View Full Version : Ciao a tutti sono nuova!! Plz Help me per montare un P4!
Valentina84
22-07-2004, 13:56
Ciaoo a tutti sono nuova e appassionatissima di grafica 3D...
Studio maya e gioco ai videogame :d e per questo motivo ho ordinato un P4 a 3giga e 2 da sostituire con il mio 2.4..
Ecco io.. volevo istallarlo da sola pero' ho comprato la versione Boxed e non c'e' la pasta termoconduttiva?
C''e sul dissipatore un rettangolino quadrato che funga quello da sostitutivo?
Non c'e' una guida? Ho speso tutti i soldini che avevo e non vorrei combinare pasticci..
Se qualcuno puo' aiutarmi e dirmi come fare.. o dove andare a comprare la pasta termoconduttiva..
Grazie a tutti
Originariamente inviato da Valentina84
Ciaoo a tutti sono nuova e appassionatissima di grafica 3D...
Studio maya e gioco ai videogame :d e per questo motivo ho ordinato un P4 a 3giga e 2 da sostituire con il mio 2.4..
Ecco io.. volevo istallarlo da sola pero' ho comprato la versione Boxed e non c'e' la pasta termoconduttiva?
C''e sul dissipatore un rettangolino quadrato che funga quello da sostitutivo?
Non c'e' una guida? Ho speso tutti i soldini che avevo e non vorrei combinare pasticci..
Se qualcuno puo' aiutarmi e dirmi come fare.. o dove andare a comprare la pasta termoconduttiva..
Grazie a tutti
Ciao, ben arrivata!
Il quadrato che vedi sul dissipatore è un pad termico che fa da pasta termoconduttiva, logico che comunque la pasta funzioni meglio di quello.
Per la guida guarda sul forum che da qualche parte si spiega come montare il procio ;)
Valentina84
22-07-2004, 14:07
Ciaoo :D
Sono una niubba smanettona :d ghhg vorrei provare a montarlo..
quindi mi consigli di metterci anche la pasta termoconduttiva?
Dove posso comprarla e quanto costa?
Originariamente inviato da Valentina84
Ciaoo :D
Sono una niubba smanettona :d ghhg vorrei provare a montarlo..
quindi mi consigli di metterci anche la pasta termoconduttiva?
Dove posso comprarla e quanto costa?
Se metti la pasta devi togliere il pad e tuuti i residui sul dissy, altrimenti lascia stare.
La pasta milgiore è la Artic silver 5 o ceramic.
Cerca su internet se ti posto il link del negozio mi linciano:muro:
Valentina84
22-07-2004, 14:11
Ok lascio tutto com'e' ..
Mi dareste delle guide..?
Saro' capace da sola.. ? Mica brucero' tutto.. ho paura =(
Prova a leggere un pò quì
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=428647
potevi comprarti un amd che risparmiavi ,non avevi problemi di surriscaldamento e vanno molto meglio per i "giochi".
Valentina84
22-07-2004, 14:32
si ma con maya consigliano il p4 altrimenti sarei passata volentieri all'athlon..
Ok ho la versione boxed.. senza paste e altro metto processore, poi dissipatore e poi ventola e tutto ok vero?
Ciau a ttutti
OverClocK79®
22-07-2004, 15:12
ti basta il paddino termico senza che ti complichi la vita con pasta
pasta da stendere ecc ecc
se lo tieni a default il paddino termico basta
BYEZZZZZZZZZZZZZ
ehm se è il prescott, acquista anche un paio di tappi per le orecchie. :D :D
Originariamente inviato da Q_Zero
potevi comprarti un amd che risparmiavi ,non avevi problemi di surriscaldamento e vanno molto meglio per i "giochi".
sei sicuro che vanno nettamente meglio con i giochi gli amd? O_o
a me pare propio di no in alcuni si ma in altri :winner:
Dr. Halo
22-07-2004, 16:17
Ciao e benvenuta!
Buona la scelta del P4 per maya. Per il montaggio non è difficile. Il verso del processore è a prova di scemo quindi non puoi sbagliare. una volta inserito il processore nel socket tira giù la levetta di ritenzione ed agganciala al socket (quando aariva in fondo ci sarà un piccolo gradino del socket ceh la tiene ferma).
per il dissipatore se non vuoi overclockare va più che bene quello che hai così com'è. Mettilo nel senso corretto se ne ha uno (help possessori di P4!!! non mi ricordo dato che l'ultimo l'ho montato 4 mesi fa!!!) poggiandolo sul processore. Aggancia il dissipatore al socket possibilmente senza l'uso di cacciaviti che se ti scappa son c@zzi.... la ventola che io mi ricordi è già fissata sul dissi ma se non lo è mettila dopo con le viti o gli agganci in modo che l'aria vada verso l'interno del dissi e non verso l'esterno. collega l'alimentazione della ventola. Monta la scheda madre. se hai problemi chiedi pure.
