View Full Version : Disaccoppiamento HD Su Case Chieftec
Qualcuno di voi per caso ha discaccoppiato di dischi rigidi su un case chieftec?
Come avete fatto?
Consigli?
Grazie per l'attenzione
=3dS= Mayo
22-07-2004, 08:28
mhhm ... cosa vuoi dire?
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
mhhm ... cosa vuoi dire?
per disaccoppiare dei dischi rigidi ci vorrebbero dei vani da 5,25 pollici, mentre un il case chieftec che ho io ha dei cassettini appositi da 3,5 pollici che rendono impossibile il disaccoppiamento...
Spectrum7glr
22-07-2004, 13:47
dalla sign vedo che hai solo 2 HD...nel chieftec ci sono 2 cassettini ognuno con tre vani da 3.5 pollici e ventola 80X80...non basta che ne metti uno per cassettino?:confused:
eh no.
Disaccoppiare porta al minimo rumore possibile, mentre il metterne uno solo per cestello vuol dire soltanto aumentare il flusso d'aria.
Per disaccoppiare un hd da 3.5 serve davvero un bay da 5.25, e nel chieftech questo è davvero difficile visto che non esistono i buchi normali per le viti delle periferiche ma soltanto le slitte ad incastro.
Volendo dovresti costruirti tu un bay da 5.25 e poi con elastici e molle disaccoppiarci dentro il tuo hd...
bye,
Piccola domanda vergognosa :O che significa disaccoppiare gli Hdd?
Originariamente inviato da Babel
Piccola domanda vergognosa :O che significa disaccoppiare gli Hdd?
vuol dire annuallare le vibrazioni che esso produce...
guarda qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=469580
nella sezione hard disk...
Originariamente inviato da th78e
eh no.
Disaccoppiare porta al minimo rumore possibile, mentre il metterne uno solo per cestello vuol dire soltanto aumentare il flusso d'aria.
Per disaccoppiare un hd da 3.5 serve davvero un bay da 5.25, e nel chieftech questo è davvero difficile visto che non esistono i buchi normali per le viti delle periferiche ma soltanto le slitte ad incastro.
Volendo dovresti costruirti tu un bay da 5.25 e poi con elastici e molle disaccoppiarci dentro il tuo hd...
bye,
E' proprio l'unico modo vero?
Qualche idea geniale?? :sbav:
DioBrando
22-07-2004, 16:42
Originariamente inviato da Jonny32
Qualcuno di voi per caso ha discaccoppiato di dischi rigidi su un case chieftec?
Come avete fatto?
Consigli?
Grazie per l'attenzione
basta che prendi dei lacci di scarpe o un qls altro pezzo di stoffa li arrotoli trasversalmente intorno ai dischi e li leghi ai buchi del vano 5.25 del Chieftec.
Se non ci arrivi con le piattine basta che li metti nei vani + bassi.
Sarai senza ventola che soffia sopra, tutt'al + ti prendi un cooler di quelli da applicare sull'elettronica che si avvitano direttamente ai dischi e risolvi il problema ( downvoltando le ventole se senti che fà troppo casino...i miglioramenti ci saranno lo stesso)
io ho disaccoppiato il mio samsung SP1604N in un case con lo stesso problema del chieftec....
ho semplicemente utilizzato del filo elastico da merceria e posizionato l'hard disk in verticale.
devo dire che funziona egregiamente :D
con il tuo chieftec due dischi in verticale dovrebbero starci senza problemi.
Originariamente inviato da turk182
io ho disaccoppiato il mio samsung SP1604N in un case con lo stesso problema del chieftec....
ho semplicemente utilizzato del filo elastico da merceria e posizionato l'hard disk in verticale.
devo dire che funziona egregiamente :D
con il tuo chieftec due dischi in verticale dovrebbero starci senza problemi.
L'idea è ottima casomai la metterò in pratica sul mio secondo pc... :)
Ho guardato ma il cassetto per gli hd del chieftec è più largo che alto... :cry: :cry: :cry: :muro:
Originariamente inviato da Jonny32
L'idea è ottima casomai la metterò in pratica sul mio secondo pc... :)
Ho guardato ma il cassetto per gli hd del chieftec è più largo che alto... :cry: :cry: :cry: :muro:
...e tu mettilo de sbiès e fagli capire chi comanda :asd:
Originariamente inviato da GiSje!
