View Full Version : Temperatura Prescott
Ho montato oggi lo Zalman CPNS7000A-Cu sul Prescott 3,2GHz su Asus P4P800-E, all'inizio che ho accesso il pc le temperature erano sui 52-55°, come quando avevo l'originale Intel, ma adesso dopo alcune ore che è acceso raggiunge quasi i 70° a riposo e la temperatura della mobo circa i 50°, il case per giunta è abbastanza caldo anche avendo due ventole montate su una paretina.
Mi sorge un dubbio però, ho seguito tutte le istruzioni di montaggio ma mi preoccupo se ho spalmato bene l'olio abbronzante (:D ehm la pasta termica), ne ho messo un pò sulla cpu e ho preso una carta telefonica e l'ho spalmata assicurandomi che ce ne fosse solo un velo sottile.
Inoltre il dissipatore lo fissato con le viti in dotazione fino a quanto si poteva e il trimmer della ventola l'ho impostato al massimo dei giri (circa 3000 giri).
Ho seguito bene tutti i passaggi o no?
Inoltre volevo chiedere se facendo partire un gioco 3D la temperatura della cpu può arrivare a temperature pericolose che possono compromettere la stabilità del sistema.
E' molto elevata questa temperatura della mobo e della cpu?
HolidayEquipe™
21-07-2004, 23:27
...puoi provare come ho fatto io ad abilitare il q fan da bios e impostarlo a 15/15 kome ho fatto io...
in pratika la ventola del processore passa dai 2600 ai 4000 di rotazione....e la temp scende anke di 6 gradi...facci sapere
OverClocK79®
21-07-2004, 23:45
su una P4C800-E 70 sono TANTISSIMI.....
imho c'è qlkosa che nn va
forse il dissy è legg inclinato e nn tocca bene
BYEZZZZZZZZZZZZZ
ma posso attivare il q-fan con lo Zalman CPNS7000A-Cu?
OverClocK79®
21-07-2004, 23:56
Q-FAN o non Q-FAN con quelle temp che vuoi attivare???
pensa prima a raffreddare meglio va
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
su una P4C800-E 70 sono TANTISSIMI.....
imho c'è qlkosa che nn va
forse il dissy è legg inclinato e nn tocca bene
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Azz, a me pareva di aver fissato bene contemporaneamente entrambe le viti e ad occhio non sembra per niente inclinata il dissy.
Dici che devo riprovare a toglierlo e rimetterlo?
Cmq adesso sempre a riposo la temp. della cpu si aggira sui 64-66° e la mb (P4P800-E) fissa a 48°, devo dire comunque che il case e chiuso ed è posto sotto la scrivania dove non passa tantissima aria.
allora ho spento il pc per verificarlo, la prima cosa che mi sono accorto è che la parte superiore e posteriore dello chassis era molto calda, ma la paretina (quella lato componenti) non molto.
Appena ho tolto la paretina non sembrava che ci fosse un caldo infernale, e il dissy NON era caldissimo.
Questo cosa pensate possa significare, che non c'è abbastanza aereazione dove stà il pc o comunque credete che devo verificare dinuovo il montaggio del dissy?
Come mai poi tutto il pomeriggio le temeprature si sono mantenute su valori di 52-58° e stasera all'improvviso si è riscaldato in questo modo?
datemi un consiglio plz. :(
Allora ho scoperto che c'erano attivati in memoria dei processi (che non capisco a cosa servivano) che utilizzavano quasi il 100% del risorse della cpu.
Adesso che gli ho eliminati, la temperatura si attesta dinuovo sui 53-55° e la mobo a 42°.
Ho anche avviato il prime95 per testare a regime a che temp. arrivava.
Con 52% di utilizzo del processore la temperatura arriva sui 62°.
Che dite vanno bene queste temperature o sono ancora molto alte?
OverClocK79®
22-07-2004, 15:17
già meglio.....
hai anke l'ultimissimo BIOS per la tua mobo? :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
già meglio.....
hai anke l'ultimissimo BIOS per la tua mobo? :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
No in realtà la mb l'ho acquistata un paio di settimane fà e non ho aggiornato il bios.
Comunque ho aggiunto una ventola, adesso sta in posizione che butta l'aria verso l'esterno dello chassis va bene o devo metterla che butta l'aria fresca dentro?
Un ultima cosa mi sapete dire perchè i task che ho attivo in memoria che sono: ie, emule, mbm5, activesmart, ups monitor e altri servizi di windows e di rete, fanno in modo che occupano la cpu in maniera molto altalenante partendo da 2% di utilizzo e arrivando a picchi di 100%, facendo salire e scendere la temp. in modo drastico?
temp. attuale cpu: da 55 a 60° - mb 43°
Grazie :)
senti quando lo monti con la pasta sua, ricordati che allinizio è molto liquida, quindi se fa bene contatto scivola cioè si muove molto allinizio, per poi solidificarsi..smonta pulisci con trielina rimetti la pasta con un dito sulla cpu e rimonta il tutto..;)
Originariamente inviato da neouser
senti quando lo monti con la pasta sua, ricordati che allinizio è molto liquida, quindi se fa bene contatto scivola cioè si muove molto allinizio, per poi solidificarsi..smonta pulisci con trielina rimetti la pasta con un dito sulla cpu e rimonta il tutto..;)
non credo sia un problema di pasta.
Originariamente inviato da mipai
non credo sia un problema di pasta.
noooooooooooooooooo infatti è colpa dello zalman..che va cambiato con un slk...ma per favore...dai se le temp sono davvero troppo alte fa male contatto, altrimenti sono i sensori sballati, da qui non si esce..;) cosa credi che io non ho avuto prescott?:)
guarda cmq su abit ste temp sarebbero normali con 7000cu, so che le c800 segnano meno, le c800-e non so davvero..
Originariamente inviato da neouser
guarda cmq su abit ste temp sarebbero normali con 7000cu, so che le c800 segnano meno, le c800-e non so davvero..
io ho una p4p800e dlx, secondo te può essere il sensore che è un pò sballato?
Perchè credo che la pasta l'ho messa bene seguendo le istruzione del manuale del dissy e ricordandomi quelle lette su questo foro.
Ne ho messo un pò sulla cpu e l'ho spalmata con una carta telefonica rimanendone un velo abbastanza sottile, infine ho montato sopra il dissy facendo attenzione a fissare le viti contemporaneamente su entrambi i lati e stringendole fino a quanto potevo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.