Psychnology
21-07-2004, 10:19
ciao a tutti,
sto provando a creare una vpn tra due miei computer collegati in maniera distinta a internet attraverso due cellulari. Come operatori uso vodafone wind.
Il problema è che seguo la configurazione guidata di una nuova connessione, impostando un pc per accedere a una vpn e l'altro per ricevere connessioni in ingresso.
I passaggi sono talmente ben delineati che non capisco proprio dove posso sbagliare.
Comunque riporto i settaggi che possono essere più soggetti ad errore:
1) inidirizzo ip all'interno della vpn per il computer che si connette:
come inidirizzo ip devo usare quello di classe 10.0.0.x oppure posso usarne anche uno di classe 192.168.1.x?
2) come username posso usare quello dell'utente che si connette dall'esterno, definendo chiaramente la password anche nel pc host, ho devo per forza usare l'utente del computer host (o al più administrator) (p.s.: per avere pieno controllo sui files ecc...)?
Vi chiedo gentilmente un aiuto.
Ciao
sto provando a creare una vpn tra due miei computer collegati in maniera distinta a internet attraverso due cellulari. Come operatori uso vodafone wind.
Il problema è che seguo la configurazione guidata di una nuova connessione, impostando un pc per accedere a una vpn e l'altro per ricevere connessioni in ingresso.
I passaggi sono talmente ben delineati che non capisco proprio dove posso sbagliare.
Comunque riporto i settaggi che possono essere più soggetti ad errore:
1) inidirizzo ip all'interno della vpn per il computer che si connette:
come inidirizzo ip devo usare quello di classe 10.0.0.x oppure posso usarne anche uno di classe 192.168.1.x?
2) come username posso usare quello dell'utente che si connette dall'esterno, definendo chiaramente la password anche nel pc host, ho devo per forza usare l'utente del computer host (o al più administrator) (p.s.: per avere pieno controllo sui files ecc...)?
Vi chiedo gentilmente un aiuto.
Ciao