View Full Version : come overclock com'è?
ciao! :D
Ho un athlon xp 2800+ barton con una asus a7n8x-e deluxe e 256mb kingmax pc 3200.
Visto che la mia cpu ha bus 333 e le memorie a 400....
e visto inoltre che non regge in overclock con bus a 200 perchè ha il moltiplicatore bloccato e troppo alto (12.5) l'ho portato a 180 con vcore default...e anche la frequenza delle memorie l'ho portata a 360 (cpu 180x12.5) in modo tale che entrambi lavorino alla stessa frequenza di bus.
la cpu mi lavora a 48 gradi con il gigabyte cooler 3d pro.
secondi voi come è come overclock??
Dr. Halo
21-07-2004, 13:08
overclock da daily-use... non certo il massimo che puoi ottenere.... alza il v-core portalo a 1,75 e dagli un bel 192 di fsb... 2400MHz.
ok grazie mille! :D
ora provo
ho operato come da tuo consiglio.
ho portato l'fbs a 192...e v-core a 1.75, ma all'avvio di windows il pc mi si riavviava.
così ho aumentato leggermente il v-core portandolo a 1.77 e ora sembra stabile....
lo provo con qualche bench.
nn è possibile portarlo qualcosina di più??
Dr. Halo
21-07-2004, 14:05
ehi sei già a 2400MHz!! Dove vuoi andare ad aria??? :D è già un bell'overclock per un 2800... se vai di liquido i 2500MHz dovresti prenderli ma non è che sia così sicuro...
hehheeh sembra a te!!! ;)
l'ho spinto ancora un pochino.
allora l'fsb l'ho alzato a 195 il v-core a 1.85 la temperatura è di 52° con 30° in casa.
come ti sembra??? regge tranquillo???
Dr. Halo
21-07-2004, 14:18
Originariamente inviato da ricky46
hehheeh sembra a te!!! ;)
l'ho spinto ancora un pochino.
allora l'fsb l'ho alzato a 195 il v-core a 1.85 la temperatura è di 52° con 30° in casa.
come ti sembra??? regge tranquillo???
v-core molto molto alto. ad aria è proprio il massimo se hai un buon dissipatore. La temp che mi hai detto è in idle vero??? prova a fargli fare un bel super pi 32MBe contemporaneamente prime95 torture test... se la temp rimane stbile sotto i 60° complimenti granbel dissi oppure che sfiga hai il sensore temperatura sballato (che è anche + probabile)... fai attenzione con quel v-core.. io ci andrei con molta cautela...
ehmmmm....
la mia voglia di arrivare al massimo mi ha detto do continuare con l'overclock e sono salito a 2450mhz (196x12.5)con v-core a 1.850, niente male!!
ora la temperatura in idle è di 53°
ora faccio qualche bench
Dr. Halo
21-07-2004, 14:26
:eek: Attenzione a non friggere.....
io il mio 2800 l'ho portato a 3200 con bus a 400mhz e vcore da 1,6 a 1,7 :) (moltiplicatore sbloccato)
Dr. Halo
21-07-2004, 14:39
Originariamente inviato da StIwY
io il mio 2800 l'ho portato a 3200 con bus a 400mhz e vcore da 1,6 a 1,7 :) (moltiplicatore sbloccato)
siamo capaci tutti con il molti sbloccato :D
ho fatto super pi....
mi fa il primo loop....poi finito dopo poco mi dice con una finestra di pop-up "error" e mi scrive una cosa...che sta a significare?
cmq la temperatura non va oltre i 56 gradi con testando con gli altri valori di pi
Dr. Halo
21-07-2004, 14:54
o che non funziona il programma (poco probabile se non te lo ha mai dato prima), o che le ram non reggono (ma sono ddr400 no? quindi non dovrebbero essere loro) oche il procio sbaglia qualcosa qua e la'... magari un po di vcore in più lo farebbe stare stabile, ma il problema è che sei già molto in alto... io mi fermerei...
le ram sono ddr400 si....il fatto è che non posso più aumentare...sono al massimo nel bios :D
cmq che faccio lo posso tenere così secondo te?
Dr. Halo
21-07-2004, 14:58
per daily-use??? no! al massimo 1,8 di vcore... con la frequnza massima di fsb che regge stabilmente....
A parte che sono curioso di sapere x' la sezione
OVERCLOCK
è sempre, fatalmente, ignorata...
;)
Gli errori in superPi sono imputabili:
- ali che non da V-core stabile (tipicamente, cala al di sotto del valore, ed allora il procio non regge l'OC
- v-core esagerato (essere a 53 in idle non è il massimo) che porta la cpu a dover dissipare troppo (la temp. non sale nel sensore, ma il core si scalda troppo)
- procio "sfigato" (tieni conto che quasi tutto arrivano @2300 Mhz ma oltre ci vuole un po' + fortuna)
Cmq. il 2800+ non è il massimo x OC ;)
Originariamente inviato da Dardalo
A parte che sono curioso di sapere x' la sezione
OVERCLOCK
è sempre, fatalmente, ignorata...
