PDA

View Full Version : Clacio Mercato...topic ufficiale (quello vero)


Everyman
21-07-2004, 09:29
Allora, dato che le notizie di mercato sono sparse nei vari topic delle squadre di calcio (milan, juve e perdazzurri:D ), cerchiamo di utilizzare un solo topic dedicato alle notizie di mercato piu' succulenti, vi va???

Everyman
21-07-2004, 09:31
Comincio io: DI VAIO AL VALENCIA



TORINO, 20 luglio 2004 - La Juventus ha ufficializzato la cessione dell'attaccante Marco Di Vaio al Valencia. Gli spagnoli pagano 11,5 milioni di euro per assicurarsi il bomber romano, ma il pagamento è diluito in 5 anni. L'attaccante era nella società bianconera dalla stagione 2002/2003. In campionato con la maglia bianconera ha segnato, in due stagioni, 18 reti in 55 partite. Al Valencia, l'ormai ex attaccante bianconero, ritenuto poco tempo fa incedibile (parola di Moggi e Capello), troverà molta Italia: Stefano Fiore e Bernardo Corradi, entrambi provenienti dalla Lazio, senza dimenticare l'inossidabile Amedeo Carboni e Claudio Ranieri, tornato da Londra nella "Terra Mitica" per costruire una squadra vincente.
La partenza di Di Vaio libera un posto nell'attacco juventino. Un vuoto in cui immediatamente si allunga l'ombra di Alberto Gilardino. Il giovane bomber del Parma che con il Parma si sta allenando agli ordini di Silvio Baldini, è l'oggetto del desiderio; il valore aggiunto che potrebbe dare ulteriori slanci alle fantasie di Fabio Capello. Gilardino dal canto suo sarebbe felice di andare a Torino. Non a caso, poco tempo fa, aveva dichiarato che non avrebbe disdegnato un suo trasferimento in casa bianconera perché lo avrebbe avvicinato a casa.
Gilardino è la prima ipotesi. Radio mercato diffonde anche segnali su Adrian Mutu, reduce da una mediocre stagione nel Chelsea. E poi Emerson, operazione difficile, ma sempre in primo piano. Non resta che attendere giovedì, allorché Moggi presenterà ufficialmente tutta la squadra. Probabile che lo faccia all'insegna del grande colpo. Jankulowski forse? Magari Gilardino. Questione di ore e poi lo scopriremo.

ALBIZZIE
21-07-2004, 09:31
nel mio club non abbiamo mai parlato di CLACIO, tantomeno di Mercato. :O

Everyman
21-07-2004, 09:31
LA ROMA E' MESSA MALUCCIO



ROMA, 20 luglio 2004 - Il pessimismo di questi giorni è stato confermato dai dati ufficiali: dalla prima fase dell'aumento di capitale da 145,6 milioni non è arrivata la risposta che ci si aspettava. Anzi, la reazione del mercato ha prodotto un risultato ben inferiore alle previsioni: dal 28 giugno al 16 luglio, nella fase, cioè, prima riservata alla negoziazione dei diritti di opzione e poi al periodo di offerta, la Roma ha incassato "solo" 60,657 milioni di euro, dopo che sono stati esercitati diritti pari a 75,822 milioni di azioni (e cioè il 41,66% del totale). Se si considera che gran parte di questa cifra (circa 44 milioni) è stata sottoscritta dal presidente Sensi (che ha convertito in azioni i crediti della controllante Roma 2000), il mercato ha versato nelle casse giallorosse appena poco più di 16 milioni di euro.

Una cifra di tutto rispetto, considerato che nella prima fase sono stati coinvolti i tifosi-azionisti, ma non ancora sufficiente a garantire quello standard minimo di competitività per il raggiungimento del quale è stato lanciato l'aumento di capitale. Cosa succederà? Il 23 luglio si aprirà la seconda fase: i diritti rimasti inoptati (il 58,43% del totale) verranno messi all'asta. Fino al 30 luglio, ultimo giorno dell'aumento di capitale, quando verrà fatta la resa dei conti. Esclusa categoricamente la possibilità di coprire per intero la ricapitalizzazione, l'obiettivo massimo della Roma è arrivare almeno a quota 100, e cioè incassare nella seconda fase una cifra che oscilli tra i 40 e i 50 milioni di euro. In quel caso, comunque poco probabile, si potrebbe tranquillamente operare sul mercato e acquistare un rinforzo molto importante, tipo Gilardino.

Se invece si raggiungesse un obiettivo intermedio, incassare altri 30 milioni, Gilardino diventerebbe un sogno e la campagna acquisti si limiterebbe a operazione di minor profilo, tipo Perrotta o Taddei. Discorso diverso se non si dovesse arrivare alla soglia dei 30: da 15 a 30 la squadra rimarrebbe così com'è, sotto i 14 sarebbero dolori. In quest'ultimo caso, infatti, il rischio cessioni diventerebbe una realtà. A meno che entro fine mese non si sblocchi la questione dei diritti televisivi, ma alle cifre che vuole la Roma. Toccherà agli imprenditori scongiurare l'ipotesi di cessioni, perché la seconda fase dell'aumento di capitale è terreno proprio per loro. La sensazione, però, è che non siano intenzionati ad aprire il portafogli. Nell'attesa, il 22 luglio alle 15 è stato convocato il consiglio di amministrazione.

