PDA

View Full Version : Pittura: raccolta di opere


Pagine : 1 [2]

tatrat4d
21-07-2004, 10:17
Liotard - La cioccolataia

http://www.nehelenia.de/Ye_Olde_Online_Shoppe/Le_Boudoir_/Schokoladenmaedchen/liotard_chocolate_girl.jpg

Harvester
21-07-2004, 10:22
Originariamente inviato da 23_Alby23
Su questo siamo d'accordo, però ti rendi conto da solo che certe cose per essere apprezzate vanno capite.
Prendi Picasso: se lo si guarda senza sapere nulla della sua arte può piacere o meno, molte volte sembra un'accozzaglia di forme senza logica; se lo si conosce, invece, si apprezzano di lui cose che neanche si sospettavano.
Poi, al di là di tutto, è ovvio che una cosa può non piacerti comunque (e ci mancherebbe) però ci sono capolavori che non hanno motivo di essere messi in discussione (se qualcuno mi dicesse che il giudizio universale di michelangelo non è bello, rispetterei la sua opinione ma continuerei ad essere certo che costui di arte non capisce 'na mazza).


il tuo è un discorso che non capisco. l'arte ed i quadri (in questo caso) devono trasmetterti qualcosa, colpirti, scioccarti (interiormente)..........e a me i quadri di van gogh non hanno suscitata nulla di simile.
se poi quest'aspetto è secondario allora di arte "non capisco 'na mazza"

tatrat4d
21-07-2004, 10:24
Caspar David Friedrich - Kreuz im Gebirge

http://www.uni-koeln.de/phil-fak/khi/Wittekind/Friedrich/BilderGross/BILDER/F35.jpg

23_Alby23
21-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da Harvester
a me i quadri di van gogh non hanno suscitata nulla di simile.

Apposta per questo in casi simili dico: non sai cosa ti sei perso.
Cmq non è un problema, Van Gogh resta un genio anche se a qualcuno non piace ;)

Harvester
21-07-2004, 10:26
Originariamente inviato da 23_Alby23
Apposta per questo in casi simili dico: non sai cosa ti sei perso.
Cmq non è un problema, Van Gogh resta un genio anche se a qualcuno non piace ;)


ma perso cosa?

il mio era un discorso un pò più ampio di ciò che hai quotato.
ad esempio che musica ascolti? quali generi?

23_Alby23
21-07-2004, 10:30
Originariamente inviato da Harvester
il mio era un discorso un pò più ampio di ciò che hai quotato.
ad esempio che musica ascolti? quali generi?
Sei tu ad aver parlato di arte e quadri in questo caso...
In ogni caso riferendosi alla musica io mi rendo conto in prima persona che certe musiche non mi piacciono quando da altri sono considerate "capolavori illimitati"; continuano a non piacermi, ma ammetto di non essere in grado di cogliere la bellezza di quelle musiche. Lo stesso discorso vale per i libri: alcuni libri considerati opere divine (o quasi) a me non piacciono; d'accordo, non piacciono a me, restano comunque dei capolavori.
Non siamo in grado di cogliere la bellezza di tutti i generi d'arte, dovremmo solo rendercene conto e ammettere la nostra inadeguatezza di fronte a ciò che è sublime (un po' di filosofia aiuterebbe).

cerbert
21-07-2004, 10:31
L'Urlo - Edward Munch

http://www.griseldaonline.it/foto/checcoli/5A-%20edward-munch-l%27urlo-1893-oslo-munchmuseet.jpg

Le chateau des Pyrénées - Renè Magritte
http://www.artonline.it/Img/XXsecolo/Magritte/castello_g.jpg

23_Alby23
21-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da cerbert
L'Urlo - Edward Munch

Splendido :D
Una riproduzione (e purtroppo non l'originale...) fa bella mostra di sè in camera mia ;)

Harvester
21-07-2004, 10:36
Originariamente inviato da 23_Alby23
Sei tu ad aver parlato di arte e quadri in questo caso...
In ogni caso riferendosi alla musica io mi rendo conto in prima persona che certe musiche non mi piacciono quando da altri sono considerate "capolavori illimitati"; continuano a non piacermi, ma ammetto di non essere in grado di cogliere la bellezza di quelle musiche. Lo stesso discorso vale per i libri: alcuni libri considerati opere divine (o quasi) a me non piacciono; d'accordo, non piacciono a me, restano comunque dei capolavori.
Non siamo in grado di cogliere la bellezza di tutti i generi d'arte, dovremmo solo rendercene conto e ammettere la nostra inadeguatezza di fronte a ciò che è sublime (un po' di filosofia aiuterebbe).

mi spiace, ma non concordo. secondo me non si tratta di inadeguatezza, ma soltanto di diversa sensibilità rispetto a ciò che guardiamo, sentiamo.
anche conoscendo (in generale per ogni arte) l'artista, i suoi travagli, lo stile, gli studi, etc potresti apprezzare meglio l'opera, ma ciò non ti porterà comunque a considerarla un capolavoro o a colpirti di più.

cerbert
21-07-2004, 10:37
Originariamente inviato da 23_Alby23
Splendido :D
Una riproduzione (e purtroppo non l'originale...) fa bella mostra di sè in camera mia ;)

Se l'originale, e non la riproduzione, avesse fatto bella mostra di sè in camera tua... probabilmente l'Interpol avrebbe avuto qualcosina da chiederti...
:eek: :D

23_Alby23
21-07-2004, 10:38
Originariamente inviato da Harvester
anche conoscendo (in generale per ogni arte) l'artista, i suoi travagli, lo stile, gli studi, etc potresti apprezzare meglio l'opera, ma ciò non ti porterà comunque a considerarla un capolavoro o a colpirti di più.
Infatti, dico che se non si considerano capolavori opere che invece lo sono si è semplicemente inadeguati a capire quel tipo di arte.
Tu mi dirai "cosa fa di un'opera un capolavoro?" oppure "chi dice cosa è un capolavoro e cosa no?" ma qui ci addentreremmo in un discorso che richiede ben altre premesse e non ne usciremmo più.

cerbert
21-07-2004, 10:39
Dimenticavo

La Persistenza della Memoria - Salvador Dalì

http://www.francescomorante.it/images/313a5.jpg

Assolutamente geniale.

23_Alby23
21-07-2004, 10:39
Originariamente inviato da cerbert
Se l'originale, e non la riproduzione, avesse fatto bella mostra di sè in camera tua... probabilmente l'Interpol avrebbe avuto qualcosina da chiederti...
:eek: :D
Dici? ;) Però se magari mandassi una mail al National Museum di Oslo magari loro acconsentono a farmelo tenere... magari per qualche giorno... no eh? :cry:

Nicky
21-07-2004, 10:39
Adoro Goya, nel suo periodo "buio"

http://www.thesecretofbluewater.com/Nadia-Note-goya2.jpg

http://www.comune.bologna.it/iperbole/mete/immagini/goya.jpg

Poi Daumier e la sua satira cattiva:

http://www.sindone.org/images/icono/daumier.jpg

http://people.brandeis.edu/~dscott/notes/daumier_money.jpg

Harvester
21-07-2004, 10:41
Originariamente inviato da 23_Alby23
Infatti, dico che se non si considerano capolavori opere che invece lo sono si è semplicemente inadeguati a capire quel tipo di arte.
Tu mi dirai "cosa fa di un'opera un capolavoro?" oppure "chi dice cosa è un capolavoro e cosa no?" ma qui ci addentreremmo in un discorso che richiede ben altre premesse e non ne usciremmo più.


e infatti era quello che stavo per chiederti ;)

donatosb1
21-07-2004, 10:43
http://www.ilpiaceredivolare.com/images/VanGogh.jpg

cerbert
21-07-2004, 10:45
Originariamente inviato da 23_Alby23
Dici? ;) Però se magari mandassi una mail al National Museum di Oslo magari loro acconsentono a farmelo tenere... magari per qualche giorno... no eh? :cry:

Prova a proporglielo quando devono imbiancare le pareti...
:D

Kendall
21-07-2004, 10:48
a me piacciono tantissimo gli acquarelli (non sono capace di postare le foto però :rolleyes: ) ho perfino comperato un libro per imparare :D

tanolalano
21-07-2004, 10:55
http://www.ibiblio.org/wm/paint/auth/klimt/klimt.jungfrau.jpg

Loki86
21-07-2004, 10:56
questo è sublime....:cry:

http://home.enter.vg/arildhaugesruner/peter-nicolai-arbo-olav-haraldsson.jpg

Adric
21-07-2004, 16:03
Sandro Botticelli: La nascita di Venere

http://digilander.libero.it/debibliotheca/Arte/botticelli/00850070.jpg
:)

yourlips
21-07-2004, 18:04
Mi piace la Bad Art. Alcune cose le potete vedere QUI (http://www.thriftstoreart.com/WELCOME.HTM)

Tetrahydrocannabin
21-07-2004, 18:16
http://www.kfki.hu/~arthp/art/c/caravagg/07/44jerome.jpg


cmq Caravaggio in generale mi piace moltissimo

Berserker
21-07-2004, 18:19
http://www.geo.cornell.edu/geology/classes/Geo104/OceanArt/great-wave.jpg

Iluccia
21-07-2004, 18:50
la primavera di Botticelli

http://www.mystudios.com/art/italian/botticelli/botticelli-primavera-1482.jpg

e sicuramente la notte stellata di Van Gogh... E' troppo bello...

http://www.literaberinto.com/macrocosmos/Vincent%20Van%20Gogh%20Notte%20stellata.jpg

Kael
21-07-2004, 19:15
Originariamente inviato da cerbert
L'Urlo - Edward Munch

http://www.griseldaonline.it/foto/checcoli/5A-%20edward-munch-l%27urlo-1893-oslo-munchmuseet.jpg



Magnifico. mi piace un casino. :mano:

SquallSed
21-07-2004, 20:55
in generale caravaggio,ma quelli che preferisco sn

http://www.mystudios.com/treasure/munch/munch-scream.jpg

e


http://www.otago.ac.nz/philosophy/dw/artworks/dali.jpg

hikari84
21-07-2004, 21:17
http://www.louvre.fr/img/photos/collec/peint/grande/inv3699.jpg

Louis David
1748-1825
Sacre de l'empereur Napoléon 1er (2 décembre 1804)

hikari84
21-07-2004, 21:22
Un altro che mi ha lasciata senza fiato:

http://www.louvre.fr/img/photos/collec/peint/grande/rf1944.jpg

Giovanni Paolo Pannini
1691-1765
Galeries de vues de la Rome antique

tatrat4d
21-07-2004, 21:28
Raffaello - Madonna Sistina

http://utenti.romascuola.net/bramarte/500/img/raf11.jpg

hikari84
21-07-2004, 21:29
Stupendo.

http://www.artcyclopedia.com/images/Delaroche.jpg

Paul Delaroche, La Jeune Martyre

marKolino
21-07-2004, 21:30
Originariamente inviato da Adric

Il giardino delle delizie terrene:
http://www.ar.wroc.pl/~zimny/bosch/ogrod.jpg
inquietante...

_Xel_^^
21-07-2004, 21:40
http://www.etciu.com/MUSEO/MV/PITTURA/ANTICHI/GOYA/GOYA7.gif

Mi è sempre piaciuto... lo vidi alle medie la prima volta... :)


Ciau!

Phantom II
21-07-2004, 21:40
Originariamente inviato da 23_Alby23
Tu mi dirai "cosa fa di un'opera un capolavoro?" oppure "chi dice cosa è un capolavoro e cosa no?" ma qui ci addentreremmo in un discorso che richiede ben altre premesse e non ne usciremmo più.
Sarebbe molto interessante approfondire il discorso...

Iluccia
21-07-2004, 21:44
e poi questo, di cui non sono mai riuscita a trovare una stampa...

Ophelia, di J. Everett

http://www.libfl.ru/pre-raph/img/Ophelia.jpg

LoBoToMiX
21-07-2004, 21:45
Originariamente inviato da Iluccia
e poi questo, di cui non sono mai riuscita a trovare una stampa...

Ophelia, di J. Everett

http://www.libfl.ru/pre-raph/img/Ophelia.jpg

Mi mette i brividi solo a guardarlo......:cry: :eek: :eek: :eek:

Burns
21-07-2004, 22:02
Originariamente inviato da cerbert
L'Urlo - Edward Munch

http://www.griseldaonline.it/foto/checcoli/5A-%20edward-munch-l%27urlo-1893-oslo-munchmuseet.jpg


Visto dal vivo... non mi ha mai detto molto, e anche dal vivo mi ha lasciato così :mbe:
C'era invece una marea di giapponesi in fila, belli sorridenti, che si mettevano a fare le foto uno a uno di fianco a suddetto quadro :asd:

Iluccia
21-07-2004, 22:06
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Mi mette i brividi solo a guardarlo......:cry: :eek: :eek: :eek:


è struggente, lo adoro

Burns
21-07-2004, 22:15
Tra i preferiti:

Kandinsky - Giallo, Rosso, Blu
http://www.lsi.usp.br/~artigas/kandinsky/2/slide05.jpg

Monet - Soleil levant
http://www.francescomorante.it/images/304b1.jpg


E poi tanti, tanti altri...

Nicky
21-07-2004, 22:17
Originariamente inviato da Iluccia
e poi questo, di cui non sono mai riuscita a trovare una stampa...

Ophelia, di J. Everett
http://www.libfl.ru/pre-raph/img/Ophelia.jpg


Bellissimo :eek:
Non lo conoscevo...grazie mille :)

JarreFan
21-07-2004, 22:18
Originariamente inviato da hikari84
Stupendo.

http://www.artcyclopedia.com/images/Delaroche.jpg

Paul Delaroche, La Jeune Martyre


MAMMA MIAAAAAAAAA CHE SPETTACOLOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

Iluccia
21-07-2004, 22:21
Originariamente inviato da Nicky
Bellissimo :eek:
Non lo conoscevo...grazie mille :)


sapevo che ti sarebbe piaciuto :)

Scoperchiatore
21-07-2004, 22:32
Originariamente inviato da Nicky
Bellissimo :eek:
Non lo conoscevo...grazie mille :)

Neanch io... stupendo...

Nicky
21-07-2004, 22:33
http://www.beepworld.de/memberdateien/members18/missbraucht/royo.jpg

http://www.cinefile.biz/royo4.jpg

http://www.alapana.de/KdS/royo.jpg

Adoro Royo...

Nicky
21-07-2004, 22:39
Originariamente inviato da pais10
:eek:
Link!! Link!! Link!! Link!! Link!! Link!! Link!! Link!! Link!! Link!! Link!! Link!! :eek:

Basta che fai una ricerca con google immagini.

Berserker
21-07-2004, 23:36
Originariamente inviato da Iluccia
e poi questo, di cui non sono mai riuscita a trovare una stampa...

Ophelia, di J. Everett

http://www.libfl.ru/pre-raph/img/Ophelia.jpg
Curiosità:
http://www.cyberscriptus.org/cyber20/NC2.jpg
Il video di questa canzone (l'ho visto molti anni fa ormai, ma me lo ricordo ancora abbastanza) mi convince ancora di più che la somiglianza non sia affatto casuale. "Where The Wild Roses Grow", Nick Cave feat. Kylie Minogue.

23_Alby23
22-07-2004, 00:38
Originariamente inviato da Phantom II
Sarebbe molto interessante approfondire il discorso...
Concordo, ma si passerebbe inevitabilmente alla filosofia... esulando dal contesto iniziale... :ops:

gtr84
22-07-2004, 01:50
Isola

C'è sempre un'isola
in ogni uomo,
un'isola di serenità
su cui approdare
quando intorno è tempesta,
un'isola di allegria fresca
come acqua di sorgente
da bere
quando la vita non è come vorresti;
un'isola di coraggio
da cui attingere
quando ti scontri con l'indifferenza;
un'isola da difendere
per continuare a sognare,
a vivere,
ad amare.

http://www.griseldaonline.it/foto/checcoli/4B-%20gericault-la-zattera-della-medusa-1819-parigi-louvre.jpg

offtropic
22-07-2004, 07:14
QUI (http://www.thriftstoreart.com/camelh.htm) un capolavoro!

Gemma
22-07-2004, 10:58
io adoro Monet, ho la casa piena di stampe.
Ci sarà una mostra dei suoi quadri ad ottobre nella mia città, credo che potrei essere colta dalla sindrome di Stendhal...

http://www.artecopia.it/img/monet-giverny.jpg

http://www.oglethorpe.edu/faculty/~j_bohart/images/monet%20water%20lilies.jpg

http://www.math.ccsu.edu/larose/images/monet%20for%20website.jpg

Burns
22-07-2004, 11:01
Originariamente inviato da Gemma
io adoro Monet, ho la casa piena di stampe.
Ci sarà una mostra dei suoi quadri ad ottobre nella mia città, credo che potrei essere colta dalla sindrome di Stendhal...


Bella lì!
Dove abiti?
Link della mostra??

Gemma
22-07-2004, 11:04
Originariamente inviato da Burns
Link della mostra??
ecco il link (http://www.lineadombra.it/brescia/monet/index.htm)

:)

sapatai
22-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da Burns
Monet - Soleil levant
http://www.francescomorante.it/images/304b1.jpg

è stato proprio questo quadro il cui titolo completo è: Impression: soleil levant a far dare il nome impressionista al celeberrimo genere pittorico. ;)

Burns
22-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da Gemma
ecco il link (http://www.lineadombra.it/brescia/monet/index.htm)

:)


Grazie!

Everyman
22-07-2004, 11:10
http://www.caffeeuropa.it/images/128/v2.jpg

Vedere una Venere cosi' e' sorprendente. In pratica possiamo intravedere il volto di Venus solo tramite il suo riflesso.
Una Venere di spalle che, vanitosa come non mai, si specchia.


Venere allo specchio di Velasquez


Io l'ho vista dal vivo a Firenze.
Meravigliosa e in foto non rende la sua grazia:)
E dire che di quadri non ci capisco molto. Ma quando ho visto questo...

Che ne pensate???

