PDA

View Full Version : Perché i giochi allegati a Gmc sono sempre migliori di quelli allegati a Tgm?


FEDELFRANCO2002
22-07-2004, 11:33
Come da oggetto, non capisco perché i giochi allegati a Tgm facciano spesso schifo, almeno in confronto a quelli allegati a Gmc.
Voglio dire, Gmc ha regalato giochi come Max Payne, No one lives forever, Soldier of fortune, The longest journey, e infine Arcanum con addirittura la traduzione in italiano ad hoc!
Tgm invece regala cagate come Iron Storm, Star trek: away team, Tony Hawk's Pro Skater 3, Dark Reign 2, e simili...
Come sperano a Tgm si reggere il confronto? se continuano così, visto che comunque le riviste costano non poco, alla fine i lettori sceglieranno non in base ai contenuti ma a i giochi allegati, con conseguente crollo delle vendite per Tgm (sempre che non ci sia già stato). Anche perché Gmc, i cui contenuti inizialmente erano un pò infantili e rivolti ad un pubblico di neofiti di videogiochi, adesso è molto migliorato.
Se poi ci mettiamo "l'affaire Neonemesis", vediamo che Tgm è proprio caduto in basso....
Voi che ne pensate?

falcon.eddie
22-07-2004, 11:41
Penso che hai messo tra le cagate Tony Hawk Pro Skater 3. Ci hai mai giocato a THPS3? :rolleyes: :rolleyes:

DevilMalak
22-07-2004, 11:44
si vede che gmc regala giochi migliori: oltre da quelli te elencati ci sono pure half life, deus ex, unreal, diablo.....

FEDELFRANCO2002
22-07-2004, 11:47
Originariamente inviato da falcon.eddie
Penso che hai messo tra le cagate Tony Hawk Pro Skater 3. Ci hai mai giocato a THPS3? :rolleyes: :rolleyes:

Si, ed appunto secondo me è una cagata... O comunque a me quel genere non piace...
De gustibus...

P.S. infatti, avevo dimenticato Half Life!!!!!

Razor75
22-07-2004, 12:05
Concordo sul fatto che ultimamente la qualità dei giochi allegati a GMC è nettamente superiore rispetto a TGM. Però non è sempre stato così: TGM ha regalato anche alcuni giochi notevoli tipo Alien vs Predator 2, Syberia, Ghost Recon, Project I.G.I, HitMan.
D'altro canto, GMC ha regalato anche alcuni giochi non certo memorabili: Mith 3, The Wheel of Time, Sheep, Excessive Speed, Rising Lands, Uprising 2.

Il discorso che fai, comunque, vale per quelli che comprano la rivista solo per il gioco allegato ( io sono tra quelli ).
I lettori affezionati di TGM, e sono tanti, continueranno a comprare la rivista indipendentemente dalla qualità del gioco.
Inoltre ne esiste una versione "Liscia": senza cd allegati.
Sembra che a breve uscirà anche una versione Light di GMC, però non c'è niente di ufficiale.

Probabilmente TGM spera di reggere il confronto ( e per me lo reggerà con disinvoltura ) mettendolo sul piano dei contenuti dove, secondo me, è ancora superiore a GMC.
E' innegabile, comunque, che i contenuti di quest'ultimo sia migliorato enormemente negli ultimi mesi.

Quincy_it
22-07-2004, 12:21
Originariamente inviato da Razor75
I lettori affezionati di TGM, e sono tanti, continueranno a comprare la rivista indipendentemente dalla qualità del gioco.
Inoltre ne esiste una versione "Liscia": senza cd allegati.
Sembra che a breve uscirà anche una versione Light di GMC, però non c'è niente di ufficiale.

Probabilmente TGM spera di reggere il confronto ( e per me lo reggerà con disinvoltura ) mettendolo sul piano dei contenuti dove, secondo me, è ancora superiore a GMC.

I lettori un pò attenti smetteranno di comprare TGM perchè ormai è da diversi numeri che la rivista fa sempre più pena: le recensioni mi sembrano tutto tranne che professionali (vedi ad esempio la rece di Thief3), i contenuti sempre peggiori, le anteprime non dicono nulla di nuovo. Domanda: cosa la compro a fare? Purtroppo sono finiti i bei tempi di TGM, ormai (e senza offesa), è diventata una rivista per "bambocci", per utenti che guardano più all'aspetto esteriore, al titolo, al marchio, piuttosto che alla sostanza vera, alla qualità dei titoli.

Al di là di questo cmq, la vedo sempre più dura per le riviste di videogiochi sopravvivere alle controparti virtuali online.

Maury
22-07-2004, 12:24
Mo arriva GMCP tutto gasato :sofico:

Skeja
22-07-2004, 12:39
Originariamente inviato da Quincy_it
I lettori un pò attenti smetteranno di comprare TGM perchè ormai è da diversi numeri che la rivista fa sempre più pena: le recensioni mi sembrano tutto tranne che professionali (vedi ad esempio la rece di Thief3), i contenuti sempre peggiori, le anteprime non dicono nulla di nuovo. Domanda: cosa la compro a fare? Purtroppo sono finiti i bei tempi di TGM, ormai (e senza offesa), è diventata una rivista per "bambocci", per utenti che guardano più all'aspetto esteriore, al titolo, al marchio, piuttosto che alla sostanza vera, alla qualità dei titoli.

Al di là di questo cmq, la vedo sempre più dura per le riviste di videogiochi sopravvivere alle controparti virtuali online.

Mentre la rivista allegata al videogioco ha un target molto diverso vero?
Suvvia il target delle riviste del settore non sono certo noi/voi smanettoni di sto forum che le news ce le procuriamo quasi alla fonte....

In ogni caso, sfugge che online tgm si sta affermando come punto di riferimento alternativo e complementare a portali storici (leggi ngi) per il multiplayer..

Sinceramente vedo tanti preconcetti nei confronti di una rivista che, bene o male, qualcosa al mondo del netgaming ha dato.

P.s. : proprio schifosi THps3, avp2 o il2sturmovik :rolleyes:

street
22-07-2004, 13:23
Originariamente inviato da Skeja
Mentre la rivista allegata al videogioco ha un target molto diverso vero?
Suvvia il target delle riviste del settore non sono certo noi/voi smanettoni di sto forum che le news ce le procuriamo quasi alla fonte....

In ogni caso, sfugge che online tgm si sta affermando come punto di riferimento alternativo e complementare a portali storici (leggi ngi) per il multiplayer..

Sinceramente vedo tanti preconcetti nei confronti di una rivista che, bene o male, qualcosa al mondo del netgaming ha dato.

P.s. : proprio schifosi THps3, avp2 o il2sturmovik :rolleyes:

Beh un po credo il target sia diverso.

Chi va per la rivista con non un videogioco, ma UN (VECCHIO) CAPOLAVORO é chi ha comunque un background diverso da chi vuole vedere solo le anteprime. Per giocare a HL, per esempio, devi essere un appassionato, visto che se da un lato ha fatto e fa ancora storia, dall' altro é ormai vecchissimo.

Xilema
22-07-2004, 13:30
Credo che per i giochi... sia in generale più una questione di gusti che altro.
Certo, è innegabile che nel complesso GMC abbia allegato prodotti mediamente megliori ma... non credo sia dai giochi allegati che si debba valutare una rivista.

Xilema
22-07-2004, 13:31
Originariamente inviato da Skeja
In ogni caso, sfugge che online tgm si sta affermando come punto di riferimento alternativo e complementare a portali storici (leggi ngi) per il multiplayer..


Si, forse per i niubbi...

FEDELFRANCO2002
22-07-2004, 13:34
Originariamente inviato da Skeja
Mentre la rivista allegata al videogioco ha un target molto diverso vero?
Suvvia il target delle riviste del settore non sono certo noi/voi smanettoni di sto forum che le news ce le procuriamo quasi alla fonte....

In ogni caso, sfugge che online tgm si sta affermando come punto di riferimento alternativo e complementare a portali storici (leggi ngi) per il multiplayer..

Sinceramente vedo tanti preconcetti nei confronti di una rivista che, bene o male, qualcosa al mondo del netgaming ha dato.

P.s. : proprio schifosi THps3, avp2 o il2sturmovik :rolleyes:


Diavolo, un difensore di Tgm!
Non è questione di target né di preconcetti, è che Tgm è innegabilmente peggiorata con il tempo, probabilmente da quando è andato via max reynaud.
Rispetto a un pò di tempo fa, secondo me danno molta più importanza agli inserzionisti che ai lettori, nel senso che tendono a dare un bel voto a giochi pessimi pur di accontentare le case distributrici, fregandosene del fatto che in base alle loro recensioni parecchi lettori spendono decine di euro per acquistare giochi.
Probabilmente Gmc fa lo stesso, però non puoi negare che con il tempo la rivista è migliorata, e comunque proprio per il fatto che i contenuti ormai lasciano il tempo che trovano che ultimamente guardo più al gioco allegato, quando si tratta di decidere quale rivista comprare...
Certo anche Tgm ha offerto giochi allegati decenti (c'è stato alche Vampire The Masquerade ;) ), però la quelli di Gmc da tempo non falliscono un colpo, mentre Tgm è buono un gioco su tre al massimo (a proposito, con il prossimo Gmc ci sarà Commandos 2, scusa se è poco!).

P.S. THps3 come detto non mi è piaciuto, AvP2 in confronto al 1° fa pena (ed infatti ha venduto pochissimo quando è uscito), e Il2 devo ancora decidere se prenderlo, se tu mi dici che vale la pena lo prendo (mi fido più dei vs. pareri che di Tgm :) )

Quincy_it
22-07-2004, 13:37
Originariamente inviato da Skeja
Mentre la rivista allegata al videogioco ha un target molto diverso vero?
Suvvia il target delle riviste del settore non sono certo noi/voi smanettoni di sto forum che le news ce le procuriamo quasi alla fonte....

In ogni caso, sfugge che online tgm si sta affermando come punto di riferimento alternativo e complementare a portali storici (leggi ngi) per il multiplayer..

Sinceramente vedo tanti preconcetti nei confronti di una rivista che, bene o male, qualcosa al mondo del netgaming ha dato.


No, il target (e la qualità) della rivista sono gli stessi, sia con CD sia senza nulla. ;)

Diciamo poi che, se Xenia non avesse creato quel grande portale (per niubbi, quoto quanto detto da Xil), probabilmente TGM sarebbe fallita da tempo.

TheRipper
22-07-2004, 13:38
Non è questione di target né di preconcetti, è che Tgm è innegabilmente peggiorata con il tempo, probabilmente da quando è andato via max reynaud.
Quoto...
Quando c'era Max come caporedattore TGM era una signora rivista e io la compravo tutti i mesi...
Al cambio generazionale e' finita nel bidone della carta riciclata.
Dopo i recenti fatti non comprerei piu' TGM neanche se avesse allegato Doom3, piuttosto me lo compro in negozio a 60€.

Poi secondo me i giochi allegati da GMC sono di tutta altra pasta...
The Longest Journey e questo mese Arcanum...prodotti davvero di qualita' non certo adatti alla "massa".

Skeja
22-07-2004, 14:12
Originariamente inviato da Xilema
Si, forse per i niubbi...
Tgm Mohaa Cup
Tgm Cup of Duty.
Solo per citare eventi SENZA PRECEDENTI nel panorama del netgaming italiano.

Se non sai cosa sono (e scommetto che non lo sai) il niubbo sei tu (e, se non ricordo male, per il multy lo sei davvero :) ).

Skeja
22-07-2004, 14:14
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Diavolo, un difensore di Tgm!
Non aprioristicamente (infatti e' la prima volta che intervengo rispetto in discussioni di questo tipo :) ).
Dico che se capisco benissimo che per noi "smanettoni" non sia il massimo come rivista, non capisco queste lodi alla rivista concorrente che non brilla certo per contenuti ^^'



Non è questione di target né di preconcetti, è che Tgm è innegabilmente peggiorata con il tempo, probabilmente da quando è andato via max reynaud.
Rispetto a un pò di tempo fa, secondo me danno molta più importanza agli inserzionisti che ai lettori, nel senso che tendono a dare un bel voto a giochi pessimi pur di accontentare le case distributrici, fregandosene del fatto che in base alle loro recensioni parecchi lettori spendono decine di euro per acquistare giochi.
Probabilmente Gmc fa lo stesso, però non puoi negare che con il tempo la rivista è migliorata, e comunque proprio per il fatto che i contenuti ormai lasciano il tempo che trovano che ultimamente guardo più al gioco allegato, quando si tratta di decidere quale rivista comprare...

Guarda, questo e' un discorso onesto ma renditi conto che e' valido solo per una minoranza di coloro i quali sono interessati ai videogiochi (l'appassionato ha, di solito, comprato i titoloni quando uscirono...non aspetta l'edizione economica ;) ).


Certo anche Tgm ha offerto giochi allegati decenti (c'è stato alche Vampire The Masquerade ;) ), però la quelli di Gmc da tempo non falliscono un colpo, mentre Tgm è buono un gioco su tre al massimo (a proposito, con il prossimo Gmc ci sarà Commandos 2, scusa se è poco!).

Ma allora, scusami la pignoleria, quel "sempre migliori" e' un'esagerazione :)
Detto questo, imho la differenza fra le 2 riviste non puo' venir fatta (almeno per noi "appassionati") da dei giochi allegati ^^.


P.S. THps3 come detto non mi è piaciuto, AvP2 in confronto al 1° fa pena (ed infatti ha venduto pochissimo quando è uscito), e Il2 devo ancora decidere se prenderlo, se tu mi dici che vale la pena lo prendo (mi fido più dei vs. pareri che di Tgm :) )

Direi solo se ti piacicono i simulatori di volo (e quindi hai un joystick buono)..altrimenti temo possa essere frustrante
La grafica e' tutto sommato gradevole.

Ciao.

DevilMalak
22-07-2004, 14:17
ormai non compro + tgm, mi sono abbonato 2 anni fa circa e mi devono ancora mandare 2-3 numeri persi ( perchè altri 3-4 me li hanno gia mandati :rolleyes: )
mentre l'anno prima che ero abbonato a gmc non me ne hanno mandato solo uno e quando gliel'ho detto me l'hanno rimandato poco dopo
ora nn sono abbonato a nessuno dei 2 però compro lo stesso gmc

Xilema
22-07-2004, 14:30
Originariamente inviato da Skeja
Tgm Mohaa Cup
Tgm Cup of Duty.
Solo per citare eventi SENZA PRECEDENTI nel panorama del netgaming italiano.

Se non sai cosa sono (e scommetto che non lo sai) il niubbo sei tu (e, se non ricordo male, per il multy lo sei davvero :) ).


