PDA

View Full Version : ahhhhhhh, net send!


Gabbia
22-07-2004, 10:32
scusatemi, sono al lavoro e vorrei sapere la dicitura esatta per inviare ad un altro pc ( che dista 3 metri dal mio :D ) un messaggio.
Da prompt ho visto il comando che ti danno ma + pineo di * | / e quindi non capisco esattamente quali usare, quali spazi mettere o no.


So esempio che è : net send ammo178 ( per esempio) nome dominio messaggio

Ma esattamente com'é? :muro:



Poi, è vero che esistono programmini che ti permettono di fare il net send senza dover ogni volta riscrivere tutto il codice??
se si, quali??



Grassie per le risposte


Gabbia

teogros
22-07-2004, 10:35
Originariamente inviato da Gabbia
scusatemi, sono al lavoro e vorrei sapere la dicitura esatta per inviare ad un altro pc ( che dista 3 metri dal mio :D ) un messaggio.
Da prompt ho visto il comando che ti danno ma + pineo di * | / e quindi non capisco esattamente quali usare, quali spazi mettere o no.


So esempio che è : net send ammo178 ( per esempio) nome dominio messaggio

Ma esattamente com'é? :muro:



Poi, è vero che esistono programmini che ti permettono di fare il net send senza dover ogni volta riscrivere tutto il codice??
se si, quali??



Grassie per le risposte


Gabbia

net send nomecomputer messaggio

danyel175
22-07-2004, 10:35
net send nome_computer messaggio

ShadowThrone
22-07-2004, 10:36
net send nome_computer messaggio

poi ci sono i net send anonimi e quelli con alias :)

teogros
22-07-2004, 10:36
Originariamente inviato da danyel175
net send nome_computer messaggio

:old: :cool: :D :asd:

danyel175
22-07-2004, 10:36
Originariamente inviato da teogros
net send nomecomputer messaggio

:grrr: :ncomment:

alphacygni
22-07-2004, 10:37
oppure fai net send /?
e vedi tutte le opzioni...

Gabbia
22-07-2004, 10:38
ma cacchio ho fatto ad esempio net send amm0178 ciao
e mi dava errore


uhè, cmq grassie delle risposte ;)

teogros
22-07-2004, 10:39
Originariamente inviato da Gabbia
ma cacchio ho fatto ad esempio net send amm0178 ciao
e mi dava errore


uhè, cmq grassie delle risposte ;)

Prova l'ip address! ;)

danyel175
22-07-2004, 10:40
o può darsi che abbia il servizio disabilitato

alphacygni
22-07-2004, 10:40
se quello e' davvero il nome di un computer, puo0 darsi che non riesca a risolverlo nella rete... con l'ip deve andare x forza invece

alphacygni
22-07-2004, 10:41
Originariamente inviato da danyel175
o può darsi che abbia il servizio disabilitato

in effetti...pure io ce l'ho disabilitato :D

teogros
22-07-2004, 10:45
Originariamente inviato da danyel175
o può darsi che abbia il servizio disabilitato

Ma con win95 va il net send?

Gabbia
22-07-2004, 11:00
uhè scusate il ritardo, la rete latita qua


cmq ecco che mi dice

G:\>net send amm*** ciao
Errore durante l'invio di un messaggio a AMM***.

Impossibile trovare l'alias per i messaggi sulla rete.

Ulteriori informazioni sono disponibili digitando NET HELPMSG 2273.



:cry: :cry:



questo invece il suo suggerimento...

G:\>net send
Sintassi del comando:


NET SEND {nome | * | /DOMAIN[:nome] | /USERS} messaggio

Gabbia
22-07-2004, 11:01
Originariamente inviato da alphacygni
in effetti...pure io ce l'ho disabilitato :D


speriamo di no :(

era simpatico per fare scherzetti :D

teogros
22-07-2004, 11:01
Originariamente inviato da Gabbia
uhè scusate il ritardo, la rete latita qua


cmq ecco che mi dice

G:\>net send amm*** ciao
Errore durante l'invio di un messaggio a AMM***.

