PDA

View Full Version : Un info per un newbie sull'Athlon 2500+


johnmcclane's
21-07-2004, 10:29
Allora vorrei capire una cosa :) mi hanno detto che il mobile 2500+ dell'Athlon è facilmente overcloccabile, vorrei capire come :)

cioè per fare l'overclock cosa serve? serve una mobo particolare? (va bene la NF7-S?) serve della ram particolare o non centra niente?

ah dimenticavo...a quanto può arrivare?

grazie :)

ps: meglio un 2500+ mobile a 97 euro o un 3000+ a 135, dissy esclusi a tutti e due

luckyluke5
21-07-2004, 10:47
per occare il barton devi aumentare il fsb da bios, da 166 a 200.

potrebbe essere necessario anche aumentare leggermente il v-core.

con la mobo che indichi vai tranquilo, come con (quasi :D) tutte quelle con nforce2, che ti permette appunto di aumentare il fsb senza mandare fuori specifica le altre periferiche.

prendi della ram tipo pc3200 o ddr400 che dir si voglia, possibilmente buone.

questo tipo di procio lo ho visto tirare sino al limite dei 2500mhz, ma tieni presente che non tutti sono "fortunati" allo stesso modo, e che in ogni caso ti devi dotare di un + che buon dissipatore, tipo volcano o simili.

buon oc

johnmcclane's
21-07-2004, 10:50
Originariamente inviato da luckyluke5
per occare il barton devi aumentare il fsb da bios, da 166 a 200.

potrebbe essere necessario anche aumentare leggermente il v-core.

con la mobo che indichi vai tranquilo, come con (quasi :D) tutte quelle con nforce2, che ti permette appunto di aumentare il fsb senza mandare fuori specifica le altre periferiche.

prendi della ram tipo pc3200 o ddr400 che dir si voglia, possibilmente buone.

questo tipo di procio lo ho visto tirare sino al limite dei 2500mhz, ma tieni presente che non tutti sono "fortunati" allo stesso modo, e che in ogni caso ti devi dotare di un + che buon dissipatore, tipo volcano o simili.

buon oc

aspetta aspetta :D

Prezzo: € 102.00 IVA INCLUSA
Disponibilità: Disponibile
Descrizione Breve: Athlon XP Mobile, cache di 2° livello di 512 KB, socket A, FSB di 333 MHz, versione tray

quì dice fsb a 333mhz? cioè?

cmq io ho la ram a 333mhz e non devo cambiarla....il dissy quale sarebbe il migliore e sopratutto silenzioso? cmq c'è il rischio di romperlo overclokkando?

luckyluke5
21-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da johnmcclane's
aspetta aspetta :D

Prezzo: € 102.00 IVA INCLUSA
Disponibilità: Disponibile
Descrizione Breve: Athlon XP Mobile, cache di 2° livello di 512 KB, socket A, FSB di 333 MHz, versione tray

quì dice fsb a 333mhz? cioè?

cmq io ho la ram a 333mhz e non devo cambiarla....il dissy quale sarebbe il migliore e sopratutto silenzioso? cmq c'è il rischio di romperlo overclokkando?

la ram la devi cambiare, se vuoi overcloccare il procio, portando entrambi a 400 mhz (200x2).

il dissy migliore in assoluto non lo so qual'è, nel senso che può dipendere anche dal gusto personale.
Una buona serie di info le trovi qui:
http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/Comparativa_SocketA_0604/pag1.asp

romperlo no, lo puoi tranquillamente mettere alla frusta anche perchè i serie m sono garantiti a 100°C per il core, consumando meno e scaldando meno in generale. tutt'al più gli accorci un pò la vita :Perfido:

johnmcclane's
21-07-2004, 11:08
no la ram non la cambio assolutamente, non posso ora, cambiando solo il moltiplicatore non ottengo un buon risultato?

conq eusto dissy come vado?

questo dissipatore non va bene?


Arctic Cooling Arctic Copper Silent 2 TC - Re

Prezzo: € 12.90 IVA INCLUSA
Disponibilità: Disponibile
Descrizione Breve: Dissipatore Socket A, con ventola termocontrollata, campione di silenzio

Socket A
Base in rame, ventola termocontrollata di generose dimensioni (80 mm), attacco a 3 dentini.

