View Full Version : Hitachi 200 MB
Dennissoraga
20-07-2004, 18:39
Voglio comperare questo...
Hitachi 7k250 200GB 8MB
con queste specifiche:
Capacity - 200 GB
Rotational Speed - 7200 RPM
Interface standard - ATA Ultra
Average seek time - 8.5 ms
8MB buffer option for super-fast access to data
mi sto chiedendo... posso comperarlo tranquillamente? intendo, devo avere qualcosa di particolare sul mio computer per farlo funzionare oppure non è molto "Esigente"?
Io ho degli HDD Ata.... e la scheda madre dovrebbe essere ata 33,
tutto a posto?
Grazie mille a chi mi aiuterà :)
Dennissoraga
20-07-2004, 22:10
ragazzi, ho un gran casino in mente... non riesco a capire niente... serialAta, Ata, Eide...
Io ho un normale PC con una tecnologia non nuovissima, calcolate che il processore è un 533 mhz... e voglio comperare un nuovo HDD, possibilmente da 200 GB senza spendere molto...
Ho il terrore della compatibilità...
Help :mc:
PS: ho cercato un po...
IDE 2.5 '' --> Portatili
IDE 3.5 " --> Normali PC
SCSI --> Non molto normali :D
superAta -> Roba nuova...
Dovrei cercare quindi tra gli IDE 3.5 ", esattamente?
Beh, quel Hitachi di cui parlavo fa parte di quella categoria... ma funzionerà sul mio computer formattato in FAT32?
Mistral PaolinuX
20-07-2004, 22:13
Per la terminolgia c'è FAQ e guide della sezione ;)
Per quel che riguarda la compatibilitò grossi problemi non dovresti averne, soprattutto se monti winXP con il service pack1. Poi ci sono anche varie utilities dei produttori dei dischi che aiutano. Il problema grosso potrebbe essere la compatibilità con la motherboard, ma è difficile sapere se tale problema esisterà a priori.
Paolo
Dennissoraga
20-07-2004, 22:16
Ti ringrazio molto... ho modificato il messaggio, te lo quoto, dimmi se è corretto...
IDE 2.5 '' --> Portatili
IDE 3.5 " --> Normali PC
SCSI --> Non molto normali
superAta -> Roba nuova...
Dovrei cercare quindi tra gli IDE 3.5 ", esattamente?
Beh, quel Hitachi di cui parlavo fa parte di quella categoria... ma funzionerà sul mio computer formattato in FAT32?
che problemi potrebbero sorgere con la scheda madre?
PS: ho win 98... non riesco a tenere XP
Mistral PaolinuX
20-07-2004, 22:25
Esatto, devi cercare tra gli EIDE da 3,5. Il problema che può sorgere con la mobo è che potrebbe non riconoscere il disco, che quindi risulterebbe inutilizzabile.
Paolo
Il problema, a parte leggere le FAQ come già suggerito, sta nel fatto che difficilmente la MB riconoscerà il disco per la sua effettiva capacità (ammesso comunque che lo riconosca)
Installare Windows XP in un 500MHz con una MB vecchiotta e con, presumibilmente, non molta RAM, vuol dire azzoppare definitivamente il PC
Se poi la MB è ATA33 il disco non viene sfruttato per niente, sempre ammesso, ripeto, che lo riconosca....
La cosa migliore sarebbe trovare qualche componente più recente, magari usato....
Dennissoraga
20-07-2004, 22:28
ma tra EIDE e IDE che cosa cambia?
un tubazzo credo :)
come mai la scheda madre potrebbe non riconoscere l'HDD? a cosa sarebbe dovuto questo problema?
EIDE e IDE sono la stessa cosa
Il bios delle schede madri ha dei limiti di riconoscimento dei dischi
Quelle un po' più vecchie si fermano a 32GB (forse non è il tuo caso)
Sicuramente, però, solo le schede madri più recenti riconoscono i dischi superiori a 137GB
Dennissoraga
20-07-2004, 22:33
Originariamente inviato da MM
Il problema, a parte leggere le FAQ come già suggerito, sta nel fatto che difficilmente la MB riconoscerà il disco per la sua effettiva capacità (ammesso comunque che lo riconosca)
Installare Windows XP in un 500MHz con una MB vecchiotta e con, presumibilmente, non molta RAM, vuol dire azzoppare definitivamente il PC
Se poi la MB è ATA33 il disco non viene sfruttato per niente, sempre ammesso, ripeto, che lo riconosca....
La cosa migliore sarebbe trovare qualche componente più recente, magari usato....
ho tentato di mettere XP, ma non muove... non parte nemmeno. La ram è 128...
Capisco i problemi, ma a me interesserebbe avere questo bel spazio per salvare tanti dati, usarlo solo come magazzino, senza tante pretese... per questo non vorrei cambiare nessun componente, se proprio rinuncio all'HDD
:)
256MB di RAM sono IL MINIMO INDSPENSABILE per XP, meglio 512
Dennissoraga
21-07-2004, 09:24
Capisco, ma io non voglio passare a XP, anche perchè non ne vale la pena...
Mi avete detto che dipende dalla scheda madre se questo HDD funzionerebbe o meno, magari qualcuno può capire qualcosa sapendo i dati della mia mobo...
vi allego un img...se qualcuno capisce qlc...
grazie :)
per il prezzo che ha un 200gb ti consiglio di prendere 2 hd da 120gb che hanno MOLTA + possibilità di essere riconosciuti e usati da una mobo così datata :( :rolleyes: :(
Dennissoraga
21-07-2004, 11:40
Se ho capito bene il "limite", da controllare sarebbe quello dei 137 GB...
Oggi mi faccio prestare un HDD da 160 GB da un mio amico... e lo provo... se funziona, bene, altrimenti? lasciamo perdere tutt:D
funziona come idea?
Mistral PaolinuX
21-07-2004, 21:40
Non direi di lasciar perdere: ti prendi uno o due dischi di capacità inferiore (tipo 80 gb)
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.