PDA

View Full Version : [help] Travelmate 803lmi: 3 porte su 4 sono usb 1.1??!!


Psychnology
21-07-2004, 11:09
Ciao a tutti,
ho un inquietante problema.
Nello specifico ho visto che 3 delle 4 porte usb del portatile in questione risultano essere di tipo usb 1.1.
sinceramente ho forti dubbi che le cose stiano veramente così, comunque al momento l'unica che risulta essere usb 2.0 e quella più vicina alla porta firewire.

quando collego l'hard disk esterno di tipo usb 2.0 mi viene fuori un messaggio che la perfierica funzinerà a velocità ridotta!

Eppure mi ricordo che con la chiavetta usb 2.0 ora defunta avevo fatto un bench e mi dava una velocità tipica della classe usb 2.0.

Sandra però allo stesso tempo mi dice che 3 porte su 4 sono usb .1.1, o meglio 3 controller su 4 sono usb 1.1...
Insomma non ci sto capendo molto!

Esistono dei driver da scaricare?
Sul sito acer ci sono solo quelli per win 2000, anche perchè win xp supporta nativamente senza problemi la usb 2.0.
Cosa posso provare a fare?

Ciao

Psychnology
23-07-2004, 06:33
allego la schermata di gestione periferiche:

http://psychnology.altervista.org/immagini/Gestione_periferiche.JPG

credo che non si tratti di un discorso hardware bensì di driver o software dal momento che smanettando la porta usb 2.0 era inizialmente in prossimità della porta firewire, mentre adesso me la indica in prossimità dello schermo...

Purtroppo quando provo ad attaccare l'hard disk esterno mi dice periferica ad alta velocità attaccata ad una porta non ad alta velocità. su una porta addirittura mi da errore.

Non so se possa centrare, ma l'hard disk esterno è quello preso dal portatile. Andando sul sito della toshiba leggo che nel caso l'hard disk non sia master, allora il jumper va impostato in un certo modo. Il problema è che il jumper non c'è!!!

Help!

Psychnology
23-07-2004, 06:40
Aggiungo che in qualsiasi scheda tecnica ufficiale e non ho trovato che il tm800 ha quattro porte usb 2.0.

Ed aggiungo anche che quando usavo la mia chiavetta usb 2.0 da 512 mb non mi dava mai messaggi di questo genere e non ho mai notato che questa viaggiasse a velocità ridotta.
purtroppo adesso non posso fare un controesperimento perchè la chiavetta si è rotta...:(

Ayrton
23-07-2004, 06:53
http://ayr.altervista.org/hwupgrade/usb.JPG

a me succede il contrario, la prima quella più vicina alla firewire risulta usb 1.1 infatti se collego un disco esterno usb2 e provo a fare un trasferimento dati avviene tutto con una lentezza incredibile tipica della usb1, mentre con le altre 3 porte il trasferimento dello stesso file avviene in pochi secondi

Psychnology
23-07-2004, 08:43
caspita, come ti invidio! :(
Comunque a rigor di logica tutte le porte dovrebbero essere usb 2.0, dal momento che sicuramente a livello hardware lo sono.
Infatti il chipset è un intel 855 allo stato brado, non ci sono controller di terze parti a controllare il southbridge.
Solo la scheda di rete è una broadcom e il chip audio un realtek, ma per il resto...

Idee su come risolvere il problema?
Non so se reinstallando tutto da zero le cose si sistemano da sole, ho provato a mettere gli ultimissimi driver del chipset presi dal sito della intel ma non è cambiato niente :cry:

Ayrton
23-07-2004, 13:09
è già strano che a me vede un "Controller host avanzato USB 2.0 Intel(r) che a te sembra non esserci

Psychnology
23-07-2004, 18:28
Ho disinstallato pezzi quasi a caso, e ora:

http://psychnology.altervista.org/immagini/Risorse_sistema_2.JPG


Tuttavia il messaggio che mi arriva è il medesimo, ovvero periferica di tipo usb 2.0 attaccata a porta usb 1.1 :muro: :muro: :muro:

Psychnology
23-07-2004, 18:29
aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ayrton
23-07-2004, 18:44
bè.. adesso è uguale al mio! :D

mi sà che non ne usciamo facilmente... :rolleyes: