View Full Version : Clan dei ciclisti - 2004/ter version
Eccoci alla terza parte! In ordine di iscrizione gli adepti della setta: :ave:
1) teogros
2) HenryTheFirst
3) Marinelli
4) Kewell
5) matteo171717
6) Alien
7) LittleLux
8) dorzo
9) kikki2
10) MadMax_2000
11) andrewxx
12) sortak
13) Ribop
14) fedelover
15) Sweetmonkey
16) nazza
17) ArtDir
18) Lemujx Ciwak
19) Geko
20) antyf
21) vegeta83ssj
22) Pipposh
23) iron84
24) kronos
25) palanzana
26) ToysLand
27) Fradetti
28) andrea 250
Vai di sondaggino anche in questo 3d!
ToysLand
22-07-2004, 19:50
appena rientrato 35km:D il giretto serale è troppo distensivo!
Originariamente inviato da ToysLand
appena rientrato 35km:D il giretto serale è troppo distensivo!
Io sono tornato adesso da 92 km: troppo caldo! :muro:
Ma tutti gli altri ciclisti che fine hanno fatto?
ToysLand
23-07-2004, 11:31
saranno tutti in ferie...
io cmq tutti quei km li devo fare con calma e soprattutto non dopo aver lavorato :) immagino tu abbia la bici da corsa però
Originariamente inviato da ToysLand
saranno tutti in ferie...
io cmq tutti quei km li devo fare con calma e soprattutto non dopo aver lavorato :) immagino tu abbia la bici da corsa però
Certo! Bici da corsa! :)
HenryTheFirst
23-07-2004, 11:32
quest'anno sto pedalando pochissimo :(
HenryTheFirst
23-07-2004, 11:33
ordine alfabetico? :wtf:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
ordine alfabetico? :wtf:
:doh: Era ordine di iscrizione! :muro:
Fradetti
23-07-2004, 17:02
eccone uno nuovo.... ho tirato fuori la bici da poco e sono del tutto fuori forma.
Avete un link che spieghi bene come fare per riuscire ad affrontare una salita senza per forza morire di fatica????
Grazie :)
Mai indossato il casco, non ce l'ho proprio ( solo mtb però )
Originariamente inviato da kikki2
Mai indossato il casco, non ce l'ho proprio ( solo mtb però )
:nonsifa: Male!
In mtb se cadi, cadi di mento al 99% dei casi, e in quel caso servono + degli ottimi guanti che il casco , imho
Originariamente inviato da Fradetti
eccone uno nuovo.... ho tirato fuori la bici da poco e sono del tutto fuori forma.
Avete un link che spieghi bene come fare per riuscire ad affrontare una salita senza per forza morire di fatica????
Grazie :)
http://www.firat.it/img/dato.jpg
meno fatica di così si muore:sofico:
tornado al sondaggio , mi hanno obbligato a metterlo nella squadra e anche se all'inizio rompeva un po' ora non me ne accorgo neanche
st'anno stò sui 3000 km, fatti a morzi e bocconi...è solo da un mese che ho ricominciato sul serio ma le gambe e il fiato non sono malaccio, anche perchè tra corsa palestra e bici sono arrivato a pesare 70 x 1.83
ora faccio uscite sui 70km con pianura e qualche collina durante la settimana e la domenica uscite in gruppo oltre 100 ma tutti pieni di salite dalla prossima sett torno ad allenarmi con la squadra tutti giorni...sperando di resistere:D
Originariamente inviato da kikki2
In mtb se cadi, cadi di mento al 99% dei casi, e in quel caso servono + degli ottimi guanti che il casco , imho
mica sono tanto daccordo...non credo proprio che il casco con la mtb sia meno importante che con quella da corsa...e se nell'1% sbatti la capoccia su un sasso?diamo la colpa alla sfiga?
per non parlare poi del fatto che il'90% di chi usa la mtb ci và sulla strada..
vegeta83ssj
23-07-2004, 18:11
Io ho questo:
http://www.rudystore.biz/rudystore/custom/images/ita/prodotti/caschi/furya_red_big.jpg
e non lo tolgo mai!Meglio un pò di caldo che la melona rotta!
Ciauz
MadMax_2000
23-07-2004, 18:20
Originariamente inviato da teogros
Io sono tornato adesso da 92 km: troppo caldo! :muro:
Ma tutti gli altri ciclisti che fine hanno fatto?
io ci sono ancora....e non mollo...:cool:
matteo171717
23-07-2004, 19:05
per quanto riguarda il casco, da quando una volta sono caduto e ho battuto sullo spigolo del marciapiede e mi son trovato il casco diviso in due....bè..lascio dire a voi cosa ho votato!;)
matteo171717
23-07-2004, 19:07
Originariamente inviato da teogros
Io sono tornato adesso da 92 km: troppo caldo! :muro:
Ma tutti gli altri ciclisti che fine hanno fatto?
vero...sono uscito anchio stamani per una sgambatella ma si respira male.....umido...una cosa assurda!
Originariamente inviato da matteo171717
vero...sono uscito anchio stamani per una sgambatella ma si respira male.....umido...una cosa assurda!
Pensa che il 2 o il 3 vorrei andare al mare in bici, ma mi scoraggiano gli oltre 50 km che troverò da Volterra a casa: tutto solo, vento contro (ci scommetterei) e caldo da morire... sono ancora indeciso! :what:
matteo171717
24-07-2004, 08:14
in questi casi l'unica soluzione è autoconvincersi di non sentire il caldo e il vento nelle settimane precedenti..:D
Originariamente inviato da matteo171717
in questi casi l'unica soluzione è autoconvincersi di non sentire il caldo e il vento nelle settimane precedenti..:D
O di soffrire più del solito! :D :muro: :mc:
ToysLand
24-07-2004, 09:52
oggi dovevo uscire e piove... azz sul più bello che ho convinto degli amici a seguirmi sui colli asolani :muro:
vorrei un consiglio, con cosa pulite il cambio? usate qualche prodotto particolare? e con cosa lo lubrificate?
Originariamente inviato da ToysLand
oggi dovevo uscire e piove... azz sul più bello che ho convinto degli amici a seguirmi sui colli asolani :muro:
vorrei un consiglio, con cosa pulite il cambio? usate qualche prodotto particolare? e con cosa lo lubrificate?
Benzina se non erro!
matteo171717
25-07-2004, 19:47
io uso nafta....
poi dò una spruzzata di wd40 o similari su catena, cambio etc..
andrea 250
25-07-2004, 20:28
ragazzi...mi aggiungo anche io agli adepti del ciclismo... :D
Anzi...tra un paio di settimane mi arriva un telaio semi nuovo (ha 500 km) della specialised...ora sto pensando per il gruppo ecc....:O
Anzi..se volete ve lo posto così mi date qualche consiglio... :)
Originariamente inviato da matteo171717
io uso nafta....
poi dò una spruzzata di wd40 o similari su catena, cambio etc..
Mitico il wd40!
Originariamente inviato da andrea 250
ragazzi...mi aggiungo anche io agli adepti del ciclismo... :D
Anzi...tra un paio di settimane mi arriva un telaio semi nuovo (ha 500 km) della specialised...ora sto pensando per il gruppo ecc....:O
Anzi..se volete ve lo posto così mi date qualche consiglio... :)
Benvenuto, ti aggiungo! :)
Lemujx Ciwak
26-07-2004, 11:30
Ieri sera mi sono sparato 68 km tutti in pianura.
Non faceva neanche tanto caldo anche se la condizione fisica è pessima. Quest'anno non sono nemmeno a 1000 Km :muro:
Speriamo di recuperare ad agosto (sempre che non faccio il caldo b@st@rdo dell'anno scorso
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
Ieri sera mi sono sparato 68 km tutti in pianura.
Non faceva neanche tanto caldo anche se la condizione fisica è pessima. Quest'anno non sono nemmeno a 1000 Km :muro:
Speriamo di recuperare ad agosto (sempre che non faccio il caldo b@st@rdo dell'anno scorso
Non sono pochi 68 km! Io quest'anno sono "già" a 1900: per me è un piccolo record! :)
matteo171717
27-07-2004, 11:47
raga oggi vado a prendere la bici nuova....
cannondale cad4 (ok, non è nuovissimo, ma il telaio è nuovo ancoa imballato) montato shimano 105!
non vedo l'ora.....:D
Ciao a tutti !
Io vado in MTB ed il casco lo indosso anche con 30 gradi.
Secondo me è fondamentale sia per eventuali cadute, sia perchè mi capita spesso di beccare rami bassi o rovi pedalando per boschi. Con il casco è una bottarella, senza...............
Comunque sono uscito sabato pomeriggio, una ventina di KM .............. la forma latita :rolleyes: :cry:
Per i fuoristradisti: avete una front suspended o una full ?
Io ho una front (Specialized Hard Rock Comp), ma pensavo di passare alla full. Ne vale la pena ? ? ?
Originariamente inviato da nazza
Ciao a tutti !
Io vado in MTB ed il casco lo indosso anche con 30 gradi.
Secondo me è fondamentale sia per eventuali cadute, sia perchè mi capita spesso di beccare rami bassi o rovi pedalando per boschi. Con il casco è una bottarella, senza...............
Comunque sono uscito sabato pomeriggio, una ventina di KM .............. la forma latita :rolleyes: :cry:
Per i fuoristradisti: avete una front suspended o una full ?
Io ho una front (Specialized Hard Rock Comp), ma pensavo di passare alla full. Ne vale la pena ? ? ?
Bravo! Credo che tenerlo sempre sia la cosa migliore! :) :mano: :ave: :D :sofico:
ToysLand
27-07-2004, 20:34
questa sera 42km di cui un 30% era salita il tutto fatto abbastanza con calma perchè ho convinto 5 amici a venire con me e per loro è stata una missione eroica :)
arrisentirci alla prossima
innovatel
27-07-2004, 21:45
non l'ho mai tolto. ho corso in mountan bike per 12 anni e l'ho sempre avuto con me. Infatti in quell'ultimo mio giro, credo mi abbia salvato la pelle.
Ora spero di riuscire a tornarci in sella, mi manca davvero.
se a qualcuno interessa sapere perchè ho smesso qua (http://www.innoland.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=67&forum=12) trova tutto quanto. :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da innovatel
non l'ho mai tolto. ho corso in mountan bike per 12 anni e l'ho sempre avuto con me. Infatti in quell'ultimo mio giro, credo mi abbia salvato la pelle.
Ora spero di riuscire a tornarci in sella, mi manca davvero.
se a qualcuno interessa sapere perchè ho smesso qua (http://www.innoland.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=67&forum=12) trova tutto quanto. :cry: :cry: :cry: :cry:
Direi che poteva andarti peggio... :( In bocca al lupo e tienici informati!
matteo171717
27-07-2004, 23:06
Mi capitò un episodio simile al tuo..fortunatamente la roccia era ricoperta da uno spesso strato di rovi che mi ammorbidirono l'impatto....il giorno dopo li tagliarono!:eek:
innovatel
28-07-2004, 06:05
Originariamente inviato da teogros
Direi che poteva andarti peggio... :( In bocca al lupo e tienici informati!
ora sono in cura per la spalla, speriamo bene :)
anche tornare su stradsa per ricominciare mi và bene ... poi però son già lì che mi esalto sul fuori strada ... me lo sogno di notte ... sapete? :muro: :muro: :muro:
grasie raga :)
innovatel
28-07-2004, 06:06
Originariamente inviato da matteo171717
Mi capitò un episodio simile al tuo..fortunatamente la roccia era ricoperta da uno spesso strato di rovi che mi ammorbidirono l'impatto....il giorno dopo li tagliarono!:eek:
senza aspettare il gg dopo ... ma solo poche ore dopo ... come dire ... hai presente la carica dei 101 ? :D
matteo171717
28-07-2004, 07:58
Originariamente inviato da innovatel
senza aspettare il gg dopo ... ma solo poche ore dopo ... come dire ... hai presente la carica dei 101 ? :D
si ma...è mattina presto..non colgo il nesso..mi sono appena svegliato..:eh: :stordita: :D
innovatel
28-07-2004, 08:01
Nel senso che ero a chiazze nere su un corpo bianco
ad esser più sincero ... mi era rimasta qualche chiazza bianca su un corpo nero dai lividi :cry:
matteo171717
28-07-2004, 09:09
ah!...:)
io invece di lividi non ne avevo molti....solo un gran dolore generalizzato....e miliardi di spine piantate ovunque, che a distanza di settimana mi sbucavano fuori...pure con il rischio di infezioni!