Impossibile trovare l'alias per i messaggi sulla rete.

Ulteriori informazioni sono disponibili digitando NET HELPMSG 2273.



:cry: :cry:



questo invece il suo suggerimento...

G:\>net send
Sintassi del comando:


NET SEND {nome | * | /DOMAIN[:nome] | /USERS} messaggio

Prova a mettere l'ip-address! ;)

danyel175
22-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da teogros
Ma con win95 va il net send?
credo di si

Matland
22-07-2004, 11:14
Col win98 non va, non esiste il comando e quindi credo che sia lo stesso per win95

parax
22-07-2004, 11:15
non mi potrò mai dimenticare di quando per errore ho mandato un messaggio un po equivoco a tutto il domain, :cry: ancora me stanno a cercà. :D

teogros
22-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da Matland
Col win98 non va, non esiste il comando e quindi credo che sia lo stesso per win95

Appunto! Quindi potrebbe essere quello il problema di Gabbia! :)

Gabbia
22-07-2004, 11:19
Originariamente inviato da teogros
Prova a mettere l'ip-address! ;)

ehm...

dove esattamente lo aggiungo?? :fagiano:


prima dopo durante :p

insmma, mi dici la stringa esatta :P

Gabbia
22-07-2004, 11:20
Originariamente inviato da teogros
Appunto! Quindi potrebbe essere quello il problema di Gabbia! :)

abbiamo win 2000 pro

]Rik`[
22-07-2004, 11:23
Originariamente inviato da Gabbia
ehm...

dove esattamente lo aggiungo?? :fagiano:


prima dopo durante :p

insmma, mi dici la stringa esatta :P

net send ipaddress messaggio ;)

buon diverimento :D
in laboratorio all'università ci hanno minacciato più volte di morte :D

danyel175
22-07-2004, 11:29
Originariamente inviato da danyel175
o può darsi che abbia il servizio disabilitato
mi quoto xche il messaggio d'errore che ti ha tirato fuori lo da anche quando il servizio è disabilitato.......provato adesso

Gabbia
22-07-2004, 11:34
Originariamente inviato da ]Rik`[
net send ipaddress messaggio ;)

buon diverimento :D
in laboratorio all'università ci hanno minacciato più volte di morte :D



:cry: :cry:

stesso errore


G:\>net send 1**.1**.**.1** ciao
Errore durante l'invio di un messaggio a 1**.1**.**.1**.

Impossibile trovare l'alias per i messaggi sulla rete.

Ulteriori informazioni sono disponibili digitando NET HELPMSG 2273.

Gabbia
22-07-2004, 11:35
Originariamente inviato da danyel175
mi quoto xche il messaggio d'errore che ti ha tirato fuori lo da anche quando il servizio è disabilitato.......provato adesso


mi sa anche a me ormai :cry:



servizio informativo cattivo :cry: :muro:

danyel175
22-07-2004, 11:39
potresti prendere la gestione del comuter remoto ed andare a vedere sui servizi come sta messo

Gabbia
22-07-2004, 11:43
Originariamente inviato da danyel175
potresti prendere la gestione del comuter remoto ed andare a vedere sui servizi come sta messo

proverò a chiedere ad uno che conosco se c'è un modo per abilitarlo....

ero già pronto ad una marea di scherzi!!
:D

MartiniG.
22-07-2004, 11:45
eppure

net send /DOMAIN ciao

lo fa, ma a tutti

MartiniG.
22-07-2004, 11:47
trovato

net send /DOMAIN:nome_pc ciao

provate

MartiniG.
22-07-2004, 12:05
Mi serve una scorciatoia nel desktop, il prompt dei comandi con già inserito net send /DOMAIN:nome_pc


come faccio?