Gemma
22-07-2004, 11:13
http://utenti.romascuola.net/bramarte/impressionismo/img/mon10.jpg

Everyman
22-07-2004, 11:14
Originariamente inviato da Harvester
il tuo è un discorso che non capisco. l'arte ed i quadri (in questo caso) devono trasmetterti qualcosa, colpirti, scioccarti (interiormente)..........e a me i quadri di van gogh non hanno suscitata nulla di simile.
se poi quest'aspetto è secondario allora di arte "non capisco 'na mazza"

Ennesima riprova di cio' che penso di te:)

sapatai
22-07-2004, 11:21
http://www.philip.resheph.ukgateway.net/molo.jpg

canaletto - il bucintoro al molo dell' ascensione e comunque tutti i canaletto

http://www.ibiblio.org/wm/paint/auth/caravaggio/st-thomas.jpg

caravaggio - san tommaso

http://www.llsh.univ-savoie.fr/ressourcesenligne/cours_RV/LEA2/I002.jpg

raffaello - la madonna del cardellino (le migliori madonne a mio avviso sono di raffaello)

http://ceiba.cc.ntu.edu.tw/th9_1000/painter-wt/20century/chirico-05x.jpg

giorgio de chirico - le muse inquietanti

ALBIZZIE
22-07-2004, 11:22
http://www.zootrop.com/jgraupera/images/novecento.jpg

artisticamente nulla di eccezionale, ma quanto ad emozioni...

Delorean
22-07-2004, 11:33
Magritte..."FIGLIO DELL'UOMO"
http://www.artonline.it/Img/XXsecolo/Magritte/fils_g.jpg

Nicky
22-07-2004, 12:02
Originariamente inviato da Harvester
il tuo è un discorso che non capisco. l'arte ed i quadri (in questo caso) devono trasmetterti qualcosa, colpirti, scioccarti (interiormente)..........

Anche per me è così.
Infatti per quanto mi sforzi non riesco ad apprezzare molte opere di Picasso.
A parte qualche quadro come Guernica il resto non mi ha colpito molto, perchè al primo impatto non ho provato nulla...

sapatai
22-07-2004, 12:09
Originariamente inviato da SquallSed
in generale caravaggio,ma quelli che preferisco sn

http://www.mystudios.com/treasure/munch/munch-scream.jpg

e


http://www.otago.ac.nz/philosophy/dw/artworks/dali.jpg
visti entrambi originali; il primo a oslo e il secondo al m.o.m.a. di new york.
splendidi!:O :O

misterx
22-07-2004, 12:13
colui che ha anticipato la foto digitale e non



http://digilander.libero.it/davidpuppulin/foto%20grandi/P.zza_San_Marco.jpg

Nicky
22-07-2004, 12:16
Non è proprio un quadro..ma visto dal vivo fa la sua porca figura:

http://utenti.romascuola.net/bramarte/500/img/leo2.jpg

Nicky
22-07-2004, 12:17
Di David mi piace in particolare questo:

http://www.notbored.org/marat.jpg

La morte di marat...

misterx
22-07-2004, 12:19
nicky, togli porca e siamo contenti :D

sapatai
22-07-2004, 12:20
Originariamente inviato da misterx
nicky, togli porca e siamo contenti :D
:confused: cioè?

Nicky
22-07-2004, 12:20
Originariamente inviato da misterx
nicky, togli porca e siamo contenti :D

Eh no "porca" è un rafforzativo.. :D

A parte gli scherzi: è davvero un opera fantastica..

misterx
22-07-2004, 12:25
Originariamente inviato da Nicky
Eh no "porca" è un rafforzativo.. :D

A parte gli scherzi: è davvero un opera fantastica..


e allora non parlo più :D

Norbrek™
22-07-2004, 12:33
Velasquez - Las Meninas

http://www.uni-sw.gwdg.de/~bischoff/Images/velazquez.meninas.jpg

eriol
22-07-2004, 12:34
Originariamente inviato da Delorean
Magritte..."FIGLIO DELL'UOMO"
http://ist-socrates.berkeley.edu/~timothyv/images/magritte.jpg


:eek:
bello!!!!

Delorean
22-07-2004, 12:46
Non so perchè....ma potrei guardalo per ore.....:eek:

Arësius
22-07-2004, 12:48
no so quale sia il mio preferito, ma o è di Magritte o è di Caravaggio :asd:

eriol
22-07-2004, 12:51
Originariamente inviato da Delorean
Non so perchè....ma potrei guardalo per ore.....:eek:


davvero stupendo...sai parlarmi del suo significato? :eek:

Delorean
22-07-2004, 12:57
ci sono differenti interpretazioni.....io sinceramente la mia non l'ho ancora trovata :eek:

Argosoft
22-07-2004, 13:11
mi piace molto Caravaggio... di Magritte mi piace "La voce del vento" :

http://provincia.milano.it/scuole/zucchi/istituto/fatti_da_noi/galleria/immagini/Arte_moderna/Magritte%20La%20voce%20del%20vento.jpg

mi piace anche l'arte di H.R.Giger (creatore di Alien, ha lavorato su Darkseed)

http://www.lambiek.net/artists/giger_hr/giger.jpg

http://perso.wanadoo.fr/denshaft/historiq/septemb/giger.jpg

http://my.tele2.ee/mmx13/giger.jpg

eriol
22-07-2004, 13:13
Originariamente inviato da Argosoft
di Magritte mi piace "La voce del vento" :


oh ma questo qua è un grande!!! :eek:

Argosoft
22-07-2004, 13:13
...cmq tutti i quadri postati fino ad adesso sono bellissimi!!!!! :eek:

Delorean
22-07-2004, 13:19
Presenza della mente-----Magritte

http://utenti.romascuola.net/bramarte/surrealismo/img/mag15.jpg

Delorean
22-07-2004, 13:22
LA NAVE DI GHIACCIO -----Magrittehttp://utenti.romascuola.net/bramarte/surrealismo/img/mag6.jpg

eriol
22-07-2004, 13:23
Originariamente inviato da pais10
Magritte è un mito! Documentatevi e capirete!


lo farò!
questi quadri mi lasciano a bocca aperta! :eek:

Delorean
22-07-2004, 13:23
Il telescopio ----Magritte

http://utenti.romascuola.net/bramarte/surrealismo/img/mag7.jpg

Loki86
22-07-2004, 13:24
Magritte :ave:
http://pavlov.psyc.queensu.ca/~psyc382/magritte-notrepro.jpg

eriol
22-07-2004, 13:25
Originariamente inviato da Delorean
Il telescopio ----Magritte

http://utenti.romascuola.net/bramarte/surrealismo/img/mag7.jpg


madò!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

ho un nuovo pittore preferito!

Everyman
22-07-2004, 13:31
Magritte era al tempo stesso un genio, un pazzo e un visionario.

Di pittori cosi' ne nasce uno ogni genere umano.

Augh:)

Delorean
22-07-2004, 13:36
anche senza capire nulla di arte basta guardare un'opera di MAgritte per capire esattamente e alla perfezione quello che voleva trasmettere.....è come una folgorazione

GUARDI e ti è tutto subito CHIARO!!!....LAMPANTE!!! :eek:


le parole sono inutili in questo caso

Everyman
22-07-2004, 13:38
Originariamente inviato da Delorean
anche senza capire nulla di arte basta guardare un'opera di MAgritte per capire esattamente e alla perfezione quello che voleva trasmettere.....è come una folgorazione

GUARDI e ti è tutto subito CHIARO!!!....LAMPANTE!!! :eek:


le parole sono inutili in questo caso

Quotone

Quasi quasi mi faccio una ricerca con google per vedere bene cosa ha prodotto questo pazzo e come ha vissuto

sapatai
22-07-2004, 13:45
Originariamente inviato da Everyman
Magritte era al tempo stesso un genio, un pazzo e un visionario.

Di pittori cosi' ne nasce uno ogni genere umano.

Augh:)
una volta tanto siamo d' accordo.:)
vedi everyman? l' arte accomuna.:O :)

AleAme
22-07-2004, 13:52
The Isle of the Dead
Arnold Böcklin

http://cgfa.sunsite.dk/bocklin/bocklin3.jpg

Conosciuto purtroppo come il quadro amato da Hitler...

Everyman
22-07-2004, 13:56
Renè Magritte (1898 - 1967)

Nasce nel novembre del 1898 a Lesines una località del Belgio. Il padre era un mercante e la sua famiglia cambiò più volte residenza.
Tra rivoluzioni tecnologiche e culturali l'attività di Magritte è rimasta profondamente segnata dagli avvenimenti. In quel periodo tutta l'arte era travolta dalle innovazioni tecnologiche e in particolar modo il futurismo nelle sue varie forme.
Ma non fu solo la vita sociale del periodo che lasciò evidenti segni nelle sue opere, anche la vita personale dello stesso Magritte è chiaramente rispecchiata nelle sue creazioni. Nel 1912 la madre venne ritrovata annegata suicida, con la testa avvolta dalla camicia da notte, nel fiume accanto a dove viveva, questo fatto rimase particolarmente impresso in alcuni dipinti: "L'istoire centrale" e "Les amants".
Importante è anche l'influenza che sul pittore ebbe il mitico personaggio di un serial cinematografico del periodo, molto apprezzato anche da Apollinaire e da Picasso: Fantomas. Queste tematiche di "orrore" appaiono spesso nelle opere di Magritte, ad esempio "L'assassin menacè" e altri.
Un tema chiave che si trova in quasi tutte le opere di Magritte è quello della "visione". Secondo il pittore l'immagine è una cosa a sé, esiste indipendentemente dall'esistenza della cosa stessa che rappresenta. L'arte aveva preso visione del mondo e tradotto una verità nascosta, questo era il compito dell'artista, vedere al di là dell'apparenza. Un chiaro esempio di questo concetto ci è dato dall'opera "Le modelle rouge" (il modello rosso) dove rappresenta due stivaletti che nella parte terminale prendono l'immagine di piede umano, qui l'occhio dell'artista non si è limitato esclusivamente a scrutare la semplice forma dello stivaletto ma è andato oltre, ha guardato il cuore dell'oggetto e la sua interiorità svelando una verità che la mente e non l'occhio può percepire.
Non-senso, irrazionalità, mistero e soprattutto spaesamento dell'uomo in un mondo immagini, simboli e convenzioni è il messaggio che il surrealismo vuole trasmettere.
Dopo una lunga carriera artistica affermata e riconosciuta anche dai sui contemporanei, Magritte muore nell'agosto del 1967 a Bruxelles.