Originariamente inviato da innovatel
ora sono in cura per la spalla, speriamo bene :)
anche tornare su stradsa per ricominciare mi và bene ... poi però son già lì che mi esalto sul fuori strada ... me lo sogno di notte ... sapete? :muro: :muro: :muro:
grasie raga :)
Ci si esalta anche su strada! ;)
innovatel
28-07-2004, 18:27
Originariamente inviato da teogros
Ci si esalta anche su strada! ;)
giuro che mi annoio ... tutta uguale ... senza stimoli
fanno eccezione salite che meritano per davvero e relative discese.
spero di rimettermi in sesto presto che per l'estate 2006 voglio esser pronto a fare il mortirolo ed il gavia
stavo pensando... ma chi ha risposto "Si ma lo tolgo in salita!"...che ha, l'ammiraglia dietro che glilelo tiene e glielo ridà in discesa??:D
Originariamente inviato da sortak
stavo pensando... ma chi ha risposto "Si ma lo tolgo in salita!"...che ha, l'ammiraglia dietro che glilelo tiene e glielo ridà in discesa??:D
No, basta attaccarlo al manubrio! Io all'inizio lo facevo, mi dava fastidio... poi, come tutte le cose, basta abituarsi! :)
innovatel
29-07-2004, 06:18
non vi ho capiti -.-
Marinelli
29-07-2004, 08:36
Io lo tolgo in salita se c'è molto caldo, poiché proprio non lo sopporto. Per salita intendo una salita seria, non una di 5 minuti. Se devi pedalare su un 12% per 1 ora io lo tolgo ;)
Per il resto invece lo tengo sempre. Cmq per il momento non ho ancora toccato la bici, troppi impegni e casini quest'anno.
Ciao :)
matteo171717
29-07-2004, 08:45
chi è di voi che soffre particolarmente il caldo e che nota un elavato calo fra le giornate addirittura fredde, e l'estate?
Io ricordo che quando correvo, i giorni che pioveva di brutto per me erano i migliori..tutti a lamentarsi..io facevo i salti di gioia!:D
Originariamente inviato da Marinelli
Io lo tolgo in salita se c'è molto caldo, poiché proprio non lo sopporto. Per salita intendo una salita seria, non una di 5 minuti. Se devi pedalare su un 12% per 1 ora io lo tolgo ;)
Per il resto invece lo tengo sempre. Cmq per il momento non ho ancora toccato la bici, troppi impegni e casini quest'anno.
Ciao :)
12%? :eek: Per un'ora?! :eek: E chi sei Cunego?! :sofico:
Stamani 95 km... ne avrò fatti, in salita almeno 25! Che cotta! :cool:
Marinelli
29-07-2004, 12:28
Originariamente inviato da teogros
12%? :eek: Per un'ora?! :eek: E chi sei Cunego?! :sofico:
Stamani 95 km... ne avrò fatti, in salita almeno 25! Che cotta! :cool:
Era così per dire :D:D
Io invece dopo aver postato mi sono fatto venire voglia e ho fatto un giretto di riscaldamento qui intorno: 18 km su percorso misto in 38 minuti, 28 km/h di media. Non ho voluto fare di più perché era il primo giro ed era mezzogiorno.
Ciao :)
Originariamente inviato da Marinelli
Era così per dire :D:D
Io invece dopo aver postato mi sono fatto venire voglia e ho fatto un giretto di riscaldamento qui intorno: 18 km su percorso misto in 38 minuti, 28 km/h di media. Non ho voluto fare di più perché era il primo giro ed era mezzogiorno.
Ciao :)
Pischello! :O :asd: :bimbo: :sofico:
Marinelli
29-07-2004, 12:43
Mica tanto tempo come te io eh!! :ahahah: :banned:
Ciao ;)
Originariamente inviato da Marinelli
Mica tanto tempo come te io eh!! :ahahah: :banned:
Ciao ;)
TSK!
Ho le gambe frullate oggi (non chiedetemi che voglia dire)... mi sono veramente devastato! :muro:
Originariamente inviato da teogros
No, basta attaccarlo al manubrio! Io all'inizio lo facevo, mi dava fastidio... poi, come tutte le cose, basta abituarsi! :)
l'ho imparato oggi, su una salita di 16 km:D io sinceramente lo tenevo sempre...
oggi comunque, con la squadra juniores che si allenava ho fatto 130KM tutti saliscendi con due salite, una di 16 km fino a 1300m e l'altra di 6/7km...più uno strappetto "di prova" di un paio di 100 m su una salita oltre il 20%(mostruoso:eek: )
per oggi basta:D ... si riprende domenica
ciaaoo
Originariamente inviato da sortak
oggi comunque, con la squadra juniores che si allenava ho fatto 130KM tutti saliscendi con due salite, una di 16 km fino a 1300m e l'altra di 6/7km...più uno strappetto "di prova" di un paio di 100 m su una salita oltre il 20%(mostruoso:eek: )
per oggi basta:D ... si riprende domenica
ciaaoo
Lo credo che basta: 130 km mica sono 50 o 60! :eek: Complimenti! :mano:
Per quanto riguarda il casco... mettilo sempre, anche in salita! Era un brutto vizio che per fortuna ho perso, quello di attaccarlo al manubrio! :)
Ragazzi che fine avete fatto? Io fra ieri e oggi mi son fatto circa 125 km: 50 ieri e 75 stamattina, con gli ultimi venti sul lungo mare tutti controvento! :ncomment: Poi oggi, giusto per gradire, mi son fatto una camminata di circa 5 km... ho le gambe come due tronchi d'albero e oggi pomeriggio dovrei giocare a beach volley! Questa estate sta diventando una palestra completa per me! :)
E voi come siete messi?
ciao a tutti
io esco due giorni a settimana in mtb con la mia trek 6500 disk:cool: , faccio 30 35 km tra sterrato e asfalto (sui colli euganei), se solo asfalto anche 50- 55 km ma non mi da gusto anche se prendo bene il fiato con le pianure... potrei fare di più purtoppo il tempo manca :(
Originariamente inviato da teogros
Lo credo che basta: 130 km mica sono 50 o 60! :eek: Complimenti! :mano:
Per quanto riguarda il casco... mettilo sempre, anche in salita! Era un brutto vizio che per fortuna ho perso, quello di attaccarlo al manubrio! :)
grazie:), è stat l'uscita più lunga dall' inizio dell'anno e si è visto...sulla salita più lunga loro andavano sù a oltre 17(c'è da dire che c'hannno nelle gambe 13000km da genn.:eek:)...io sono andato sù con il mio passetto a 11/12:D
comunque ho ripreso ieri e ho fatto 62 km a 33 di media e oggi 50, ma con le ripetute(9 volte una salita sui 400/500m col max rapporto che avevo, 52/12, e l'ultima siamo arrivati in cima, 1km +o-,)
miglioro a vista d'occhio, infatti la media di ieri è frutto degli allenamenti della scorsa settimana...posso sicuramente migliorare, i margini ci sono:):eek:
ToysLand
04-08-2004, 18:33
io questa settimana non sono mai uscito, domenica ho fatto una colica, penso per aver bevuto acqua troppo fredda e solo oggi mi sento un pò meglio... ormai penso che questa settimana non uscirò in bici.... vedremo...
Marinelli
04-08-2004, 18:49
Io forse farò qualcosa nei prox giorni :)
Originariamente inviato da sortak
grazie:), è stat l'uscita più lunga dall' inizio dell'anno e si è visto...sulla salita più lunga loro andavano sù a oltre 17(c'è da dire che c'hannno nelle gambe 13000km da genn.:eek:)...io sono andato sù con il mio passetto a 11/12:D
comunque ho ripreso ieri e ho fatto 62 km a 33 di media e oggi 50, ma con le ripetute(9 volte una salita sui 400/500m col max rapporto che avevo, 52/12, e l'ultima siamo arrivati in cima, 1km +o-,)
miglioro a vista d'occhio, infatti la media di ieri è frutto degli allenamenti della scorsa settimana...posso sicuramente migliorare, i margini ci sono:):eek:
Ammazza ma chi sei?! :eek: :eek: :ave:
Originariamente inviato da sortak
grazie:), è stat l'uscita più lunga dall' inizio dell'anno e si è visto...sulla salita più lunga loro andavano sù a oltre 17(c'è da dire che c'hannno nelle gambe 13000km da genn.:eek:)...io sono andato sù con il mio passetto a 11/12:D
comunque ho ripreso ieri e ho fatto 62 km a 33 di media e oggi 50, ma con le ripetute(9 volte una salita sui 400/500m col max rapporto che avevo, 52/12, e l'ultima siamo arrivati in cima, 1km +o-,)
miglioro a vista d'occhio, infatti la media di ieri è frutto degli allenamenti della scorsa settimana...posso sicuramente migliorare, i margini ci sono:):eek:
ops, ho fatto un po' di casino con gli smiles, andavo di fretta e non ho controllato:D ...l'ultimo non c'entra niente e quello dopo genn doveva essere ":eek: )"
Originariamente inviato da teogros
Ammazza ma chi sei?! :eek: :eek: :ave:
grazie per il complimento ma guarda, io sono solo un po' allenato, gli juniores con cui mi alleno invece sono veramente forti, soprattutto in salita:eek: , poi ogni domenica fanno delle gare a medie da paura (tipo 40:eekk: )...mi hanno detto cmq che c'è una squadra toscana, se mi ricordo il nome te lo dico, con cui hanno corso diverse volte in cui corrono un paio di russi che sono veramente extra-terrestri...del tipo andavano sù in una salita di 5/6km abb. tosta, con tratti sul 15%(collemancio, che è quì vicino) che persone normali come me o te fanno allenati a 10/12, a 30 !! :senza parole: ...va bè lasciamo perdere, noi lo facciamo più per divertimento che per altro...
Originariamente inviato da sortak
grazie per il complimento ma guarda, io sono solo un po' allenato, gli juniores con cui mi alleno invece sono veramente forti, soprattutto in salita:eek: , poi ogni domenica fanno delle gare a medie da paura (tipo 40:eekk: )...mi hanno detto cmq che c'è una squadra toscana, se mi ricordo il nome te lo dico, con cui hanno corso diverse volte in cui corrono un paio di russi che sono veramente extra-terrestri...del tipo andavano sù in una salita di 5/6km abb. tosta, con tratti sul 15%(collemancio, che è quì vicino) che persone normali come me o te fanno allenati a 10/12, a 30 !! :senza parole: ...va bè lasciamo perdere, noi lo facciamo più per divertimento che per altro...
