View Full Version : OC di Amd Athlon Thunderbird 1100Mhz
raga cosa dovrei modificare oltre al moltiplicatore e l'fsb per overclockare???
l'overclock è dato dall'aumento di frequenza, il quale deriva da bus x moltiplicatore.
B x M = F
tuttavia, è molto probabile che il processore richieda un maggior voltaggio per rimanere stabile a frequenze più alte di quelle previste, quindi in questo caso bisogna overvoltare, cioè aumentare il voltaggio fornito alla cpu.
aumentando il voltaggio aumentano parecchio le temperature... quindi occhio ;)
ma a quanto va il mio procio???cpu z mi dice 3.000 V...possibile???
fantacalcio
25-07-2004, 12:22
Originariamente inviato da GiSje!
posta la schermata...
io cercavo info su le istruzioni da eseguire per oc il mio Athlon Thunderbird 1333Mhz 133.33 x 10 senza aprire una nuova discussione quindi spero che qui riesca ad avere alcune info importanti
1)l' fsb ed il moltiplicatore li devo cambiare per forza dal bios? o posso farlo tranquillamente con qlk altro prog da windowsxp ?
2)in che modo devo procedere a cambiare questi parametri(con che intensità e quale per prima?)
3)che temperatura nn deve superare il processore?
se non volete ripetere le stesse cose dette in altri post ditemi l' indirizzo dove poter trovare
fantacalcio
25-07-2004, 12:23
Originariamente inviato da GiSje!
posta la schermata...
io cercavo info su le istruzioni da eseguire per oc il mio Athlon Thunderbird 1333Mhz 133.33 x 10 senza aprire una nuova discussione quindi spero che qui riesca ad avere alcune info importanti
1)l' fsb ed il moltiplicatore li devo cambiare per forza dal bios? o posso farlo tranquillamente con qlk altro prog da windowsxp ?
2)in che modo devo procedere a cambiare questi parametri(con che intensità e quale per prima?)
3)che temperatura nn deve superare il processore?
se non volete ripetere le stesse cose dette in altri post ditemi l' indirizzo dove poter trovare precise risposte a queste domande!
Ciao e grazie 1000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.