L'unico grande dubbio e timore che ho è: la tua scheda madre supporta i processori con bus a 800MHz???
Sakurambo
22-07-2004, 16:33
Halo mi ha anticipato...
Non voglio rompere le uova nel paniere... ma sei passta da un 2400 ad un 3200, hai controllato se il tuo 2400 era bus 800? o comunque hai controllato la compatibilità della scheda madre con il tuo nuovo processore?
Putroppo il fatto che la pedinatura, ovvero i piedini di incastro, sia uguale non è condizione sufficiente alla compatibilità...
Detto questo sicurmaente avendo la versione box hai sul dissi con gli aggangi a leva, quoto nuovamente halo per come va inserito il processore nuovo e sul discorso di lasciare la termocoduttiva "di serie", per il sissipatore basta sta innestarlo dentro il 4 sostegni e poi ruotare le due leve grige, se non ricordo male, di circa 160° portanadole a fine corsa senza premere o sforzare; esse schiacciarenno già adeguatamente il dissipatore...
Dr. Halo
22-07-2004, 16:37
Originariamente inviato da Sakurambo
Halo mi ha anticipato...
Non voglio rompere le uova nel paniere... ma sei passta da un 2400 ad un 3200, hai controllato se il tuo 2400 era bus 800? o comunque hai controllato la compatibilità della scheda madre con il tuo nuovo processore?
Putroppo il fatto che la pedinatura, ovvero i piedini di incastro, sia uguale non è condizione sufficiente alla compatibilità...
Detto questo sicurmaente avendo la versione box hai sul dissi con gli aggangi a leva, quoto nuovamente halo per come va inserito il processore nuovo e sul discorso di lasciare la termocoduttiva "di serie", per il sissipatore basta sta innestarlo dentro il 4 sostegni e poi ruotare le due leve grige, se non ricordo male, di circa 160° portanadole a fine corsa senza premere o sforzare; esse schiacciarenno già adeguatamente il dissipatore...
è vero ecco come si faceva... ora ricordo era proprio la cosa più semplice!!! si si non ti puoi sbalaire nemmeno per montare il dissipatore. ci risucirebbe un bambino di 3 anni!!
ciccio88
22-07-2004, 16:40
tutti sempre pronti ad aiutare una donzella in difficoltà :D:D
cmq le istruzioni x il montaggio le dovresti trovare da qualke parte, se nn nella confezione del procio nel manuale della mobo ci sn sicuro ;)
cmq... in una angolo del procio manca un piedino, devi far combaciare quell'angolo con l'angolo del soket dove manca il buco :D
poi appoggi il procio "perpendicolarmente" e man mano dimunuisci l'angolo
importante è ke nn devi mettere forza, se i piedini sn ben allineati entra da solo senza bisogno di spinte
poi di lato c'è una levetta di blocco da sistemare
nn ti resta ke appoggiare il dissi sopra, attaccare gli agganci, accendere il pc e tutto è fatto ;)
ps= hai controllato la compatibilità con la skeda madre?
Dr. Halo
22-07-2004, 16:45
Originariamente inviato da ciccio88
tutti sempre pronti ad aiutare una donzella in difficoltà :D:D
come no!!! :cool: mi sa qui siamo tutti un po':sbav:
ma si esageriamo visto che sei nuova e sei la prima a cui riesco a mandarlo :smack: :D :D
Valentina84
22-07-2004, 16:55
Sisi ho controllato la scheda madre e' una Intell D865 Perl Fsb 800 Ddr 400
Grazie ora provo :d
se non riesco ho bruciato tutto :d
Emn una cosa.. ma se il processore lavora a pieno regime tipo 100 per cento.. ma non overclokkato non si riscaldera' tanto ?
Non overclokko ma sicuramente sfrutto appieno il processore...
vado tranquilla?
Originariamente inviato da Valentina84
Sisi ho controllato la scheda madre e' una Intell D865 Perl Fsb 800 Ddr 400
Grazie ora provo :d
se non riesco ho bruciato tutto :d
Nn portarti iella da sola:D
Dr. Halo
22-07-2004, 16:58
vai tranquilla. i dissipatori boxed se non overclocki eccesivamente vanno bene. Figurati @default! ;)
Sakurambo
22-07-2004, 17:01
il tuo processore è fatto per lavorare continamente al 100%, è ovvio che più si scalda e più e sotto stress, ma un pentium dovrebbe arrivare a 90° come temperatura di rottura ed il che significa aver già bruciato altri componenti in giro.
Fai tutto con calma, dopo che hai montato il novo dissipatore controlla che aderisca bene e che non ci siano "scalini"; accendi il tutto e tieni aperto il programmino di gestione delle temperature, se hai messo male qualcosa la temeratura salirà in breve tempo anche se non metti sotto sforzo e tu hai tutto il tempo per spegnere e controllare... se dopo un'retta siamo sempre fermi e lanciando applicativi pesanti non superi una soglia periocolosa... sei a cavallo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.