT ma bensì IBOX.TIM.IT per la password manda sms con testo ibox 123456 al 49001
ps ho messo 6 numeri a caso tu metti quelli che vuoi solo numeri non caratteri.
babil junior
17-08-2004, 22:53
Originariamente inviato da lord2
lascia perdere altri numeri fai questo *99# ho provato anche l altro ma niente non mi si collega e se usi tim per l umts vambia piattaforma basta UNI.TIM.IT ma bensì IBOX.TIM.IT per la password manda sms con testo ibox 123456 al 49001
ps ho messo 6 numeri a caso tu metti quelli che vuoi solo numeri non caratteri.
ciao,grazie per la risposta.
io ho fatto la maxxi tim web time e se non sbaglio la flat vale solo se mi collego a uni.tim.it ...se cambio apn non vorrei sbagliarmi ma mi sa che pago ... non e' cosi???
Originariamente inviato da pierozona
Se hai la G con il bordo attorno significa che il terminale sta utilizzando edge, altrimenti solo gprs.
Almeno quando lho avuto io la appariva sia con il bordo che senza il bordo a seconda di dove mi trovassi...
E' scritto nel manuale utente del telefono?
Perchè se è così, ne prendo atto, altrimenti a quanto mi risulta i diversi modi in cui viene rappresentata l'icona "G" del GPRS sono legati allo stato della connessione (attached, scambio dati, servizio non disponibile) e non al tipo di protocollo in uso.
Naturalmente è tutto un discorso ovviamente teorico, dipende dagli slot occupati in quel momento, dalla serietà del gestore nel rendere note le informazioni all'utente etc.
E questo indipendentemente dalla serietà del gestore, che non c'entra un piffero in questo discorso. Sono il telefono e la rete che dialogano ed in base prima di tutto alla disponibilità del servizio, ma poi anche in base alle condizioni radio, sceglie se usare la modulazione EDGE (8-PSK) o quella GPRS (GMSK), e poi quale schema di codifica usare all'interno di ciascuna modulazione.
Se vi interessa, vi scrivo i bit rate lordi per time slot (a livello del protocollo RLC), quelli approssimativi a livello IP ed il tipo di modulazione usata per ciascuno schema di codifica:
MCS Kbit/S(RLC) Kbit/s(IP) Modulazione
----------------------------------------------
MCS-9 59.2 57.3 8-PSK
MCS-8 54.4 52.6 8-PSK
MCS-7 44.8 43.3 8-PSK
MCS-6 29.6 28.6 8-PSK
MCS-5 22.4 21.7 8-PSK
MCS-4 17.6 17.0 GMSK
MCS-3 14.8 14.3 GMSK
MCS-2 11.2 10.8 GMSK
MCS-1 8.8 8.5 GMSK
pierozona
18-08-2004, 13:53
Si certo...io intedevo la serietà del gestore in quanto in questi giorni la tim l'unica ad offrire il servizio, sta avendo dei problemi con la gestione del edge, promettendo in pubblicità delle velocità che poi non ci sono nel riscontro reale, vedi tanti forum anche quelli piu dittatoriali.
Ritornando al discorso cellulare:
Sul tuo appare sempre con il quadrato attorno o avolte c'è solo la g senza il quadrato?
Hai provato a vedere cambiando zona, come si comporta l'apparizione o meno del quadrato esterno?
Alcune cose sono nel manuale ma sono appena accennate, io mi ricordo ma potrei sbagliare, che a volte appariva(sul 3200) solo la G e a volte la g con il quadrato..
Pero' ripeto: chiedo conferma.
vale1312
18-08-2004, 14:33
Originariamente inviato da babil junior
io ho fatto la maxxi tim web time e se non sbaglio la flat vale solo se mi collego a uni.tim.it ...se cambio apn non vorrei sbagliarmi ma mi sa che pago ... non e' cosi???