Sono una goccia d' acqua nel mare del multy...
Un tentativo di ricavalcare l' onda.
TGM può ringraziare il cielo di aver stretto un patto con NGI...
Per il resto... posso tranquillamente essere appellato niubbo per quel che riguarda il multy, ma non così niubbo da dover ricorrere a TGM.
Sono stato un affictionado di TGM per moltissimi anni ma... da qualche tempo la qualità è palesemente diminuita e... continua a farlo.
I migliori poi... hanno abbandonato o sono allo sbando.

MCA
22-07-2004, 14:35
Non compro più TGM per via del prezzo! Non solo GMC (versione DVD) costa meno e regala giochi migliori, ma TGM secondo me costa troppo :rolleyes:

PS. Per la cronaca, dopo anni di fedeltà indiscussa, ho decine di chilogrammi di tgm stipate in cantina ma penso che il peso complessivo da oggi in avanti non aumenterà più!

Skeja
22-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da Xilema
Sono una goccia d' acqua nel mare del multy...
Un tentativo di ricavalcare l' onda.
TGM può ringraziare il cielo di aver stretto un patto con NGI...
Per il resto... posso tranquillamente essere appellato niubbo per quel che riguarda il multy, ma non così niubbo da dover ricorrere a TGM.

C.V.D. :D

Non esiste un patto tra ngi e tgm ma TUTTI i maggiori gsp offrono i propri server ( a rotazione) per gli eventi made in TgM.

Poi sono i numeri (eventi da 250-280 players...con occasionalmente clans stranieri) a parlare a favore della fragzone online :)

Io non so come dirlo...molte critiche son fondate, ma perche' andare oltre e non voler riconoscere meriti quando ci sono?
Se community numerose ma non supportate da ngi han avuto la possibilita' di tornei con i controfiocchi e' merito di chi, in seno a tgm, crede ancora nel multy..(proprio come faceva il buon Max Reynaud
1999...tribes allegato e relativo torneo con sostengo di amd....la storia non e' acqua ^^).

Cmq, come al solito, ognuno conservera' la propria opinione :)

Xilema
22-07-2004, 14:50
Originariamente inviato da Skeja
C.V.D. :D

Non esiste un patto tra ngi e tgm ma TUTTI i maggiori gsp offrono i propri server ( a rotazione) per gli eventi made in TgM.

Poi sono i numeri (eventi da 250-280 players...con occasionalmente clans stranieri) a parlare a favore della fragzone online :)

Io non so come dirlo...molte critiche son fondate, ma perche' andare oltre e non voler riconoscere meriti quando ci sono?
Se community numerose ma non supportate da ngi han avuto la possibilita' di tornei con i controfiocchi e' merito di chi, in seno a tgm, crede ancora nel multy..(proprio come faceva il buon Max Reynaud
1999...tribes allegato e relativo torneo con sostengo di amd....la storia non e' acqua ^^).

Cmq, come al solito, ognuno conservera' la propria opinione :)

I meriti di TGM gli vanno sicuramente riconosciuti, ma non deve diventare un qualcosa per pararsi il culo dal continuo e costante degrado a cui è soggetto la rivista.
Il buon Duspa non potrà più negare che l' era della carta sta lentamente tramontando: le mie profezie erano veritiere :D

FEDELFRANCO2002
22-07-2004, 14:59
Originariamente inviato da Xilema
Sono una goccia d' acqua nel mare del multy...
Un tentativo di ricavalcare l' onda.
TGM può ringraziare il cielo di aver stretto un patto con NGI...
Per il resto... posso tranquillamente essere appellato niubbo per quel che riguarda il multy, ma non così niubbo da dover ricorrere a TGM.
Sono stato un affictionado di TGM per moltissimi anni ma... da qualche tempo la qualità è palesemente diminuita e... continua a farlo.
I migliori poi... hanno abbandonato o sono allo sbando.

Quoto pienamente.
Pee il multi poi, io gioco solo a MohAA su stalad.it, delle iniziative su tgm non mi interesso.
Ripeto, l'origine del post non era sulla qualità della rivista, quanto sul fatto che non capisco come Tgm speri di tenere il passo di Gmc rispetto ai giochi allegati.
Se ben ricordate, Tgm ha iniziato a regalare giochi solo spinta dalle perdite di quote di mercato rispetto a Gmc, che ha iniziato a regalare giochi molto prima.
Molti ragazzini di 12/13 anni non sempre possono permettersi di acquistare entrambe le riviste, e dei contenuti spesso se ne fregano, guardano solo quale gioco è allegato alla rivista. Scommetto che la versione "liscia" di Tgm vende 10 copie in tutta Italia.
Quello che voglio far notare è che i giochi offerti da Gmc sono, almeno nell'ultimo periodo, sempre di buona, se non ottima, qualità. Invece Tgm sembra che alleghi giochi alla rivista solo perché "deve" farlo.
E quindi mi chiedo se abbiano intenzione di cambiare rotta oppure se continueranno di questo passo, alternando un buon gioco a tre cagate.
Tutto qui...

sider
22-07-2004, 15:53
Sono d'accordo che TGM sta precipitando "a vite" ma sul discorso giochi allegati ho un'opinione diversa. Che senso ha allegare Half-life, un gioco che hanno\avevano TUTTI ? Meglio un gioco buono ma meno diffuso, cioè un gioco che certo uno non va a comperare e quindi rappresenta una novità.

FEDELFRANCO2002
22-07-2004, 16:05
Originariamente inviato da sider
Sono d'accordo che TGM sta precipitando "a vite" ma sul discorso giochi allegati ho un'opinione diversa. Che senso ha allegare Half-life, un gioco che hanno\avevano TUTTI ? Meglio un gioco buono ma meno diffuso, cioè un gioco che certo uno non va a comperare e quindi rappresenta una novità.

Non sono d'accordo, io per esempio non lo avevo, all'epoca me lo feci prestare, ed ora con l'occasione l'ho rigiocato.
Inoltre molti che quando è uscito erano troppo giovani o non avevano il pc si sono ritrovati con uno dei migliori giochi mai usciti ed ancora abbastanza attuale, ad un prezzo relativamente basso...

elvin
22-07-2004, 16:32
mah...

Xilema
22-07-2004, 16:35
Originariamente inviato da elvin
mah...

:confused:

street
22-07-2004, 16:38
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Non sono d'accordo, io per esempio non lo avevo, all'epoca me lo feci prestare, ed ora con l'occasione l'ho rigiocato.
Inoltre molti che quando è uscito erano troppo giovani o non avevano il pc si sono ritrovati con uno dei migliori giochi mai usciti ed ancora abbastanza attuale, ad un prezzo relativamente basso...

*

E oltretutto si sono ritrovati con uno dei migliori biglietti d' ingresso per il multy

TheRipper
22-07-2004, 16:41
Originariamente inviato da street
*

E oltretutto si sono ritrovati con uno dei migliori biglietti d' ingresso per il multy
E io aggiungerei...

...Soprattutto per i Mods;)

17mika
22-07-2004, 16:43
Non conosco bene le varie uscite..

So solo che TGM ha fatto uscire dei capolavori quali GPL (organizzando un torneo che ha risvegliato in modo incredibile l'interesse x il re dei sim), e nascar 2003, meno di un'anno dpo l'uscita del gioco aprezzo pieno.

X questo ha la mia stima

street
22-07-2004, 16:52
Originariamente inviato da TheRipper
E io aggiungerei...

...Soprattutto per i Mods;)

Beh, certo non mi riferivo al DM di HL (beninteso, va bene anche quello) :D

Pinzo
22-07-2004, 16:56
Mah,io prendo tutte e due!

falcon.eddie
22-07-2004, 17:00
Originariamente inviato da elvin
mah...


Il Lorenzetti interviene... :confused:

.Kougaiji.
22-07-2004, 17:17
sarà perkè gmc è melgio ^^

Xilema
22-07-2004, 17:30
Originariamente inviato da falcon.eddie
Il Lorenzetti interviene... :confused:

Pochino, speravo qualcosa di più...

Buffus
22-07-2004, 18:36
mi iscrivo...x ora non dico nulla.....

elvin
22-07-2004, 20:26
Non so, l'impressione che ricavo da questi topic è che qualcuno abbia voglia di sparare su tgm solo perchè gli prude farlo senza voler criticare in modo costruttivo, tutto qui.

Mi spiegate in cosa è decaduta la qualità?

E poi vorrei sapere quale patto "salvavita" avremmo stretto con NGI :D

Xilema
22-07-2004, 20:37
Originariamente inviato da elvin
Non so, l'impressione che ricavo da questi topic è che qualcuno abbia voglia di sparare su tgm solo perchè gli prude farlo senza voler criticare in modo costruttivo, tutto qui.

Mi spiegate in cosa è decaduta la qualità?

E poi vorrei sapere quale patto "salvavita" avremmo stretto con NGI :D

E' vero ma... se qualcuno vuole sparare a zero... un motivo ci sarà.
Per quel che riguarda la qualità... è una cosa difficile da discutere perchè fare un excursus lungo 5 anni... non è roba da poco, comunque... le reces mi sembrano sempre meno esaurienti e professionali, e la rivista in generale ha assunto più le fattezze di "baraccata fra amici" che di rivista di nicchia sui videoG.
Per quel che riguarda NGI... penso semplicemente che se non aveste avuto l' appoggio di NGI... tutte le belle cose che avete fatto... non sarebbero state fatte.
Senza rancore eh ;)

elvin
22-07-2004, 20:40
Originariamente inviato da Xilema
Si, forse per i niubbi...

ok xilema, trovati altri cinque amici che giocano a call of duty che ti organizzo una partitina con gli A+R, poi metti fuori la testa sul lungo di carentan e vediamo se fai in tempo a scrivere "niubbi" in console.

elvin
22-07-2004, 20:42
Originariamente inviato da Xilema
E' vero ma... se qualcuno vuole sparare a zero... un motivo ci sarà.
Per quel che riguarda la qualità... è una cosa difficile da discutere perchè fare un excursus lungo 5 anni... non è roba da poco, comunque... le reces mi sembrano sempre meno esaurienti e professionali, e la rivista in generale ha assunto più le fattezze di "baraccata fra amici" che di rivista di nicchia sui videoG.
Per quel che riguarda NGI... penso semplicemente che se non aveste avuto l' appoggio di NGI... tutte le belle cose che avete fatto... non sarebbero state fatte.
Senza rancore eh ;)


al momento sto organizzando una paccata di eventi (COD, Gunbound, in arrivo sturmovik, e molto altro per l'autunno, non mi pare che il supporti di ngi sia cosi essenziale.

Anche perchè ngi non ci supporta piu con server dall'estate 2003... (ma siamo sempre in ottimi rapporti visto che i loro eventi di spicco trovano sempre spazio in fragzone, e ci mancherebbe)

Andre106
22-07-2004, 20:46
ok xilema, trovati altri cinque amici che giocano a call of duty che ti organizzo una partitina con gli A+R, poi metti fuori la testa sul lungo di carentan e vediamo se fai in tempo a scrivere "niubbi" in console


Beh su questo ha ragione...stessa cosa per il Torneo di AmericasArmy, vinto dal Clan =ITA= che Lunedi sera ha vinto il Campionato Italiano ;)

Xilema
22-07-2004, 20:46
Originariamente inviato da elvin
al momento sto organizzando una paccata di eventi (COD, Gunbound, in arrivo sturmovik, e molto altro per l'autunno

ngi non ci supporta piu con server dall'estate 2003... (ma siamo sempre in ottimi rapporti visto che i loro eventi di spicco trovano sempre spazio in fragzone, e ci mancherebbe)


Allora sono contento di vedere che il tutto è cresciuto enormemente da quando ho smesso di frequentare TGMonline ;)

elvin
22-07-2004, 20:54
Magari si riferiva al vincitore del torneo di Frozen Throne.

Quincy_it
22-07-2004, 21:42
Originariamente inviato da elvin
ok xilema, trovati altri cinque amici che giocano a call of duty che ti organizzo una partitina con gli A+R, poi metti fuori la testa sul lungo di carentan e vediamo se fai in tempo a scrivere "niubbi" in console.

IMHO qui non si tratta di "bravura" ed esperienza ad un particolare videogioco, quanto dell'atmosfera che si respira, delle sensazioni che provo dopo aver letto gli ultimi numeri di TGM: amarezza.

Sarà perchè il mercato dei videogiochi (soprattutto con l'avvento della prima Playstation) è passato da mercato di nicchia a fenomeno di massa, sarà perchè sono cresciuto io e magari cerco i contenuti espressi in maniera più professionale (e/o più tecnica), ma spesso e volentieri le recensioni non mi sembrano esaustive.
Probabile che anche voi vi siate dovuti adattare per abbracciare quanti più lettori possibile: cambiano i contenuti, cambia lo stile, cambia quello che si scrive nelle recensioni.
Purtroppo più volte mi sono trovato in disaccordo con quanto avete scritto, con i voti affibiati (e ripeto, quello di Thief3 mi è sembrato alquanto clamoroso): eppure da quando era stato "riprogettato" il sistema delle votazione, solamente i giochi più meritevoli potevano ambiare a superare 80..

Ripeto, probabilmente il "problema" è solo mio (ma leggendo in questo forum non mi sembra di essere da solo), di certo i quasi 4 euro non li spenderò più per una rivista che, del "glorioso passato" (con Max a dirigere la baracca), IMHO porta solo il nome.

Thomas`Angelo
22-07-2004, 22:25
Piccolo post "Mordi e fuggi"....

Per la serie "Recensioni poco esaustive"... perchè nella recensione di TGM di Perimeter non è stato minimamente accennato la questione TerraMorphing? Elvin, se non ricordo male, non l'hai scritta te? Potresti spiegarmi il motivo che ti ha spinto a ignorare oppure a considerare inutile parlare del TerraMorphing, quando lo stesso gioco sbandierava il cosiddetto come caratteristica di rilievo?

elvin
22-07-2004, 22:35
Originariamente inviato da Quincy_it
IMHO qui non si tratta di "bravura" ed esperienza ad un particolare videogioco, quanto dell'atmosfera che si respira, delle sensazioni che provo dopo aver letto gli ultimi numeri di TGM: amarezza.

Sarà perchè il mercato dei videogiochi (soprattutto con l'avvento della prima Playstation) è passato da mercato di nicchia a fenomeno di massa, sarà perchè sono cresciuto io e magari cerco i contenuti espressi in maniera più professionale (e/o più tecnica), ma spesso e volentieri le recensioni non mi sembrano esaustive.
Probabile che anche voi vi siate dovuti adattare per abbracciare quanti più lettori possibile: cambiano i contenuti, cambia lo stile, cambia quello che si scrive nelle recensioni.
Purtroppo più volte mi sono trovato in disaccordo con quanto avete scritto, con i voti affibiati (e ripeto, quello di Thief3 mi è sembrato alquanto clamoroso): eppure da quando era stato "riprogettato" il sistema delle votazione, solamente i giochi più meritevoli potevano ambiare a superare 80..