Arësius
22-07-2004, 12:08
non credo che i sistemi non NT (quindi 95 e 98) abbiano il net send tra i servizi

teogros
22-07-2004, 12:57
Originariamente inviato da MartiniG.
trovato

net send /DOMAIN:nome_pc ciao

provate

Stranissimo... a me funziona anche senza Domain! :boh:

Arësius
22-07-2004, 12:58
perché sei nello stesso dominio del pc di destinazione :)

teogros
22-07-2004, 13:03
Originariamente inviato da Arësius
perché sei nello stesso dominio del pc di destinazione :)

Ma lui è in uno diverso? :confused:

Arësius
22-07-2004, 13:04
Originariamente inviato da teogros
Ma lui è in uno diverso? :confused:

boh
maybe
:asd:

teogros
22-07-2004, 13:05
Originariamente inviato da Arësius
boh
maybe
:asd:

:ave: :ave:

lucadeep
22-07-2004, 13:06
Su windows 95 c'era il mitico WINPOPUP

Gabbia
22-07-2004, 13:06
ahhhh il mistero si infittisce

cmq ora ho una riunone, ma guardate che mess mi ha dato..


G:\>net send 1********* /domain:****** amm*** ciao
G:\>Invio del messaggio al dominio ***** riuscito.


ah ma invece a quel pc non è arrivato nulla!!!!


non l'ho mandato a tutti di quel dominio, credo e spero lol!


cmq no perchè non è arrivato nulla a circa 4 pc di qul domino....


bhoooooooo

Arësius
22-07-2004, 13:07
il servizio di messaging del net send può essere interrotto dagli amministratori su una o più macchine del dominio.

inoltre, il broadcast potrebbe essere intercettato dai firewall.

lucadeep
22-07-2004, 13:10
La sintassi net send si appoggia sul servizio messenger che dovrebbe essere attivato per default, ma nei domini di solito si disabilita. ;)

Arësius
22-07-2004, 13:11
..e cmq macchine NT..

737373
22-07-2004, 13:12
Originariamente inviato da Gabbia
scusatemi, sono al lavoro e vorrei sapere la dicitura esatta per inviare ad un altro pc ( che dista 3 metri dal mio :D ) un messaggio.
Da prompt ho visto il comando che ti danno ma + pineo di * | / e quindi non capisco esattamente quali usare, quali spazi mettere o no.


So esempio che è : net send ammo178 ( per esempio) nome dominio messaggio

Ma esattamente com'é? :muro:



Poi, è vero che esistono programmini che ti permettono di fare il net send senza dover ogni volta riscrivere tutto il codice??
se si, quali??



Grassie per le risposte


Gabbia

nuovo file .txt, modifica e scrivi:

@echo off

pirlino

net send nomedominio nome messaggio

goto pirlino

quindi rinomina in .bat e lancialo ;)

Arësius
22-07-2004, 13:15
Originariamente inviato da 737373
nuovo file .txt, modifica e scrivi:

@echo off

pirlino

net send nomedominio nome messaggio

goto pirlino

quindi rinomina in .bat e lancialo ;)

presumibilmente non vorrà mandare sempre lo stesso messaggio... o sì? :asd:

Fenomeno85
22-07-2004, 13:16
come faccio a mandare un mex con alias differente è troppo semplice risalire a me :)


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

737373
22-07-2004, 13:18
Originariamente inviato da Arësius
presumibilmente non vorrà mandare sempre lo stesso messaggio... o sì? :asd:


shhh... ogni buona lamer che si rispetti deve spammare un po sui pc degli altri :O


Comunque come si fa a far uscire un altro nome al posto di quello del pc ? ... ho visto uno a scuola che mandava messaggi di insulto a nome del direttore alla segretaria :asd: :asd:

737373
22-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da Fenomeno85
come faccio a mandare un mex con alias differente è troppo semplice risalire a me :)


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

contemporaneamente :)

Fenomeno85
22-07-2004, 13:20
Originariamente inviato da 737373
contemporaneamente :)
è?


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

737373
22-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da Fenomeno85
è?


