PDA

View Full Version : Server


Xidius
22-07-2004, 15:33
premetto che nn so se lo abbia messo nel posto giusto questo post: allora io vorrei creare un server completo cioè che abbia un servizio mail, un forum, un portale ecc ecc. l'hardware già lo ho, ma sono nuovo di software, che mi consigliate di usare per gestire un server e la maggiorparte dei servizi?

young
22-07-2004, 15:43
Per poter fare tutto quello che dici io ti consiglierei Linux. Io con una macchina Pentium III 500 e 256 Mb di ram ho messo su un server web con portale in php, un server ftp, un server mail con Postfix(smtp, pop3 e imap) e la posta web. Farlo con Windows richiede l'utilizzo di Windows 2000 server e qualche altra applicazione (sempre a pagamento)

Xidius
22-07-2004, 16:09
posso gestire questo server linux con la VmWare? inoltre esistono delle guide per realizzare queste cose dato che è la prima volta che compio un lavoro simile?

alexmere
22-07-2004, 16:09
Originariamente inviato da Xidius
premetto che nn so se lo abbia messo nel posto giusto questo post: allora io vorrei creare un server completo cioè che abbia un servizio mail, un forum, un portale ecc ecc. l'hardware già lo ho, ma sono nuovo di software, che mi consigliate di usare per gestire un server e la maggiorparte dei servizi?
Ehilà Xidius, mi sto informando anch'io su un sistema del genere e, per il momento, sto guardando le varie distribuzioni Linux che si trovano online per scegliere quella che mi va di più... Ti consiglio di andare nella sezione Software di "Linux e altri sistemi operativi" di questo stesso forum: lì ci sono un sacco di informazioni utili al nostro :vicini: caso.

Tanto per scrivere, di che hardware disponi? Io vorrei realizzare il server in questione con un Pentium II 233 MHz, 128 Mbytes di RAM e un paio di hard disk per un totale di 4 Gbytes (al momento, non ho trovato di meglio).

Xidius
22-07-2004, 16:12
eila alex tutto apposto? io ho due pc a casa della stesas potenza del pc della mia firma

gohan
23-07-2004, 07:45
Originariamente inviato da young
Per poter fare tutto quello che dici io ti consiglierei Linux. Io con una macchina Pentium III 500 e 256 Mb di ram ho messo su un server web con portale in php, un server ftp, un server mail con Postfix(smtp, pop3 e imap) e la posta web. Farlo con Windows richiede l'utilizzo di Windows 2000 server e qualche altra applicazione (sempre a pagamento)
se uno ha già windows 2000 pro o xp può benissimo usare IIS 5 che viene fornito con il sistema operativo, mentre per le altre applicazioni si possono benissimo usare applicativi free che si trovano su internet

Xidius
23-07-2004, 09:48
ma l'IIS nn da problemini?

young
23-07-2004, 13:13
Originariamente inviato da gohan
se uno ha già windows 2000 pro o xp può benissimo usare IIS 5 che viene fornito con il sistema operativo, mentre per le altre applicazioni si possono benissimo usare applicativi free che si trovano su internet
Si Gohan ha ragione, anche con win2000 o xp e con qualche applicazione free si può ottenere un risultato simile. Php, mysql sono sotto licenza gpl; esistono sono molti server ftp gratuiti; i portali e i forum gratuiti girano anche sotto piattaforma windows (anche se bisogna combattere di più con il codice php sotto windows). Solo per quanto riguarda i server mail il discorso è più articolato in quanto quelli gratuiti hanno funzionalità ridotte. Ma quello che mi ha convinto a passare a Linux è l'integrazione di sistema fra i servizi che mi permette di gestire un profilo utente in maniera centralizzata sia per la posta, l'account ftp e la webmail, senza dover ricorrere a windows 2000 server ed active directory. Del resto è stato Gohan un anno fa che mi ha orientato su linux! Ho chiesto, infatti, in questo forum notizie su un server proxy free per windows (per controllare il traffico di rete su una lan) e Gohan mi consigliò, se avessi voluto un servizio completo e con funzionalità avanzate, di utilizzare Squid con Linux. E devo dire che aveva ragione! Ho scoperto le potenzialità di Linux e ho deciso di utilizzarlo anche per i servizi web e mail.

gohan
23-07-2004, 14:19
diciamo che non esiste un'unica soluzione, ma ne esistono varie: si tratta solo di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e conoscenze informatiche.
In ogni caso di server di posta free per windows ce ne sono vari: http://www.webattack.com/Freeware/server/fwmailserver.shtml

Xidius
23-07-2004, 14:30
si in effetti molta gente mi sta convincendo ad usare il tutto su linux solo che anche li ci sono problemi per fargli riconoscere il modem dell'adsl e trovare la distro giusta

gohan
23-07-2004, 14:36
bhe... se è solo questione di modem adsl, ne metti su uno ethernet e sei a posto.
cmq non hai detto la cosa più importante: che carico di lavoro deve sopportare la macchina e se è per tuo uso personale o aziendale.

Xidius
23-07-2004, 15:03
uso personale, di modem ethernet ho il famoso d-link 300t che mi hanno detto che fa anche da router -_-

Comunque mentre gli stavo aggiornando il firmware si è bloccato il programmino; il modem si accende ma nn si collega... :_( è recuperabile?

alexmere
24-07-2004, 07:44
Originariamente inviato da Xidius
uso personale, di modem ethernet ho il famoso d-link 300t che mi hanno detto che fa anche da router -_-

Comunque mentre gli stavo aggiornando il firmware si è bloccato il programmino; il modem si accende ma nn si collega... :_( è recuperabile?

Prova a tenere schiacciato il pulsante di reset per diversi secondi (fino a 15) con il modem acceso, poi spegni e riaccendi.

In caso di problemi che non riesci a risolvere, il servizio di assistenza D-Link è ottimo.

Xidius
24-07-2004, 10:28
Originariamente inviato da alexmere
Prova a tenere schiacciato il pulsante di reset per diversi secondi (fino a 15) con il modem acceso, poi spegni e riaccendi.

In caso di problemi che non riesci a risolvere, il servizio di assistenza D-Link è ottimo.

oddio mi sa che nemmeno lo ha il tasto reset :_(

taleboldi
28-07-2004, 10:30
Ce l'ha eccome, guarda a pag. 2 del manuale in italiano

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-300T/Manuale%20Tecnico/DSL-300T_QIG-03_italian.pdf

ciauz.