Ripeto, probabilmente il "problema" è solo mio (ma leggendo in questo forum non mi sembra di essere da solo), di certo i quasi 4 euro non li spenderò più per una rivista che, del "glorioso passato" (con Max a dirigere la baracca), IMHO porta solo il nome.

Sono d'accordo con te sulla lunghezza delle recensioni, indubbiamente un pò piu corte rispetto al passato per esigenze di leggibilità (presente i vecchi numeri scritti fitti strafitti?) ma non sui contenuti, almeno per quanto riguarda i titoli più importanti ovvero quelli da 4 pagine. 16000 Caratteri mi paiono più che accettabili per parlare di un gioco dettagliatamente.

Certo, ogni recensore ha il suo stile, c'è chi piace di più e chi di meno, ma per i titoli tripla A non credo si possa dire che al termine di una recensione il lettore non si sia fatto un idea della qualità del prodotto.

Per quanto riguarda i voti la media si è leggermente alzata ma non poi così tanto: io continuo a vedere un buon numero di 50 60 e 70 sulla rivista (e 70 e un titolo che gli appassionati dovrebbero cmq tenere in considerazione eh). Oltre a questo mi pare chiaro come il mercato si stia orientando verso pochi titoli ma di buona qualità (scarso coraggio nel cercare l'innovazione a parte ovviamente) Detto questo, se i titoli sono buoni tecnicamente, divertono, hanno una longevità onesta, perche non dovremmo dargli più di 80? Solo per fare quelli di manica corta per forza?
Non mi pare correttto nei vostri confronti visto che in fondo siamo una guida all'acquisto.
A mio parere, più che valutare positivamente un bel gioco(sono bravi tutti a dire che un gioco è bello no?) è più importante sapere valutare negativamente un prodotto scarso e dirlo anche quando i publisher si cagano addosso per una tua eventuale recensione negativa. Vai a ripescare qualche mia recensione "cattivella" non tanto recente e capirai a cosa mi rifersico.


Passando al "glorioso passato" (scusa il gioco di parole) ti stai riferendo ad un periodo in cui le aziende investivano in pubblicità circa 80 pagine della rivista (numeri da 230 pagine c'erano mediamente 20 titoli da recensire ogni mese, e non esisteva internet. Non credo sia possibile fare paragoni tra due contesti così diversi prendendo a riferimento la quasi totale piattezza del settore al giorno d'oggi.

Per quanto riguiarda i giochi allegati, mi pare che la qualità non sia così male: anche perchè molti attribuiscono la bruttezza di un gioco al genere che non apprezzano. (vedi thps, sturmovik, vampire etc)

elvin
22-07-2004, 22:36
Originariamente inviato da Thomas`Angelo
Piccolo post "Mordi e fuggi"....

Per la serie "Recensioni poco esaustive"... perchè nella recensione di TGM di Perimeter non è stato minimamente accennato la questione TerraMorphing? Elvin, se non ricordo male, non l'hai scritta te? Potresti spiegarmi il motivo che ti ha spinto a ignorare oppure a considerare inutile parlare del TerraMorphing, quando lo stesso gioco sbandierava il cosiddetto come caratteristica di rilievo?

l'ha scritta davide comunello.

Thomas`Angelo
22-07-2004, 22:42
Originariamente inviato da elvin
l'ha scritta davide comunello.

Oooops, scusa :D Uhm, non potresti chiedere a lui, e magari postare qui la sua eventuale risposta? Grazie ;) Era una mia curiosità...

FEDELFRANCO2002
23-07-2004, 09:09
Originariamente inviato da elvin
Non so, l'impressione che ricavo da questi topic è che qualcuno abbia voglia di sparare su tgm solo perchè gli prude farlo senza voler criticare in modo costruttivo, tutto qui.

Mi spiegate in cosa è decaduta la qualità?

E poi vorrei sapere quale patto "salvavita" avremmo stretto con NGI :D

Caro Elvin,
nessuno vuole "sparare a zero" su Tgm, anche se effettivamente la faccenda Neonemesis mi ha lasciato l'amaro in bocca.
Il punto è che Tgm è scaduta enormemente come qualità, che tu lo voglia accettare o meno. I dettagli tecnici sono quasi ignorati, giochi penosi e pieni di bug vengono presentati come capolavori, i recensori pensano più a scrivere spiritosaggini che ad esporre i motivi per cui un gioco debba essere acquistato oppure no.
Leggo la rivista praticamente da sempre (ho 40 anni) e quindi penso di poter dare un giudizio al riguardo.
L'impressione è che la nuova generazione di redattori mostri una certa arroganza nei confronti dei lettori, solo per il fatto di scrivere per la rivista più prestigiosa del settore.
Parli di "critiche costruttive", ma sei sicuro di essere disposto ad essere criticato? A me non sembra, ormai avete assunto l'atteggiamento "ho ragione io e basta, gli altri non capiscono una mazza".
Inoltre, non negare l'evidenza dei fatti, Tgm (come TUTTE le riviste e giornali) ha un occhio di riguardo vs. gli inserzionisti, e non oserebbe mai fare una rece negativa di un giochi pubblicizzato nella quarta di copertina!!
Ad esempio, mi sembra che sia stato dato un buon voto a "The Westerner" (pubblicizzato appunto sulla 4°) mentre il gioco in questione è attualmente ingiocabile, in quanto pieno di bug non risolti ancora dalla patch uscita.
Comunque, tornando al topic, la questione è: il livello dei giochi da voi offerti salirà oppure continuerete su questa strada? Perché Vampire è un grande gioco, Thps sarà bello (a me ha fatto pena), ma non venirmi a dire che Iron Storm è un capolavoro!!!
Come avete intenzione di controbattere a Gmc che il prossimo numero uscirà con Commandos 2, offrendo Iron Storm 2?:p
Ciau ciau

elvin
23-07-2004, 13:11
Nessuno vuole "sparare a zero" su Tgm, anche se effettivamente la faccenda Neonemesis mi ha lasciato l'amaro in bocca.

In tutta onestà mi è sembrato qualcosa di creato ad arte da qualcuno per fare un pò di bailamme per nulla. Il todschini ha persino parlato al telefono con il responsabile del sito esortandolo a non chiudere. Detto questo, non l'annuncio era ad uso e consumo dei nostri lettori riguardo una policy di comportamento da tenere nel nostro forum, peraltro già piuttosto liberale.


Il punto è che Tgm è scaduta enormemente come qualità, che tu lo voglia accettare o meno.

Se gli ultimi numeri fosse da 210 pagine diresti lo stesso? A mio parere è diminuita più che altro la quantità, (vedi post sopra)

I dettagli tecnici sono quasi ignorati, giochi penosi e pieni di bug vengono presentati come capolavori,

Quali?

i recensori pensano più a scrivere spiritosaggini che ad esporre i motivi per cui un gioco debba essere acquistato oppure no.

spazio per banfare ne abbiamo poco ormai...

Leggo la rivista praticamente da sempre (ho 40 anni) e quindi penso di poter dare un giudizio al riguardo.
L'impressione è che la nuova generazione di redattori mostri una certa arroganza nei confronti dei lettori, solo per il fatto di scrivere per la rivista più prestigiosa del settore.

Non è questa l'intenzione, ma se questo è quello che percepite, faremo un esamino di coscienza. Mi sai indicare una rece supponente? Così tanto per avere un metro di paragone.

Parli di "critiche costruttive", ma sei sicuro di essere disposto ad essere criticato? A me non sembra, ormai avete assunto l'atteggiamento "ho ragione io e basta, gli altri non capiscono una mazza".

Avrei poturo non risponderti e invece sono qui proprio perche ci tengo. :D

Inoltre, non negare l'evidenza dei fatti, Tgm (come TUTTE le riviste e giornali) ha un occhio di riguardo vs. gli inserzionisti, e non oserebbe mai fare una rece negativa di un giochi pubblicizzato nella quarta di copertina!!

Scordatelo: condition zero era stato pubblicizzato sulle nostre pagine e si è beccato un 55 dal sottoscritto, solo per dirne uno.
E condition zero è vivendi, non "il piccolo fiammiferaio software"

Ad esempio, mi sembra che sia stato dato un buon voto a "The Westerner" (pubblicizzato appunto sulla 4°) mentre il gioco in questione è attualmente ingiocabile, in quanto pieno di bug non risolti ancora dalla patch uscita.

Su quale numero?

Comunque, tornando al topic, la questione è: il livello dei giochi da voi offerti salirà oppure continuerete su questa strada? Perché Vampire è un grande gioco, Thps sarà bello (a me ha fatto pena), ma non venirmi a dire che Iron Storm è un capolavoro!
Come avete intenzione di controbattere a Gmc che il prossimo numero uscirà con Commandos 2, offrendo Iron Storm 2?:p

Non si tratta di controbattere per il semplice fatto che le release dei giochi in omaggio vengono decise molti mesi prima, quindi nessuno può sapere cosa allegherà la "concorrenza" ed "organizzarsi" per tempo. Per quello che so, il duspa ha gia deciso i titoli allegati da qui fino all'estate 2005 e la lista comprende veramente della bella roba, ma sopratutto di vario genere.

evviva

elvin

Buffus
23-07-2004, 13:36
Originariamente inviato da elvin

Se gli ultimi numeri fosse da 210 pagine diresti lo stesso? A mio parere è diminuita più che altro la quantità, (vedi post sopra)


questo è il mio primo intervento qui...

Elvin,so che è brutto da dire così,ma effettivamente TGM negli ultimi 2 anni ha seguito un lento e costante degrado di qualità....
Ora siamo ai minimi storici direi!
Smisi di prendere TGM 2 anni fa appunto,ma il caso volle che il 3 luglio di quest'anno,in concomitanza con l'orale della maturità,per sollazzarmi mi presi TGM in cui è recensito Ground Control2 (x capirci).
La mia impressione è stata questa:

- Troppa spiritosaggine e leggerezza tra le pagine....tanti giri di parole ma poche info tecniche o comunque che diano un'idea del prodotto;

- Troppi colori,scritte pacioccose,battute trite e ritrite,forzature che alla lunga stancano e che mi hanno dato l'idea di una rivista rivista (lol! :D ) in chiave tale da poter esser letta anche dai più giovani (non è un male in sè,ma così facendo si sega via una buona fetta di lettori...)

- Toppa sensazione di essere manipolato come merce....riferimenti a siti internet,a promozioni varie,commentini del Toso sulla qualità eccelsa dei silver cd/dvd mi danno un po' sui nervi....ma non badare a questo punto,sono io un po' troppo tradizionalista forse......
Se fosse x me non ci sarebbe neppure bisogno dell'inutile gioco allegato e dei cd,che stanno li solo x far gola e aumentare le vendite....
Ah che schifo il mondo del mercato....:(


Vabbè ho detto la mia..:)

ciauz

ps:non sono di parte...se vi interessa ragassuoli io schifo GMC....non l'ho mai sopportata come rivista......quella si che è veramente insufficiente (ultimamente si è ripresa però.....)
Bah non son qua x dettare legge....De Gustibus!!:p

MaBru
23-07-2004, 13:37
Originariamente inviato da elvin
Non mi pare correttto nei vostri confronti visto che in fondo siamo una guida all'acquisto.
Non sarebbe meglio dire eravate? :p

FEDELFRANCO2002
23-07-2004, 13:38
Il "qualcuno" sarebbe Dewos? Che interesse aveva a creare quel casino? Per farsi pubblicità?
Lui comunque ha ribadito più volte che la colpa della chiusura non è del forum di Tgm, però resta il fatto che ha chiuso dopo il famoso titolo di illegalità attribuitogli dai moderatori del vostro forum.
Il quanto alla liberalità, mi permetto di dissentire. Io sono stato bannato solo per aver avuto l'ardire di criticare il moderatore del forum (tale Mysticboy), il quale secondo me non è in grado di moderare neanche una lite tra due bimbi per le figurine.
Continui a parlare di quantità, ma non mi sembra che il rapporto tra rubriche e pagine pubblicitarie sia calato...
Quanto alle spiritosaggini, praticamente tutte le recensioni sono piene di battute gratuite, sembra quasi uno stile voluto dal Silvestri..
Non chiedermi di andare a farti esempi, ormai Tgm lo butto subito dopo averlo letto (quando lo compro, ovviamente, cosa che ultimamente faccio poco). Le annate dal 1994 fino al 2001 le ho più o meno tutte in cantina, poi da un certo punto in poi o iniziato a buttarle, chissà perché.....
Quanto a condition zero, beh anche voi forse avete una coscienza... :)
Per quanto riguarda il gioco allegato, mi confermi che Tgm a iniziato a regalare giochi perché spinto dalla concorrenza?
Come tu mi insegni, quando si perde l'iniziativa si è destinati a perdere.;)

Inoltre permettimi un suggerimento "costruttivo": Gmc ha l'abitudine di annunciare ad ogni numero, quale sarà il gioco allegato nel numero successivo. Secondo me dovreste fare lo stesso, la cosa crea aspettativa ed è una spinta ad acquistare la rivista, soprattutto se il gioco è bello. Per esempio io mi ero perso il numero di Tgm con Vampire, se avessi saputo che usciva Tgm con quel gioco avrei tartassato l'edicolante tutti i giorni nell'attesa dell'uscita, cosa che faccio appunto con Gmc quando il gioco lo merita...

Thomas`Angelo
23-07-2004, 13:46
Inoltre permettimi un suggerimento "costruttivo": Gmc ha l'abitudine di annunciare ad ogni numero, quale sarà il gioco allegato nel numero successivo. Secondo me dovreste fare lo stesso, la cosa crea aspettativa ed è una spinta ad acquistare la rivista, soprattutto se il gioco è bello. Per esempio io mi ero perso il numero di Tgm con Vampire, se avessi saputo che usciva Tgm con quel gioco avrei tartassato l'edicolante tutti i giorni nell'attesa dell'uscita, cosa che faccio appunto con Gmc quando il gioco lo merita...

Uhm, io invece penso che non crea aspettativa questo, anche perchè il titolo viene scoperto attraverso un indizio che Andrea Minini Soldieri dà più o meno 10 giorni prima dell'uscita del numero di GMC, ma il gioco a cui si riferisce non è quello del numero che sta per uscire, ma quello del numero del mese dopo (insomma, il 30 luglio dà l'indizio per il numero di Ottobre, perchè intorno al 15 Agosto esce il numero di Settembre... la numerazione salta un po' a un certo punto dell'anno :D ).