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

legig i messaggi sopra, abbiamo scritto la stessa cosa a distanza di 1 minuto :| :)

Fenomeno85
22-07-2004, 13:22
AHHH :D


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Arësius
22-07-2004, 13:23
per mandarli anonimi bisogna riprogrammarsi un clientino che sfrutti le API di windows.

me l'ero fatto un programmino che lo faceva... ma chissà dov'è finito il codice sorgente :cry:

Fenomeno85
22-07-2004, 13:25
ritrovalo :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

737373
22-07-2004, 13:26
Originariamente inviato da Arësius
per mandarli anonimi bisogna riprogrammarsi un clientino che sfrutti le API di windows.

me l'ero fatto un programmino che lo faceva... ma chissà dov'è finito il codice sorgente :cry:


in che linguaggio l'avevi scritto? Io ho provato con vb ma non riuscivo a interagire con msdos :muro: sono un niubbo in vb :muro:

Fenomeno85
22-07-2004, 13:28
CERCA di mettere dentro l'api che io sono su un portatile con winme e non posso mandare i mex dato che gli altri hanno xp :muro:


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Arësius
22-07-2004, 13:29
Originariamente inviato da 737373
in che linguaggio l'avevi scritto? Io ho provato con vb ma non riuscivo a interagire con msdos :muro: sono un niubbo in vb :muro:

sì VB

se vuoi interagire col DOS, puoi usare la funzione SHELL se ricordo bene.

tipo

X=Shell("net send * cazzo leggi?", vbMinimized)

o una roba simile :D

ma non ti conviene. meglio invocare la funzione apposita e lavorare a basso livello!

Fenomeno85
22-07-2004, 13:30
Originariamente inviato da 737373
in che linguaggio l'avevi scritto? Io ho provato con vb ma non riuscivo a interagire con msdos :muro: sono un niubbo in vb :muro:

cmq non devi interagire con dos ;) ma direttamente con l'api ;)

stasera lo faccio anchio :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Arësius
22-07-2004, 13:30
Originariamente inviato da Fenomeno85
cmq non devi interagire con dos ;) ma direttamente con l'api ;)



esattissimo! :)

brown
22-07-2004, 13:38
io in facolta' uso questo bellissimo programmino che tu permette anche di modificare il nome del pc di partenza e un po di altre cose
lo uso su xp quindi sugli altri sistemi non so

sangueimpazzito
22-07-2004, 14:33
Originariamente inviato da brown
io in facolta' uso questo bellissimo programmino che tu permette anche di modificare il nome del pc di partenza e un po di altre cose
lo uso su xp quindi sugli altri sistemi non so

Sembra figo...
Ma il codiciozzo non c'è?!?
:D
Altra cosa...
Non è possibile sperdire un messaggio a un determinato IP con qusto programmino?!?
:confused:
Ma come fai a modificare il nome del PC di partenza?!? Si può modificare solo il nomde del PC di arrivo...

sangueimpazzito
23-07-2004, 19:35
Ma con net send si puù mandare un messaggio a un determinato IP della rete?!?
Io provo a mandarmelo a me stesso con la sintassi:
net send x.x.x.x. (che è il mio ip) testo_del_messaggio
ma lui mi dice
Errore durante l'invio di un messaggio a x.x.x.x
Impossibile trovare l'alias per i messaggi sulla rete.
Ulteriori informazioni sono disponibili digitando NET HELPMSG 2273.
:confused:

EDIT:
Mi rispondo da solo...
Netsend è fatto solo per le reti locali!
Ma...
Esiste qualcosa di simile per dialogare verso l'esterno e non solamente in locale?!?

gegeg
23-07-2004, 19:48
Cavoli raga' ma qui c'e' da divertirsi in ufficio...... Se non erro state dicendo che quella riga di comando apre una finestra puop up (come si scrive) al pc del destinatario .......... tipo lavora e taci stronzo........ ecc. ecc. ?

-kurgan-
23-07-2004, 19:53
Originariamente inviato da gegeg
Cavoli raga' ma qui c'e' da divertirsi in ufficio...... Se non erro state dicendo che quella riga di comando apre una finestra puop up (come si scrive) al pc del destinatario .......... tipo lavora e taci stronzo........ ecc. ecc. ?

di solito serve per altre cose piu' serie, tipo avvisare quando si conclude uno script, o per mandare messaggi a tutto il dominio avvisando che si sta spegnendo un server, e cose cosi'.
se sul pc destinatario non è attivo il servizio messenger ovviamente non va (msn messenger non c'entra una fava col messenger di cui parlo :D )

-kurgan-
23-07-2004, 19:56
porca miseria, sono in ritardo.. la birra mi aspetta.
:eek:

sdfsdfsdfsddsfsdf
23-07-2004, 20:07
domanda stupida...
come faccio a sapere l'ip del pc di un collega senza andarci "fisicamente"?

