PDA

View Full Version : Partizionare con Linux


DanieleC88
20-07-2004, 20:02
Ok, magari parted è anche un'ottimo software, ma non credo di saper partizionare dalla linea di comando. Qualcuno mi sa consigliare un programma che faccia da interfaccia (scusate il gioco di parole) a libparted? Possibilmente non QTParted, visto che non ho QT3, non ho KDE (solo GNOME 2.4) e non ho intenzione di installare nessuno dei due.
Be', esisterà pure qualcos'altro oltre a QTParted, no? :confused:

Ikitt_Claw
20-07-2004, 20:04
Originariamente inviato da DanieleC88
Be', esisterà pure qualcos'altro oltre a QTParted, no? :confused:

No, non mi risulta, apparte i tool integrati nell'installer delle varie distro.

Nota: partizionare da riga di comando, avendo chiari i concetti base (e magari un disco per fare due prove) non e` affatto difficile, io uso felicemente fdisk per questo...

DanieleC88
20-07-2004, 20:17
FDisk, CFdisk e simili li uso anch'io, ma intendevo dire che non voglio usare parted da linea di comando per partizionare. E poi sia FDisk che CFDisk o altri che ho provato non mi permettono di fare cose come ridimensionare le partizioni senza fare troppe operazioni. Ammesso che si possa fare, con parted, non so.
Certo, PartitionMagic funziona, ma, sai, a volte capita che Windows non parta per niente (in caso di "operazioni sperimentali" che faccio sul PC) e che io abbia bisogno di fare certe operazioni con le partizioni. Visto che ho notato che Linux parte anche in condizioni estreme, a condizione che sia stato compilato con le giuste opzioni, ecco che mi è venuto il dubbio e che ho aperto la discussione.

P.S: (Off-Topic) ma la PowerQuest che ha creato il PartitionMagic ha per caso qualcosa a che fare con Caldera?

Ikitt_Claw
20-07-2004, 20:21
Originariamente inviato da DanieleC88
FDisk, CFdisk e simili li uso anch'io, ma intendevo dire che non voglio usare parted da linea di comando per partizionare.

OK, con quello passo perche` non ne ho esperienza.


E poi sia FDisk che CFDisk o altri che ho provato non mi permettono di fare cose come ridimensionare le partizioni senza fare troppe operazioni.

No, non nativamente, ci vogliono dei discreti equilibrismi in effetti.
#ifdef PARTIAL_OT
Per questo e` nato LVM/EVMS :sofico:
#endif

Ammesso che si possa fare, con parted, non so.

ridimensionare partizioni e` possibile con parted, ma io non l'ho mai fatto.

DanieleC88
21-07-2004, 23:04
Per questo e` nato LVM/EVMS

(scusa la mia ignoranza) ...e cosa ca*** sarebbe? :confused:

hilo
22-07-2004, 08:49
io, fino ad ora mi sono trovato bene col partizionatore mandrake; basta simulare un'installazione (disco 1 di installazione) si arriva fino al punto in cui e' stata riscritta la tabella delle partizioni e, prima di formattare, si spegne il pc; ho fatto anche resize di partizioni windows