Dopo tutto, anche su TGMOnline c'è l'usanza dell'indizio, quindi... non è certo questo che crea aspettativa.

Certo, il fatto che anche TGM abbia adottato questa metodologia, fa notare un'altra cosa: ormai si è ridotta a copiare GMC, e chi copia va quasi sempre peggio della concorrenza, soprattutto se propone le stesse cose a un prezzo superiore.

elvin
23-07-2004, 14:42
Il "qualcuno" sarebbe Dewos? Che interesse aveva a creare quel casino? Per farsi pubblicità?

non è stato lui ad aprire i fllame in giro per la rete mi pare.

Lui comunque ha ribadito più volte che la colpa della chiusura non è del forum di Tgm, però resta il fatto che ha chiuso dopo il famoso titolo di illegalità attribuitogli dai moderatori del vostro forum.

"Titolo di illegalità" mi pare un po esagerato: abbiamo fatto una scelta che va contro una possibile forma di incoraggiamento alla piratieria. E' criticabile finchè volgliamo ma, permetteteci almeno di stabilire regole del nostro forum....

Il quanto alla liberalità, mi permetto di dissentire. Io sono stato bannato solo per aver avuto l'ardire di criticare il moderatore del forum (tale Mysticboy), il quale secondo me non è in grado di moderare neanche una lite tra due bimbi per le figurine.

mi pareva di notare un certo astio :) (scherzo)

Continui a parlare di quantità, ma non mi sembra che il rapporto tra rubriche e pagine pubblicitarie sia calato...

Ma scherzi? Il redazionale è calato poco rispetto ai numeri "mattonazzo" la pubblicità invece è praticamente 1/5.

Quanto alle spiritosaggini, praticamente tutte le recensioni sono piene di battute gratuite sembra quasi uno stile voluto dal Silvestri..

Personalmente mi parevano più "cazzare" le recensioni di cinque anni fa, ma è una questione di gusti.

Non chiedermi di andare a farti esempi, ormai Tgm lo butto subito dopo averlo letto (quando lo compro, ovviamente, cosa che ultimamente faccio poco). Le annate dal 1994 fino al 2001 le ho più o meno tutte in cantina, poi da un certo punto in poi o iniziato a buttarle, chissà perché.....
Quanto a condition zero, beh anche voi forse avete una coscienza... :)

Non si tratta di avere una coscienza ma di dire quello che si pensa: Poi ci si può prendere in pieno o meno, ma quando lo si fa in buona fede si dormono sempre sonni tranquilli.
Credi che se H-L 2 fosse un gioco mediocre non lo direi in sede di recensione? Puoi scommetterci le palle.


Per quanto riguarda il gioco allegato, mi confermi che Tgm a iniziato a regalare giochi perché spinto dalla concorrenza?

Anni fa regalammo "una tantum" qualche gioco, poi la concorrenza ha iniziato a farlo sistematicamente: prova ad andarti a ripescare il backstage di stefano silvestri sulla svalutazione dell'uomo medio e leggila con l'ottica che ora si regalano i titoli omaggio, mentre all'epoca non si faceva, si capiscono molte cose.



Inoltre permettimi un suggerimento "costruttivo": Gmc ha l'abitudine di annunciare ad ogni numero, quale sarà il gioco allegato nel numero successivo. Secondo me dovreste fare lo stesso, la cosa crea aspettativa ed è una spinta ad acquistare la rivista, soprattutto se il gioco è bello. Per esempio io mi ero perso il numero di Tgm con Vampire, se avessi saputo che usciva Tgm con quel gioco avrei tartassato l'edicolante tutti i giorni nell'attesa dell'uscita, cosa che faccio appunto con Gmc quando il gioco lo merita... [/QUOTE]

Proporrò il suggerimento in redazione ;D


rievviva

FEDELFRANCO2002
23-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da Thomas`Angelo
Uhm, io invece penso che non crea aspettativa questo, anche perchè il titolo viene scoperto attraverso un indizio che Andrea Minini Soldieri dà più o meno 10 giorni prima dell'uscita del numero di GMC, ma il gioco a cui si riferisce non è quello del numero che sta per uscire, ma quello del numero del mese dopo (insomma, il 30 luglio dà l'indizio per il numero di Ottobre, perchè intorno al 15 Agosto esce il numero di Settembre... la numerazione salta un po' a un certo punto dell'anno :D ).

Dopo tutto, anche su TGMOnline c'è l'usanza dell'indizio, quindi... non è certo questo che crea aspettativa.

Certo, il fatto che anche TGM abbia adottato questa metodologia, fa notare un'altra cosa: ormai si è ridotta a copiare GMC, e chi copia va quasi sempre peggio della concorrenza, soprattutto se propone le stesse cose a un prezzo superiore.


Forse mi sono spiegato male...:(
Sul numero appena uscito di Gmc, circa una settimana fa, nelle ultime pagine (come sempre) c'è scritto che il prossimo numero uscirà mi sembra il 13/08 e che il gioco allegato sarà Commandos 2.
Su Tgm invece non c'è nulla di tutto questo, e sia la data di uscita che il gioco sono un mistero. Per esempio, siccome Commandos 2 non me lo voglio perdere, io il 13/08 inizierò a stressare il mio edicolante per sapere se è uscito Gmc, mentre per Tgm non farò assolutamente tutto questo, e lo prenderò solamente se lo vedrò in edicola e se avrò voglia di comprarlo....
Questa cosa che dici a proposito dell'indizio mi è sconosciuta, anche perché l'unico forum che frequento (e che vale la pena di frequentare..:) ) è questo..........:sofico:

FEDELFRANCO2002
23-07-2004, 14:55
[QUOTE]Originariamente inviato da elvin

Il quanto alla liberalità, mi permetto di dissentire. Io sono stato bannato solo per aver avuto l'ardire di criticare il moderatore del forum (tale Mysticboy), il quale secondo me non è in grado di moderare neanche una lite tra due bimbi per le figurine.

mi pareva di notare un certo astio :) (scherzo)

+++++Ma quale astio, figurati.... :::)

Quanto alle spiritosaggini, praticamente tutte le recensioni sono piene di battute gratuite sembra quasi uno stile voluto dal Silvestri..

Personalmente mi parevano più "cazzare" le recensioni di cinque anni fa, ma è una questione di gusti.

+++++Non toccarmi il grande Max!!!!

Non chiedermi di andare a farti esempi, ormai Tgm lo butto subito dopo averlo letto (quando lo compro, ovviamente, cosa che ultimamente faccio poco). Le annate dal 1994 fino al 2001 le ho più o meno tutte in cantina, poi da un certo punto in poi o iniziato a buttarle, chissà perché.....
Quanto a condition zero, beh anche voi forse avete una coscienza... :)

Non si tratta di avere una coscienza ma di dire quello che si pensa: Poi ci si può prendere in pieno o meno, ma quando lo si fa in buona fede si dormono sempre sonni tranquilli.
Credi che se H-L 2 fosse un gioco mediocre non lo direi in sede di recensione? Puoi scommetterci le palle.

+++++Le mie palle non le scommetto neanche morto, ci tengo troppo... :)


Comunque sei in gamba, leggerò i tuoi articoli con più attenzione da ora in poi..
;)

P.S. se ti piace MoHaa ed hai voglia di beccarti qualche shrapnel sui denti, vieni a trovarci su Stalad.it oppure guarda il ns. sito www.xxxulpia.it :D
Quarant'anni e non sentirli.....

elvin
23-07-2004, 15:02
Grazie per il complimento, ma c'è gente in reda che scrive meglio di me

Una domanda, rivolta anche ad altri lettori del forum di hwupgrade: pensate che la lo scarso potere informativo delle recensioni derivi veramente da un nostra incapacità oppure il problema sui potrebbe risolvere con rece mediamente di una pagina più lunghe?

saluto

Razor75
23-07-2004, 15:19
Io penso che sarebbero da eliminare totalmente le spiritosaggini nelle recensioni: non fanno ridere minimamente, danno fastidio e tolgono spazio al resto della recensione.
Io, diverso tempo fa, avevo smesso di prendere TGM ed ero passato a K, solamente per il taglio più tecnico e meno da bambocci del giornale ( e anche perchè su TGM c'era un tipo in acido che scieglieva degli accostamenti cromatici che rendevano illegibile il giornale, tipo fondo nero con caratteri gialli ).
Però, a cose fatte, sembra avesse ragione TGM, visto che K è in andato in buca profonda.

Comunue io sono dell'idea che se uno vuole ridere, si compra Lupo Alberto, mentre se uno vuole leggere di videogiochi si compra TGM ( o GMC, o PCFUN, o PCGW ). Quindi trovo tutte le spiritosaggini inserite in TUTTE queste testate inutili e fastidiose, come già detto.

FEDELFRANCO2002
23-07-2004, 15:43
Originariamente inviato da Razor75
Io penso che sarebbero da eliminare totalmente le spiritosaggini nelle recensioni: non fanno ridere minimamente, danno fastidio e tolgono spazio al resto della recensione.
Io, diverso tempo fa, avevo smesso di prendere TGM ed ero passato a K, solamente per il taglio più tecnico e meno da bambocci del giornale ( e anche perchè su TGM c'era un tipo in acido che scieglieva degli accostamenti cromatici che rendevano illegibile il giornale, tipo fondo nero con caratteri gialli ).
Però, a cose fatte, sembra avesse ragione TGM, visto che K è in andato in buca profonda.

Comunue io sono dell'idea che se uno vuole ridere, si compra Lupo Alberto, mentre se uno vuole leggere di videogiochi si compra TGM ( o GMC, o PCFUN, o PCGW ). Quindi trovo tutte le spiritosaggini inserite in TUTTE queste testate inutili e fastidiose, come già detto.

Quoto.
Qualche battuta va pure bene, però senza esagerare. I cappelli sembrano fatti con lo stampino...
Ripeto, gradirei qualche precisazione in più sulla giocabilità generale e sui dettagli tecnici, per rendermi conto di come girerà sul mio Pc. Non per fare sempre paragoni, ma su Gmc hanno un bel sistema per queste cose, dacci un'occhiata..:)
Su Tgm la cosa è troppo generica, si dicono solo i requisiti di base e la configurazione consigliata, almeno su Gmc mettono anche l'indice 3dmark ed altri indici per permetterti di fare paragoni (anche se 3dmark non è la verità assoluta...) :p
Una cosa che finalmente avete iniziato a inserire è l'indicazione sulla localizzazione del gioco, era ora. Sarebbe bene essere precisi anche in questo, ed eventualmente segnalare se per un gioco che originariamente esce in inglese è prevista comunque una successiva localizzazione (visto che neonemesis non c'è più:( )
Per certi tipi di giochi sarebbe apprezzabile anche una specie di miniguida, magari in un box, su come iniziare a giocare, per esempio in un rpg quale tipo di personaggio scegliere e così via...
Per il resto...

Fireagle
23-07-2004, 16:17
Concordo sul discorso delle spiritosaggini, inutili e dannose.

Sono inutili anche le introduzioni sulla trama, escluso per pochissimi giochi.

E comunque la lunghezza non c'entra nulla, si possono scrivere interi poemi di idozie:
E' il contenuto che conta.

Xilema
23-07-2004, 16:25
Originariamente inviato da elvin
Grazie per il complimento, ma c'è gente in reda che scrive meglio di me

Una domanda, rivolta anche ad altri lettori del forum di hwupgrade: pensate che la lo scarso potere informativo delle recensioni derivi veramente da un nostra incapacità oppure il problema sui potrebbe risolvere con rece mediamente di una pagina più lunghe?

saluto

Ho aspettato tutta la vita rece di 10 pagine, dove venisse detto tutto, ma proprio tutto di un videogioco.
Evidentemente è "editorialmente" impossibile.
Preferisco 5 rece di 6-10 pagine ognuna che 10-15 rece di 1-4 pagine.

STICK
23-07-2004, 17:17
Originariamente inviato da elvin

Una domanda, rivolta anche ad altri lettori del forum di hwupgrade: pensate che la lo scarso potere informativo delle recensioni derivi veramente da un nostra incapacità oppure il problema sui potrebbe risolvere con rece mediamente di una pagina più lunghe?

saluto


un consiglio che posso dare e' quello di ascoltare il pubblico,ad esempio frequentando forum come questo di hwupgrade,dove si possono cogliere le aspettative e i desideri dei videogiocatori nonché le modalità con cui si parla dei giochi stessi,per poter migliorare o aggiustare il tiro della rivista.

Kernel32
23-07-2004, 17:30
E dopo più di undici anni di TGM anch'io ho mollato... :(

renatofast
23-07-2004, 18:10
Mi chiedo.. come mai avete parlato bene del fifa 2004 ?
"Le azioni sono sufficientemente sciolte , divertenti e ricoperte da un soffice velo di realismo che non guasta certamente."
"..La sensazione di esserci.."
Queste cose le avete scritte voi.
Poi date 87 come voto e i massimi punti li date alla giocabilità...
Vi siete fatti influenzare dal marchio EA ?

Tony Hawk 4
Non vengono spiegate le modalità di gioco, non si parla minimanente della modalità in multiplayer.
16000 caratteri, si ma.. se togliamo l'introduzione le battutine, le cazzatelle, cosa rimane della recensione del gioco ?
Avete provato a recensire la versione 0.1 del demo di ths4 ?

Hardware..
Dite sempre per la maggior parte dei giochi che basta una scheda da 32MB di vram... ma.. secondo te con una TNT2 32MB si può giocare a qualcosa ? eppure ha 32MB di Vram....

Credo che la rivista TGM manchi fondamentalmente di gente competente, di persone appassionate al mondo dei videogiochi.
:muro: Personalmente non comprerò più la rivista TGM, mi sono bastati quei due numeri. Credo sia una rivista per nubbi e di nubbi ce ne sono tanti :(

gorman
23-07-2004, 19:13
Originariamente inviato da 17mika
So solo che TGM ha fatto uscire dei capolavori quali GPL (organizzando un torneo che ha risvegliato in modo incredibile l'interesse x il re dei sim), e nascar 2003, meno di un'anno dpo l'uscita del gioco aprezzo pieno.No, spiacente. NASCAR 2003 a meno di un anno dall'uscita lo ha allegato GMC. Che anche organizzato un torneo online.

gorman
23-07-2004, 19:18
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Inoltre, non negare l'evidenza dei fatti, Tgm (come TUTTE le riviste e giornali) ha un occhio di riguardo vs. gli inserzionisti, e non oserebbe mai fare una rece negativa di un giochi pubblicizzato nella quarta di copertina!!
Oh, che io difenda TGM sarebbe paradossale. Quindi faccio riferimento al tuo "TUTTE le riviste e i giornali". E ti rispondo: "col *****!".
Noi a GMC per i voti che abbiamo assegnato a volte abbiamo sempre e solo perso pagine di pubblicità, non certo guadagnato pagine di pubblicità. Ci sono state aziende che non ci mandavano nemmeno più i giochi da recensire dopo un 5 assegnato a un titolo su cui puntavano. E noi ce li andavamo a comprare in negozio e li recensivamo ugualmente.