...e tu mettilo de sbiès e fagli capire chi comanda :asd:
purtroppo non e' consigliabile posizionare i dischi fissi con pendenze diverse dai 90 gradi rispetto al proprio asse... :O
Originariamente inviato da turk182
purtroppo non e' consigliabile posizionare i dischi fissi con pendenze diverse dai 90 gradi rispetto al proprio asse... :O
come mai???
montare il disco fisso con inclinazioni "sghembe" alla lunga puo' danneggiare il motorino che fa girare i piattelli.
infatti sia western digital che hitachi/ibm (gli unici due produttori di cui ho i link sotto mano...) specificano di montare i dischi esclusivamente in verticale od orizzontale.
link (http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/4DD4DCCA11DE5EB186256D6A0061C8A8/$file/Installposter.pdf) hitachi/ibm (pagina 2 in basso a sinistra)
link (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_sid=PgjLnX2h&p_lva=&p_faqid=113&p_created=1007140834&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9ncmlkc29ydD0mcF9yb3dfY250PTEmcF9zZWFyY2hfdGV4dD1vcmllbnRhdGlvbiZwX3NlYXJjaF90eXBlPTQmcF9wcm9kX2x2bDE9fmFueX4mcF9wcm9kX2x2bDI9fmFueX4mcF9jYXRfbHZsMT1_YW55fiZwX3NvcnRfYnk9ZGZsdCZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=) western digital
Forse ho trovato qualcosa di interessante... Il problema è come fissarlo al case...
http://img38.exs.cx/img38/3918/IM003159.jpg
Che ne dite?
Chicco#32
23-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da Jonny32
Qualcuno di voi per caso ha discaccoppiato di dischi rigidi su un case chieftec?
Come avete fatto?
Consigli?
Grazie per l'attenzione
ho il tuo stesso problema....per il momento anche io ho 2 HD, ma molto presto ne dovrò prendere altri due.....
quasi quasi ordino 2 cestelli di ricambio e ci lavoro sopra, vedo se riesco ad inventarmi qualche cosa salvaguardando i cestelli attuali....al max poi li butto...
:D :boxe: :bsod:
lo stesso problema riguarda il disaccoppiamento delle ventole.....
:muro:
...cambiare case non ci penso proprio, per il resto è perfetto, ed ho penato non poco per trovare il modello senza sportellino....
http://www.pbase.com/image/31691698
DioBrando
23-07-2004, 14:56
Originariamente inviato da Jonny32
Forse ho trovato qualcosa di interessante... Il problema è come fissarlo al case...
http://img38.exs.cx/img38/3918/IM003159.jpg
Che ne dite?
dico che "basta" riutilizzare due lastre di acciaio prese in un X posto con dei buchi ai lati, metterle sotto i cestelli del Chieftec in modo che possano sostare esattamente di fronte alla ventola.
Cmq quella di fissarli con dei lacci&co agli slot 5.25 è una pratica nota e riuscita bene...con i buchi sembra fatto apposta :rolleyes:
Originariamente inviato da Chicco#32
ho il tuo stesso problema....per il momento anche io ho 2 HD, ma molto presto ne dovrò prendere altri due.....
quasi quasi ordino 2 cestelli di ricambio e ci lavoro sopra, vedo se riesco ad inventarmi qualche cosa salvaguardando i cestelli attuali....al max poi li butto...
:D :boxe: :bsod:
lo stesso problema riguarda il disaccoppiamento delle ventole.....
:muro:
...cambiare case non ci penso proprio, per il resto è perfetto, ed ho penato non poco per trovare il modello senza sportellino....
http://www.pbase.com/image/31691698
Boh, non lo so... :rolleyes:
Mi sa che per ora preferisco attopare su case del secondo pc (che costa 38 euro con l'ali) per fare un case per pc megasuperipersilenzioso...
Infatti ora già con le Ys-Tech il rumore più forte proveniente dal case sono gli hd... E ora ho intenzione di prendere qualche silentX... :sbav: :sbav:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.