m.bruni99
21-07-2004, 19:59
ciao
ho l'occasione di prendere il mio mitac a 450 euro, alla stessa cifra però prendo il kit tom+2210 o simili..
che consigliate??
Non conosco il mitac e che assistenza possa dare se hai un problema...
il tandem Tom+2210 invece per quanto ne so e' una garanzia...
ma forse e' meglio che aspetti i pareri dei + aggiornati in materia ;)
m.bruni99
22-07-2004, 08:15
personalmente temo che il mio abbia problemi di aggiornamento sia del software di navigazione sia di sist. operativo.. in più la batteria di ricambio si trova???
marco
che problemi puo' avere? (giusto per premunirsi dato che ce l'ho)
ciao ciao
ps
io lo straconsiglio sto palmare, a meno che vi serva il bluethoot.
che problemi puo' avere?
Ora come ora, credo che l' unico problema potrebbe essere la perdita del cavo usb/alimentazione o del pennino.
Mitac non e' certo un marchio molto diffuso, almeno qui da noi, e non credo che accesori e ricambi si trovino facilmente.
Per la batteria credo che, quando si porrà il problema, si riuscirà a trovare facilmente all' estero. Non che le batterie degli HP, peraltro, le vendano all' angolo di ogni strada, anche quelle le devi comprare all' estero.
Per l' aggiornamento del SO, invece, sono il primo a dire che il mio _NON_ e' un palmare per smanettoni. Quindi, aspetta e spera di installarci Linux
E' un palmare di fascia bassa che fa dignitosamente il suo lavoro di palmare e, altrettanto dignitosamente, il lavoro di navigatore GPS.
Ho riscontrato mancanze clamorose nella cartografia, ma la colpa non e'della Mitac, ma della Teleatlas, e gli stessi buchi si riscontrano in qualsiasi sw di navigazione che usa le Teleatlas.
Io, dopo quasi due mesi, ne sono più che soddisfatto, a volergli proprio fare le pulci sento la mancanza del bluetooth e di uno slot CF (ha un solo slot SDIO, per cui esistono poche periferiche e pure co$to$i$$ime)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.