Buffus
23-07-2004, 19:28
Originariamente inviato da renatofast

Hardware..
Dite sempre per la maggior parte dei giochi che basta una scheda da 32MB di vram... ma.. secondo te con una TNT2 32MB si può giocare a qualcosa ? eppure ha 32MB di Vram....




verissimo...questo mi irrita un sacco!!

gorman
23-07-2004, 19:28
Originariamente inviato da elvin
Anni fa regalammo "una tantum" qualche gioco, poi la concorrenza ha iniziato a farlo sistematicamente: prova ad andarti a ripescare il backstage di stefano silvestri sulla svalutazione dell'uomo medio e leggila con l'ottica che ora si regalano i titoli omaggio, mentre all'epoca non si faceva, si capiscono molte cose.Questa cosa è stata già dibattuta sul vostro forum. I primi ad allegare un gioco completo fummo noi di GMC (dall'aprile 1999 tutti i mesi), poi voi cominciaste a farlo un mese ogni tanto e, dopo diverso tempo, cominciaste ad allegarli ogni mese.

Detto tutto quello che ho detto sinora, mi pare che il tema fondamentale del thread sia un tantino fuori luogo. O meglio, ovviamente parto dal presupposto che i giochi allegati da noi siano migliori (li scelgo io, se ritenessi il contrario sarei schizofrenico). Ciò non toglie che anche TGM abbia allegato giochi notevolissimi. Cito in ordine sparso: Thief, AvP2, Serious Sam, GPL, Sturmovik il mese prossimo, Vampire The Masquerade, Ghost Recon... dai, lamentarsi di titoli del genere lo trovo fuori luogo.

Sui contenuti della rivista non metto becco. Già vedo tanti suggerimenti da parte vostra che vanno in direzioni da noi già intraprese, quindi sto tranquillo. ;) Dai, passatemi la battuta, che io a quelli di TGM "ci" voglio bene nonostante siano miei concorrenti dai tempi di K, dodici anni fa. :)

elvin
23-07-2004, 19:45
Originariamente inviato da gorman
Questa cosa è stata già dibattuta sul vostro forum. I primi ad allegare un gioco completo fummo noi di GMC (dall'aprile 1999 tutti i mesi), poi voi cominciaste a farlo un mese ogni tanto e, dopo diverso tempo, cominciaste ad allegarli ogni mese.

Detto tutto quello che ho detto sinora, mi pare che il tema fondamentale del thread sia un tantino fuori luogo. O meglio, ovviamente parto dal presupposto che i giochi allegati da noi siano migliori (li scelgo io, se ritenessi il contrario sarei schizofrenico). Ciò non toglie che anche TGM abbia allegato giochi notevolissimi. Cito in ordine sparso: Thief, AvP2, Serious Sam, GPL, Sturmovik il mese prossimo, Vampire The Masquerade, Ghost Recon... dai, lamentarsi di titoli del genere lo trovo fuori luogo.

Sui contenuti della rivista non metto becco. Già vedo tanti suggerimenti da parte vostra che vanno in direzioni da noi già intraprese, quindi sto tranquillo. ;) Dai, passatemi la battuta, che io a quelli di TGM "ci" voglio bene nonostante siano miei concorrenti dai tempi di K, dodici anni fa. :)

meheh, lo sapevo che il nostro grande fratello si palesava anche qua asd

alla lista aggiungerei nascar racing 4, desperados, syberia e dark reign 2

gorman
23-07-2004, 19:59
Originariamente inviato da elvin
meheh, lo sapevo che il nostro grande fratello si palesava anche qua asd

alla lista aggiungerei nascar racing 4, desperados, syberia e dark reign 2 Assolutamente, tranne Desperados che a noi proprio non era piaciuto (ma so che siamo in minoranza rispetto alla stampa mondiale, ecc., ecc.), concordo anche su questi altri titoli. E ce ne saranno certamente altri che ora dimentico.

daemon
23-07-2004, 20:53
qua in mezzo sono uno dei pochi che preferisce TGM a GMC !!!
( sui giochi allegati invece in linea di massima preferisco "mediamente" quelli proposti da GMC )

ho letto che diversi utenti si sono lamentati delle recensioni di TGM : dal mio punto di vista pur avendo un tono leggero in fondo svolgono il loro porco dovere.
riguardo suggerimenti gradierei :
un "brodo un po' piu ristretto e filtrato " ( leggasi meno ciance a caxxatine)
ma foto un po' piu grandi ( e un po' meno: i francobolli li trovo inutili)
e una maggiore attenzione ai requisiti
in allegato al posto del gioco uno speciale di 275 pagine in fomrato A3 sulla topa del mese :sofico:

riguardo GMC rivista che conosco meno ( anche perchè la compro solo per il gioco )consiglierei
di prestare un po' piu di attenzione e di approfondire meglio i giochi provati magari spendendoci qualche riga in piu riducendo le foto
in allegato al posto del gioco uno speciale di 275 pagine in fomrato A3 sulla topa del mese :sofico:

ovviamente a mio modesto umile ed inutile parere

francist
23-07-2004, 21:17
non mi ritrovo affatto con tutto quanto è stato detto di negativo su TGM: seguo la rivista da quando era una sezione di Zzap! e posso dire che questo decadimento non c'è affatto stato. Ragazzi di TGM continuate così che siete di gran lunga migliori della concorrenza.

Xilema
23-07-2004, 21:33
Wow, lo "scontro" si accende !
Allora io pongo una domanda a tutti: premettendo che non so assolutamente se le vendite delle riviste in generale siano in calo, in crescita o stabili, quanto pensate che il "fenomeno" internet influirà da qui ad un paio di anni sulle vendite ?
Prima c' era molta gente che comprava riviste per restare informata, per godersi i demo senza dovrli scaricare e così via.
Ora che l' internet è pressochè di dominio pubblico totale, anzi, l' alta velocità sta prendendo piede alla grande, quanto pensate che le riviste dureranno prima di raggiungere la soglia critica ?
Ormai in rete le notizie sono in tempo reale, pensate si debba puntare tutto sul "premio", ovvero il gioco allegato ?

francist
23-07-2004, 22:50
ricordo che anni fa spendevo per riviste di videogiochi un capitale. Tra riviste per computer (TGM, K, Z, videogiochi del gruppo editoriale jackson) e console (consolemania, gamepower, ecc) ho un enorme archivio di riviste che non so' più dove mettere. Attualmente compro solo TGM e GMC: più spesso tgm comunque, sià perchè in generale credo sia più rivolta ad un pubblico della mia età (30 anni) che non GMC, e sia perchè non mi obbliga a comprare allegata alla rivista cartacea il dvd e il gioco allegato.
Nonostante abbia l'ADSL 24 ore su 24 sulle riviste leggo preview di giochi che una rivista online italiana spesso non si può permettere, perchè andare in giro per il mondo alle presentazioni rappresenta un onere che una rivista online fatta da appassionati non si può sobbarcare...e infatti multiplayer.it per alcuni servizi giustamente si fa pagare. Questo discorso vale poi per le recensioni ecc. Poi un altro motivo è che senza una rivista di videogiochi non riesco ad andare al bagno...LUNGA VITA A TUTTE LE RIVISTE DEL SETTORE!!!

Maury
23-07-2004, 23:50
Io ho speso milioni in riviste, poi è arrivato Internet... se le proposte cartacee vivono è SOLO per il gioco allegato, IMHO ;)

Cmq TGM ha avuto un calo pauroso col passare del tempo, essì che era la mia rivista preferita, GMC non l'ho mai sopportato, lo definivo ... scarso.

falcon.eddie
24-07-2004, 00:01
WOW Saldini VS Lorenzetti... :D

pindol
24-07-2004, 13:07
personalmente compro GMC dal 98 e devo dire che mi è sempre piaciuta moltissimo come rivista molto più di TGM che a mio avviso ha una grafica e un'impaginazione che fà cagare, è troppo piena scritta in piccolo e ti stufa.

Mentre GMC ha una grafica e un'impaginazione molto più curata magari dice meno in certe recensioni, ma lascia più spazio alle immagini che a mio avviso dicono molto di un gioco a volte più di una recensione.

Cmq. se avete notato sull'ultimo numero di GMC in alto c'è scritto: "LA RIVISTA DI GIOCHI NUMERO 1 IN ITALIA" (o una cosa del genere) quindi si vede che ha surclassato TGM nelle vendite.

Ciuaz Pindol

palombaro
24-07-2004, 13:29
Originariamente inviato da sider
Sono d'accordo che TGM sta precipitando "a vite" ma sul discorso giochi allegati ho un'opinione diversa. Che senso ha allegare Half-life, un gioco che hanno\avevano TUTTI ? Meglio un gioco buono ma meno diffuso, cioè un gioco che certo uno non va a comperare e quindi rappresenta una novità.

io non lo ho :eheh:

al tempo me lo avevano prestato

krumbalende
24-07-2004, 18:03
Originariamente inviato da Quincy_it
I lettori un pò attenti smetteranno di comprare TGM perchè ormai è da diversi numeri che la rivista fa sempre più pena: le recensioni mi sembrano tutto tranne che professionali (vedi ad esempio la rece di Thief3), i contenuti sempre peggiori, le anteprime non dicono nulla di nuovo. Domanda: cosa la compro a fare? Purtroppo sono finiti i bei tempi di TGM, ormai (e senza offesa), è diventata una rivista per "bambocci", per utenti che guardano più all'aspetto esteriore, al titolo, al marchio, piuttosto che alla sostanza vera, alla qualità dei titoli.

Al di là di questo cmq, la vedo sempre più dura per le riviste di videogiochi sopravvivere alle controparti virtuali online.

io ho smesso di comprare tgm dal momento in cui arrivava sempre in ritardo dalle mie parti e poi anche per via del fatto che i contenuti del dvd di gmc mi sodisfanno di piu ed esce anche prima!!!!!!!!


e arriva sempre puntuale come un orologio svizzero!!!!!

Vedder
24-07-2004, 19:08
non trovo corretto dire che i giochi regalati con tgm siano più brutti rispetto a quelli regalati da gmc, tgm ha regalato diversi gioconi e comunque il piacere o meno è una cosa del tutto personale, quindi sparare a zero su una rivista basandosi su pareri personali è abbastanza ridicolo.
qualcuno dice che la rivista non è più come quando la leggeva lui...è probabile però che quando l'ha iniziata a leggere lui la rivista fosse già cambiata rispetto a qualche anno prima, quindi è normale che prima o poi si cambi.
riguardo poi alle battute inserite nelle recensioni, non vedo che fastidio possano dare...si sta sempre parlando di videogiochi, non di interventi chirurgici, quindi anche se non si è sempre seri, chi se ne frega
dite poi che tgm e il suo forum è una rivista per niubbi scemi, ma voi? in questo forum c'è tanta di quella gente arrogante che si crede chi sa chi, che riempie i testi di faccine con gli occhi che guardano in su o che scrivono OLD appena uno posta una notizia vecchia di un giorno...meglio essere niubbi che presuntuosi e sparare a zero su tutti.
per finire, ultimamente sembra una moda parlare male di tgm, quindi avanti a criticare che si è tutti bravie fa figo

ma non è che siete un pò invidiosi di chi fa quel lavoro?

francist
24-07-2004, 19:12
perfettamente d'accordo con te.

daemon
24-07-2004, 19:29
Originariamente inviato da Vedder
non trovo corretto dire che i giochi regalati con tgm siano più brutti rispetto a quelli regalati da gmc, tgm ha regalato diversi gioconi e comunque il piacere o meno è una cosa del tutto personale, quindi sparare a zero su una rivista basandosi su pareri personali è abbastanza ridicolo.
qualcuno dice che la rivista non è più come quando la leggeva lui...è probabile però che quando l'ha iniziata a leggere lui la rivista fosse già cambiata rispetto a qualche anno prima, quindi è normale che prima o poi si cambi.
riguardo poi alle battute inserite nelle recensioni, non vedo che fastidio possano dare...si sta sempre parlando di videogiochi, non di interventi chirurgici, quindi anche se non si è sempre seri, chi se ne frega
dite poi che tgm e il suo forum è una rivista per niubbi scemi, ma voi? in questo forum c'è tanta di quella gente arrogante che si crede chi sa chi, che riempie i testi di faccine con gli occhi che guardano in su o che scrivono OLD appena uno posta una notizia vecchia di un giorno...meglio essere niubbi che presuntuosi e sparare a zero su tutti.

per finire, ultimamente sembra una moda parlare male di tgm, quindi avanti a criticare che si è tutti bravie fa figo

ma non è che siete un pò invidiosi di chi fa quel lavoro?

un po' fortino il tono ma tutto sommato sono d'accordo con te!!!
:D

pindol
24-07-2004, 19:35
Originariamente inviato da Vedder
non trovo corretto dire che i giochi regalati con tgm siano più brutti rispetto a quelli regalati da gmc, tgm ha regalato diversi gioconi e comunque il piacere o meno è una cosa del tutto personale, quindi sparare a zero su una rivista basandosi su pareri personali è abbastanza ridicolo.
qualcuno dice che la rivista non è più come quando la leggeva lui...è probabile però che quando l'ha iniziata a leggere lui la rivista fosse già cambiata rispetto a qualche anno prima, quindi è normale che prima o poi si cambi.
riguardo poi alle battute inserite nelle recensioni, non vedo che fastidio possano dare...si sta sempre parlando di videogiochi, non di interventi chirurgici, quindi anche se non si è sempre seri, chi se ne frega
dite poi che tgm e il suo forum è una rivista per niubbi scemi, ma voi? in questo forum c'è tanta di quella gente arrogante che si crede chi sa chi, che riempie i testi di faccine con gli occhi che guardano in su o che scrivono OLD appena uno posta una notizia vecchia di un giorno...meglio essere niubbi che presuntuosi e sparare a zero su tutti.
per finire, ultimamente sembra una moda parlare male di tgm, quindi avanti a criticare che si è tutti bravie fa figo

ma non è che siete un pò invidiosi di chi fa quel lavoro?


ti piace TGM?

Non si era capito :D

Cmq. io resto dell'idea che GMC è meglio non tanto per le recensioni ecc, ma quanto per l'impostazione grafica che dà molto più spazio alle immagini.

Su tgm invece scrivono con caratteri minuscoli tutto attaccato con immagini che sembrano più degli avatar, personalmente non mi piace.