Tratti al 15% a 10/12 km/h? :eek: Fatti a 30 km/h?! :eek: Qui mi puzza un po' tanto di cazzata... io i pochi tratti che ho affrontato con quelle pendenze li facevo a 6/7 km/h (Fedaia a Malga Ciapela, un tratto del San Pellegrino e un pezzo nelle mie zone)... a 30 km/h il 15% non si fa in motorino! ;)
Originariamente inviato da teogros
Tratti al 15% a 10/12 km/h? :eek: Fatti a 30 km/h?! :eek: Qui mi puzza un po' tanto di cazzata... io i pochi tratti che ho affrontato con quelle pendenze li facevo a 6/7 km/h (Fedaia a Malga Ciapela, un tratto del San Pellegrino e un pezzo nelle mie zone)... a 30 km/h il 15% non si fa in motorino! ;)
nei tratti al 15% starò sugli 8/9, nel resto 10/12...sotto gli otto si pedala a stento...il massimo che ho fatto è 20%la sett scorsa ma era breve, sarà stato 150/200m e li proprio si sgommava, anche se col 30/21 andavo su meglio degli altri...magari non sara stato 30 proprio sul punto più duro ma anche sul resto della salita non è facile...le fonti che me l'hanno detta di solito non dicono cazzate quindi io ci credo, anche se a stento
Originariamente inviato da sortak
nei tratti al 15% starò sugli 8/9, nel resto 10/12...sotto gli otto si pedala a stento...il massimo che ho fatto è 20%la sett scorsa ma era breve, sarà stato 150/200m e li proprio si sgommava, anche se col 30/21 andavo su meglio degli altri...magari non sara stato 30 proprio sul punto più duro ma anche sul resto della salita non è facile...le fonti che me l'hanno detta di solito non dicono cazzate quindi io ci credo, anche se a stento
Lo so che si pedala a stento, infatti sul fedaia stavo per cascare! Comunque ascolta a quelle pendenze nessuno va su a 30, ma neppure a 20! Hai mai visto affrontere il col de l'angliru in tv? O ricordi lo Zoncolan lo scorso anno? Andavano su anche loro a poco più di 10... ;)
Marinelli
05-08-2004, 19:09
Originariamente inviato da teogros
Lo so che si pedala a stento, infatti sul fedaia stavo per cascare! Comunque ascolta a quelle pendenze nessuno va su a 30, ma neppure a 20! Hai mai visto affrontere il col de l'angliru in tv? O ricordi lo Zoncolan lo scorso anno? Andavano su anche loro a poco più di 10... ;)
Sullo Zoncolan hanno fuso 1 o 2 moto mi pare :D
Originariamente inviato da Marinelli
Sullo Zoncolan hanno fuso 1 o 2 moto mi pare :D
LOL! :D
Marinelli
05-08-2004, 19:37
Sto parlando dell'ultimo tratto ovviamente... http://www.salite.ch/zoncolan.htm :D
Cmq mi pare che quel giorno Simoni arrivò in cima e quasi senza fiatone fece l'intervista... :eek:
LoBoToMiX
05-08-2004, 20:03
Allora, innanzitutto saluto il gruppo, ho incominciato solo da una settimanuccia e cmq mi sono già sparato una tappettina di 32 km su asfalto, posto anche foto della bici e del sottoscritto aspirante biciclettaio... commenti ben accetti, e auguri lo stesso.
P.S. Per il casco devo comprarlo, cosa mi consigliate? :D
http://img47.imageshack.us/img47/6983/MTB-Chiesina008.jpg
andrea 250
05-08-2004, 22:43
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
Ieri sera mi sono sparato 68 km tutti in pianura.
Non faceva neanche tanto caldo anche se la condizione fisica è pessima. Quest'anno non sono nemmeno a 1000 Km :muro:
Speriamo di recuperare ad agosto (sempre che non faccio il caldo b@st@rdo dell'anno scorso
Dove rimane binasco??
Io ogni tanto vado a parabiago.... :cool:
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Allora, innanzitutto saluto il gruppo, ho incominciato solo da una settimanuccia e cmq mi sono già sparato una tappettina di 32 km su asfalto, posto anche foto della bici e del sottoscritto aspirante biciclettaio... commenti ben accetti, e auguri lo stesso.
P.S. Per il casco devo comprarlo, cosa mi consigliate? :D
http://img47.imageshack.us/img47/6983/MTB-Chiesina008.jpg
Benvenuto, ti aggiungo nel post di apertura... anzi: che ne dite facciamo il nuovo 3d ufficiale visto che non c'è più il limite dei 400 post o continuiamo qui?
Lemujx Ciwak
06-08-2004, 07:01
Originariamente inviato da andrea 250
Dove rimane binasco??
Io ogni tanto vado a parabiago.... :cool:
C'entra assai poco con Parabiago: semmai è vicino a Rozzano (zona sud-milano) ciao;)
matteo171717
06-08-2004, 07:42
Originariamente inviato da teogros
Benvenuto, ti aggiungo nel post di apertura... anzi: che ne dite facciamo il nuovo 3d ufficiale visto che non c'è più il limite dei 400 post o continuiamo qui?
Nouvo post ufficiale!
;)
andrea 250
06-08-2004, 07:46
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
C'entra assai poco con Parabiago: semmai è vicino a Rozzano (zona sud-milano) ciao;)
Ok....
Io sto pome vado a ritirare la mia Specialized ....non vedo l'ora....
Cavoli però prima devo andare a milano dal tizio che ho comprato le scarpe (le NW)...perchè si è dimenticato di darmi il supporto delle scarpe... (per intenderci...la placca che si avvita sul fondo scarpa e poi sopra ci si mettono le tacchette per i pedali...)... :O :O :O
Vi posterò una foto
postiamo le foto delle nostre bici oppure foto mentre siamo in "azione", a settembre invierò le mie
ciao a tutti
Lemujx Ciwak
06-08-2004, 10:22
Originariamente inviato da Ribop
postiamo le foto delle nostre bici oppure foto mentre siamo in "azione", a settembre invierò le mie
ciao a tutti
se po' fa!:D
LoBoToMiX
06-08-2004, 11:12
Originariamente inviato da teogros
Benvenuto, ti aggiungo nel post di apertura... anzi: che ne dite facciamo il nuovo 3d ufficiale visto che non c'è più il limite dei 400 post o continuiamo qui?
Ma no dai continuiamo qui che ormai è aperto..... piuttosto, qualche idea per il mio casco?;)
Lemujx Ciwak
06-08-2004, 11:31
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Ma no dai continuiamo qui che ormai è aperto..... piuttosto, qualche idea per il mio casco?;)
ecco qua...
LoBoToMiX
06-08-2004, 11:38
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
ecco qua...
Eheheh... nn oso immaginarmi lo sciame di mosche che mi correrà dietro dopo qualche giorno.....:cool:
A parte gli scherzi, devo comprarlo, mi date qualche idea su quello che si deve valutare per ponderare l'acquisto di un caschetto nuovo? Grazie.;)
Marinelli
06-08-2004, 13:47
Oggi ho fatto qualcosina di più, 42 Km con qualche salitina... 26 di media, domani arriva la tappa impegnativa ;)
LoBoToMiX
06-08-2004, 17:11
Oggi solo 30 ;) Cmq di salite ancora è troppo presto per parlarne.... 20 di media + un km di sterraro impegnativo (Terra appena scaricata....:sbav: )... nel complesso sono mooooolto contento.
andrea 250
06-08-2004, 19:15
Ho fatto le foto...tra poco le uppo :D
LoBoToMiX
06-08-2004, 19:41
Dai dai.......:D
andrea 250
06-08-2004, 20:02
http://walkwalk.altervista.org/immagini/IMG_0558.jpg
andrea 250
06-08-2004, 20:04
In tutto il suo splendore :D
LoBoToMiX
06-08-2004, 20:05
Complimenti bella bici.......;)
andrea 250
07-08-2004, 08:36
Domanda...a te non sembra che sia troppo fuori il canotto della sella?
bella bici , complimenti per l'acquisto
per il cannotto , visivamente è + fuori della media, ma considera cha hai l'orizzontale con un notevole sloping che lo accentua ancora di +
Originariamente inviato da andrea 250
In tutto il suo splendore :D
Bella bici!
ma, soprattutto, compliementi per la posizione che riesci a tener in sella: la mia vecchia schiena non mi permetterebbe mai di aver una così grande differenza di altezza fra sella e manubrio
'stardi le foto! :D :D :D Mi state uccidendo il GPRS! :cry: :sofico:
Io oggi non ce l'ho fatta ad alzarmi presto, torno domani o lunedì!
LoBoToMiX
07-08-2004, 13:45
Originariamente inviato da andrea 250
Domanda...a te non sembra che sia troppo fuori il canotto della sella?
Effettivamente è un po' + in fuori della media, ma se nn ti crea problemi.... d'altronde è una bici da strada, grosse sollecitazioni nn le hai, mentre chi fa un po' di off-road:D ne ha un po' D+....
Un unica domanda, come caxxo fai a guidare in quella posizione senza ucciderti? :eek: :eek: :eek: :D :D :D
Originariamente inviato da Ribop
postiamo le foto delle nostre bici oppure foto mentre siamo in "azione", a settembre invierò le mie
ciao a tutti
http://setiathome2.ssl.berkeley.edu/images/user_profile/1802608.jpg
Ai bei tempi: bicicletta scarsa ma gambe buone.
(inizio discesa del Croce d'Aune alla GF Campagnolo 2001)
LoBoToMiX
07-08-2004, 17:19
Miiiiiii :eek:
6 = all'avatar in quella foto......:D:D:D:D:D:D
Marinelli
07-08-2004, 19:33
Oggi un bel giro impegnativo, per un totale di 77 Km ;)
Questa è stata l'ultima parte dell'andata: http://www.salite.ch/sauris.htm ;)
La foto della bicicletta la posto un'altra volta :)
Ah, in discesa abbiamo fatto (io e un mio amico) tutta la strada sul bagnato, aveva appena finito di piovere :eek:
Ciao :)
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Miiiiiii :eek:
6 = all'avatar in quella foto......:D:D:D:D:D:D
in effetti ... :D :D
LoBoToMiX
08-08-2004, 18:38
Devo dire che nn è molto attivo come 3ad.... :boh:
Cmq lo riuppo.....:D:D:D
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Devo dire che nn è molto attivo come 3ad.... :boh:
Cmq lo riuppo.....:D:D:D
Per forza: siamo ciclisti, non spammers! :D
Io mi son fatto 60 km oggi! Domattina spero di uscire nuovamente!
MadMax_2000
08-08-2004, 18:43
Originariamente inviato da teogros
Per forza: siamo ciclisti, non spammers! :D
Io mi son fatto 60 km oggi! Domattina spero di uscire nuovamente!
io mi faccio poco vivo su questo thread... cmq continuo a macinare km...
byez
LoBoToMiX
08-08-2004, 18:59
Io oggi mi sono sparato una bella salitozza di 16km....:D inutile dire che credevo di scoppiare a neanche metà... cmq tutta la tappetta 35/36 km.
Un solo neo.... adesso che incominciavo ad andare devo rientrare a lavorare... ferie finite.:rolleyes: :muro:
P.S. Problema tecnico: ho il cambio che mi salta un rapporto dietro, i denti sono buoni, secondo me è il meccanismo posteriore da cambiare, quanto può costare?:wtf:
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Io oggi mi sono sparato una bella salitozza di 16km....:D inutile dire che credevo di scoppiare a neanche metà... cmq tutta la tappetta 35/36 km.
Un solo neo.... adesso che incominciavo ad andare devo rientrare a lavorare... ferie finite.:rolleyes: :muro:
P.S. Problema tecnico: ho il cambio che mi salta un rapporto dietro, i denti sono buoni, secondo me è il meccanismo posteriore da cambiare, quanto può costare?:wtf:
Ciao, prova a regolarlo meglio, magari non è proprio a posto come regolazioni di inizio e fine corsa e gli scatti del deragliatore non corrispondono agli ingranaggi.
matteo171717
09-08-2004, 12:30
http://zamperini.tripod.com/Bicicletta_problemi_sessuali.htm
da un altro thread
:stordita:
Originariamente inviato da matteo171717
http://zamperini.tripod.com/Bicicletta_problemi_sessuali.htm
da un altro thread
:stordita:
Non mi va di vedere che è perchè col GPRS non si apre più, ma credo di capire dal link: non ho di questi problemi! :O :O :oink:
Per ora! :eek: :mc: :D: sofico:
matteo171717
09-08-2004, 15:27
La Bicicletta e i problemi sessuali
La bicicletta deve essere considerata un importante fattore di rischio per la disfunzione erettiva".
E’ questo l’allarme che Irwain Goldstein, professore di urologia all’università di Boston ed esperto mondiale sulla disfunzione erettiva, continua a rilanciare.
Il problema era già stato segnalato negli anni passati da vari autori, soprattutto norvegesi e francesi, ma mai con tanta determinazione e preoccupazione. "E l’allarme bicicletta, sempre secondo lo studioso americano, scatterebbe dopo solo tre ore di allenamento alla settimana ed interesserebbe proprio tutti: bambini, giovani, adulti e anche le donne". Attualmente non esiste una esatta conoscenza sulla prevalenza della disfunzione erettiva associata al ciclismo su larga scala ma i dati riportati dal ricercatore su circa 400 ciclisti studiati sono interessanti ed al tempo stesso molto curiosi. Infatti, quelli che più frequentemente andrebbero incontro a disturbi sessuali sarebbero i ciclisti della domenica, mentre quelli che ne soffrirebbero meno sono gli appassionati delle mountain bikers. In particolare lo studioso ha osservato che l’incidenza della disfunzione erettiva variava dal 9 al 13 % ma l’ origine era sempre traumatica: cosi i ciclisti del weekend sono risultati al primo posto con il 41%, soggetti sotto i 10 aa che imparano ad andare in bicicletta (30%), ciclisti che utilizzano la bicicletta per andare al lavoro (22%), ciclisti professionisti che si esercitano regolarmente (20%), adolescenti che si divertono ad andare in bicicletta (19%), "patiti della bicicletta"(17%). Il 72% dei soggetti con deficit erettivo aveva utilizzato sellini stretti ed allungati, il rimanente sellini a tavoletta. Secondo il ricercatore la causa dei disturbi erettivi sarebbe soprattutto nei problemi vascolari.