Everyman
22-07-2004, 13:57
Originariamente inviato da sapatai
una volta tanto siamo d' accordo.:)
vedi everyman? l' arte accomuna.:O :)

ehm...chi sei?

Io non ti conosco:confused:

Nicky
22-07-2004, 13:57
http://www.philosophy.ubc.ca/faculty/lopes/ss/Daumier,%20Fatherly%20Discipline.jpg

http://www.adh.brighton.ac.uk/schoolofdesign/MA.COURSE/AET/61.gif

http://www.cartage.org.lb/fr/themes/Arts/paintres/pcx/Tr00298b.GIF

http://utenti.lycos.it/Vega_Soft/a_napoli.jpg

http://www.math.nus.edu.sg/aslaksen/projects/perspective/bluestocking_files/image002.jpg

Nicky
22-07-2004, 14:06
http://kidslink.bo.cnr.it/irrsaeer/arte/annuario/millet.gif

http://www.capurromrc.it/devil/aaacaronte.jpg

http://witcombe.sbc.edu/modernism/images/courbet-stonebreakers2.jpg

http://www.barridoff.com/2002/images/goya.gif

http://rilian.republika.pl/kazik/Goya%201111481.jpg

http://www.spaceandmotion.com/Images/Francisco-de-Goya-Colossus.jpg

http://www.csulb.edu/~csnider/munch.vampire.jpg

sapatai
22-07-2004, 14:08
Originariamente inviato da Everyman
ehm...chi sei?

Io non ti conosco:confused:
ora non ricordo di preciso la discussione: comunque ci siamo un po' "scannati": tu e gio, io e harvester.:p

sapatai
22-07-2004, 14:10
http://ls7-www.cs.uni-dortmund.de/~kohnhors/3dcg/images/escher.jpg

http://www.klaverkamp.de/raetsel/bilder/optik-escher-wasserfall.jpg

mitico escher.:O

jackaz
22-07-2004, 16:06
che quadro è quello con le scalinate che si incrociano?

23_Alby23
23-07-2004, 10:21
Originariamente inviato da jackaz
che quadro è quello con le scalinate che si incrociano?
Relativity
http://www.astrosurf.com/lombry/Images/escher-relativity.jpg

korry78
02-02-2005, 15:34
Riprendo l'interessante discussione e posto... :)
Ho notato ke molti miei autori preferiti sono stati citati:
Bocklin, Friedrich, Magritte, Escher, Bosch, Giger, Millais ecc...
...altri li aggiungo: De Chirico, Turner, Constable, Dahl, Van Eyck, Ernst, Fussli, J. Martin ...

Arnold Bocklin, probabilmente il mio preferito in assoluto, (oltre alle 5 versioni della fantastica Isola dei Morti) ha realizzato altri capolavori di grande suggestione:

"Il Bosco Sacro" (1a versione):
http://www.artunframed.com/images/1bocklin/bocklin15.jpg

Una delle varie versioni di "Villa sul mare":
http://www.artonline.it/Img/museum/Bocklin/villa_g.jpg

Appena posso posto altri quadri. :)

korry78
02-02-2005, 15:51
John Martin (1789 - 1854). Artista inglese del periodo romantico. Poco conosciuto, ma mi piace un casino!

Manfred and the Alpine Witch:
http://www.wga.hu/art/m/martin/manfred.jpg

The Bard:
http://www.wga.hu/art/m/martin/bard.jpg

Altre:

http://www.tate.org.uk/britain/turnerprize/images/brown_tragic.jpg

http://www.srcs.nctu.edu.tw/joyceliu/mworks/mw-onlinecourse/course/0109/romantic/8.jpg

http://www.rc.umd.edu/editions/mws/lastman/martin.jpg

hikari84
03-02-2005, 14:27
Originariamente inviato da Gemma
io adoro Monet, ho la casa piena di stampe.
Ci sarà una mostra dei suoi quadri ad ottobre nella mia città, credo che potrei essere colta dalla sindrome di Stendhal...

http://www.artecopia.it/img/monet-giverny.jpg

http://www.oglethorpe.edu/faculty/~j_bohart/images/monet%20water%20lilies.jpg

http://www.math.ccsu.edu/larose/images/monet%20for%20website.jpg

Ma quanto sono belli? :)

eriol
03-02-2005, 14:49
Originariamente inviato da korry78

Arnold Bocklin, probabilmente il mio preferito in assoluto, (oltre alle 5 versioni della fantastica Isola dei Morti) ha realizzato altri capolavori di grande suggestione:

"Il Bosco Sacro" (1a versione):
http://www.artunframed.com/images/1bocklin/bocklin15.jpg



questo è fantastico!