Ciuaz Pindol

Vedder
24-07-2004, 19:58
se devo essere sincero avrò comprato due o tre numeri negli ultimi due anni, tra cui anche gmc
sono due riviste comunque valide, quindi non capisco il parlar male...
uno è libero di pensarla come la vuole, ma se non ti piace una cosa non la compri, non fai passare per scemo chi invece la considera buona...

ciao

DevilMalak
24-07-2004, 20:24
tornando alle questioni del gioco allegato ( il contenuto della rivista è OT con questo 3d ) ho capito che i gusti sono gusti ma non penso che i giochi di tgm possano competere con unreal diablo half-life deus ex no one lives forever ghotic the longest journey ground control starcraft etc...

Vedder
24-07-2004, 20:34
è vero, sono gioconi, ma come ha già detto qualcuno è anche vero che tanti ce li hanno già (poi ci sono le eccezioni, ma la maggioranza ce li ha...).
ad ogni modo queste riviste stanno pur sempre regalando qualcosa, quindi io non sarei molto critico
preferireste che regalassero un solo gioco bello all'anno o tanti giochi medio belli?
suvvia, vi regalano qualcosa e avete da ridire? c'è di peggio...

ciao

Thomas`Angelo
24-07-2004, 21:31
Originariamente inviato da Vedder
è vero, sono gioconi, ma come ha già detto qualcuno è anche vero che tanti ce li hanno già (poi ci sono le eccezioni, ma la maggioranza ce li ha...).
ad ogni modo queste riviste stanno pur sempre regalando qualcosa, quindi io non sarei molto critico
preferireste che regalassero un solo gioco bello all'anno o tanti giochi medio belli?
suvvia, vi regalano qualcosa e avete da ridire? c'è di peggio...

ciao

Beh, tanto regalati non sono... l'hai visto lo scarto tra TGM "liscio" e TGM con gioco e DVD? Sono più o meno 3 euro...

TheDarkAngel
24-07-2004, 21:32
Originariamente inviato da Thomas`Angelo
Beh, tanto regalati non sono... l'hai visto lo scarto tra TGM "liscio" e TGM con gioco e DVD? Sono più o meno 3 euro...

senza cd in regalo costava sempre uguale bisogna dire...

Xilema
24-07-2004, 21:56
Originariamente inviato da Vedder
non trovo corretto dire che i giochi regalati con tgm siano più brutti rispetto a quelli regalati da gmc, tgm ha regalato diversi gioconi e comunque il piacere o meno è una cosa del tutto personale, quindi sparare a zero su una rivista basandosi su pareri personali è abbastanza ridicolo.
qualcuno dice che la rivista non è più come quando la leggeva lui...è probabile però che quando l'ha iniziata a leggere lui la rivista fosse già cambiata rispetto a qualche anno prima, quindi è normale che prima o poi si cambi.
riguardo poi alle battute inserite nelle recensioni, non vedo che fastidio possano dare...si sta sempre parlando di videogiochi, non di interventi chirurgici, quindi anche se non si è sempre seri, chi se ne frega
dite poi che tgm e il suo forum è una rivista per niubbi scemi, ma voi? in questo forum c'è tanta di quella gente arrogante che si crede chi sa chi, che riempie i testi di faccine con gli occhi che guardano in su o che scrivono OLD appena uno posta una notizia vecchia di un giorno...meglio essere niubbi che presuntuosi e sparare a zero su tutti.
per finire, ultimamente sembra una moda parlare male di tgm, quindi avanti a criticare che si è tutti bravie fa figo

ma non è che siete un pò invidiosi di chi fa quel lavoro?


Intervento duretto eh ?
Non hai tutti i torti ma... c' è modo e modo per esternare le proprie idee...
E' tanto facile parlare male degli altri... a prescindere...
Posso solo dirti che bisogna cercare di essere elastici e tolleranti con tutti: a volte faccio fatica pure io ma... è l' unica maniera di convivere in un luogo "virtuale" dove ci sono tantissime persone con idee diverse, e tutti vogliono far prevalere la loro.
Per quel che riguarda TGM... l' ho comprata per moltissimi anni, poi... ho smesso, vuoi per internet, vuoi perchè il livello generale mi era parso abbassarsi di continuo, vuoi perchè preferisco confrontarmi qui sul forum.
Se però c' è qualcuno che l' apprezza ancora... buon per lui e per TGM ;)

Fireagle
24-07-2004, 23:57
Io compro TGM e GMC da sempre e continuerò a farlo, ma li critico entrambi.
Li compro perchè è un'opinione, e nonostante a volte non sia azzeccata, è pur sempre utile.

Potrebbe esserlo di più: QUESTO ci fa "arrabbiare".

Ci piacerebbe avere a disposizione la rivista che risponde a tutte le nostre domande, e non solo per quanto riguarda i videogiochi, ma per tutto, anche se probabilmente non ci rendiamo conto che non è possibile.

Ci sono delle esigenze, commerciali e di altro genere che ci imbarazzano, e sono inevitabili.

Io sono qui per dare la mia idea su come si potrebbe migliorare queste riviste, sperando che sia utile a qualcuno.

Questo è indubbiamente un forum di persone abbastanza esperte in questo campo, ma non è detto che il resto del mondo la pensi come noi. Magari TGM e GMC è perfetto per tutti gli altri. Magari è possibile una via di mezzo, pur non essendo semplice.

Ma l'unico modo che ho di sperarlo è dicendolo ad alta voce.

pandyno
25-07-2004, 00:09
Sono un lettore della "vecchia" ed inimitabile TGM, direi che ormai sono 3 anni che non la prendo più, ho letto l' ultimo numero ed è tutto grafica e pochi contenuti.

GMC in questo momento è sicuramente LA migliore sotto tutti i punti di vista, anche se per quanto mi riguarda non riesce ad imitare la "vecchia" TGM.

vegeta88
25-07-2004, 09:54
Allora TGM da 1 anno a questa parte e scaduta veramente tanto sia per quanto riguarda le recensioni(sempre meno tecniche e approfondite)sia per i contenuti dei suoi cd-dvd che sono la cosa + ridicola in questo settore esempio: filmato della descrizione dei contenuti dei cd per lo + posti su tutti e due i supporti che occupano altri 30-35 mb di spazio che potrebbero utilizzare per altro - utilizzati per dire boiate e per autoesaltarsi dicendo eresie di qual si voglia natura,sia per sezioni della rivista fatte per dire cose futili e senza senso.Mi fermo qui..........!

Allora arriviamo al punto cruciale della questione GMC esce sempre per il 15 di ogni mese quindi Demo-News-Recensioni vengono provate e lette dai 5-7 giorni prima che esca TGM(che a questo punto non ha neanche + interesse per quanto riguarda i contenuti visto che sè ho già demo e recensioni non vedo il motivo di acquisto di un'altra rivista che mi offre le stesse cose ma in maniera + scadente e tardiva).

Per quanto riguarda i giochi allegati stendiamo un velo pietoso su TGM che negl' ultimi 5-6 numeri l'ho allegato giusto per quieto vivere.

Ciao ;) ;)

vegeta88
25-07-2004, 10:29
Originariamente inviato da Vedder
non trovo corretto dire che i giochi regalati con tgm siano più brutti rispetto a quelli regalati da gmc, tgm ha regalato diversi gioconi e comunque il piacere o meno è una cosa del tutto personale, quindi sparare a zero su una rivista basandosi su pareri personali è abbastanza ridicolo.
qualcuno dice che la rivista non è più come quando la leggeva lui...è probabile però che quando l'ha iniziata a leggere lui la rivista fosse già cambiata rispetto a qualche anno prima, quindi è normale che prima o poi si cambi.
riguardo poi alle battute inserite nelle recensioni, non vedo che fastidio possano dare...si sta sempre parlando di videogiochi, non di interventi chirurgici, quindi anche se non si è sempre seri, chi se ne frega
dite poi che tgm e il suo forum è una rivista per niubbi scemi, ma voi? in questo forum c'è tanta di quella gente arrogante che si crede chi sa chi, che riempie i testi di faccine con gli occhi che guardano in su o che scrivono OLD appena uno posta una notizia vecchia di un giorno...meglio essere niubbi che presuntuosi e sparare a zero su tutti.
per finire, ultimamente sembra una moda parlare male di tgm, quindi avanti a criticare che si è tutti bravie fa figo

ma non è che siete un pò invidiosi di chi fa quel lavoro?




Concordo con quanto detto da te tranne :

per finire, ultimamente sembra una moda parlare male di tgm, quindi avanti a criticare che si è tutti bravie fa figo

Se c'è tanta gente che critica è perchè qualcosa effettivamente non và e non parlo solo delle critiche soggettive ma soprattutto di quelle oggettive che accomunano la maggiorparte delle persone che le fanno.

Ciao
;) ;)

ray_hunter
25-07-2004, 12:23
Originariamente inviato da Vedder
non trovo corretto dire che i giochi regalati con tgm siano più brutti rispetto a quelli regalati da gmc, tgm ha regalato diversi gioconi e comunque il piacere o meno è una cosa del tutto personale, quindi sparare a zero su una rivista basandosi su pareri personali è abbastanza ridicolo.
qualcuno dice che la rivista non è più come quando la leggeva lui...è probabile però che quando l'ha iniziata a leggere lui la rivista fosse già cambiata rispetto a qualche anno prima, quindi è normale che prima o poi si cambi.
riguardo poi alle battute inserite nelle recensioni, non vedo che fastidio possano dare...si sta sempre parlando di videogiochi, non di interventi chirurgici, quindi anche se non si è sempre seri, chi se ne frega
dite poi che tgm e il suo forum è una rivista per niubbi scemi, ma voi? in questo forum c'è tanta di quella gente arrogante che si crede chi sa chi, che riempie i testi di faccine con gli occhi che guardano in su o che scrivono OLD appena uno posta una notizia vecchia di un giorno...meglio essere niubbi che presuntuosi e sparare a zero su tutti.
per finire, ultimamente sembra una moda parlare male di tgm, quindi avanti a criticare che si è tutti bravie fa figo

ma non è che siete un pò invidiosi di chi fa quel lavoro?



Anc'io concordo perfettamente con te.

Personalmente cmq preferisco GMC e anche i giochi allegati li trovo migliori rispetto a quelli di TGM.
Trovo cmq giustissimo il tuo intervento. Qui pur essendoci molti utenti preparati e da cui si traggono a volte informazioni molto utili, a volte c'è un tono di arroganza un po' eccessivo.

FEDELFRANCO2002
27-07-2004, 15:17
Originariamente inviato da ray_hunter
Anc'io concordo perfettamente con te.

Personalmente cmq preferisco GMC e anche i giochi allegati li trovo migliori rispetto a quelli di TGM.
Trovo cmq giustissimo il tuo intervento. Qui pur essendoci molti utenti preparati e da cui si traggono a volte informazioni molto utili, a volte c'è un tono di arroganza un po' eccessivo.

Non so, è poco che frequento questo forum, ed ho trovato sempre aiuto e poca arroganza (vero Xilema?:) ) Boh, sarò stato fortunato..
Comunque, se vai sul forum di Tgm, in quanto ad arroganza non li batte nessuno....
Incredibile, con praticamente il mio primo thread sono riuscito a provocare l'intervento addirittura del Conte.....

FEDELFRANCO2002
27-07-2004, 15:53
Originariamente inviato da cavaliereombra
Sarai stato sfortunato, perche' io non ho mai trovato arroganza sul forum di TGM, e se anche fosse successo l'avrei imputato al singolo e non certo a tutto il forum (non avrebbe senso).
Allo stesso modo, comunque, credo che anche qui non ci sia arroganza, semmai c'e' gente che la pensa in maniera diversa (il che e' un bene, tutto sommato). :)

P.S. Comunque se hai fatto arrabbiare il Conte significa che qualcosa l'avrai pur detto. D'altronde mi sembra di aver capito che non ci sia amore tra te e TGM! :rolleyes:

In effetti hai ragione però il forum lo fanno le persone, e su quello di Tgm ho sbattuto sempre con arroganti di prima categoria.
Per quanto riguarda il Conte hai capito male: il Conte è Andrea Minini Saldini, capo supremo di Gmc, che ha postato con il nick "Gorman", e non credo si sia arrabiato, anzi probabilmente sarà stato contento dell'apprezzamento più o meno generale verso i giochi allegati di Gmc (che lui sceglie personalmente). In quanto a Tgm, come già detto, per quanto mi riguarda si è trattato del classico grande amore che si trasforma in odio...
L'ho comprato ininterrottamente dal '95 in poi, e vedere come si è ridotto mi fa male al cuore:cry:

gorman
27-07-2004, 15:53
Originariamente inviato da cavaliereombra
P.S. Comunque se hai fatto arrabbiare il Conte significa che qualcosa l'avrai pur detto. D'altronde mi sembra di aver capito che non ci sia amore tra te e TGM! :rolleyes: Non mi pare che mi abbia fatto arrabbiare? Ho dato quell'impressione? Semplicemente trovo giusto riconoscere i meriti della concorrenza, quando questa si merita il mio rispetto (sempre che gli interessi... ;)). E TGM se l'è sempre meritato. :)

FEDELFRANCO2002
27-07-2004, 15:55
Originariamente inviato da gorman
Non mi pare che mi abbia fatto arrabbiare? Ho dato quell'impressione? Semplicemente trovo giusto riconoscere i meriti della concorrenza, quando questa si merita il mio rispetto (sempre che gli interessi... ;)). E TGM se l'è sempre meritato. :)

Hei Conte, non hai altro da fare che stare davanti al Pc di martedì pomeriggio, con questo caldo?
Io me ne sto andando in spiaggia :)

paovett
27-07-2004, 16:12
è da diversi anni che alterno gmc e tgm....ma da un bel po' GMC - TGM = 10 - 0

Non c'è paragone, e non sto parlando solo dei giochi, preferisco gmc di gran lunga come completezza d0informazione, layout grafico, recensioni e quant'altro....

tgm sembra che buttino tutti gli articoli i un frullatoe e li mischino...non è per niente ordinato ed organizzato

:)

prova
27-07-2004, 16:37
Tgm dovrebbe cambiare anzitutto veste grafica, layout.
Non si capisce un A C C I D E N T E.

Per quanto riguarda la qualità delle recensioni ... tempo fa riferendomi ad esse coniai la fortunata espressione:

le cazzate con la recensione intorno

e mi sembra che calzi ancora a pennello alle loro review.

Mai vista su TGM una recensione scritta con la COMPETENZA [sottolineo la parola competenza] e la SERIETA' di riviste online come Gamespy ed Ign.
Eppure anche nei loro articoli si trova qualche battuta sparsa qua e là. Ma il contenuto è sempre ed indiscutibilmente professionale. Un approccio analitico e ragionato al gioco che non vedo mai su Tgm.

