PDA

View Full Version : pc morto, 5 beep consecutivi


Huzzz
21-07-2004, 21:01
ciao a tutti, eccomi con un'altra sfiga.
stasera tornoa casa dal lavoro e accendo il pc, il quale all'orario di pranzo è stato usato normalmente:
cerca il floppy ed emette un bip ogni 5 sec circa, niente è visualizzato sul monitor 0.o (e già qua non è molto bello).
inserisco un floppy, per curiosità, e spara 5 bip consecutivi... e continua fino all'infinito. Premetto che il floppy non è mai stato nella sequenza di boot.

sul manuale della mb non si parla di cosa stanno a significare i beep (ecs k7s5a).

ciò che ho provato a fare:
togliere la scheda video agp (kyro2) rimpiazzandola con una matrox da 2mb pci.
provare ogni singolo banco di ram ma nada
inserire un banco vetusto da 64mega pc100... nada anche qua.

scheda madre che ha tirato le cuoia?

mantes
21-07-2004, 21:09
Ciao!
Ma nel bios rieci ad entrare,o ti da schermata nera senza neanche fare il post?

Burp
21-07-2004, 21:12
Nella sezione Motherboard & Ram c'è la spiegazione dei beep: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=429472
Se il tuo è un bios Ami credo ci siano brutte notizie: BIOS AMI 5 brevi ==========> Errore del processore

Huzzz
21-07-2004, 21:23
ho guardato... quindi quei 5 sarebbe errore del processore.
ma perché diavolo cerca il floppy, e quando lo cerca fa un solo bip--> errore refresh della ram

0.o

grazie per il link ;)


Originariamente inviato da mantes
Ciao!
Ma nel bios rieci ad entrare,o ti da schermata nera senza neanche fare il post?

non arriva neanche il segnale video.

mantes
21-07-2004, 21:38
Beh io pensavo al bios corrotto,ma se avete scoperto che quei bip corrispondono al procio...credo che purtroppo ci sia poco da fare....:(

Huzzz
21-07-2004, 21:40
stavo spulciando da tutte le parti e su altri forum...
come mi facevano giustamente notare può essere si il bios corrotto:
altrimenti perché cercherebbe il floppy? con il floppy si può tentare un ripristino... il problema è che non so come :)

mantes
21-07-2004, 21:49
Se fosse il bios corrotto non puoi tentare un ripristino con il floppy.Le uniche due strade sono:
-cambiare l'eprom
-flashare a caldo il bios.
Fra le due è largamente preferibile la prima,soprattutto se non sei pratico.
Ma ripeto che se i bip sono quelli del procio è difficile che possa essere qualcos'altro.
Anzi ora che ci penso,con il bios corrotto,il sistema neanche beeepa,perchè è propio la mobo ad essere "in coma",quindi.....

Huzzz
21-07-2004, 21:59
mh capisco... beh epr essere sicuri vedrò di provare il mio proc su un pc di un amico.
mal che vada flasho a caldo se non è lui. dovrei avere in giro qualche amico con una scheda uguale alla mia :D
grazie di tutto

mantes
21-07-2004, 22:34
Forse (dico forse),se la mobo è ancora in garanzia,potresti chiedere alla casa produttrice di fartela sostituire (la eprom).
E' solo un ipotesi,ma potresti informarti,così poi flashi quella corrotta e hai una eprom di scorta ;)
Il tutto ovviamente se il procio sta a posto :sperem:

Jack 85
21-07-2004, 23:51
Originariamente inviato da Huzzz
ciao a tutti, eccomi con un'altra sfiga.
stasera tornoa casa dal lavoro e accendo il pc, il quale all'orario di pranzo è stato usato normalmente:
cerca il floppy ed emette un bip ogni 5 sec circa, niente è visualizzato sul monitor 0.o (e già qua non è molto bello).
inserisco un floppy, per curiosità, e spara 5 bip consecutivi... e continua fino all'infinito. Premetto che il floppy non è mai stato nella sequenza di boot.

sul manuale della mb non si parla di cosa stanno a significare i beep (ecs k7s5a).

ciò che ho provato a fare:
togliere la scheda video agp (kyro2) rimpiazzandola con una matrox da 2mb pci.
provare ogni singolo banco di ram ma nada
inserire un banco vetusto da 64mega pc100... nada anche qua.

scheda madre che ha tirato le cuoia?


resetta il cmos

Huzzz
22-07-2004, 20:08
ho qua una k7s5a di un mio amico che non usa e un durello 1200. verifico che non sia il proc... ed eventualmente vado con flashatura a caldo

Originariamente inviato da Jack 85
resetta il cmos
è la prima cosa che ho fatto :D

Huzzz
22-07-2004, 21:03
Era il bios corrotto.
flashatura a caldo andata a buon fine, ora funziona tutto grazie a dio.

mantes
22-07-2004, 21:07
Meno male!;)