Aro
21-07-2004, 22:02
ciao!
è il mio primo overclock e non sono esperto in argomento.
vorrei dei pareri da dei guru come voi.
ora, visto che mi pare di capire che il barton 2500+ sia ben predisposto all'OC, dopo che mi sono letto un po' di guide e mi sono appassionato all'OC grazie a questo forum, ho deciso di provarci.
ho un barton 2500+ montato su mobo ecs L7S7A2 + 2 x 512 kingstone PC 3200
questi i risultati dati da motherboard monitor e cpu-z:
AMD 2500+ Barton (normale)
boot come ----------------> XP 2500+
FSB 166x2----------------> 333 Mhz
CPU vista------------------> 1832+
Temp°-----------------------> 47°
fan1--------------------------> 3068
core 0-----------------------> 1,65v
+ 3,3------------------------> 2,46v
CPU-Z ---------------------> 2500+ e 1,600v
AMD 2500+ Barton @ 2800+
boot come ----------------> XP 2800+
FSB 166x2---------------> 370 Mhz
CPU freq------------------> 2035+
Temp°----------------------> 49° --> 54° sotto sforzo
fan1-------------------------> 3096
core 0----------------------> 1,65v
+ 3,3------------------------> 2,37v
CPU-Z ---------------------> 2800+ e 1,600v
AMD 2500+ Barton @ 3200+
boot come ----------------> XP 2225 Mhz
vista la sk.video, la cpu, ram, le periferiche
schermata di XP e poi buio assoluto.
ho resettato si è ricaricato il bios...
...e mi si è bloccato il sistema nel bios (panico!!)
resetto di nuovo e al bios ho riabbassato a 166x2
riparte ok.
le domande sono:
1. la temperatura a 2800+ mi sembra buona no?
2. posso tenerlo a 2800+ senza rischiare di bruciarmi tutto?
3. cosa può essere che mi ha bloccato il pc @3200? il case è ben areato, può essere la mobo che (certificata per 333Mhz) non vuol andare oltre quella cifra?
4. far lavorare la ram a frequenze intermedie tra 333 e 400 può creare problemi alle ram stesse?
5. tenendo presente che questo è il "pc economico@muletto" che mi consigliate di fare per salire ancora un po, escludendo il cambiamento di mobo?
ringrazio chi gentilmente ha avuto la pazienza di leggersi il tutto e rispondermi!
è il mio primo overclock e non sono esperto in argomento.
vorrei dei pareri da dei guru come voi.
ora, visto che mi pare di capire che il barton 2500+ sia ben predisposto all'OC, dopo che mi sono letto un po' di guide e mi sono appassionato all'OC grazie a questo forum, ho deciso di provarci.
ho un barton 2500+ montato su mobo ecs L7S7A2 + 2 x 512 kingstone PC 3200
questi i risultati dati da motherboard monitor e cpu-z:
AMD 2500+ Barton (normale)
boot come ----------------> XP 2500+
FSB 166x2----------------> 333 Mhz
CPU vista------------------> 1832+
Temp°-----------------------> 47°
fan1--------------------------> 3068
core 0-----------------------> 1,65v
+ 3,3------------------------> 2,46v
CPU-Z ---------------------> 2500+ e 1,600v
AMD 2500+ Barton @ 2800+
boot come ----------------> XP 2800+
FSB 166x2---------------> 370 Mhz
CPU freq------------------> 2035+
Temp°----------------------> 49° --> 54° sotto sforzo
fan1-------------------------> 3096
core 0----------------------> 1,65v
+ 3,3------------------------> 2,37v
CPU-Z ---------------------> 2800+ e 1,600v
AMD 2500+ Barton @ 3200+
boot come ----------------> XP 2225 Mhz
vista la sk.video, la cpu, ram, le periferiche
schermata di XP e poi buio assoluto.
ho resettato si è ricaricato il bios...
...e mi si è bloccato il sistema nel bios (panico!!)
resetto di nuovo e al bios ho riabbassato a 166x2
riparte ok.
le domande sono:
1. la temperatura a 2800+ mi sembra buona no?
2. posso tenerlo a 2800+ senza rischiare di bruciarmi tutto?
3. cosa può essere che mi ha bloccato il pc @3200? il case è ben areato, può essere la mobo che (certificata per 333Mhz) non vuol andare oltre quella cifra?
4. far lavorare la ram a frequenze intermedie tra 333 e 400 può creare problemi alle ram stesse?
5. tenendo presente che questo è il "pc economico@muletto" che mi consigliate di fare per salire ancora un po, escludendo il cambiamento di mobo?
ringrazio chi gentilmente ha avuto la pazienza di leggersi il tutto e rispondermi!