Sarà forse per risultare leggibile agli stessi biNbiminchia che popolano anche il forum con le loro signature da 1.4Mb [ne ho vista una così. Vergogna ai moderatori che non sono ancora intervenuti. Rispetto massimo per chi ha un 56k, vedo. Non è il mio caso poichè sono Fw-munito, ma mi fa frullare gli attributi lo stesso vedere cose simili.]

My 2 cents.

Folgore70
27-07-2004, 17:44
Originariamente inviato da prova
Mai vista una recensione scritta con la COMPETENZA [sottolineo la parola competenza] e la SERIETA' di riviste online come Gamespy ed Ign.
vero..ma a mio parere vale per tutte le riviste ita del settore..
Originariamente inviato da prova
Eppure anche nei loro articoli si trova qualche battuta sparsa qua e là. Ma il contenuto è sempre ed indiscutibilmente professionale.
é l unico, vero, motivo per cui non le compro più...

..ridatemi PCZeta :rolleyes:

johnson
27-07-2004, 17:47
Io non ho mai comprato una rivista di videogames perchè le "scremavo" in cartoleria da mio padre. Devo avere ancora qualche numero di Zzap in armadio, compreso quello con il pesce d'aprile di zack mcracken 2 lol e ho sicuramente il n.1 di tgm.

Premesso questo devo dire che sono d'accordo con chi dice che a tutte e 2 le riviste manca un approccio analitico al gioco che si va a recensire. Si ha l'impressione che il redattore prima scelga il voto da dare e poi faccia la recensione in base al voto e non il contrario.

Un' altra cosa che mi disturba, è l'impressione che i giochi non vengano finiti prima di essere recensiti, o vengano finiti a livello super easy solo per far uscire prima l'esclusiva.
E' il caso di Thief 3 su tgm. Come si fa a dire che le guardie hanno un livello di percezione maggiore in "expert" e non accorgersi del bug che dopo un salvataggio fa tornare il livello di attenzione delle guardie a livello easy. O come si fa a dire che i guanti per arrampicarsi servono solamente a trovare qualche tesoro nascosto quando questi aggiungono parecchia strategia in molti punti del gioco, permettendoti di trovare scorciatoie molto più "stealth" invece che entrare dalla porta suonando il campanello (tipo la casa sul mare dopo la missione della barca).

Mi chiedo se questa "superficialità" nelle recensioni sia dovuto ad una mancanza di fondi generale del settore, che obbliga le varie testate ad assumere ragazzini piuttosto che gente "navigata".
Boh...

gorman
27-07-2004, 17:52
Originariamente inviato da Folgore70
..ridatemi PCZeta :rolleyes: Immagino che tu sappia che un buon 80% delle persone che realizzavano ZETA scrivono oggi per GMC, vero?

Besk
27-07-2004, 20:43
Io aspetto quella rivista che allegherà Thief 2 :p

francist
27-07-2004, 21:17
allora ordina un numero già uscito di GMC

Serosch
27-07-2004, 21:18
-Cancellato-

sbagliato post ^^'''''''

gorman
28-07-2004, 00:27
Originariamente inviato da Besk
Io aspetto quella rivista che allegherà Thief 2 :p GMC novembre 2002 se non ricordo male.

falcon.eddie
28-07-2004, 11:01
Originariamente inviato da gorman
Immagino che tu sappia che un buon 80% delle persone che realizzavano ZETA scrivono oggi per GMC, vero?

Io si,di Z ho tutti i numeri, compreso il primo con la foto e i nomi della reda intera,anche se lo stile e le recensioni di Z erano un'altra cosa,con Videogiochi direi che siamo sugli stessi livelli difatti è una signora rivista che si erge molto sopra gmc e tgm. Peccato che è diventata bimestrale e che costa un patrimonio, ma la qualità ha sempre il suo prezzo.

Jam Manager!!!
28-07-2004, 11:54
Originariamente inviato da gorman
GMC novembre 2002 se non ricordo male.
Confermo!!!:D :D :D

ChillingSP
28-07-2004, 12:16
Originariamente inviato da prova

Sarà forse per risultare leggibile agli stessi biNbiminchia che popolano anche il forum con le loro signature da 1.4Mb [ne ho vista una così. Vergogna ai moderatori che non sono ancora intervenuti. Rispetto massimo per chi ha un 56k, vedo. Non è il mio caso poichè sono Fw-munito, ma mi fa frullare gli attributi lo stesso vedere cose simili.]

My 2 cents.

Guarda che è sufficiente disabilitare la visione delle sign nel profilo utente.
Informarsi un attimo prima di parlare non sarebbe male.

Kinto
28-07-2004, 12:29
Compro regolarmente TGM dal n° 48, e prima lo leggevo da un amico.
Qualche mese fa (circa 1 anno e mezzo fa...e cmq avrò perso 3-4 n° max) ho saltato qualche numero perchè anche a me manca un po' il "TGM old style" -scritto così che mi piace :); poi 1 annetto fa ho pensato che a cambiare sono stato io soprattutto e non tanto TGM.
Dovete infatti anche pensare che (sono del 77 e quindi ho seguito tutta la storia dei videogames) anni fa mentre si leggeva TGM si era + piccoli e spensierati e si vedeva il mondo con occhi diversi....e si pensava ai redattori come "emblemi di saggezza :asd: e fortunati perchè venivano pagati per giocare.
Ora siamo cresciuti e abbiamo un nostro pensiero ben + definito rispetto al passato e le cose le vediamo + seriamente.

Chi da piccolo non rideva con battute sceme...ora se le senti (giustamente) ti cascano le braccia.

TGM è un po' cambiata, ma non si può certo dire che sia cambiata in peggio o in meglio...è semplicemente cambiata, ed è giusto sia così...una rivista deve seguire il mercato per sopravvivere, anche se può tenere un proprio stile nel farlo.
TGM è stata la rivista italiana migliore nel campo videoludico (sia per i contenuti, sia per aver saputo interpretare bene il mercato....vedi altre riviste storiche come K, di buon contenuto ma ormai un vecchio ricordo).

Gmc lo ho comprato qualche numero (mesi fa) per i giochi allegati, ma il suo contenuto era palesemente più per videogiocatori occasionali di giovane età, che per ragazzi cresciuti a pane, nutella e vidogames (+ "esperti"); era una rivista, IMHO, che seguiva il mercato senza avere una propria identità..con recensioni corte e leggere dal punto di vista qualitativo (sempre IMHO, eh).

Ora leggo che è cambiata nei contenuti e comprerò qualche numero (ma NON a discapito di TGM...) per vedere se soddisfa i miei gusti, o se è rimasta come prima.

Quindi riassumendo, non si può dire che TGM sia cambiata in peggio...ma prima di dirlo (e cmq rimane una cosa soggettiva), bisogna farsi un'esame di coscienza e vedere se effettivamente quelli + cambiati siamo noi nel modo di percepire il mondo esterno.

Per quanto riguarda i giochi allegati da TGM e quelli di GMC per me li state valutando soggettivamente.
Sono tutti giochi validi e un mese vince una rivista, il mese successivo vince un'altra...ma sempre soggettivamente.

Oggettivamente invece sono per defiizione alla pari, dato che non allegano giochi brutti, ma giochi!

Questo mese per es GMC allega Arcanum che a me non piace (pur amando i gdr), e TGM allega IL 2 che posso adorare (pur non "amando alla follia" i simulatori di volo ultra realistici).
Quindi dovrei dire che sto mese TGM rulezza alla grande? NO, solamente che IO preferisco un gioco rispetto ad un altro.
Sono 2 giochi entrambi validi e ben fatti...così come per tutti quelli allegati nei mesi precedenti.

Mille e poi mille sono le cose da dire, ma non c'è + tempo è ora di andare :D

Jam Manager!!!
28-07-2004, 12:39
Originariamente inviato da Kinto
Compro regolarmente TGM dal n° 48, e prima lo leggevo da un amico.
Qualche mese fa (circa 1 anno e mezzo fa...e cmq avrò perso 3-4 n° max) ho saltato qualche numero perchè anche a me manca un po' il "TGM old style" -scritto così che mi piace :); poi 1 annetto fa ho pensato che a cambiare sono stato io soprattutto e non tanto TGM.
Dovete infatti anche pensare che (sono del 77 e quindi ho seguito tutta la storia dei videogames) anni fa mentre si leggeva TGM si era + piccoli e spensierati e si vedeva il mondo con occhi diversi....e si pensava ai redattori come "emblemi di saggezza :asd: e fortunati perchè venivano pagati per giocare.
Ora siamo cresciuti e abbiamo un nostro pensiero ben + definito rispetto al passato e le cose le vediamo + seriamente.

Chi da piccolo non rideva con battute sceme...ora se le senti (giustamente) ti cascano le braccia.

TGM è un po' cambiata, ma non si può certo dire che sia cambiata in peggio o in meglio...è semplicemente cambiata, ed è giusto sia così...una rivista deve seguire il mercato per sopravvivere, anche se può tenere un proprio stile nel farlo.
TGM è stata la rivista italiana migliore nel campo videoludico (sia per i contenuti, sia per aver saputo interpretare bene il mercato....vedi altre riviste storiche come K, di buon contenuto ma ormai un vecchio ricordo).

Gmc lo ho comprato qualche numero (mesi fa) per i giochi allegati, ma il suo contenuto era palesemente più per videogiocatori occasionali di giovane età, che per ragazzi cresciuti a pane, nutella e vidogames (+ "esperti"); era una rivista, IMHO, che seguiva il mercato senza avere una propria identità..con recensioni corte e leggere dal punto di vista qualitativo (sempre IMHO, eh).

Ora leggo che è cambiata nei contenuti e comprerò qualche numero (ma NON a discapito di TGM...) per vedere se soddisfa i miei gusti, o se è rimasta come prima.

Quindi riassumendo, non si può dire che TGM sia cambiata in peggio...ma prima di dirlo (e cmq rimane una cosa soggettiva), bisogna farsi un'esame di coscienza e vedere se effettivamente quelli + cambiati siamo noi nel modo di percepire il mondo esterno.

Per quanto riguarda i giochi allegati da TGM e quelli di GMC per me li state valutando soggettivamente.
Sono tutti giochi validi e un mese vince una rivista, il mese successivo vince un'altra...ma sempre soggettivamente.

Oggettivamente invece sono per defiizione alla pari, dato che non allegano giochi brutti, ma giochi!

Questo mese per es GMC allega Arcanum che a me non piace (pur amando i gdr), e TGM allega IL 2 che posso adorare (pur non "amando alla follia" i simulatori di volo ultra realistici).
Quindi dovrei dire che sto mese TGM rulezza alla grande? NO, solamente che IO preferisco un gioco rispetto ad un altro.
Sono 2 giochi entrambi validi e ben fatti...così come per tutti quelli allegati nei mesi precedenti.

Mille e poi mille sono le cose da dire, ma non c'è + tempo è ora di andare :D
Tutto sommato una riflessione piu che valida!!!!:mano: :winner:

Darkman
28-07-2004, 12:45
Thread inutile quanto ciclico!
Ogni quanto esce un topic del genere? Ogni mese uno???

Ogni volta a lamentarsi: TGM questo, GMC l'altro... Il cd del gioco GRATIS mi fa schifo e mi lamento...

Ma basta...
Sinceramente non compro GMC sia perchè la comprai tre anni orsono e mi sembrava una grossa presa per il (_|_) con recensioni scritte male di giochi mai giocati, senza screenshot decenti e contenuti informaticamente parlando errati (cmq prerogativa di quasi tutte le riviste della stessa casa editrice... Computer Magazine poi era semplicemente ridicolo... ma anche TGM si prende i suoi abbagli colossali... :rolleyes: (con tutto il rispetto, Gorman). Non so se adesso lo standard si è alzato, ma effettivamente è qualcosa che NON mi interessa. TGM lo compro ormai in versione Lite sia perchè i giochi NON mi piacciono (ma che avete la fissa per gli strategici???? E che palle!!!!), sia perchè la maggior parte delle volte ce li ho già (sia dal lato TGM che GMC).
IL2 resterà in edicola, così come Commandos 2, ma non mi lamento se il gioco non mi piace, non lo sto pagando (credo) e non è un mio diritto lamentarmi per qualcosa che è solo UN favore che fanno agli utenti.
TGM la compro solo perchè mi scoccia andarmi a vedere tutte le uscite mensili sui siti...

Cmq questa è opinione personale: da qualche anno a questa parte mi interesso poco dei videogiochi "scritti" pur scrivendo anche io qualcosa su internet quando il buon Patrick mi manda qualche CD. Purtroppo sono rimasto bruciato da giochi come Vietcong e un 9 rifilato da GMC a FIFA 2000 che mi hanno fatto pensare che il gioco deve piacere a me, non agl'altri...
Se il titolo mi ispira lo affitto ed eventualmente poi lo compro, altrimenti resta li... voglia che mi capiti un altro Vietcong fra le mani ne ho davvero poca.

gorman
28-07-2004, 12:56
Originariamente inviato da Darkman
Sinceramente non compro GMC sia perchè la comprai tre anni orsono e mi sembrava una grossa presa per il (_|_) con recensioni scritte male di giochi mai giocati, senza screenshot decenti e contenuti informaticamente parlando errati (cmq prerogativa di quasi tutte le riviste della stessa casa editrice... La rivista è migliorata e questo lo hanno detto altri (se lo dicessi io non credo riuscirei a essere sopra le parti ;)). Gli screenshot decenti, non capisco cosa tu intenda. La qualità della carta utilizzata su GMC è oggettivamente superiore a quella della concorrenza, quindi le schermate dovrebbero risultare migliori, non il contrario. Sui contenuti informatici errati, anche qui mi pare strano, viste le persone che si occupano della sezione hardware, ma poi al limite se, come scrivi, ci ricompri, mi farai sapere eventuali errori.
Quello che non posso accettare è quel "giochi mai giocati". Questo non è vero ora, come non lo è dal primo numero della prima rivista che ho seguito in vita mia. Quando scriviamo una recensione è perché abbiamo il gioco e ci abbiamo giocato. Altrimenti non scriviamo una recensione.

Jam Manager!!!
28-07-2004, 13:49
Sinceramente non mi sembra ke GMC sia curato male oppure abbia contenuti insufficienti anzi...le recensioni sono complete e attendibili, le informzioni utili e spesso si rivelano esatee...poi l'errore ogni tanto ci sta...chi non sbaglia!!!IMHO è una rivista completa, interessante e con contenuti validi!!!!:D :D :D

Thomas`Angelo
28-07-2004, 14:38
Intervengo di nuovo nel thread per esprimere la mia posizione in merito (posso? :D ) (la prima era più che altro una domanda rivolta ad Elvin, che poi è stata rigirata al Comunello, ma non ha più risposto nessuno... e questo, forse, è altro sintomo di mancanza di professionalità).

