Entra

View Full Version : non mi funziona la vpn...


Psychnology
21-07-2004, 10:19
ciao a tutti,
sto provando a creare una vpn tra due miei computer collegati in maniera distinta a internet attraverso due cellulari. Come operatori uso vodafone wind.
Il problema è che seguo la configurazione guidata di una nuova connessione, impostando un pc per accedere a una vpn e l'altro per ricevere connessioni in ingresso.
I passaggi sono talmente ben delineati che non capisco proprio dove posso sbagliare.
Comunque riporto i settaggi che possono essere più soggetti ad errore:

1) inidirizzo ip all'interno della vpn per il computer che si connette:
come inidirizzo ip devo usare quello di classe 10.0.0.x oppure posso usarne anche uno di classe 192.168.1.x?

2) come username posso usare quello dell'utente che si connette dall'esterno, definendo chiaramente la password anche nel pc host, ho devo per forza usare l'utente del computer host (o al più administrator) (p.s.: per avere pieno controllo sui files ecc...)?


Vi chiedo gentilmente un aiuto.
Ciao

Bodymindandmodem
21-07-2004, 11:09
che errore ti da il client quando non si connette ?

Psychnology
21-07-2004, 21:30
allora,
il computer lo trova, dal momento che compare la schermata "verifica della password e del nome utente in corso".
Come errore mi da il 721 ovvero il computer remoto non risponde.
Cosa sbaglio?
i sistemi operativi sono win xp pro sul client e win tablet pc sul host.

Psychnology
21-07-2004, 21:58
non so se sia necessario che l'utente che si connette debba avere un account abilitato sul pc host...

Psychnology
22-07-2004, 07:35
up per suggerimenti.
Specifico che sto cercando di creare una banale vpn tra due portatili collegati ciascuno attraverso modem del cellulare, uno con wind e l'altro con vodafone. tutto qua. so xp tablet pc da una parte e xp professional dall'altra.

Bodymindandmodem
22-07-2004, 08:18
di sicuro sull'host deve essere abilitato l'utente ...

in genere un'errore 721 è un timeout di mancata risposta... penso sia dovuto a questo punto alla password o al nome utente...

quando abiliti sull'host l'account del pc client riscrivi sia nome utente che password per essere sicuri che siano corretti...

Psychnology
22-07-2004, 08:52
sinceramente l'ho fatto, comunque riproverò ancora.
Il mio dubbio riguarda a questo punto l'assegnazione degli indirizzi ip del pc che si connette alla vpn. Lascio il dhcp abilitato o è corretto che assegni io l'indirizzo ip della lan?
a dire il vero la mia lan è costituita semplicemente dal portatile collagato a un gateway a cui poi collego ogni tanto il secondo portatile. Come classe ip uso la 192.168.1.x

Bodymindandmodem
22-07-2004, 09:02
io ho disabilitato il dhcp ed ho dato un range di indirizzi ip... cmq strano il 721 :confused:

piuttosto non riesco ad utilizzare l'ipsec... tramite pptp tutto funziona ma se decido di impostare l'ip sec il sistema mi da un'errore... a quanto pare devo installare un certificato... ho provato ma non ci sono riuscito..

Psychnology
22-07-2004, 09:41
non saprei dirti, comunque io lascio in automatico la scelta del protocollo di sicurezza, potrei provare a vedere se le cose funzionano scegliendo pptp...

Bodymindandmodem
22-07-2004, 09:43
ti assicuro che con pptp funge... se scegli ipsec ( sarebbe anche meglio ai fini della sicurezza ) ti richiede un certificato... sto spulciando le varie guide... seguo passo passo ciò che mi dicono di fare ma nada ! che pizza !!