View Full Version : Trasformare un Radiatore Obsoleto in un Radiatore performante!!!
Armisael
20-07-2004, 19:15
Ragazzi per il mio modding ed il mio passaggio a liquido ho dovuto affrontare il problema dei radiatori costosissimi... ecco come ho risolto... Ho rimediato da un amico che lo dismetteva, un radiatore di 4-5 anni fa a celle piatte e di buone dimensioni... unico suo problema gli attacchi di dimensioni ridicole... parlo di 6mm di diametro... flussi ridicoli quindi... beh ecco cosa serve per trasformarlo in un ottimo radiatore.
innanzi tutto ecco il radiatore vetusto
http://www.skzone.it/VARIE/radiatore.jpg
2 attacchi in ottone nichelato da 12-13 di diametro esterno e 8-9 interno (me li hanno venuduti per tali... l'importante è che possano essere saldati :D )... si trovano nei negozi di idraulica.
http://www.skzone.it/VARIE/attacchi.jpg
Una fiamma ossidrica, dello stagno in quantità, un seghetto a ferro, una lima ed una bomboletta di vernice del colore del radiatore (oppure un amico radiatorista che ti dia una mano e ti fornisca i mezzi :D )
Si prende gli attacchi e li si sega alla base del beccuccio togliendo tutta la parte inferiore con filettatura ed annessi e connessi.
Si dissalda i vecchi attacchi lasciando i buchi (allargati a suon di mazzate)
Si gratta con una lima la nichelatura dalla parte che andrà saldata degli attacchi (non si salda altrimenti)
Si posizionano gli attacchi e con abbondante stagno e sapienti spennellate di acido si procede alla stagnatura degli attacchi.
ecco il risultato
http://www.skzone.it/VARIE/radiatore1.jpg
ed ora non resta che controllare se ci sono perdite e poi si può, dopo aver eliminato i residui di vernice bruciata e pulito per bene, passare alla verniciatura della parte sverniciata e al ritocco di quella già verniciata
http://www.skzone.it/VARIE/radiatore2.jpg
Armisael
20-07-2004, 19:20
Le prestazioni ancora non ho potuto esaminarle ma soffiando nei tubicini da 6 e in quelli da 13 la differenza si vede credetemi :D
85kimeruccio
20-07-2004, 19:20
sembra mica male..
raccordi erano in ottone e raddy in rame?
si saldano ste cose? :eek:
Armisael
20-07-2004, 19:22
Allora la parte dove stanno gli attacchi del radiatore è in ottone e gli attacchi sono in ottone nichelato... in ogni caso si salda anche rame ed ottone, ferro e rame e tanti materiali... la parte dissipante è tutta in rame invece
SkyNight
20-07-2004, 21:34
Accidenti, ci siamo visti oggi col quel radiatore e già hai fatto il lavoro?!?! Alla faccia!!! Complimenti, sei stato un razzo!! :asd:
Bel lavoro....io però lo farei nichelare... ;)
Armisael
20-07-2004, 21:41
Mmm temo mi costerebbe un occhio della testa però =_=... vabbè intanto era per renderlo utilizzabile così domani al massimo dopodomani monto il mio primo impianto a liquido :cry: (piango di gioia)... poi alle finezze ci si pensa con calma :D... considera che ho un case addirittura senza finestra in plexy... ma giuro di aprirla appena torno dalle vacanze :cool:
SkyNight
20-07-2004, 21:54
Taja bene taja sano..... :asd:
Armisael
20-07-2004, 22:10
Eccolo finita la verniciatura :yeah:
http://www.skzone.it/VARIE/radiatore4.jpg
sara' meglio che lo monti sto rad, e' gia troppo tempo che lo vediamo in giro, e facce vede' le foto dell'impianto finito!:D
Armisael
20-07-2004, 23:02
ghghgh dai l'ho preso oggi tra le mani e l'ho già messo sottosopra... dammi almeno... mmm diciamo 24 ore per montarlo :D... anche se non so se riuscirò ad integrarlo prima di partire per le vacanze... ma almeno un test sulle prestazioni prometto di farlo... sono più curioso di una scimmia... magari farà schifo come risultati :wtf:
col pessimismo non fai molta strada!:D
85kimeruccio
20-07-2004, 23:23
Originariamente inviato da Armisael
Allora la parte dove stanno gli attacchi del radiatore è in ottone e gli attacchi sono in ottone nichelato... in ogni caso si salda anche rame ed ottone, ferro e rame e tanti materiali... la parte dissipante è tutta in rame invece
ottimo xke io dovrei saldare dei raccordi in ottone sul ice pro in rame ;)
Armisael
21-07-2004, 22:10
Evviva ho finito il convogliatore provvisorio :sofico: ... non sarà il massimo... è tutto in cartone ma è ben saldo e non ha spifferi... ah è tenuto col biadesivo attaccato al radiatore così non rovino la vernice :D
Ecco un po' di foto
http://www.skzone.it/VARIE/convogliatore.jpg
http://www.skzone.it/VARIE/convogliatore1.jpg
http://www.skzone.it/VARIE/convogliatore2.jpg
http://www.skzone.it/VARIE/convogliatore3.jpg
Vi assicuro che non ci sono spifferi e se sembra che qualcuno ci sia sappiate che sono ombre del flash nella foto ^_*
85kimeruccio
21-07-2004, 22:12
fai una cosa.. rivesti il tutto con del nastro.. quello a tela ke è tutto molto + cool e sicuro!! ;)
Armisael
21-07-2004, 22:15
Sinceramente non so se usare come stampo questo e farlo in vetroresina... mmm mi sa che a settembre lo faccio... comunque col nastro non mi piace :P... prima voglio vedere se va così ^_*
85kimeruccio
21-07-2004, 22:47
quanto costa in vetroresina.. e in plexy cosa ne dici'
Armisael
21-07-2004, 22:55
Beh mi costerebbe... mmm vediamo... mmm 2 euro massimo dato che me lo faccio io in caso :D
85kimeruccio
21-07-2004, 23:11
ah beh!! fico.. posso sapere come fai passo passo così spammiamo un po?' xke la cosa mi interesserebbe nn poco dato ke pensavo di costuirmelo in plexy!
;)
Armisael
21-07-2004, 23:16
Beh devi ricoprire la superficie dell'oggetto da vetroresinare col nastro da pacchi che è bello liscio e si staccherà bene a lavoro finito. Poi spalmi con abbondante resina epossidica tutta la superficie... ancora a fresco stendi la maglia di vetro (costa due lire la trovi anche nei negozi di modellismo)... ovviamente ne prendi una con maglia spessa dato che non serve che venga una superficie liscissima... serve piuttosto la solidità... a questo punto spennelli sopra la maglia ben stesa su tutta la superficie... aspetti 24 ore e metti un'altro strato allo stesso modo... questo finchè non hai raggiunto la consistenza che ti serve... Alla fine con forza e delicatezza stacchi dallo stampo o lo spacchi (lo stampo) e ti rimane il guscio di vetroresina... rifinisci i bordi e tagli i pezzi di maglia in più... volendo puoi stuccare con stucco a ferro e verniciare a spruzzo, rifinire con pasta abrasiva e lucidare.
85kimeruccio
21-07-2004, 23:21
fico.. sai mia se c'è qualcosa di bello in giro x il web?
tutorial o robe così?..... art attak!!!
cmq nn mi sembra facilissimo..
Armisael
21-07-2004, 23:32
Fidati è facile... vabbè io sono abituato a veder lavorare mio padre che s'è fatto delle barche a vela di classe internazionale 1M (sembra assurdo ma ci sono perfino i campionati mondiali di barche a vela radiocomandate :P) e la vetroresina lì è d'obbligo... per il carbonio stesso procedimento comunque... solo che costa l'ira di dio
85kimeruccio
21-07-2004, 23:39
uhm.. se trovi qualcosa.. xfavore pvtizzami.. sn molto interessato a costruirmelo.. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.