Premetto che ho iniziato leggendo prima a sbafo GMC e poi comprandolo per me, quindi sono passato a leggere ANCHE TGM. La mia esperienza con queste due riviste è partita praticamente da agosto 2000 (primo numero di GMC, mentre il primo che ho comprato di TGM dovrebbe essere quello di Maggio 2001, quello con Clive Barker's Undying, insomma).

Mi è capitato in questi giorni di leggere un vecchio numero di GMC (Agosto 2000, appunto) perchè mi interessava leggere dei clan del gioco Vampire (ben descritti nella recensione).

Beh, è evidentissimo il miglioramento: prima la rivista era rivolta a un target ben al di sotto dell'attuale (cosa di cui me ne sono potuto accorgere solo ora perchè ho acquisito una competenza linguistica migliore e, forse, anche una maggiore capacità critica :D ), si usavano delle espressioni che rilette oggi mi accorgo essere veramente infantili; però, col tempo (come il buon vino), la rivista è migliorata.

Cosa diversa TGM: mi è capitato di rileggere il numero con Anachronox recensito, e comparato al numero scorso, beh, è di tutt'altra qualità... le battutine c'erano, ma almeno facevano ridere, ma si dava più importanza al gioco da recensire... c'erano dei redattori carismatici come il Gaburri o il Bossetti che ora non ci sono più (praticamente il Gaburri compare una volta all'anno, Bossetti se n'è andato e così via). Ho letto un editoriale di max Reynaud (ahimè, quando ho comprato per la prima volta TGM era proprio il mese della sua dipartita dalla redazione), e non c'è confronto con Silvestri. Non so se diverta a parlare dei fatti suoi, oppure crede che siano interessanti certe disquisizioni sui dati di vendita, ma a me i suoi editoriali non dicono niente. Giudico una, dieci, cento, mille volte migliore l'editoriale-invettiva di Gorman contro la pirateria che viene trattata sulle riviste (e non ha esitato a scagliarsi contro riviste del suo stesso gruppo editoriale), che quelle robe che scrive Silvestri.

Per quanto riguarda le mancanze: sembra quasi che si siano invertiti i ruoli. Una volta era GMC che magari ometteva delle cose (per errore o non so per cosa), adesso invece tocca a TGM (lampante l'esempio di Perimeter... ma il terramorphing che fine ha fatto???).

Passiamo poi ai contenuti dei supporti argentei (cd o DVD): prima era TGM a mostrarsi più completa (grazie anche al favorevole rapporto numerico dei supporti, dato che i suoi erano 2 e quelli di GMC 1 solo), ma da quando entrambe hanno adottato il DVD, non c'è paragone. GMC riesce a proporre "roba fresca", TGM arriva sempre in ritardo e magari propone minestre surriscaldate (nemmeno scaldate :D ), come il demo di Sacred che è uscito in rete qualcosa come 6 mesi fa, su GMC 5 mesi fa... complimenti per la tempestività :rolleyes: In più, il DVD di TGM è sempre infarcito di mod SOLO per FPS, mai per nient'altro (mi pare quasi un miracolo che da due mesi stiano mettendo roba per NWN e Morrowind, ma due mod su 5000 usciti non sono granchè... avete messo Sea of Destiny e Veldion, ma tutti gli altri megamod usciti non li vedete manco di striscio? Senza contare che SoD e Veldion erano usciti da mesi prima che li allegaste. Di nuovo complimenti per la tempestività. Peccato che GMC li avesse già allegati insieme ad altri...). Questo riguarda anche GMC, che ha sempre una "preferenza" per gli FPS (ma questo è dovuto anche al fatto che escono più mod per FPS che altro, e questo discorso riguarda anche TGM), ma da un po' di tempo in qua sta ascoltando i giocatori e tutti coloro che postano sul forum chiedendo a gran voce mod degli altri generi. Esempi lampanti sono i periodici speciali sui mod di Morrowind (grande Skree, alias Andrea Giongiani, sono quasi sicuro che sia lui a convincere tutti della opportunità di mettere i suddetti mod :D ) oppure Hellenic qualcosa per Medieval Total War (non me ne vogliate, non ricordo bene il titolo :D ). Altro discorso per trailer e patch: una volta TGM proponeva un fracco di trailer e patch, ora nei suoi DVD ci sono 5 patch CONTATE e 0 trailer. Il contrario di GMC: prima pochissime patch e niente trailer, ora quando ne esce uno lo mettono subito sul DVD (l'annuale numero dell'E3 è infarcito di trailer di tutti i tipi), e di patch se ne trovano a bizzeffe, per i giochi più disparati (e non sempre e solo Half-Life, Quake III, etc etc).

Forse un sintomo della "malattia" di TGM è proprio il continuo abbandono da parte dei redattori che io reputo migliori: prima se n'è andato Reynaud (caporedattore, ma vabbeh), poi è toccato al Bossetti, infine al Gaburri... ora ci manca solo che se ne vadano Nichini e Todeschini e stiamo a posto... per me, latita sempre più lo "stile TGM", che non è solo battutine a profusione (vero ToSo? Sai quanto me ne può "fregare" dei tuoi interventi sulle battutine ancor più stupide di certi redattori?)...

Al contrario, GMC si sta arricchendo sempre più di redattori competenti, con il ritorno di vecchie conoscenze e di redattori provenienti da K (Christian Boscolo, per esempio).

Poi, c'è il settore "scopiazzature": l'idea-DVD è stata scopiazzata (e pure in ritardo... ancora complimenti per la tempestività, non c'entra niente dire "non ce l'ha nessuno il lettore", quando a settembre 2002 si trovava a 60 € nuovo... e pure Pioneer, mica una marca qualunque), l'idea-"recensione giochi importati" e "brevi recensioni" pure (da quand'è che GMC fa questa storia? Un sacco di tempo...)... magari ce ne sono altre, ma non me ne ricordo.

L'unico appunto che mi sento di fare a GMC è la parte riguardante Internet: IMHO è molto migliore il sito TGMOnline e il suo forum, molto organizzato (anche se dotato di un server un pochino scadente, a volte con un'ADSL ci vogliono 5 minuti prima che si metta in moto la connessione al server)... certo, il problema è che su TGMOnline ci sono troppi moderatori che si credono Dio sceso in terra, e lo stesso Besser non fa altro che lamentarsi a destra e a manca degli utenti incompetenti perchè non leggono bene le indicazioni sulla rivista... i newbie (e magari fessi) ci saranno sempre, ma credo che sia compito di un redattore mantenere buoni rapporti con la clientela: non credo sia molto redditizio mostrarsi dei permalosi irascibili di continuo.... è preferibile nell'ottica della convenienza per le vendite il comportamento di Gorman, anche se a volte lo trovo veramente troppo "buono".

Ho finito, se mi volete sparare sparatemi...

Larga è la foglia
Stretta è la via
Dite la vostra,
io ho detto la mia

(se non è così non ci fate caso, sono in delirio a causa del caldo..... :D )

Darkman
28-07-2004, 17:52
Originariamente inviato da gorman
La rivista è migliorata e questo lo hanno detto altri (se lo dicessi io non credo riuscirei a essere sopra le parti ;)). Gli screenshot decenti, non capisco cosa tu intenda. La qualità della carta utilizzata su GMC è oggettivamente superiore a quella della concorrenza, quindi le schermate dovrebbero risultare migliori, non il contrario. Sui contenuti informatici errati, anche qui mi pare strano, viste le persone che si occupano della sezione hardware, ma poi al limite se, come scrivi, ci ricompri, mi farai sapere eventuali errori.
Quello che non posso accettare è quel "giochi mai giocati". Questo non è vero ora, come non lo è dal primo numero della prima rivista che ho seguito in vita mia. Quando scriviamo una recensione è perché abbiamo il gioco e ci abbiamo giocato. Altrimenti non scriviamo una recensione.

Gorman, non parlo della qualità della carta, non ne capisco se non da un punto di vista chimico, ma non influisce il mio "pensiero".
Sarà che il livello da me richiesto è effettivamente troppo alto per lo standard di vendita, ma le riviste che trattano giochi mi sembrano alquanto scialbette da questo punto di vista. Piccola divagazione: ricordo la recensione di ComputerMagazine di una TNT2 che corrispondeva a Due Voodoo 2 messe in slide su AGP... vabbè... oppure i consigli a non comprare un Cd-rom veloce perchè effettivamente un 32x era troppo veloce e rischiava di danneggiare il cd o non so cosa... ma non è questo il caso... cmq ritornando in tema di recensioni di giochi mai giocati: perchè non prendi la recensione di Nocturne di qualche annetto fa e ci facciamo due risate? Due colonne e due (e dico DUE) screenshot del gioco prese dall'inizio del primo livello...
Se mi dici che il livello è migliorato non posso che farti i miei complimenti ma per quanto mi riguarda la maggior parte delle riviste non può in NESSUN modo competere con internet o con un forum in generale...

johnson
28-07-2004, 18:35
Sono d'accordo con te Darkman.

Jam Manager!!!
28-07-2004, 19:43
Ti assicuro che il livello si è certamente alzato...e le recensioni sono davvero complete...poi se vuoi continuare a pensarla cosi fai pure...

gorman
28-07-2004, 20:18
Originariamente inviato da Darkman
Gorman, non parlo della qualità della carta, non ne capisco se non da un punto di vista chimico, ma non influisce il mio "pensiero".
Sarà che il livello da me richiesto è effettivamente troppo alto per lo standard di vendita, ma le riviste che trattano giochi mi sembrano alquanto scialbette da questo punto di vista.Tu facevi riferimento alla qualità delle immagini o ho capito male io?
Piccola divagazione: ricordo la recensione di ComputerMagazine di una TNT2 che corrispondeva a Due Voodoo 2 messe in slide su AGP... vabbè... oppure i consigli a non comprare un Cd-rom veloce perchè effettivamente un 32x era troppo veloce e rischiava di danneggiare il cd o non so cosa... ma non è questo il caso...Queste cose le hai lette su GMC o su Computer Magazine, perché io di Computer Magazine non posso né voglio rispondere. ;)
cmq ritornando in tema di recensioni di giochi mai giocati: perchè non prendi la recensione di Nocturne di qualche annetto fa e ci facciamo due risate? Due colonne e due (e dico DUE) screenshot del gioco prese dall'inizio del primo livello...
Se mi dici che il livello è migliorato non posso che farti i miei complimenti ma per quanto mi riguarda la maggior parte delle riviste non può in NESSUN modo competere con internet o con un forum in generale... Ma di che rivista stai parlando? GMC Natale 1999, recensione di Nocturne su due pagine. 12 schermate. Tre box di approfondimento (su richieste esose in termini di hardware, sulla possibilità di giocarlo senza scheda 3D, sulla qualità del doppiaggio altalenante). Recensione scritta da Roberto Camisana, già acclamato recensore di K e ZETA e prima ancora su FidoNet... All'interno della recensione vengono descritte le ambientazioni di tutti e quattro gli atti in cui è suddiviso il gioco... dici che non abbiamo mai giocato al gioco... conoscendo Roberto Camisana lo escludo nella maniera più assoluta. Il fatto di non mettere immagini e descrizioni di scene di gioco avanzate deriva dalla volontà di non voler spoilerare...

Jam Manager!!!
28-07-2004, 20:21
Originariamente inviato da gorman
Tu facevi riferimento alla qualità delle immagini o ho capito male io?
Queste cose le hai lette su GMC o su Computer Magazine, perché io di Computer Magazine non posso né voglio rispondere. ;)
Ma di che rivista stai parlando? GMC Natale 1999, recensione di Nocturne su due pagine. 12 schermate. Tre box di approfondimento (su richieste esose in termini di hardware, sulla possibilità di giocarlo senza scheda 3D, sulla qualità del doppiaggio altalenante). Recensione scritta da Roberto Camisana, già acclamato recensore di K e ZETA e prima ancora su FidoNet... All'interno della recensione vengono descritte le ambientazioni di tutti e quattro gli atti in cui è suddiviso il gioco... dici che non abbiamo mai giocato al gioco... conoscendo Roberto Camisana lo escludo nella maniera più assoluta. Il fatto di non mettere immagini e descrizioni di scene di gioco avanzate deriva dalla volontà di non voler spoilerare...
:mano: :mano: :mano:

Jam Manager!!!
29-07-2004, 23:04
Forza gente!!!

Hyperion
30-07-2004, 02:49
Prima leggevo TGM. Ero più giovane, giocavo con più entusiasmo, non avevo internet, le informazioni sui videogiochi le trovavo su TGM.
Ho iniziato dal numero 101, ottobre '97, 260 pagine di caratteri fitti fitti, densi di materiale informativo, con un taglio personale e goliardico delle recensioni che sembravano vive.
Inizialmente li prendevo ogni mese, poi sempre meno assiduamente, poi solo per i giochi che mi interessavano; capolinea al 159, agosto 2002.
Come direbbe un mio professore dell'università a riguardo di lavori che dovevano essere svolti per poter sostenere l'esame, non ci siamo nemmeno a peso: 150 pagine, scritte enormi come alunni che scrivono larghi per arrivare alla fatidica 3° colonna al tema di italiano, pochi i temi sviluppati sempre ancorati al paradigma introduzione-storia-gameplay-richieste hardaware-conlusioni-voto, voti sempre lusinghieri per qualunque portcheria tanto che 2 punti erano il crocevia tra un capolavoro ed una immensa accozzaglia di bit.

(Non mai capito perchè si dovesse parlare per 1/5 della recensione della storia, spoilerando tra l'altro, anche nei giochi dove questa è assente o pretestuosa, tipo quake 2).

Mai più comprata. Ovviamente.

GMC l'ho comprato raramente; mentre prima non c'era competizione con TGM, vuoi per l'invouzione dell'avversario, vuoi per maturazione propria se la giocano.
Come quantità di scritto sono lontani da quello che mi piacerebbe leggere (vedi tgm numeri 10x), poche pagine e pochi contenuti ancora dedicati ai top game, però 12/2002 preview di Doom3 ben fatta ed articolo Cinema da videogiocare di Bittanti da incorniciare.
Fosse per me, meno qualità della carta, più pagine, più parole, più domande e più risposte, mini tesine sui gioconi alla Doom3 anche da 20 pagine, 2 pagine per giochi insulsi come barbie raperonzolo, review postume di giochi vecchi ma gloriosi...

Il tutto -ovviamente- secondo me.

:)

Ciao!!