;)
Gli errori in superPi sono imputabili:
- ali che non da V-core stabile (tipicamente, cala al di sotto del valore, ed allora il procio non regge l'OC
- v-core esagerato (essere a 53 in idle non è il massimo) che porta la cpu a dover dissipare troppo (la temp. non sale nel sensore, ma il core si scalda troppo)
- procio "sfigato" (tieni conto che quasi tutto arrivano @2300 Mhz ma oltre ci vuole un po' + fortuna)
Cmq. il 2800+ non è il massimo x OC ;)
si infatti il 2800+ fa schifo per essere oc..pensa che io nonostante abbi ail moltiplicatore sbloccato posso portarlo al massimo a 3200+ ( 200x11). se metto 200x11,5 non si avvia windows.......mentre il massimo del bus che posso mettere in rock solid è 202x11.......una merda.......io contavo di portarlo a 200x12 e vcore a 1,8 come hanno fatto quelli di fluctus.........ma a quanto pare ho una cpu molto sfigata..... http://www.azpoint.net/news/Hardware_News_4737.asp
:( :muro:
Damianoo
21-07-2004, 18:09
che sfiga.. :(
Originariamente inviato da StIwY
si infatti il 2800+ fa schifo per essere oc..pensa che io nonostante abbi ail moltiplicatore sbloccato posso portarlo al massimo a 3200+ ( 200x11). se metto 200x11,5 non si avvia windows.......mentre il massimo del bus che posso mettere in rock solid è 202x11.......una merda.......io contavo di portarlo a 200x12 e vcore a 1,8 come hanno fatto quelli di fluctus.........ma a quanto pare ho una cpu molto sfigata..... http://www.azpoint.net/news/Hardware_News_4737.asp
:( :muro:
In realtà temo stiate tralasciando un particolare affatto trascurabile: le cpu sbloccate sono di "vecchia" produzione, cioé meno affianta in fabbrica.
I primi 2500+ sbloccati erano tenuti spesso solo @200x9 (cioé 1800 Mhz), e solo in seguit sono stati alzati. Mano a mano che la produzione in fabbrica è migliorata, sono aumentati i proci buoni.
Ti porto un esempio: ho un 2500+ sbloccato di circa 1 annetto fa, + o -
Arriva @2400 Mhz con un pelo di vcore in + (@1,725) ma x salire @2500 devo arrivare @1,9! ;)
Ho provato gli ultimi 2500+ bloccati: circa l'80 % (su un totale di 70/80) arrivano @225x11 (2475 Mhz) con V-core entro l'1,85
Ok, la mia statistica non è esattamente scientifica
Ok, non sono tutti uguali i proci, ma quasi tutti sono stati prodotti da dicembre in poi (questi)...
Ah, beh, naturalmente IMHO, "xò c'ho ragione, e i fatti mi cosano!!! :D
ora lo tengo stabilmente a 192x12.5 con v-core 1.750.....
faccio bene...ne traggo dei benefici più che altro per quanto riguarda la sincronia ora delle frequenze di lavoro di ram e cpu che sono a 384?
Dr. Halo
22-07-2004, 07:49
mi sembra un buon risultato. sicuramente far viaggiare le memorie in sincrono sugli amd rende parecchio rispetto al non farlo... se tutto è stabile a 1,75 allora direi che ti puoi permettere di usre questa config ogni giorno.
Dardalo credo che tu abbia ragione......difatti il mio procio l'ho comprato esattamente un anno fa a luglio....quind iprima di dicembre.......peccato........d'altronde come facevo a saperlo.......:(
la prossima volta che devo comprarmi una cpu nuova terrò conto di tutto.........:rolleyes:
beh spero che appunto con il fatto che ora lavorano in sincrono possa notare l'incremento di prestazioni...ora viaggiano a 384...perdo qualcosa rispetto a 400 di evidente...o poca roba?
Dr. Halo
22-07-2004, 11:24
Originariamente inviato da ricky46
beh spero che appunto con il fatto che ora lavorano in sincrono possa notare l'incremento di prestazioni...ora viaggiano a 384...perdo qualcosa rispetto a 400 di evidente...o poca roba?
per perdere è ovvio che perdi qualcosa... ma di differenza molto evidente secondo me non c'è.
Originariamente inviato da StIwY
Dardalo credo che tu abbia ragione......difatti il mio procio l'ho comprato esattamente un anno fa a luglio....quind iprima di dicembre.......peccato........d'altronde come facevo a saperlo.......:(
la prossima volta che devo comprarmi una cpu nuova terrò conto di tutto.........:rolleyes:
Beh, è soltanto una questione di affinamento produttivo: dopo un po' di mesi le catene di montaggio sono rodate, e generalmente, sfornano prodotti migliori, il che, in ambito informatico, equivale a migliori rendimenti in OC.
Cmq. a meno di utilizzi ben oltre l'intensivo, hai già prestazioni di assoluto rispetto.
In ultima analisi, un consiglio personale: se non si usano particolari sistemi di raffreddamento, l'estate non è il periodo migliore x cercare record di OC ;)
skizzo03
22-07-2004, 14:37
dipende tutto dal culo io avuto cpu 2500+ questa.
http://www.hwtweakers.net/article481.html
e anche quella in firma che fà i 200x11@1,6 rock solid tirata fino a 2625 mhz @1,9 ma sale ancora imho
Bah,asus a7n8x non è il massimo per overclock.
Tenevo un 2800 a 2500Mhz con 1,85 di vcore e dopo 2 mesi è andato tutto in fumo.
Come raffreddamento ho un slk con tornado 92*92 a 7 volt.
Ora con una abit è un mobile sto a 2500Mhz con 1,648 rock solid(sempre ad aria)....
conclusione:le asus amd sembrano reggere ma si friggono senza un preciso motivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.