Nella sua esperienza infatti, l'insufficiente apporto di sangue arterioso ai corpi cavernosi rappresentava la causa dominante del deficit erettivo (58%), più del doppio di frequenza rispetto alla disfunzione venoocclusiva (26%). Nel rimanente 16% erano presenti problemi neurologici.
Il ricercatore ha quindi riferito che su un altro campione di 81 ciclisti, nell'84% il ciclismo era stata la causa di almeno un episodio di insensibilità al perineo o di arsura della cute perineale mentre il 9% ricordava un incidente esitato in bruciori e dolori durante la minzione o addirittura fuoriuscita di sangue con le urine.
Il meccanismo d’azione :
La relazione tra una pressione continua di lunga durata e l’impotenza non è nuova ma risale agli antichi greci ed è stata descritta per la prima volta da Ippocrate in alcuni cavalieri sciiti.
Esistendo molte omologie tra l'anatomia sessuale dell’uomo e della donna , le disfunzioni sessuali e le alterazioni del tratto urinario sarebbero da attribuire al traumatismo compressivo che si realizza tra il sellino, i tessuti molli e le ossa del bacino, nel momento in cui si va in bicicletta per più di tre ore alla settimana e può interessare, separatamente o in associazione, la componente vascolare (arteriosa e venosa) e quella neurologica.
Nello caso specifico verrebbero danneggiati i vasi ed i nervi il nel canale di Alcock e lungo la branca ischiopubica. L’augurio del ricercatore è stato quello secondo cui, ben presto la case produttrici di bicicletta possano realizzare un sellino che riduca questi rischi. I tedeschi stanno già sperimentando qualcosa !
Intanto speriamo che in futuro venga condotto uno studio scientifico serio e multicentrico, coordinato ( perché no!) anche dalla società Italiana di Andrologia e che coinvolga una larga popolazione di ciclisti.
I disturbi sessuali nelle donne cicliste:
Delle 282 donne esaminate il 93% delle cicliste erano road bikers, solo l'11% erano professioniste;il 57% usava biciclette con il sellino stretto, il 75% biclette con sellino a tavoletta. Il 32% avevano riportato un episodio di trauma sul telaio della bicicletta, il 44% dei quali associati a strappi o abrasioni, il 19% associati ad ematuria o disuria, il 34% ad insensibilità del perineo, l'1.5% frattura pelvica e l'1.8% stenosi uretrali.
Goldstein conclude osservando che le disfunzioni sessuali ed i disturbi del tratto urinario basso nella donna correlate al ciclismo, come per il maschio, sono direttamente proporzionali alla dose di esposizione del fattore di rischio stesso, e cioè alle ore trascorse sulla bicicletta
di Aldo Franco De Rose www.clicmedicina.it
[ Malgrado le cifre presentate dai ricercatori, nella pratica medica il riscontro di tali patologie non e' frequente, ne' si vorrebbe penalizzare uno sport che conta tanti appassionati. Occorrera' attendere i successivi studi sull' argomento. DZ]
matteo171717
09-08-2004, 15:27
neanche io cmq ho di sti problemi :tie:
Non resta che provare, stasera vado a farmi una 15ina di Km di salita, se in cima qualche gnoccolona vuol vedere se ho problemi sono disponibile a fare da cavia :sofico: e :oink:
Non so proprio che pensare... io ho comprato (ne avevo parlato qualche 3d addietro) un sellino speciale che ancora in commercio non ho mai visto che effettivamente causa meno pressione sugli ammenicoli... il contro è che è difficile adattarsi a livello di fondoschiena (dolore intenso dopo 3 ore di bici consecutive!).
Per ora di problemi non ne ho ( :p ) e ormai in bici (da corsa) ci vado da 4 anni...
Originariamente inviato da kikki2
che sella è?
E' prodotta da una società nuova in cui lavora una persona che sta nel mio stesso paese. Se trovo qualche info la posto (sto cercando con google) ma dubito ci sia qualcosa!
Praticamente è divisa in tue parti, non c'è solo il classico buco nel mezzo, son proprio due parti divise sorrette da un telaio nella parte sotto.
Ho trovato questi link, la sella in questione (la mia) si chiama "power save":
http://www.sportsalute.com/salute/studio_clinico.shtm
http://www.area57.it/sport.php?ID=592
Nestasiato
10-08-2004, 19:32
Ma 'sto thread vale anche per chi gira in MTB su strada? :O
Mi mancan solo i 50 km che distano casa mia da San Siro, e poi ho fatto tutta la Lombardia :D
LoBoToMiX
10-08-2004, 23:00
Originariamente inviato da Nestasiato
Ma 'sto thread vale anche per chi gira in MTB su strada? :O
Mi mancan solo i 50 km che distano casa mia da San Siro, e poi ho fatto tutta la Lombardia :D
Io sono uno, ma mi piace anche l'off-road... ultimamente però solo asfalto....:( :D
ToysLand
11-08-2004, 20:42
oggi prima uscita dopo una settimana e mezza di riposo causa colica :P
39km tra cui abbastanza salite, ma devo dire che si vede che non ero ne in forma ne allenato, ho fatto una fatica bestia :(
domani altra uscita x fare un pò di allenamento
Originariamente inviato da Nestasiato
Ma 'sto thread vale anche per chi gira in MTB su strada? :O
Mi mancan solo i 50 km che distano casa mia da San Siro, e poi ho fatto tutta la Lombardia :D
Vale per tutti i ciclisti! Strada rulez! :cool: :O :D
Andre106
17-08-2004, 13:09
Mi iscrivo con piacere al Club!
Ho corso 3 anni in MTB nella mia regione (Liguria), ma sempre a livello regionale, niente di che cmq.
Adesso da un anno ho cominciato con la strada, che mi sta veramente appassionando.
Ecco la mia bici, dopo un allenamento di 70km di ieri, essenzialmente pianura in agilità è qualche strappo collinare.
Telaio Alluminio, forcella in carbonio, Campagnolo Daytona.
Adesso vorrei comprarmi un paio di ruote "serie" :D
http://andr3106.altervista.org/immagini/park4.jpg
matteo171717
17-08-2004, 20:10
ho cominciato a lavorare...8 ore al giorno..e chi ca**o la vede + la bici!:cry:
Originariamente inviato da matteo171717
ho cominciato a lavorare...8 ore al giorno..e chi ca**o la vede + la bici!:cry:
:(
Io da inizio di agosto ho fatto 420 km... volevo sfondare i 1000 in un mese ma non ce la faccio! Oltretutto il tempo sta anche peggiorando e quindi la vedo dura! :(
MadMax_2000
18-08-2004, 14:46
Originariamente inviato da teogros
:(
Io da inizio di agosto ho fatto 420 km... volevo sfondare i 1000 in un mese ma non ce la faccio! Oltretutto il tempo sta anche peggiorando e quindi la vedo dura! :(
1210Km in questo mese ;)
byeZ:D
PS: bici da corsa telaio alumminio, carro-ponte e forcella in carbon. Ruote Open Pro e Gruppo Ultegra 9v 2003. Tutto monitorato tramite Polar S625x
:p
Marinelli
19-08-2004, 12:40
Rieccomi... più avanti se riesco posto la foto della mia bici :)
Originariamente inviato da MadMax_2000
1210Km in questo mese ;)
byeZ:D
PS: bici da corsa telaio alumminio, carro-ponte e forcella in carbon. Ruote Open Pro e Gruppo Ultegra 9v 2003. Tutto monitorato tramite Polar S625x
:p
Ma lo sappiamo che te sei un professionista! :sofico:
sono uscito ieri 47km in due ore circa tra le splendide montagne della maiella
posto una foto della mia "belva";) ecco il link:
http://img22.exs.cx/my.php?loc=img22&image=Immagine145.jpg
Che vergogna!!
son uscito oggi dopo mesi di inattività e ho racimolato un misero 25km/h di media su un percorso vallonato di 60 km!!!
:muro: :muro:
Forse è ora che mi rimetta seriamente al lavoro, magari cominciando col prder i 10 chili di troppo accumulati
MadMax_2000
19-08-2004, 16:32
Originariamente inviato da teogros
Ma lo sappiamo che te sei un professionista! :sofico:
exexexexexe:p
Originariamente inviato da Alien
Che vergogna!!
son uscito oggi dopo mesi di inattività e ho racimolato un misero 25km/h di media su un percorso vallonato di 60 km!!!
:muro: :muro:
Forse è ora che mi rimetta seriamente al lavoro, magari cominciando col prder i 10 chili di troppo accumulati
Non mi pare poi così tanto male... bisogna vedere quanto vale il vallonato! ;) Domattina (edit: stamattina!) dovrei uscire... speriamo cali un po' il vento perchè altrimenti me ne torno a letto! :O
Originariamente inviato da teogros
Non mi pare poi così tanto male... bisogna vedere quanto vale il vallonato! ;) Domattina (edit: stamattina!) dovrei uscire... speriamo cali un po' il vento perchè altrimenti me ne torno a letto! :O
Purtroppo è un percorso che conosco bene e solitamente almeno un 28 ci scappava (senza tener conto che non sarei tornato dopo soli 60km ma ne avrei fatti almeno 80)
Vabbè, oggi mi son lanciato e mi son fatto 100km un po' piatti sulle rive del lago: media ancora penosa ma stò cercando di rimettermi un po' in sesto...
Lemujx Ciwak
23-08-2004, 08:23
Sabato finalmente :eek: prima uscita in collina della stagione nell'oltrepo pavese.
53 km con un po' di strappetti la media abbastanza pietosa (23) ma non mi lamento ;)
Lemujx Ciwak
23-08-2004, 09:03
Ecco la salita (un mangia e bevi più che una salita vera e propria):
http://www.salite.ch/carmine.htm
Originariamente inviato da Alien
Purtroppo è un percorso che conosco bene e solitamente almeno un 28 ci scappava (senza tener conto che non sarei tornato dopo soli 60km ma ne avrei fatti almeno 80)
Vabbè, oggi mi son lanciato e mi son fatto 100km un po' piatti sulle rive del lago: media ancora penosa ma stò cercando di rimettermi un po' in sesto...
Voi con queste medie vi finite! :p Io nella mia "carriera" non ho mai fatto più di 27, quest'anno il massimo è 26! in compenso da inizio agosto sono a 570 ed è già battuto il mio record annuale di km: sono a 2570 contro i 2530 del 2002 con lo stesso numero di uscite (42)! :cool: Le gambe girano (finalmente) benissimo, ma da ieri ho un lieve dolorino al tendine sotto il ginocchio destro, non vorrei aver sforzato troppo! :(
Originariamente inviato da teogros
Voi con queste medie vi finite! :p Io nella mia "carriera" non ho mai fatto più di 27, quest'anno il massimo è 26! in compenso da inizio agosto sono a 570 ed è già battuto il mio record annuale di km: sono a 2570 contro i 2530 del 2002 con lo stesso numero di uscite (42)! :cool: Le gambe girano (finalmente) benissimo, ma da ieri ho un lieve dolorino al tendine sotto il ginocchio destro, non vorrei aver sforzato troppo! :(
Purtroppo quando si riesce una volta ad andar "forte" poi si vorrebbe che fosse così per sempre.
Non che in passato fossi un treno, però dai 29 ai 32 su quel percorso lo facevo.
Riguardo al tendine ti ricordo sempre di usare rapporti agili (magari è un consiglio inutile ma potrebbe servire ad altri): è inutile intestardirsi con rapportoni, bisogna riuscire ad acquisire l'agilità, la resa in velocità è identica ma lo sforzo minore.