Everyman
21-07-2004, 09:32
Da queste due notizie, si puo' capire che Gilardino, che sembrava dovesse andare alla Roma, potrebbe andare alla Juventus...questione di giorni????

:confused:

Everyman
21-07-2004, 09:33
EMERSON...JUVE O NON JUVE???


Continua la telenovela di Emerson e del suo sempre meno probabile passaggio dalla Roma alla Juve. Il procuratore del giocatore brasiliano, Gilmar Veloz, in una nota diffusa da Porto Alegre attraverso il legale italiano che lo assiste dice chiaro: "Non esiste alcun accordo o contratto tra Emerson e la Juventus". E aggiunge: "Qualcuno ha interesse a screditare Emerson e il sottoscritto". "Leggo con stupore - scrive Veloz - le notizie pubblicate in questi giorni da vari quotidiani, in merito a mie presunte dichiarazioni sul caso Emerson. Tengo a precisare che non ho mai rilasciato le dichiarazioni che mi vengono attribuite".

Everyman
21-07-2004, 09:34
ROMA...QUALCHE PROBLEMINO PER GLI ACQUISTI???


E così si passa ai giallorossi che non riescono a concludere le trattative più importanti. Sul difensore Matteo Ferrari del Parma brusca frenata dovuta alla contropartiche tecniche da girare al club ducale. Per la punta Alberto Gilardino lo stesso Franco Sensi ha ammesso che ha cercato di fare il possibile per arrivare al talento dell'Under 21. Infine c'è l'accordo con Perrotta del Chievo (pronto un contratto fino al 2008) ma anche qui le parti non trovano un'intesa definitiva. Il Siena infine non conclude con la Roma per il laterale offensivo brasiliano Rodrigo Taddei.

Everyman
21-07-2004, 09:35
PALERMO ALLA RISCOSSA

Il Palermo ha concluso per il difensore Barzagli del Chievo. Manca solo l'ufficialità ma è ormai certo che il calciatore vestirà la maglia rosanero. In più il Palermo punta a Matteo Sereni della Lazio per il ruolo di portiere. Infine emerge l'affascinante (ma difficilmente realizzabile) ipotesi Tevez per l'attacco.

Everyman
21-07-2004, 09:36
LAZIO: NUOVO ALLENATORE ENTRO 48 ORE???

ROMA, 20 luglio 2004 - Prima, intensa, giornata da presidente della Lazio per Claudio Lotito. L'imprenditore romano ha riunito il Cda per affrontare una serie di scadenze finanziarie, prima fra tutte la rateizzazione del debito col fisco. Si è, ovviamente, parlato anche di questioni tecniche, ma nulla è stato deciso. Il neopresidente, infatti, a chi gli chiedeva il nome del prossimo allenatore rispondeva: "Lo decideremo nelle prossime 48 ore. La scelta ricadrà sull'opzione più funzionale alla societá, in questo momento non abbiamo ancora deciso nulla".

Le preoccupazioni di Lotito sono altre e, come all'uscita del Cda che l'ha incoronato presidente, spiega: "La Lazio ha grandi problemi di carattere patrimoniale e finanziario, il primo obiettivo è portare la societá in una situazione tranquilla con una struttura in grado di autoalimentarsi". Un obiettivo che il neopresidente conta di raggiungere in un preciso lasso di tempo: "Il nostro è un piano triennale - ha detto in un'intervista a Radio Radio - un piano per ripartire e uscire da grosse difficoltà. Ho ereditato una situazione catastrofica dal punto di vista finanziario ed economico. Cercheremo di toglierci da questa posizione di stallo che non permette alla Lazio di volare. Vorrei portare la mia esperienza di manager in un mondo, quello del calcio, che bada troppo alla forma e poco alla sostanza".

Lotito concede poco al facile applauso, è un tifoso ("Per me è un grande traguardo, lo è per chi crede nei colori biancocelesti") ma ragiona da imprenditore: "Oddo e Cesar resteranno se la loro presenza sarà compatibile a una funzionalità tecnica. Il grande regalo ai tifosi sarà quello di risanare la societá e dare un contributo per un campionato più che decoroso, di rispetto". Perché ha deciso di entrare nella Lazio? "Il mio obiettivo è stato sempre quello di salvare la Lazio. L'ho fatto per affetto e perché lo ritenevo doveroso verso certe istanze istituzionali. Il presidente della Regione Francesco Storace ha fatto la sua parte, da mediatore, per arrivare alla salvezza". Il neopresidente chiude con un messaggio ai tifosi: "Spero che continuino a starmi vicino come in questi giorni, sono loro che mi hanno dato la spinta psicologica per andare avanti; spero di non deluderli, spero si rendano conto che la situazione non è semplice".

Da un tifoso a un idolo, Paolo Di Canio, che dall'Inghilterra fa sapere: "Non mi sento d'esser solo io una bandiera perchè per me tutti i veri laziali lo sono: questo è il mio modo di vivere il calcio. E comunque, anche se ho appena firmato il prolungamento con il Charlton, se mi chiamano...". Di Canio esterna la sua soddisfazione da tifoso per l'arrivo di Lotito: "È meraviglioso, sono strafelice che la Lazio continui a vivere. Ringrazio chi l'ha salvata. I tifosi lo meritavano.Nella mia famiglia siamo tutti biancocelesti: anche le mie figlie non sono state traviate. Purtroppo, ho due fratelli della Roma...".