max. Clock Rate:
tutte le CPU AMD Duron
AMD Athlon XP up to 3400+

Cpu Raccomandate:
tutti gli AMD Duron
AMD Athlon XP up to 3200+

rip82
21-07-2004, 11:20
Concordo con luckyluke5, dovresti cambiare le memorie e prendere almeno delle PC3200, se non vuoi spenderci tanto puoi optare per le A-Data -5b, che con un po' di overvolt possono tenere timings decenti, oppure se hai voglia di sbattimenti cerca delle PC3200 OEM che montino chip Samsung TCCD, che salgono tanto e costano poco.
Se invece hai intenzione di buttare un sacco di soldi in memorie la scelta e' tra le BH-5 usate e le BH-6 nuove.

luckyluke5
21-07-2004, 11:21
agendo sul molti non ottieni certamente gli stessi risultati, dato che è preferibile avere una banda + ampia possibile che freq elevatissime.

comunque, se non cambi la ram è l'unica alternativa, e non si può dire che il sistema non rimanga ottimo :)

il dissi è senz'altro buono, non mi pare dei migliori in caso di oc + pesante, lo potresti cambiare assieme alla ram in futuro

johnmcclane's
21-07-2004, 11:23
Originariamente inviato da luckyluke5
agendo sul molti non ottieni certamente gli stessi risultati, dato che è preferibile avere una banda + ampia possibile che freq elevatissime.

comunque, se non cambi la ram è l'unica alternativa, e non si può dire che il sistema non rimanga ottimo :)

il dissi è senz'altro buono, non mi pare dei migliori in caso di oc + pesante, lo potresti cambiare assieme alla ram in futuro


cambiando solo il moltiplicatore e usando quel dissipatore a quanto potrei arrivare?

questo procio che differenze ha con quell'altro? e se prendo la ASUS A7N8X-X?

AMD ATHLON XP "MOBILE" 2500+ 45W

Prezzo:
€ 97,68 - IVA Inclusa
Disponibilità:
buona
Garanzia:
sull'overcloccabilità, 6 mesi
[dettagli >>]
Produttore:
Tecno Computer snc
[sito >>]
Moltiplbicatore sbloccato solo su alcuni fattori di moltiplicazione, con mainboard Asus A7N8X-E-Deluxe :
FSB(100) 8X-8,5X-9X-9,5X-10X-10,5X-11X-11,5X-12X-12,5X

FSB(200) 8X-8,5X-9,5X-10X-11X-11,5X-12X-13X-13,5X-14X-14,5X

:)

luckyluke5
21-07-2004, 11:35
sinceramente non so di preciso a quanto lo puoi spingere tramite molti, credo che dovrai verificarlo sul campo ;) .

tra i due mobili non vedo differenze.

come mobo, per abbassare la spesa, ti consiglio quella che ho in sign per ca 55 euro, oppure la jetway. la asus che indichi non mi piace, ma questa è una mia personalissima opinione.

johnmcclane's
21-07-2004, 11:42
Originariamente inviato da luckyluke5
sinceramente non so di preciso a quanto lo puoi spingere tramite molti, credo che dovrai verificarlo sul campo ;) .




più o meno non si sa?
:rolleyes:

luckyluke5
21-07-2004, 11:54
secondo me riuscirai a spingerlo fino a 12-12,5x, non credo oltre con le ram a 166.

guarda però che potrei toppare di brutto, non l'ho mai fatto personalmente, ho sempre lavorato con il fsb.

magari qualcuno che l'ha fatto ti potrebbe dare indicazioni migliori

johnmcclane's
21-07-2004, 11:58
Originariamente inviato da luckyluke5
secondo me riuscirai a spingerlo fino a 12-12,5x, non credo oltre con le ram a 166.

guarda però che potrei toppare di brutto, non l'ho mai fatto personalmente, ho sempre lavorato con il fsb.

magari qualcuno che l'ha fatto ti potrebbe dare indicazioni migliori


la ram e a 333mhz...cmq a quanti mhz corrisponde quel dato?

luckyluke5
21-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da johnmcclane's
la ram e a 333mhz...cmq a quanti mhz corrisponde quel dato?

la ram è a 333 perchè trattandosi di ddr (double data rate) la freq reale si ottiene raddoppiando quella di base - 166x2=333 -.

se lo spingi a 12,5 - 166x12,5=2075 mhz

rip82
21-07-2004, 12:22
Anche se hai RAM PC2700 non e' detto che tu non possa comunque arrivare a 200MHz, basta impostare timings rilassati, sparare il vmem al massimo e vedere dove arrivano. Se riesci prova a trascrivere la sigla sui chip.
Se vuoi una MoBo da spendere poco piuttosto prendi una Abit NF7, che ha comunque il dual channel, mentre la A7N8X-X no.

luckyluke5
21-07-2004, 12:31
il dual ce l'hanno anche la schuttle e la jetway, e credo che costino meno della nf7