Ai bei tempi stavo sempre tra le 90 e le 130 pedalate al minuto (tranne che sulle salite più dure) e stavo davanti a tirare per i miei amici che, meravigliati, usavano il 53 quando io facevo velocità col semplice 39
MadMax_2000
23-08-2004, 18:20
Originariamente inviato da Alien
Purtroppo quando si riesce una volta ad andar "forte" poi si vorrebbe che fosse così per sempre.
Non che in passato fossi un treno, però dai 29 ai 32 su quel percorso lo facevo.
Riguardo al tendine ti ricordo sempre di usare rapporti agili (magari è un consiglio inutile ma potrebbe servire ad altri): è inutile intestardirsi con rapportoni, bisogna riuscire ad acquisire l'agilità, la resa in velocità è identica ma lo sforzo minore.
Ai bei tempi stavo sempre tra le 90 e le 130 pedalate al minuto (tranne che sulle salite più dure) e stavo davanti a tirare per i miei amici che, meravigliati, usavano il 53 quando io facevo velocità col semplice 39
mmm se pi posso introdurre nel discorso....
le tue ultime annotazioni sono corrette nella norma...ma ti ricordo che molte di queste situazioni variano in base al fisico....
c'è che affronta le salite a mulinello (stile scalatore/pantani) e chi le affronta di potenza (stile passista/armstrong)......
tutta una questione di predisposizione....
personalmente mi definisco un passista......53 di potenza e seduto..a spingere.....
nb: non confondiamo il passista con lo sprinter/cronoman....due cose totalmente diverse......
Originariamente inviato da Alien
Purtroppo quando si riesce una volta ad andar "forte" poi si vorrebbe che fosse così per sempre.
Non che in passato fossi un treno, però dai 29 ai 32 su quel percorso lo facevo.
Riguardo al tendine ti ricordo sempre di usare rapporti agili (magari è un consiglio inutile ma potrebbe servire ad altri): è inutile intestardirsi con rapportoni, bisogna riuscire ad acquisire l'agilità, la resa in velocità è identica ma lo sforzo minore.
Ai bei tempi stavo sempre tra le 90 e le 130 pedalate al minuto (tranne che sulle salite più dure) e stavo davanti a tirare per i miei amici che, meravigliati, usavano il 53 quando io facevo velocità col semplice 39
Guarda adesso sono esattamente come te ai bei tempi: non ero mai riuscito ad andare così agile! Praticamente il 53 lo metto solo quando sono in pianura in scia a qualcun altro, altrimenti sono sempre sul 39! In salita sono sempre sulle 100 pedalate al minuto! :)
ToysLand
23-08-2004, 21:43
oggi dopo 1 settimana al mare, quindi niente bici, mi sono fatto 52km di pianura, ero con un amico che ha preso in mano la bici per la prima volta si può dire ( se non per andare al bar) quindi siamo andati via a una velocità pari a quella di una vecchietta con le borse della spesa :D, comunque meglio di niente
Originariamente inviato da MadMax_2000
mmm se pi posso introdurre nel discorso....
le tue ultime annotazioni sono corrette nella norma...ma ti ricordo che molte di queste situazioni variano in base al fisico....
c'è che affronta le salite a mulinello (stile scalatore/pantani) e chi le affronta di potenza (stile passista/armstrong)......
tutta una questione di predisposizione....
D'accordissimo.
Però anche i passisti/scalatori affrontano le salite con una frequenza di pedalata relativamente elevata.
Non ti è mai capitato invece di incontrare cicloamatori che,anche in pianura, si intestardiscono su rapportoni impossibili per andar a velocità ridicole?
Io ne ho conosciuti molti: alcuni mi hanno dato ascolto e hanno cercato di migliorare l'agilità traendone solo vantaggi
MadMax_2000
24-08-2004, 07:11
Originariamente inviato da Alien
D'accordissimo.
Però anche i passisti/scalatori affrontano le salite con una frequenza di pedalata relativamente elevata.
yes... hanno una cadenza di pedalata alta..ma con il 53 davanti :D
ovviamente la cadenza è alta ma è sempre minore rispetto ad un ciclista "scalatore" che vien su con il 39.....
byez ;)
Originariamente inviato da MadMax_2000
mmm se pi posso introdurre nel discorso....
le tue ultime annotazioni sono corrette nella norma...ma ti ricordo che molte di queste situazioni variano in base al fisico....
c'è che affronta le salite a mulinello (stile scalatore/pantani) e chi le affronta di potenza (stile passista/armstrong)......
tutta una questione di predisposizione....
personalmente mi definisco un passista......53 di potenza e seduto..a spingere.....
nb: non confondiamo il passista con lo sprinter/cronoman....due cose totalmente diverse......
Sinceramente mi pare che Armstrong non abbia niente del passista! Il 53 non lo mette mai e in salita tira rapporti agilissimi: finchè mi parli di Ullrich, Kloden e simili sono d'accordo con te, ma Armstrong del passista non ha quasi niente, se non il fisico! :)
MadMax_2000
24-08-2004, 08:52
Originariamente inviato da teogros
Sinceramente mi pare che Armstrong non abbia niente del passista! Il 53 non lo mette mai e in salita tira rapporti agilissimi: finchè mi parli di Ullrich, Kloden e simili sono d'accordo con te, ma Armstrong del passista non ha quasi niente, se non il fisico! :)
hai ben ragione... Armstrong è ben agile in salita..e come se è agile.... ma con il 53 davanti ;)
PS: se ci fai caso... quando fa tappe di salita... la leva del freno SX non è una dual control... usa ancora il manettino sull'obliquo proprio per ridurrere il peso visto il quasi inutilizzo del 39...
byeZ :)
MadMax_2000
24-08-2004, 08:55
dimenticavo ... per me ulrich...ha poco del passista.... sono quei ciclisti difficile da definire...in stile Indurain... :)
pesanti, forti e resistenti in salita... (ma di certo non è gente da tapponi pirenaici.... li affrontano ma in difesa..)
Originariamente inviato da MadMax_2000
PS: se ci fai caso... quando fa tappe di salita... la leva del freno SX non è una dual control... usa ancora il manettino sull'obliquo proprio per ridurrere il peso visto il quasi inutilizzo del 39...
ed è anche l'unico atleta a cui il signor Shimano permette di far ciò: ricordo che qualche anno fa altri avevano pensato la stessa cosa per alleggerire la bici sui percorsi più duri.
Subito furono ripresi e imposto loro l'utilizzo del dual-control anche per il deragliatore per evitar una cattiva pubblicità al prodotto
Originariamente inviato da MadMax_2000
hai ben ragione... Armstrong è ben agile in salita..e come se è agile.... ma con il 53 davanti ;)
PS: se ci fai caso... quando fa tappe di salita... la leva del freno SX non è una dual control... usa ancora il manettino sull'obliquo proprio per ridurrere il peso visto il quasi inutilizzo del 39...
byeZ :)
Ma sei sicuro? :what:
MadMax_2000
25-08-2004, 18:04
Originariamente inviato da teogros
Ma sei sicuro? :what:
sì... se vuoi forse riesco a recuperarti pure alcune foto ;)
byeZ
come Armstrong in giro ce ne sono pochi... non per questo lo chiamano "The Killer" :D
Originariamente inviato da MadMax_2000
sì... se vuoi forse riesco a recuperarti pure alcune foto ;)
byeZ
come Armstrong in giro ce ne sono pochi... non per questo lo chiamano "The Killer" :D
No no, ci credo! ;)
MadMax_2000
25-08-2004, 19:01
Originariamente inviato da teogros
No no, ci credo! ;)
mi fa cmq piacere incollare questa...foto...
le leve freno si vedono poco ma se fai ben attenzione, soprattutto alla parte superiore della leva (quella sx termina prima), a destra monta un dual control mentre a sx una leva freno normale...
l'altro fenomeno...adottava la stessa "tecnica"...anzi era stato lui ad iniziare ad usarla..
quanto manca.... :cry:
http://a104.g.akamai.net/7/104/1751/0001/www.lancearmstrong.com/lance/online2.nsf/images/LanceGallery-3of3/$file/99_Ventoux1.jpg
Lemujx Ciwak
26-08-2004, 07:24
Originariamente inviato da MadMax_2000
mi fa cmq piacere incollare questa...foto...
le leve freno si vedono poco ma se fai ben attenzione, soprattutto alla parte superiore della leva (quella sx termina prima), a destra monta un dual control mentre a sx una leva freno normale...
l'altro fenomeno...adottava la stessa "tecnica"...anzi era stato lui ad iniziare ad usarla..
quanto manca.... :cry:
http://a104.g.akamai.net/7/104/1751/0001/www.lancearmstrong.com/lance/online2.nsf/images/LanceGallery-3of3/$file/99_Ventoux1.jpg
Che tristezza guardare questa foto :(
MadMax_2000
26-08-2004, 10:33
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
Che tristezza guardare questa foto :(
tristezza?
Originariamente inviato da MadMax_2000
mi fa cmq piacere incollare questa...foto...
le leve freno si vedono poco ma se fai ben attenzione, soprattutto alla parte superiore della leva (quella sx termina prima), a destra monta un dual control mentre a sx una leva freno normale...
l'altro fenomeno...adottava la stessa "tecnica"...anzi era stato lui ad iniziare ad usarla..
quanto manca.... :cry:
http://a104.g.akamai.net/7/104/1751/0001/www.lancearmstrong.com/lance/online2.nsf/images/LanceGallery-3of3/$file/99_Ventoux1.jpg
Che bella foto! Comunque hai ragione, non ci avevo mai fatto caso: complimenti! :)
Tornato oggi dal mare, stamani ho fatto gli ultimi 66 km "di vacanza"! Ottimo bottino quest'anno, sono davvero contento! :)
Nestasiato
29-08-2004, 21:05
Fatto oggi Gallarate-Lavena Ponte Tresa, 45 km andata e 45 ritorno.
Qualche ciclista del forum ci va mai lì al confine? :O
Originariamente inviato da Nestasiato
Fatto oggi Gallarate-Lavena Ponte Tresa, 45 km andata e 45 ritorno.
Qualche ciclista del forum ci va mai lì al confine? :O
:eek: 90 km! Mica male!
Altri 55 km! 76,6 kg! :cool:
MadMax_2000
04-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da teogros
Altri 55 km! 76,6 kg! :cool:
65Km, di cui 40 di salita (Lago santo a 1208m, con pendenza massima del 15%), 63Kg:sborone:
Originariamente inviato da MadMax_2000
65Km, di cui 40 di salita (Lago santo a 1208m, con pendenza massima del 15%), 63Kg:sborone:
40 di salita?! :eek:
MadMax_2000
04-09-2004, 11:07
yes, è stato straziante... ma fatta tutta... ovvio non era tutta al 15%....
comunque è buona parte del giro della val di cembra
bye:p
Originariamente inviato da MadMax_2000
yes, è stato straziante... ma fatta tutta... ovvio non era tutta al 15%....
comunque è buona parte del giro della val di cembra
bye:p
:ave:
MadMax_2000
04-09-2004, 11:12
Originariamente inviato da teogros
:ave:
credimi ho fatto una fatica mostruosa...anche perkè non ero in giornata.... sopratutto agli ultimi 5km per arrivare al lago santo (sono TUTTI con pendenza superiore al 10%) ho sputato sangue (per modo di dire)...il polar indicava freq alquanto incoraggianti (165 di max) ma erano le gambe ad essersi quasi "incriccate"...ma con buono spirito e "cattiveria ciclistica" sono arrivato in cima....
Over The Top
bye :p
Originariamente inviato da MadMax_2000
credimi ho fatto una fatica mostruosa...anche perkè non ero in giornata.... sopratutto agli ultimi 5km per arrivare al lago santo (sono TUTTI con pendenza superiore al 10%) ho sputato sangue (per modo di dire)...il polar indicava freq alquanto incoraggianti (165 di max) ma erano le gambe ad essersi quasi "incriccate"...ma con buono spirito e "cattiveria ciclistica" sono arrivato in cima....
Over The Top
bye :p
165 di max?! :eek: Con pendenze sopra al 10%?! Ma chi sei?! :eek: :eek: :eek:
MadMax_2000
04-09-2004, 11:17
Originariamente inviato da teogros
165 di max?! :eek: Con pendenze sopra al 10%?! Ma chi sei?! :eek: :eek: :eek:
ho la freq a riposo sotto la media (40/45 media contro i 55/60) quindi è normale che non vada mai sopra i 170....e poi sono un po' allenato :)
;) :sofico: :D
Originariamente inviato da MadMax_2000
ho la freq a riposo sotto la media (40/45 media contro i 55/60) quindi è normale che non vada mai sopra i 170....e poi sono un po' allenato :)
;) :sofico: :D
Io sotto i 165 non ci sto neanche in pianura! :cry:
MadMax_2000
04-09-2004, 11:20
Originariamente inviato da teogros
Io sotto i 165 non ci sto neanche in pianura! :cry:
dipende anche da quanto allenamento hai e da qual'è la tua freq max sottosforzo... per questo o ti fai una visita sportiva (consigliato) oppure te la misuri..(cardiofreq.)
io faccio sia uno che l'altro...anche perkè mi scarico i dati e mi estrapolo tutte le informazioni del caso
bye :p
Originariamente inviato da MadMax_2000
dipende anche da quanto allenamento hai e da qual'è la tua freq max sottosforzo... per questo o ti fai una visita sportiva (consigliato) oppure te la misuri..(cardiofreq.)
io faccio sia uno che l'altro...anche perkè mi scarico i dati e mi estrapolo tutte le informazioni del caso
bye :p
Col cardiofrequenzimetro difficilmente supero i 195... a inizio stagione in qualche rarissimo caso tocco i 200, ma è difficile!
MadMax_2000
04-09-2004, 11:23
Originariamente inviato da teogros
Col cardiofrequenzimetro difficilmente supero i 195... a inizio stagione in qualche rarissimo caso tocco i 200, ma è difficile!
mmm attento ad andare così in alto....
quanti anni hai? quella teorica (freq.max) è 220- l'età.....
NB: la freq. max aumenta con l'attività fisica..e in alcuni casi può superare quella teorica
bye
Originariamente inviato da MadMax_2000
mmm attento ad andare così in alto....
quanti anni hai? quella teorica (freq.max) è 220- l'età.....
NB: la freq. max aumenta con l'attività fisica..e in alcuni casi può superare quella teorica
bye
Ho 23 anni! ;)
up! io ho cominciato oggi mazza mi son perso tutta l'estate tra vacanze e campi scuola/scout :cry:
mi son fatto un bel giretto sui colli euganei e mi son proprio divertito..ora volevo chiedervi se posso già domani(cioè oggi) tornare lassù o devo far riposare le gambe?
MadMax_2000
06-09-2004, 07:04
Originariamente inviato da Spazius
up! io ho cominciato oggi mazza mi son perso tutta l'estate tra vacanze e campi scuola/scout :cry:
mi son fatto un bel giretto sui colli euganei e mi son proprio divertito..ora volevo chiedervi se posso già domani(cioè oggi) tornare lassù o devo far riposare le gambe?
oddio non so quanti km hai percorso, la fatica che hai, ma solitamente, se poco allenati, non risulta molto conveniente farsi 2 giorni di fila.....il secondo giorno, per far bene, dovresti farlo in pianura, a velocità ridotta,proprio per recuperare ;)
valuta tu...
byeZ
Originariamente inviato da Spazius
up! io ho cominciato oggi mazza mi son perso tutta l'estate tra vacanze e campi scuola/scout :cry:
mi son fatto un bel giretto sui colli euganei e mi son proprio divertito..ora volevo chiedervi se posso già domani(cioè oggi) tornare lassù o devo far riposare le gambe?
Vado controcorrente rispetto a Mad! IMHO andare di seguito non fa altro che bene, se non ti distruggi! Chiaro che non devi spingere a fondo fino a finirti (un cicloturista/amatore non dovrebbe farlo mai), ma andare di vari giorni di seguito è l'allenamento migliore che c'è! ;)
Originariamente inviato da MadMax_2000
oddio non so quanti km hai percorso, la fatica che hai, ma solitamente, se poco allenati, non risulta molto conveniente farsi 2 giorni di fila.....il secondo giorno, per far bene, dovresti farlo in pianura, a velocità ridotta,proprio per recuperare ;)
valuta tu...
byeZ
quoto, se non sei allenato e quindi non hai muscoli e tendini allenati ad uno sforzo del genere rischi solo di farti male facendo subito salite,per due giorni di seguito poi... meglio pianura per recuperare...secondo me quando si ricomincia non bisognerebbe andarci più di due tre volte la prima sett con poche salite, poi piano piano aumentare le uscite...meglio andare calmi prima che rischiare di portarsi un dolore per diverse sett dopo o magari doversi fermare...
Originariamente inviato da teogros
Vado controcorrente rispetto a Mad! IMHO andare di seguito non fa altro che bene, se non ti distruggi! Chiaro che non devi spingere a fondo fino a finirti (un cicloturista/amatore non dovrebbe farlo mai), ma andare di vari giorni di seguito è l'allenamento migliore che c'è! ;)
sicuro, ma per ricominciare io non lo farei, quando si riprende la bici in mano dopo diverso tempo si ha molto entusiasmo e spesso non ci si accorge sul momento del dolore...lo senti quando torni o il giorno dopo...
allora mi consigliate di stare fermo?tipo prima della salita ho una decina di km in pianura e oggi le mie gambe stanno bene...che dite?
Originariamente inviato da Spazius
allora mi consigliate di stare fermo?tipo prima della salita ho una decina di km in pianura e oggi le mie gambe stanno bene...che dite?
Vai, vai! ;)
Originariamente inviato da teogros
Vai, vai! ;)
vado vado...c'ho troppa voglia!
Originariamente inviato da Spazius
vado vado...c'ho troppa voglia!
;) Bravo! :)
Originariamente inviato da sortak
non esagerare però...;)
k k...questo lo so...:)
che bello non vedo l'ora di risentire le vibrazioni sulle braccia...la forcella che lavora come una disperata...il vento in faccia...:sbav:
Originariamente inviato da Spazius
k k...questo lo so...:)
che bello non vedo l'ora di risentire le vibrazioni sulle braccia...la forcella che lavora come una disperata...il vento in faccia...:sbav:
Sei proprio arrapato! :D :oink: :sofico:
Originariamente inviato da teogros
Sei proprio arrapato! :D :oink: :sofico:
ah ah!eccomi qua...tutto ok...no ho tirato molto però mi son divertito...mi stavo anche per chiantare perchè alla fine di un sentiero c'è un pezzo dritto di 2-300 metri tutto sassi,ed a un certo punto non sono piu riuscito a tenere la bici e mi stavo per schiantare sulla curva in fondo:):D
Originariamente inviato da Spazius
ah ah!eccomi qua...tutto ok...no ho tirato molto però mi son divertito...mi stavo anche per chiantare perchè alla fine di un sentiero c'è un pezzo dritto di 2-300 metri tutto sassi,ed a un certo punto non sono piu riuscito a tenere la bici e mi stavo per schiantare sulla curva in fondo:):D
:eek: E ci ridi? Allora non eri arrapato, eri ubriaco! :D :sofico:
Originariamente inviato da teogros
:eek: E ci ridi? Allora non eri arrapato, eri ubriaco! :D :sofico:
e cosa dovrei fare?piangere?l'ho scampata quindi:ciapet:! e poi c'era solo una staccionata!:D
Originariamente inviato da Spazius
e cosa dovrei fare?piangere?l'ho scampata quindi:ciapet:! e poi c'era solo una staccionata!:D
:eek:
Originariamente inviato da teogros
:eek:
perchè quella faccia?:D
Tutti morti?! :D :sofico:
Sono uscito stasera... non lo ricordavo così duro in chianti! Ho toccato il minino storico per il peso dal 2001: 75,1 kg al rientro! :cool: Per il resto sono molto affannato... ma molto molto! :sbav:
ToysLand
09-09-2004, 18:58
io con la scusa che alla sera viene scuro presto non esco quasi più... finisco di lavorare 6.30/7 e quindi ho pochissimo tempo.. ora uscirò solo nei week end!!
Originariamente inviato da ToysLand
io con la scusa che alla sera viene scuro presto non esco quasi più... finisco di lavorare 6.30/7 e quindi ho pochissimo tempo.. ora uscirò solo nei week end!!
:( Effettivamente alle 7.30 (quando son rientrato stasera), la visibilità era ancora buona, ma per pochissimo tempo ancora!
ToysLand
09-09-2004, 20:44
Infatti temo troppo le macchine, spesso infatti mi accorgo che quando guido all'iimbrunire la visibilità è pessima, quindi non voglio rischiare troppo, avrei quindi solo una mezz'oretta di tempo dove non potrei fare praticamente nulla... inizierò a correre a piedi x mantenermi in allenamento e il sabato e domenica farò qualche uscita in bici
Originariamente inviato da ToysLand
Infatti temo troppo le macchine, spesso infatti mi accorgo che quando guido all'iimbrunire la visibilità è pessima, quindi non voglio rischiare troppo, avrei quindi solo una mezz'oretta di tempo dove non potrei fare praticamente nulla... inizierò a correre a piedi x mantenermi in allenamento e il sabato e domenica farò qualche uscita in bici
D'inverno credo che già uscire una volta la settimana sia tanto! (almeno per me!)
io sono uscito tutti i giorni fino ad oggi...oggi e ieri mi son fatto il montee della madonna per la transeuganea che per me non è niente facile:D cmq ho retto solo che stasera avevo un po' di male ai quadricipiti...domani forse riposo...:(
Originariamente inviato da Spazius
io sono uscito tutti i giorni fino ad oggi...oggi e ieri mi son fatto il montee della madonna per la transeuganea che per me non è niente facile:D cmq ho retto solo che stasera avevo un po' di male ai quadricipiti...domani forse riposo...:(
Ti capisco... ieri sera non riuscivo a prender sonno! Non ero mai stato così stanco come ieri... e non per una questione di gambe. Evidentemente uscire la sera è peggio a livello di stanchezza fisica... pensa che avevo i battiti sempre sopra i 140 e in salita mi stavano fissi oltre i 180, mentre ultimamente visto l'allenamento stavano sotto i 180 apparte qualche picco... addirittura sull'ultimo strappo (oltre il 10%) sono arrivato a 198... mai visti quest'anno! :eek:
Originariamente inviato da teogros
Ti capisco... ieri sera non riuscivo a prender sonno! Non ero mai stato così stanco come ieri... e non per una questione di gambe. Evidentemente uscire la sera è peggio a livello di stanchezza fisica... pensa che avevo i battiti sempre sopra i 140 e in salita mi stavano fissi oltre i 180, mentre ultimamente visto l'allenamento stavano sotto i 180 apparte qualche picco... addirittura sull'ultimo strappo (oltre il 10%) sono arrivato a 198... mai visti quest'anno! :eek:
ogni tanto succede anche a me, mi è già capitato un paio di volte, la sera ero talmente stanco e affaticato da non riuscire a prendere sonno e i battiti vicino ai 100 anche dopo un paio di ore,questo inverno sarà dura uscire, spero almeno il fine settimana
Originariamente inviato da teogros
Ti capisco... ieri sera non riuscivo a prender sonno! Non ero mai stato così stanco come ieri... e non per una questione di gambe. Evidentemente uscire la sera è peggio a livello di stanchezza fisica... pensa che avevo i battiti sempre sopra i 140 e in salita mi stavano fissi oltre i 180, mentre ultimamente visto l'allenamento stavano sotto i 180 apparte qualche picco... addirittura sull'ultimo strappo (oltre il 10%) sono arrivato a 198... mai visti quest'anno! :eek:
è risaputo che fare sport la sera non favorisce il sonno;)
Originariamente inviato da sortak
è risaputo che fare sport la sera non favorisce il sonno;)
Davvero? :what:
Comunque non riuscivo a dormire più che altro per il mal di gambe! :rolleyes: :(
Originariamente inviato da teogros
Davvero? :what:
Comunque non riuscivo a dormire più che altro per il mal di gambe! :rolleyes: :(
orpo!il mio invece era un dolore piuttosto leggero...oggi è tutto ok mi sa che esco anche oggi...è troppo bewllo quel sentiero!:D:D
Originariamente inviato da Spazius
orpo!il mio invece era un dolore piuttosto leggero...oggi è tutto ok mi sa che esco anche oggi...è troppo bewllo quel sentiero!:D:D
Te l'ho detto... ero veramente cotto ieri! C'è anche da dire che il Chianti in bicicletta è veramente qualcosa di devastante... ma ridotto così non ero mai tornato... e pensare che sono quasi a 3000 km... :boh: :muro:
porco 2!!!!!!!!stasera un mio amico facendo il mona con la mia bici ha frenato con l'anteriore per fare il figo ed è caduto!la scena è stata bellissima perchè lui è rotolato avanti e la bici per un momento è stata in piedi tenuta dal manubrio,però poi è caduta sul cambio:cry::cry::cry::cry: il mio fottutissimo acera mi sa che m'ha lasciato:cry: domani niente colli:cry::Cry:
però c'è una lato positivo,probabilmente mi prendo l'XT yum!che dite?:)
Originariamente inviato da Spazius
porco 2!!!!!!!!stasera un mio amico facendo il mona con la mia bici ha frenato con l'anteriore per fare il figo ed è caduto!la scena è stata bellissima perchè lui è rotolato avanti e la bici per un momento è stata in piedi tenuta dal manubrio,però poi è caduta sul cambio:cry::cry::cry::cry: il mio fottutissimo acera mi sa che m'ha lasciato:cry: domani niente colli:cry::Cry:
però c'è una lato positivo,probabilmente mi prendo l'XT yum!che dite?:)
Che non la conosco... :fagiano: Posta qualche foto! :O
Io volevo uscire stamattina ma stanotte è piovuto... :muro: :cry:
Originariamente inviato da teogros
Io volevo uscire stamattina ma stanotte è piovuto... :muro: :cry:
e qui piove tutt'ora! (governo ladro! ;) )
possibile che l'unica giornata che ho ormai disponibile per uscire debba esser l'unica brutta in tutta la settimana?:muro: :muro:
Originariamente inviato da Alien
e qui piove tutt'ora! (governo ladro! ;) )
:incazzed: :asd: :sofico: :ops:
Originariamente inviato da teogros
:incazzed: :asd: :sofico: :ops:
:D :D
Andre106
12-09-2004, 09:28
Anche io ci sono sempre, sono a quota 2300km quest'anno.
