PDA

View Full Version : Aiuto!! OC amd barton 3000+


Genghiz_Khan
22-07-2004, 13:48
ho appunto un barton 3000+ (13x166) fsb 333Mhz
mobo: asus a7v600-x
ram: un banco da 512 mb ddr pc3200 400Mhz kingstone kvr400x64c3a/512 compatibili e certificate per la mia mobo...

allora... i moltiplicatori sono bloccati... quindi ho optato per salire di frequenza e voltaggio...

riesco a portare stabilmente il pc a 178x13 col 1.75v pero' mi hanno detto che si sfasano le freq di funzionamento delle ram, agp ecc... e quindi devo fare il salto a 200Mhz.... per il raffreddamento non dovrei avere problemi...

il problema e' che quandi setto a 200Mhz la freq di clock non mi boota manco il sistema... manco alzando il voltaggio a 1.85

cosa cavolo puo essere?
devo settare qualcosa d'altro?




ps: vorrei controllare a quanto stanno adnado le ram... non vorrei che vadano a meno della loro feq.. c'e' qualche prog per monitorarle?

luckyluke5
22-07-2004, 13:54
la tua mobo non ha i fix pertanto quando sali di frequenza sballano le periferiche ide e pci.

per monitorare le frequenze ed altri parametri del sistema puoi usare cpu-z, aida, cpucrystal.

ciao

Genghiz_Khan
22-07-2004, 14:07
non ha fix....
non ho ancora aggiornato il bios... magari nei nuovi aggiornmenti ci sono questi fix... giusto?

oppure non si possono addare in qualche modo?

AndreaFx
22-07-2004, 14:12
Originariamente inviato da Genghiz_Khan
non ha fix....
non ho ancora aggiornato il bios... magari nei nuovi aggiornmenti ci sono questi fix... giusto?

oppure non si possono addare in qualche modo?

No, ho li ha o non li avrà mai! Credo sia una caratteristica hardware e quindi non inerente al bios

Ciauz

luckyluke5
22-07-2004, 14:14
Originariamente inviato da AndreaFx
No, ho li ha o non li avrà mai! Credo sia una caratteristica hardware e quindi non inerente al bios

Ciauz

esattamente, sono parte del chipset, se vuoi occare con amd scegli una scheda dotata di chipset nforce, ti permette, con un sistema ben calibrato, di fare quasi tutto quello che vuoi
:D

Genghiz_Khan
22-07-2004, 14:20
ma vacca troia....


amen... tanto e' il modding la mia passione




:cry:

luckyluke5
22-07-2004, 14:25
Originariamente inviato da Genghiz_Khan
ma vacca troia....


amen... tanto e' il modding la mia passione




:cry:


spiacente...........:boh:

Genghiz_Khan
22-07-2004, 14:35
ma siete prorpio sicuri che e' il fix della scheda madre?

no perche' magari puo' essere anche colpa del mio alimentatore a 350w o delle ram...

no perche' fino a 178/180 regge e anche bene... solo che le ram sono sfasate....

luckyluke5
22-07-2004, 14:39
Originariamente inviato da Genghiz_Khan
ma siete prorpio sicuri che e' il fix della scheda madre?

no perche' magari puo' essere anche colpa del mio alimentatore a 350w o delle ram...

no perche' fino a 178/180 regge e anche bene... solo che le ram sono sfasate....

per l'appunto, tiene fino a certe frequenze, poi vai troppo fuori specifica, e rischi anche di sfasciare i dischi :eek:

Genghiz_Khan
22-07-2004, 14:46
bho mi sembra strano e' fatta apposta per tenere frequenze di fsb di 400Mhz sia di procio che di ram


qua trovate le specifiche http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v600-x/overview.htm

luckyluke5
22-07-2004, 15:07
la mobo si, ma il procio no, pertanto devi variare le freq, e per farco tocchi anche quelle dei canali ide, agp e pci.

io proverei a salire passo passo, sia di fsb che di volt, vedendo sino a quando regge; una sola raccomandazione: verifica che non salgano le temp, il procio è in versione box?

Genghiz_Khan
22-07-2004, 19:21
regge fino a 180 ma anche di piu' penso, a 180 mi sfarfallava la sk video...

il procio era in box con il suo dissi ventolato farda...

cmq questa mobo dovrebbe essere fatta apposta per l'oc non capisco dove stia il problema...