credo invece che paghi se ti colleghi con uni.tim.it... o almeno qua (http://www.privati.tim.it/aree/2/13442/tim/0,,13459_2_1^sub,00.html)
c'è scritto:
3. MAXXI TIM Web Time è valida solo per il traffico GPRS/EDGE/UMTS (APN ibox.tim.it) effettuato sul territorio nazionale. Per la navigazione GPRS/EDGE/UMTS al di fuori del territorio nazionale, per la trasmissione dati a circuito e per la navigazione WAP saranno applicate le tariffe attualmente in vigore
babil junior
18-08-2004, 23:57
Originariamente inviato da vale1312
credo invece che paghi se ti colleghi con uni.tim.it... o almeno qua (http://www.privati.tim.it/aree/2/13442/tim/0,,13459_2_1^sub,00.html)
c'è scritto:
3. MAXXI TIM Web Time è valida solo per il traffico GPRS/EDGE/UMTS (APN ibox.tim.it) effettuato sul territorio nazionale. Per la navigazione GPRS/EDGE/UMTS al di fuori del territorio nazionale, per la trasmissione dati a circuito e per la navigazione WAP saranno applicate le tariffe attualmente in vigore
istrano...o sono 4 gg che mi collego a uni.tim.it e non ho pagato ancora nulla (il credito e' sempre lo stesso...al 119 mi avevan detto che l'APN x la flat era uni.tim.it
ciao
guarda che è normale che non paghi se hai attivato la promozione web x navigare,sia uni.tim.it sia ibox.tim.it sono due piattaforme valide ..ibox.tim.it stà pian piano sostituendo uni.tim.it
infatti a me funzionava fino a un mese fa uni.tim.it poi da un giorno all altro il nulla non riuscivo più a collegarmi giorni e giorni a capire il problema poi un giorno un operatore mi raccontò sta storia e tutto tornò normale quindi se non vi funziona uni.tim.it provate ibox.tim.it stanno cambiando piattaforma almeno in parecchie zone d italia ciao
Originariamente inviato da pierozona
Quale telefonino hai come tim turbo edge? 3200 o 6230?
Se ho capito bene la domanda volevi sapere quando si capisce che stai utilizzando l'edge.
Bene con il 3200 lo puoi vedere solo dal cellulare stesso, mentre con il 6230, anche dalla velocità di connessione.
Quando utilizzano l'edge puoi notare l'icona quadrata che appare attorno alla "G" di "gprs"....
Mentre quando utilizza solo il gprs appare solo la "G" non inscritta nel quadrato.
Almeno...nel 3200 è cosi'.
Forse hai sbagliato a digitare....tim turbo edge non è un videofonino.
si , ho sbagliato a scrivere -> volevo dire Telefonino
Originariamente inviato da lord2
guarda che è normale che non paghi se hai attivato la promozione web x navigare,sia uni.tim.it sia ibox.tim.it sono due piattaforme valide ..ibox.tim.it stà pian piano sostituendo uni.tim.it
infatti a me funzionava fino a un mese fa uni.tim.it poi da un giorno all altro il nulla non riuscivo più a collegarmi giorni e giorni a capire il problema poi un giorno un operatore mi raccontò sta storia e tutto tornò normale quindi se non vi funziona uni.tim.it provate ibox.tim.it stanno cambiando piattaforma almeno in parecchie zone d italia ciao
Mah...speriamo che tu abbia ragione...
:eek:
Ho il MAXXI Tim Web SEMPRE.
Avevo già letto il tuo post una settiman fa e così ho lasciato l'APN ibox.tim.it. COntrollando il traffico GPRS vedo che non mi stanno addebitando il credito per il traffico GPRS.
Però ho chiamato il 119 e mi hanno detto di usare l'APN uni.tim.it 'che è meglio'.
Ho già usato oltre 150MB. Non è che la Tim deciderà di farmi pagare?!! Oddio, svengo...
Gnam...
Originariamente inviato da gnam
Mah...speriamo che tu abbia ragione...
:eek:
Ho il MAXXI Tim Web SEMPRE.
Avevo già letto il tuo post una settiman fa e così ho lasciato l'APN ibox.tim.it. COntrollando il traffico GPRS vedo che non mi stanno addebitando il credito per il traffico GPRS.
Però ho chiamato il 119 e mi hanno detto di usare l'APN uni.tim.it 'che è meglio'.
Ho già usato oltre 150MB. Non è che la Tim deciderà di farmi pagare?!! Oddio, svengo...
Gnam...
a che velocità navighi in bps?
A che velocità?
La connessione mi dice sempre 115.2Kbps però è più lento di un modem 56K.
Adesso sto usando uni.tim.it, non noto nessuna differenza rispetto a ibox.tin.it.
Tra l'altro ho scaricato le stringhe di configurazione dal sito TIM e c'è scritto di usare ibox.tim.it. ...
Ma... credo che tornerò ad usare il Gprs Wind a pagamento KB - così dormo tranquillo...
Ciao,
Gnam:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.