Oggi purtroppo piove...:(
Cmq ho letto sopra del problema del sonno...anche a me, che per problemi di studio posso uscire solo verso le 17.00, capita che se mi impegno parecchio ho dei problemi a prendere sonno, più il fastidio alle gambe..odioso!!
Ultimamente sto uscendo quasi tutti i giorni, alterno uscite brevi con un po' di strappetti sul finale ad uscite lunghe sui 90-100km.
Sono un po' preoccupato perchè a volte mi capita di non salire coi battiti anche se spingo a tutta...nel senso che a volte a inizio anno arrivavo sui 196-198..adesso in salita oltre ai 188 non vado...significa che sono più allenato o che sono affaticato??
Sono 1.75 x 69kg
Originariamente inviato da Andre106
Anche io ci sono sempre, sono a quota 2300km quest'anno.
Oggi purtroppo piove...:(
Cmq ho letto sopra del problema del sonno...anche a me, che per problemi di studio posso uscire solo verso le 17.00, capita che se mi impegno parecchio ho dei problemi a prendere sonno, più il fastidio alle gambe..odioso!!
Ultimamente sto uscendo quasi tutti i giorni, alterno uscite brevi con un po' di strappetti sul finale ad uscite lunghe sui 90-100km.
Sono un po' preoccupato perchè a volte mi capita di non salire coi battiti anche se spingo a tutta...nel senso che a volte a inizio anno arrivavo sui 196-198..adesso in salita oltre ai 188 non vado...significa che sono più allenato o che sono affaticato??
Sono 1.75 x 69kg
Se i battiti sono meno significa che sei più allenato! :)
Originariamente inviato da teogros
Che non la conosco... :fagiano: Posta qualche foto! :O
Io volevo uscire stamattina ma stanotte è piovuto... :muro: :cry:
una foto:
http://www.ride4fun.dk/Billeder/Shimano/Shimano%20XT%20bagskifter%20RD-M%20750%20SGS%20%20Model%202003.jpg
è il modello subito dopo il top di gamma shimano...
qui invece il tempo è ok...:cry:
Originariamente inviato da Spazius
una foto:
http://www.ride4fun.dk/Billeder/Shimano/Shimano%20XT%20bagskifter%20RD-M%20750%20SGS%20%20Model%202003.jpg
è il modello subito dopo il top di gamma shimano...
qui invece il tempo è ok...:cry:
Ah ma parlavi del cambio?! Pensavo fosse una bicicletta... :fagiano: :stordita: :ops:
Si vede che ci capisco poco eh?! :muro: :cry:
Originariamente inviato da teogros
Ah ma parlavi del cambio?! Pensavo fosse una bicicletta... :fagiano: :stordita: :ops:
Si vede che ci capisco poco eh?! :muro: :cry:
LOL! non è che sono così ricco che se rompo il cambio cambio bicicletta!:D:D
Originariamente inviato da Spazius
LOL! non è che sono così ricco che se rompo il cambio cambio bicicletta!:D:D
Certo che visto come è cambiato il tempo potrei anche portare la bici a lavare...
MadMax_2000
12-09-2004, 10:46
Originariamente inviato da Spazius
una foto:
http://www.ride4fun.dk/Billeder/Shimano/Shimano%20XT%20bagskifter%20RD-M%20750%20SGS%20%20Model%202003.jpg
è il modello subito dopo il top di gamma shimano...
qui invece il tempo è ok...:cry:
scusa...alcune info....
il resto del gruppo cos'è? tutto shimano Deore XT? LX? Deore Liscio?
tieni presente che il cambio Shimano Deore XT MT-760 essendo nativo dual control ha la cambiata opposta a quella dei normali cambi....
e poi se non hai il resto del gruppo ALMENO shimano DEORE (leve soprattutto comprese) lascia stare...sarebbe solo un accrocchio....
bYeZ
PS: non me ne volevere male...ma da ex mtb biker sotto l' LX (avevo una Lee Cougan XT/XTR) ritengo tutto della gran "ciofeca"...
Originariamente inviato da MadMax_2000
scusa...alcune info....
il resto del gruppo cos'è? tutto shimano Deore XT? LX? Deore Liscio?
tieni presente che il cambio Shimano Deore XT MT-760 essendo nativo dual control ha la cambiata opposta a quella dei normali cambi....
e poi se non hai il resto del gruppo ALMENO shimano DEORE (leve soprattutto comprese) lascia stare...sarebbe solo un accrocchio....
bYeZ
PS: non me ne volevere male...ma da ex mtb biker sotto l' LX (avevo una Lee Cougan XT/XTR) ritengo tutto della gran "ciofeca"...
queste affermazioni mi lasciano alquanto perplesso:D quindi non avendo i comandi deore che cambio mi consigli?
MadMax_2000
12-09-2004, 11:03
Originariamente inviato da Spazius
queste affermazioni mi lasciano alquanto perplesso:D quindi non avendo i comandi deore che cambio mi consigli?
ma scusa attualmente che gruppo hai? shimano cosa?
se la tua bici è una entry level...prendi un cambio uguale a quello che avevi su prima...magari la versione nuova e niente più...
è inutile spender troppi soldi tanto non guadagneresti nulla...
per intenderci se hai, che ne so, l'acera...prendi ancora acera e pace amen...
altrimenti o cambi bici (consigliato) oppure il gruppo ;) o quantomeno manettini comandi + deragliatore + cambio (magari un deore liscio che non costa tantissimo)
byeZ ;)
Originariamente inviato da MadMax_2000
ma scusa attualmente che gruppo hai? shimano cosa?
se la tua bici è una entry level...prendi un cambio uguale a quello che avevi su prima...magari la versione nuova e niente più...
è inutile spender troppi soldi tanto non guadagneresti nulla...
per intenderci se hai, che ne so, l'acera...prendi ancora acera e pace amen...
altrimenti o cambi bici (consigliato) oppure il gruppo ;) o quantomeno manettini comandi + deragliatore + cambio (magari un deore liscio che non costa tantissimo)
byeZ ;)
ok grazie!volevo prendere l'XT perch[ ho in pogramma di cambiare tutto il gruppo per l'anno prossimo e cosi sfruttavo l'occasione...:)
andrea 250
12-09-2004, 11:24
Ma vai di campagnolo.... :)
Originariamente inviato da andrea 250
Ma vai di campagnolo.... :)
su una MTB????:confused: :eek: :confused:
Originariamente inviato da MadMax_2000
ma scusa attualmente che gruppo hai? shimano cosa?
se la tua bici è una entry level...prendi un cambio uguale a quello che avevi su prima...magari la versione nuova e niente più...
è inutile spender troppi soldi tanto non guadagneresti nulla...
per intenderci se hai, che ne so, l'acera...prendi ancora acera e pace amen...
altrimenti o cambi bici (consigliato) oppure il gruppo ;) o quantomeno manettini comandi + deragliatore + cambio (magari un deore liscio che non costa tantissimo)
byeZ ;)
Sono d'accordo: se monti il cambio XT minimo devi cambiar anche il resto della trasmissione altrimenti non solo sarebbe sottosfruttato ma potrestio aver anche problemi di compatibilità
MadMax_2000
12-09-2004, 11:42
Originariamente inviato da Spazius
ok grazie!volevo prendere l'XT perch[ ho in pogramma di cambiare tutto il gruppo per l'anno prossimo e cosi sfruttavo l'occasione...:)
resta cmq il fatto che se la tua bici è un entry level... metter su il gruppo completo XT ti costa molto di + del valore stesso della bici (telaio)
il gruppo ti puo' tranquillamente costa (il nuovo con il dualcontrol) sui 500€/600€ + manodopera...
anche perkè ti voglio vedere montare il movimento centrale Octalink (innesto nuovo con cuscinetto ext.) senza chiave shimano :D
bYeZ:)
PS: seppur io sia oramai un ciclista e non più un biker...me ne intendo ancora ;) (oltreutto ho il padre che fa entrambe le attività..quindi ci smanetto ancora ;))
Originariamente inviato da MadMax_2000
resta cmq il fatto che se la tua bici è un entry level... metter su il gruppo completo XT ti costa molto di + del valore stesso della bici (telaio)
il gruppo ti puo' tranquillamente costa (il nuovo con il dualcontrol) sui 500€/600€ + manodopera...
anche perkè ti voglio vedere montare il movimento centrale Octalink (innesto nuovo con cuscinetto ext.) senza chiave shimano :D
bYeZ:)
PS: seppur io sia oramai un ciclista e non più un biker...me ne intendo ancora ;) (oltreutto ho il padre che fa entrambe le attività..quindi ci smanetto ancora ;))
orpo...ma si trova ancora l'xt vecchio senza dual control?io l'ho provato e non mi piace per niente!
MadMax_2000
12-09-2004, 12:07
Originariamente inviato da Spazius
orpo...ma si trova ancora l'xt vecchio senza dual control?io l'ho provato e non mi piace per niente!
si che lo trovi... ma ti conviene affrettarti..essendo fuori produzione ;)
Originariamente inviato da MadMax_2000
si che lo trovi... ma ti conviene affrettarti..essendo fuori produzione ;)
beh a me serve subito!:)speriam di trovarlo va!ma a te piace il dual control?
MadMax_2000
12-09-2004, 12:15
Originariamente inviato da Spazius
beh a me serve subito!:)speriam di trovarlo va!ma a te piace il dual control?
allora l'estetica conta..ma il dualcontrol è fantastico in cambiata...
come ti ripeto... ora corro in bici da corsa quindi non mi interesso tanto di mtb!
byez
Originariamente inviato da MadMax_2000
allora l'estetica conta..ma il dualcontrol è fantastico in cambiata...
come ti ripeto... ora corro in bici da corsa quindi non mi interesso tanto di mtb!
byez
non intendevo l'estetica!io proprio non mi ci trovo bene!soprattutto con il comando del deragliatore,ha troppa corsa!
