View Full Version : PROCIO COME UN VULCANO!
UN VULCANO NEL PC!!!
Ciao.. son andato da un amico e tra una cosa e l'altra ha installato ASUS PROBE.. per controllare la temperatura....
al primo sguardo la temp indicava 73°!! Be'.. un po' tantino per il suo 1700 amd.... quindi decido di aprire il case per vedere come stavano le cose..
nello smontare la paratia.. mi sono accorto che QUESTA SCOTTAVA LETTERALMENTE!!!
LA VENTOLA DEL PROCIO buttava un calore infernale e scaldava la paratia..
POSSIBILE 73°?? NON dovrebbe bloccarsi in automatico a 70°?
TOCCO IL DISSI E SCOTTAVA CERAMENTE TANTO....
il dissi e' in alluminio.. e non sembra avere sotto neanche lo zoccolino in rame.. la ventola e' un avecchia TERMALTK da 60.....
possibile quella temp? Sotto aveva una scheda video acquisizione che scottava pure quella.. infatti la tem del case era di 45°!!! e quelli ci stavan tutti a occhio e croce..
ORA ASPETTO DI PRENDERE IL TERMOMETRO CON SENSORE...
ma secondo voi son giuste queste TEMPERATURE? son impossibili?
73 forse si.. ma il dissi era da 60.65 al tatto...
Originariamente inviato da carver
UN VULCANO NEL PC!!!
Ciao.. son andato da un amico e tra una cosa e l'altra ha installato ASUS PROBE.. per controllare la temperatura....
al primo sguardo la temp indicava 73°!! Be'.. un po' tantino per il suo 1700 amd.... quindi decido di aprire il case per vedere come stavano le cose..
nello smontare la paratia.. mi sono accorto che QUESTA SCOTTAVA LETTERALMENTE!!!
LA VENTOLA DEL PROCIO buttava un calore infernale e scaldava la paratia..
POSSIBILE 73°?? NON dovrebbe bloccarsi in automatico a 70°?
TOCCO IL DISSI E SCOTTAVA CERAMENTE TANTO....
il dissi e' in alluminio.. e non sembra avere sotto neanche lo zoccolino in rame.. la ventola e' un avecchia TERMALTK da 60.....
possibile quella temp? Sotto aveva una scheda video acquisizione che scottava pure quella.. infatti la tem del case era di 45°!!! e quelli ci stavan tutti a occhio e croce..
ORA ASPETTO DI PRENDERE IL TERMOMETRO CON SENSORE...
ma secondo voi son giuste queste TEMPERATURE? son impossibili?
73 forse si.. ma il dissi era da 60.65 al tatto...
LA VENTOLA DEL PROCIO buttava un calore infernale e scaldava la paratia..
Vuoi dire che la ventola butta calore verso la parete del pc?
Guarda che la ventola deve buttare l`aria verso il dissipatore nn viceversa (almeno nel 95% dei casi)
Originariamente inviato da sacd
LA VENTOLA DEL PROCIO buttava un calore infernale e scaldava la paratia..
Vuoi dire che la ventola butta calore verso la parete del pc?
Guarda che la ventola deve buttare l`aria verso il dissipatore nn viceversa (almeno nel 95% dei casi)
HAI ASSOLUTAMENTE RAGIONE!!!!!!!
Non ci ho fatto caso li x li' perche' pensavo che fosse l'aria che batteva sul dissi e venisse in su...... che stupido.. ma come ho fatto?PC.....:muro:
ps.. il pc lo ha comprato in una NOTA CATENA ITALIANA DI PC.....:muro:
Snake156
21-07-2004, 09:39
allora è logico che segna qst temperature se la ventola è montata al contrario.
Originariamente inviato da carver
HAI ASSOLUTAMENTE RAGIONE!!!!!!!
Non ci ho fatto caso li x li' perche' pensavo che fosse l'aria che batteva sul dissi e venisse in su...... che stupido.. ma come ho fatto?PC.....:muro:
ps.. il pc lo ha comprato in una NOTA CATENA ITALIANA DI PC.....:muro:
NOTA CATENA ITALIANA DI PC.....:muro: [/QUOTE]
:eheh: :eheh: :rotfl: :rotfl:
MI SONO INFORMATO.. alcini processori, anche abbastanza recenti montano la ventola al contrario.. dipende dal dissipatore!
o meglio.. per lo meno cosi' mi hanno detto...
Originariamente inviato da carver
MI SONO INFORMATO.. alcini processori, anche abbastanza recenti montano la ventola al contrario.. dipende dal dissipatore!
o meglio.. per lo meno cosi' mi hanno detto...
beh prova a invertirla...io finora ho sempre visto che soffiano...
Originariamente inviato da Spazius
beh prova a invertirla...io finora ho sempre visto che soffiano...
Confermo nel 95% dei casi :D
Originariamente inviato da sacd
Confermo nel 95% dei casi :D
Son qui che aspetto 1 sms... ANZI... FREMO PER SAPERLO!
i mio amico dovrebbe esserci riuscito a girare la ventola....
Originariamente inviato da carver
Son qui che aspetto 1 sms... ANZI... FREMO PER SAPERLO!
i mio amico dovrebbe esserci riuscito a girare la ventola....
Nn ci vuole mica una laurea:asd:
Originariamente inviato da sacd
Nn ci vuole mica una laurea:asd:
no peggio.....ci vuole un pochino di TEMPO!!:cool:
MEDi0MAN
21-07-2004, 22:29
se la ventola aspirava aria dal dissipatore la temperatura della cpu era falsata dal surriscaldamento dei mosfet, dato che in condizioni normali sono progettati per essere raffredati dall'soffio d'aria proveniente dalle alette del dissi....
Originariamente inviato da MEDi0MAN
se la ventola aspirava aria dal dissipatore la temperatura della cpu era falsata dal surriscaldamento dei mosfet, dato che in condizioni normali sono progettati per essere raffredati dall'soffio d'aria proveniente dalle alette del dissi....
che sono i mosfet?
^TiGeRShArK^
21-07-2004, 23:49
MOSFET = Metal-Oxide-Semiconductor Field Effect Transistor
sono dei particolari transistor sfruttano un effetto di campo lungo un "tunnel" per funzionare.
MOS indica il tipo di giunzione metallo-ossido-semiconduttore.
in questo caso dovrebbero essere quelli predisposti per il controllo della temperatura.
OverClocK79®
21-07-2004, 23:52
Originariamente inviato da carver
MI SONO INFORMATO.. alcini processori, anche abbastanza recenti montano la ventola al contrario.. dipende dal dissipatore!
o meglio.. per lo meno cosi' mi hanno detto...
tipo??????
io nn ne conosco manco uno di recente a ventole invertite
BYEZZZZZZZZZZZZ
Snake156
22-07-2004, 03:19
la delicatissima operazione:D di giro della ventola cm è andata a finire?
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
MOSFET = Metal-Oxide-Semiconductor Field Effect Transistor
sono dei particolari transistor sfruttano un effetto di campo lungo un "tunnel" per funzionare.
MOS indica il tipo di giunzione metallo-ossido-semiconduttore.
in questo caso dovrebbero essere quelli predisposti per il controllo della temperatura.
No, sono quelli vicino allo zoccolo cpu per il controllo corrente su quest'ultima
volete sapere allora come stavano le cose?
son andato dal mio amico e:
apparte la scheda video che bruciava come non mai... ( 40 ° a pc aperto era la temp mobo, ho smontato la ventola del pc.... VOI NON IMMAGINAVATE IL SUDICIO CHE C'ERA!!!
LA VENTOLA ERA MONTATA GIUSTA.. A SPINGERE!
LA POLVERE CHE C'ERA SULLE ALETTE DEL DISSI IMPEDIVA ALL'ARIA DI ENTRARE DENTRO E VENIVA RESPINTA indietro....
:muro:
ma tu pensa....
Snake156
22-07-2004, 20:05
ma il pc l'avevi nel ripostiglio?
quanto deve essere la temperatura in idle e full load di un amd palomino 1700?
Originariamente inviato da carver
quanto deve essere la temperatura in idle e full load di un amd palomino 1700?
Io avevo i 1800+ e in estate superava anche i 60 sotto carico, in idle 56
Originariamente inviato da sacd
Io avevo i 1800+ e in estate superava anche i 60 sotto carico, in idle 56
full load x un ora piena..78° il mio amico.......
case chiuso......
e' andato avanti cosi' per 3 anni... quanto e' la soglia massima?
mi sa che apro un altro 3d.. comq sta gia cercando un nuo vo dissi e ventola.... ( ha una termaltake da 60x60 e alta un 30 (credo)
Originariamente inviato da carver
full load x un ora piena..78° il mio amico.......
case chiuso......
e' andato avanti cosi' per 3 anni... quanto e' la soglia massima?
mi sa che apro un altro 3d.. comq sta gia cercando un nuo vo dissi e ventola.... ( ha una termaltake da 60x60 e alta un 30 (credo)
A parte il dissy e la pasta decente, direi di far girre aria in quel case;)
Originariamente inviato da sacd
A parte il dissy e la pasta decente, direi di far girre aria in quel case;)
indubbiamente..... cmqq il case e' un tower a 5 bay da 5.25.. una bella bestia insomma.. l'unico prob e' che ha pure una vecchia scheda che scalda tantissimo!
ho aperto anche questo 3D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=733319)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.