Gemma
03-02-2005, 21:21
Originariamente inviato da hikari84
Ma quanto sono belli? :)
moltissimo :)

la mostra sono andata a vederla...

ho pianto di commozione! :cry:

hikari84
03-02-2005, 21:39
Originariamente inviato da Gemma
moltissimo :)

la mostra sono andata a vederla...

ho pianto di commozione! :cry:

Io vorrei tornare al Louvre, due volte non mi sono bastate. :(

Paris!!!!! :cry:

korry78
04-02-2005, 16:07
Originariamente inviato da hikari84
Io vorrei tornare al Louvre, due volte non mi sono bastate. :(

Paris!!!!! :cry:


Beata te ke stai a Lugano...
Da li l`Europa, compresa Parigi, si tocca allungando il braccio! ;)

anonimizzato
04-02-2005, 19:54
Originariamente inviato da sapatai
http://ls7-www.cs.uni-dortmund.de/~kohnhors/3dcg/images/escher.jpg

http://www.klaverkamp.de/raetsel/bilder/optik-escher-wasserfall.jpg

mitico escher.:O

mitico stò quadro mi stà tirando scemo :eek:

HellSt0rm
04-02-2005, 20:07
Non so se è già stato postato, ma questo è l'unico quadro che ho visto che mi è davvero piaciuto.

http://www.fondazionebassetti.org/06/argomenti/immagineperiodica/munch-urlo.jpg

korry78
08-02-2005, 00:17
F. Keller "La tomba di Bocklin"

http://www.illusionsgallery.com/bocklin-tomb-L.jpg

korry78
09-02-2005, 16:33
Ancora Bocklin:

http://www.elp.it/bygothic/Gallery/Bocklin/6.jpeg

http://www.elp.it/bygothic/Gallery/Bocklin/7.jpeg

http://www.nga.gov/image/a00007/a0000735.jpg

http://images.clevelandart.org/oci/magnify/1979/1979.57.jpg

Adric
18-11-2005, 03:20
A distanza di parecchi mesi il thread merita di essere riportato su.

Felix Vallotton: Le Bain au Soir d'Eté " (1893)
http://www.lemondedesarts.com/images/Vallotton9.jpg

Kendall
18-11-2005, 09:40
il mio preferito 1

http://img364.imageshack.us/img3

http://img364.imageshack.us/img364/903/gauguin22bv.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=gauguin12it.jpg)64/9792/gauguin12it.th.jpg

Kendall
18-11-2005, 09:51
e il secondo

http://img478.imageshack.us/img478/9904/renoir10og.jpg (http://imageshack.us)

http://img478.imageshack.us/img478/5908/renoir25ju.jpg (http://imageshack.us)

questo è appeso a casa di mia mamma (in poster :D )

http://img478.imageshack.us/img478/4774/renoir33eh.jpg (http://imageshack.us)

questo l'ho anche visto "vivo" .... rapisce
http://img478.imageshack.us/img478/3784/renoir44ej.png (http://imageshack.us)

Kendall
18-11-2005, 09:54
qualcuno ha citato Royo

http://img478.imageshack.us/img478/5994/royo11bv.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=royo11bv.jpg)

questo era anche un mio avatar

http://img478.imageshack.us/img478/1369/royo27nq.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=royo27nq.jpg)

Boss87
18-11-2005, 18:36
http://www.mezzo-mondo.com/arts/mm/symbolists/fuseli/FUH001_L.jpg

Fussli - The Nightmare

lord2
21-11-2005, 21:13
http://www.archivioscanavino.it il mio mito[img=http://img108.imagevenue.com/loc24/th_fb3_colls_141.jpg] (http://img108.imagevenue.com/img.php?loc=loc24&image=fb3_colls_141.jpg)[img=http://img101.imagevenue.com/loc24/th_292_s9_80b.jpg] (http://img101.imagevenue.com/img.php?loc=loc24&image=292_s9_80b.jpg)[img=http://img120.imagevenue.com/loc24/th_201_s74_78e.jpg] (http://img120.imagevenue.com/img.php?loc=loc24&image=201_s74_78e.jpg)[img=http://img42.imagevenue.com/loc24/th_191_Scanavinocopy2.jpg] (http://img42.imagevenue.com/img.php?loc=loc24&image=191_Scanavinocopy2.jpg)