Fenomeno85
24-07-2004, 14:10
Originariamente inviato da PabbeloHW
domanda stupida...
come faccio a sapere l'ip del pc di un collega senza andarci "fisicamente"?

non puoi saperlo :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

sangueimpazzito
24-07-2004, 14:22
Ma esiste qualcosa di simile al net send per mandare messaggi a un determinato IP della rete?!?
:D

sdfsdfsdfsddsfsdf
24-07-2004, 14:23
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ma esiste qualcosa di simile al net send per mandare messaggi a un determinato IP della rete?!?
:D
ecco... magari anche con una bella interfaccia grafica... :O

sdfsdfsdfsddsfsdf
24-07-2004, 14:23
Originariamente inviato da Fenomeno85
non puoi saperlo :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
e se invece ci vado "fisicamente" come faccio a vedere il suo ip?

brown
24-07-2004, 14:50
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Sembra figo...
Ma il codiciozzo non c'è?!?
:D
Altra cosa...
Non è possibile sperdire un messaggio a un determinato IP con qusto programmino?!?
:confused:
Ma come fai a modificare il nome del PC di partenza?!? Si può modificare solo il nomde del PC di arrivo...

per il codiciozzo non ti so dire

per ip neanche

per il nome del pc di partenza basta che lo modifichi
tipo se il tuo pc si chiama tizio , questo compare nella prima riga
ora al posto di tizio scrivi caio e al pc a cui lo mandi compare la scritta from caio

-kurgan-
24-07-2004, 15:11
Originariamente inviato da PabbeloHW
domanda stupida...
come faccio a sapere l'ip del pc di un collega senza andarci "fisicamente"?

ping nomepccollega

-kurgan-
24-07-2004, 15:12
Originariamente inviato da PabbeloHW
e se invece ci vado "fisicamente" come faccio a vedere il suo ip?

ipconfig

sdfsdfsdfsddsfsdf
24-07-2004, 15:14
Originariamente inviato da -kurgan-
ping nomepccollega
sì... ma per fare questo dovrei sapere il nome del pc... e quello come cavolo si sa?

-kurgan-
24-07-2004, 15:14
http://www.ilpranzoeservito.it/images/1990%20puntata%202000.jpg

sdfsdfsdfsddsfsdf
24-07-2004, 15:15
Originariamente inviato da -kurgan-
http://www.ilpranzoeservito.it/images/1990%20puntata%202000.jpg
indovino? :asd:

-kurgan-
24-07-2004, 15:15
Originariamente inviato da PabbeloHW
sì... ma per fare questo dovrei sapere il nome del pc... e quello come cavolo si sa?

vai su risorse di rete e trovalo per intuito :D

sdfsdfsdfsddsfsdf
24-07-2004, 15:18
Originariamente inviato da -kurgan-
vai su risorse di rete e trovalo per intuito :D
capito! ;)

ps: dopo non ho ancora capito come mandare i messaggi...

solo con netsend? o essite qualche altro programmino per fare di queste cose su rete locale?

pps: ma l'admin se ne accorge? perché io non so come funzioni da me, ma so per certo che il mio pc è a trento, ma l'admin è a verona... eh siamo una rete bella grossa... :D

Fenomeno85
03-08-2004, 14:28
Originariamente inviato da brown
io in facolta' uso questo bellissimo programmino che tu permette anche di modificare il nome del pc di partenza e un po di altre cose
lo uso su xp quindi sugli altri sistemi non so

scusa ma come faccio a mandarlo x tutta la rete? ma con nome diverso dal mio? Non posso usare fake to se scelgo net send :wtf:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

pnx
03-08-2004, 20:43
Scusatemi il ritardo, ma... spostato! ;)