Andre106
12-09-2004, 15:56
Originariamente inviato da MadMax_2000
PS: seppur io sia oramai un ciclista e non più un biker...me ne intendo ancora ;) (oltreutto ho il padre che fa entrambe le attività..quindi ci smanetto ancora ;))
Beato te...io avendo smesso di seguire le MTB da qualche anno ho perso completamente il treno.
Ho una OLMO con il primo XTR, quello con i manettini "pollice-indice" , ma visto che ormai la MTB la uso poco va più che bene.
L'XTR "odierno" è molto diverso??
Originariamente inviato da Andre106
Beato te...io avendo smesso di seguire le MTB da qualche anno ho perso completamente il treno.
Ho una OLMO con il primo XTR, quello con i manettini "pollice-indice" , ma visto che ormai la MTB la uso poco va più che bene.
L'XTR "odierno" è molto diverso??
abbastanza...
http://www.ukbikestore.co.uk/acatalog/rdm960gs_200.JPG
ma la novità del 2004 sta nei controlli che si avvalgono del dual control,per cambiare basta premere la leva del freno...
vedo che ci sono appassionati di mtb, vi segnalo questo forum, molto interessante http://www.bike-board.net/community/forum/index.php
Qualcuno che riuppa il 3d! :D Come prosegue? Io mi sono un po' fermato causa studi e lavoro...da inizio settembre ho fatto solo 200 km in 3 uscite e fino a Sabato non posso rimontare di sicuro... :( Voi?
io sono messo malissimo non esco da tre settimane circa perchè sono appena tornato da ibiza e ho lasciato la mtb a casa mia in abruzzo, torno a prenderla tra due settimane :( ,
per questo inverno stavo pensando di iscrivermi in palestra per fare spinning e abbinare due uscite a settimana in mtb
Io esco solo nel weekend ma abbastanza regolarmente.
Sabato una ventina di KM sotto la pioggia sui monti vicino Lariano (zona Castelli Romani). In alcuni tratti 10-15 cm di fango, ma troppo bello ! ! ! ! ! ! !
Non ero mai uscito con un tempo simile, è stata una grande scoperta ! ! :D :D :D :D :D
Io son fermo causa lavoro (in settimana) e studio (nel week-end) :cry:
Però ho visto ieri il percorso del prossimo Giro di Lombardia e mi son esaltato: praticamente è un giro del lago di Como!!
Tutto su strade che conosco come le mie tasche e sulle quali ho lasciato litri e litri di sudore.
Se riuscirò a liberarmi per quel sabato andrò ad attender il passaggio dei nostri eroi sulla vetta del Ghisallo (naturalmente io l'affronterò dal versante più dolce ;) )
http://www.gazzetta.it/Speciali/Minisiti_Ciclismo/giro_lombardia/img/altimetria_lombardia.jpg
http://www.gazzetta.it/Speciali/Minisiti_Ciclismo/giro_lombardia/img/planimetria_lombardia.jpg
Originariamente inviato da Alien
http://www.gazzetta.it/Speciali/Minisiti_Ciclismo/giro_lombardia/img/altimetria_lombardia.jpg
http://www.gazzetta.it/Speciali/Minisiti_Ciclismo/giro_lombardia/img/planimetria_lombardia.jpg
Mendrisio...mi ricorda Pantani!
Oggi Pistoia Abetone Pistoia! :cool:
Altri 75 km... avevo un po' di raffreddore ma non si possono buttar via gli ultimi giorni decenti! Voi?
io sono fermo da giovedì scorso...che palle ho avuto troppi impegni...:cry: domani conto di tornare...cmq ora ho abbassato la media dei km però tra un po' torno sul vecchio giro lungo yum...ribop sei andato a prendere la bici?
io invece mi sono iscritto ad una palestra per fare spinning almeno due volte a settimana e il fine settimana andrò sui colli,
la mtb l'ho portata su finalmente
Originariamente inviato da Ribop
io invece mi sono iscritto ad una palestra per fare spinning almeno due volte a settimana e il fine settimana andrò sui colli,
la mtb l'ho portata su finalmente
oh che bello magari potremmo trovarci una domenica!:)
Originariamente inviato da Spazius
io sono fermo da giovedì scorso...che palle ho avuto troppi impegni...:cry: domani conto di tornare...cmq ora ho abbassato la media dei km però tra un po' torno sul vecchio giro lungo yum...ribop sei andato a prendere la bici?
Oggi piove... magari è davvero arrivato l'autunno! :( :( :cry:
Originariamente inviato da teogros
Oggi piove... magari è davvero arrivato l'autunno! :( :( :cry:
beh io un giretto con la pioggia me lo farei anche...:)
Originariamente inviato da Spazius
beh io un giretto con la pioggia me lo farei anche...:)
Davvero? Io in questo sono veramente una "zecca" :p : se il tempo non è bello non esco! Già avere tempo instabile/variabile mi rende molto dubbioso, figurarsi con la pioggia! :sofico:
Originariamente inviato da teogros
Davvero? Io in questo sono veramente una "zecca" :p : se il tempo non è bello non esco! Già avere tempo instabile/variabile mi rende molto dubbioso, figurarsi con la pioggia! :sofico:
fino a poco tempo fa lo facevo anche io ma poi ci ho peensato,e schizzare giu da un monte col gfango che schizza ovunque deve esseere una figata!peccato che non abbia ancora piovuto:)
Originariamente inviato da Spazius
fino a poco tempo fa lo facevo anche io ma poi ci ho peensato,e schizzare giu da un monte col gfango che schizza ovunque deve esseere una figata!peccato che non abbia ancora piovuto:)
Ah già ma te hai la MTB! ;)
Originariamente inviato da teogros
Ah già ma te hai la MTB! ;)
già;)
Popolo buon anno a tutti! Come va? Chiuso il 2004 si riparte verso nuove avventure! Io domani dovrei fare la prima uscita stagionale... peso più o meno 4,5 kg di un anno fa! Niente male!
Per la cronaca ho fatta 3182 km e spiccioli nel 2004: è il mio record personale! So che a molti di voi verrà da ridere, ma io sono molto soddisfatto lo stesso! Ripetersi sarà dura, ma ci proverò! :cool:
Originariamente inviato da teogros
peso più o meno 4,5 kg di un anno fa!
:wtf: più o meno?? :confused: :D :D
Se il lavoro mi lascia in pace e mi rimetto da questo dannato malanno di stagione anch' io dovei ripartire alla befana ... con 10kg in più rispetto all'anno passato! :muro: :cry:
Originariamente inviato da Alien
:wtf: più o meno?? :confused: :D :D
Se il lavoro mi lascia in pace e mi rimetto da questo dannato malanno di stagione anch' io dovei ripartire alla befana ... con 10kg in più rispetto all'anno passato! :muro: :cry:
Più o meno perchè l'anno scorso alla prima uscita (che fu il 22 Gennaio) pesavo 82,9, mentre stamani ero 78,2! Da qui al 22 le cose possono cambiare, quindi ho scritto + o -! :D :)
Originariamente inviato da teogros
Più o meno perchè l'anno scorso alla prima uscita (che fu il 22 Gennaio) pesavo 82,9, mentre stamani ero 78,2! Da qui al 22 le cose possono cambiare, quindi ho scritto + o -! :D :)
hai un peso molto simile al mio dei bei tempi. avremmo potuto far qualche giretto assieme quindi.
vediamo un po' se riusciamo a compararci: hai i tempi di scalata di qualche salita famosa? (alpina o dolomitica)
MadMax_2000
04-01-2005, 07:09
salve a tutti ragazzi,
dopo 4/5 mesi di stop per problemi fisici (alquanto seri) dovrei, dico dovrei, ricominciare a salire in bici da corsa per primi di febbraio.
Nel frattempo, in questi 5 mesi, ho integrato correndo a piedi, ovviamente per quel che potevo...
Come peso, attualmente, mi ritrovo sui 64,5 Kg....
Saluti
Massimo.
Originariamente inviato da Alien
hai un peso molto simile al mio dei bei tempi. avremmo potuto far qualche giretto assieme quindi.
vediamo un po' se riusciamo a compararci: hai i tempi di scalata di qualche salita famosa? (alpina o dolomitica)
No purtroppo... per due motivi:
1) perchè ne ho affrontate poche e in condizioni fisiche spesso precarie (per non dire ridicole)
2) perchè non cronometro mai i tempi di scalata...le salite "famose" sono una gioia da gustare e non mi è mai piaciuto distruggermi per impiegare 5 minuti in meno!
;)
Amici ci siete?
Ho da segnalarvi qualcosa di moooolto interessante: ho trovato l'unica salita asfaltata oltre i 3000 metri in europa! :sbav: Ecco l'immagine di salite.ch:
http://www.salite.ch/E/veletap.gif
Pare che sia tutta asfaltata, ma spesso completamente innevata in cima... io quest'estate sono tentato di provare! Ma secondo voi a 3300 e rotti si riesce a respirare decentemente?
Originariamente inviato da teogros
Pare che sia tutta asfaltata, ma spesso completamente innevata in cima... io quest'estate sono tentato di provare! Ma secondo voi a 3300 e rotti si riesce a respirare decentemente?
Ciao Teogros, sto picco si troverebbe in Spagna..........
Alcuni miei amici vorrebbero fare il cammino di Santiago in bici quest'estate, se mi unisco poi magari possiamo attaccare insieme il Pico de Veleta :D
Il problema penso sia che a 3300 metri c'è sensibilmente meno ossigeno che a 700 (la partenza). Non so quanto di meno precisamente, ma bisognerebbe fare qualche ricerca.
2700 metri di dislivello sono tanti veramente :eek: :eek: :eek:
Provate a salire sullo stelvio e, una volta in cima. pensate che ci son ancora altri 600 metri di dislivello!:eek:
Io soffro un sacco le alte quote (quando ho fatto lo stelvio son andato forte fino ai 2000 metri e poi son crollato!) infatti preferisco i passi dolomitici a quelli alpini
Originariamente inviato da nazza
Ciao Teogros, sto picco si troverebbe in Spagna..........
Alcuni miei amici vorrebbero fare il cammino di Santiago in bici quest'estate, se mi unisco poi magari possiamo attaccare insieme il Pico de Veleta :D
Il problema penso sia che a 3300 metri c'è sensibilmente meno ossigeno che a 700 (la partenza). Non so quanto di meno precisamente, ma bisognerebbe fare qualche ricerca.
2700 metri di dislivello sono tanti veramente :eek: :eek: :eek:
Guarda un amico che ha fatto escursioni in quota (5000 metri) mi ha detto che la carenza di ossigeno inizia dai 3500 in su: quindi questa cima dovrebbe essere al limite ma fattibile! Oltretutto sono tanti i ciclisti che l'hanno affrontata: prova a fare una ricerca su google! ;)
Originariamente inviato da Alien
Provate a salire sullo stelvio e, una volta in cima. pensate che ci son ancora altri 600 metri di dislivello!:eek:
Io soffro un sacco le alte quote (quando ho fatto lo stelvio son andato forte fino ai 2000 metri e poi son crollato!) infatti preferisco i passi dolomitici a quelli alpini
Proprio così! Sinceramente credo che lo Stelvio sia più bello da affrontare e sicuramente più "salita": qui le pendenze sono minori, a parte gli ultimi km, ma sfondare i 3000 .... :sbav: :sbav:
Originariamente inviato da teogros
Guarda un amico che ha fatto escursioni in quota (5000 metri) mi ha detto che la carenza di ossigeno inizia dai 3500 in su: quindi questa cima dovrebbe essere al limite ma fattibile! Oltretutto sono tanti i ciclisti che l'hanno affrontata: prova a fare una ricerca su google! ;)
Beh allora un pensierino potresti farcelo :)
Io FORSE farò il cammino di Santiago in bici quest'estate, difficoltà minima ma bell'esperienza sicuramente.
Nessuno ha esperienza di cicloturismo ? ?
Originariamente inviato da nazza
Beh allora un pensierino potresti farcelo :)
Io FORSE farò il cammino di Santiago in bici quest'estate, difficoltà minima ma bell'esperienza sicuramente.
Nessuno ha esperienza di cicloturismo ? ?
No, purtroppo... ma il cammino di Santiago deve essere un'esperienza fantastica!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.