View Full Version : Scientifica: CSI e realtà
Ovvio che CSI considera solo i casi più semplici e ha un culo enorme. Nei casi reali la scientifica ha come principale debolezza non tanto l'analisi delle prove, ma il trovarle!
Ad esempio un caso di omicidio colposo per ubriachezza al volante rischiava di rimanere irrisolto al primo passaggio della scientifica. Solo alcune settimane dopo due analisi successive mostrarono segni inconfutabili di colpevolezza per l'imputata. Il problema non era nelle analisi, ma nel capire cosa analizzare...
Inoltre in tutti i casi di CSI il sospettato è facilmente individuabile, in molti romanzi gialli invece la scientifica avrebbe ben pochi (o troppi) sospettati da analizzare...
Quando i sospettati sono troppi non sempre è un problema: in Italia sono stati fatti 500 test del DNA per risolvere un solo caso di omicidio, ma è stato un record...
La cosa veramente impressionante è l'alto numero di informazioni e database consultabili dalla polizia e su cui fare ricerchè incrociate:
- impronte digitali
- gruppo sanguigno
- dati medici
- posizione dei cellulari
- elenco chiamate
- rigatura armi
- opere d'arte rubate
- targhe dei veicoli
Senza contare poi i dati reperibili sul campo per un singolo sospettato:
- amici
- università
- telecamere (in alcune città ce ne sono veramente tante)
E i software di analisi incredibilmente potenti.
Inoltre mi chiedo se sia vero che si riesce a risalire al DNA dal sudore... se è vero, la cosa è davvero impressionante.
BountyKiller
21-07-2004, 17:54
sai come fanno quelli di csi (gradevole telefilm) a scoprire l'assassino? glielo dice il regista :)
io piuttosto ricordo che durante la visita di leva mi furono prese (a me come a tutti i miei "commilitoni") le impronte digitali (tutte!!)..ora mi chiedo se malauguratamente io dovessi toccare qualcosa su una scena di un reato ( prima che il reato avvenga) rischierei di essere coinvolto?
super_bombato
21-07-2004, 18:16
Sbaglio o alle puntate di CSI sono presenti agenti della scientifica VERI?
Nella presentazione del Telefilm ho letto cosi... penso che le trame le scriva il regista e i vari metodi d'investigazione vengano seguiti da esperti del settore.
Infatti è molto realistico, anche se sono d'accordo con voi quando dite che alla fine trovano in maniera troppo semplice l'assassino.
Vedi in italia caso di Cogne. (o almeno: un colpevole è stato condannato ma ci sono continui dubbi)
Originariamente inviato da super_bombato
Sbaglio o alle puntate di CSI sono presenti agenti della scientifica VERI?
Nella presentazione del Telefilm ho letto cosi... penso che le trame le scriva il regista e i vari metodi d'investigazione vengano seguiti da esperti del settore.
Infatti è molto realistico, anche se sono d'accordo con voi quando dite che alla fine trovano in maniera troppo semplice l'assassino.
Vedi in italia caso di Cogne. (o almeno: un colpevole è stato condannato ma ci sono continui dubbi)
Ci sono già stati parecchi articoli su questo telefilm da parte di esperti e tutti hanno concluso che il telefilm non rappresenta una realtà verosimile.
Al di là del fatto che vanno sulle scene del crimine tutti con i vestiti da fighetto/fighette. (alla faccia dell'inquinamento delle prove).
La polizia scientifica si occupa solo della parte scientifica, non delle indagini.
Ciao.
neutrono
21-07-2004, 18:32
Originariamente inviato da ulk
La polizia scientifica si occupa solo della parte scientifica, non delle indagini.
quoto... quelli della scientifica non sono degli investigatori, però in CSI fanno tutto loro... chiamano il polizziotto solo per i mandati o per gli interrogatori... mah
però mi piace sto telefilm :)
super_bombato
21-07-2004, 18:35
Originariamente inviato da ulk
Ci sono già stati parecchi articoli su questo telefilm da parte di esperti e tutti hanno concluso che il telefilm non rappresenta una realtà verosimile.
Al di là del fatto che vanno sulle scene del crimine tutti con i vestiti da fighetto/fighette. (alla faccia dell'inquinamento delle prove).
La polizia scientifica si occupa solo della parte scientifica, non delle indagini.
Ciao.
LOL ero convinto del contrario... ulk mi hai smontato un mito :D
PS: grazie x il chiarimento
Il telefilm mi piace ma credo che si capisca subito che è inverosimile.
Insomma risolvere omicidi in uno o due giorni non credo che sia possibile, senza contare poi che in america indagini frettolose avrebbero anche delle conseguenze peggiori rispetto a qui in italia.
Lì in molti stati vige la pena di morte: se a fare le cose di fretta sbagliano colpevole? :D
jappilas
21-07-2004, 19:22
Originariamente inviato da Nicky
Lì in molti stati vige la pena di morte: se a fare le cose di fretta sbagliano colpevole? :D
anche in nevada ( il serial è ambientato a las vegas) ? :wtf:
Originariamente inviato da BountyKiller
sai come fanno quelli di csi (gradevole telefilm) a scoprire l'assassino? glielo dice il regista :)
io piuttosto ricordo che durante la visita di leva mi furono prese (a me come a tutti i miei "commilitoni") le impronte digitali (tutte!!)..ora mi chiedo se malauguratamente io dovessi toccare qualcosa su una scena di un reato ( prima che il reato avvenga) rischierei di essere coinvolto?
No, in italia fino a 5 anni fa non c'era un software per la catalogazione delle impronte digitali (sono sicuro al 90%, non al 100), e credo che anche negli usa tali sofware non coprano tutta la popolazione (ma su questo non ci scommetterei)
Si ma le condanne a morte dei detenuti vengono eseguite solo dopo anni e anni, c'è tempo per correggere gli errori...
Goldrake_xyz
21-07-2004, 19:50
Questa è la realtà :
1 - ....OGNE !_:eek:
2 - LE MERENDE ! (e compagni..:asd:_)
3 - MARTA ! :(
Ma d'altra parte giudici, magistrati e avvocati di cosa vivono ?
con annesse perizie e controperizie .....
Altro che i Telefilms ___:angel:
Originariamente inviato da jappilas
anche in nevada ( il serial è ambientato a las vegas) ? :wtf:
Credo di si visto che facevano vedere una puntata in cui una degli agenti assisteva ad una condanna a morte di uno che aveva fatto imprigionare lei.
i ma le condanne a morte dei detenuti vengono eseguite solo dopo anni e anni, c'è tempo per correggere gli errori...
Eh vabbhe che c'entra?
Le condanne vanno date comunque in modo serio: e già con giorni e giorni di indagini si fanno spesso errori.
eh ma se rappresentava la realtà x filo e x segno sai che 2palle di telefilm :uh:
CSI è una gran stronzata :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.