View Full Version : Mobile Sempron a 0.09 micron di processo produttivo
Redazione di Hardware Upg
20-07-2004, 17:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12849.html
Delineate le linee guida delle nuove cpu Sempron per sistemi Mobile della fascia Value. Processo a 0.09 micron e differenti livelli di consumo a seconda del prodotto
Click sul link per visualizzare la notizia.
andrezoso
20-07-2004, 17:42
il 939 si preannuncia kome un ottimo acquisto soprattuto duraturo se supporterà il dual core..
enjoymarco
20-07-2004, 17:53
Mi piacerebbe davvero conoscere le specifiche della versione socket A... certo è che se sforneranno un sempron 0,09 micron per socket A, credo che in base alle mie esigenze la mia gloriosa NF7 potrà vivere ancora almeno fino a metà 2006, in attesa che i 64 bit maturino a sufficienza soprattutto dal lato software.
Direi che aggiornando il pc intorno a gennaio con 1GB di ram, una 6800GT e un sempron con PR altino, metà 2006 mi pare fattibile.
Ho divagato un po' sul personale, ma credo che chi si trova oggi nella mia situazione hardware e non ha 1500€ da investire subito, troverà molto gradita la mossa dei 0,09 micron per socket A. Sperem :sperem:
pensate che con il processo produttivo a 0.09 micron si overclockeranno di più ?
killer978
20-07-2004, 19:43
Penso propio di si soprattutto se avranno interconnessioni SOI
giovanbattista
20-07-2004, 19:44
lo sapevo MITICA AMD e la lunga vita del sok A.
Nella roadmap apparsa + di 6 mesi fà mi era sembrato di capire proprio questo.
Sicuramente se và come penso (e consuma nulla = 0 rumore) farà strage.
Ottimo! Sostituendo i miei due Duron MP con un paio di questi, magari con frequenze intorno ai 2,5 GHz, riesco ad ottenere un sistema ancora molto potente senza dover sostituire alimentatore e dissipatori...
Grande, veramente grande mossa questa di AMD, anche perchè dai discorsi si capisce che il vero interesse del pubblico x questi processori è quasi tutto per le versioni Socket A
capitan_crasy
20-07-2004, 19:57
Oggi mi è arrivato un portatile HP (HP5131EA) con CPU AMD Athlon-m 3000+...
Ebbene il chip set utiliuzzato è un Nforce 3!:confused:
Inoltre il bus non è da 333/400 come i barton ma 800!! :confused: :eek:
La cache segna 256k e i Mhz sono 1600:confused: :confused: :confused:
Insomma un Sempron marchiato Athlon XP:eekk:
enjoymarco
20-07-2004, 20:22
Originariamente inviato da capitan_crasy
Oggi mi è arrivato un portatile HP (HP5131EA) con CPU AMD Athlon-m 3000+...
Ebbene il chip set utiliuzzato è un Nforce 3!:confused:
Inoltre il bus non è da 333/400 come i barton ma 800!! :confused: :eek:
La cache segna 256k e i Mhz sono 1600:confused: :confused: :confused:
Insomma un Sempron marchiato Athlon XP:eekk:
Sicuro non sia un Athlon64?
capitan_crasy
20-07-2004, 20:27
Originariamente inviato da enjoymarco
Sicuro non sia un Athlon64?
scatola, logo sul portatile e SiSoftware Sandra dicono che la CPU è un XP-M 3000+...;)
Davirock
20-07-2004, 21:10
saranno le cpu di fascia bassa che spopoleranno alla grande.
x enjoymarco
teoricamente quel portatile dovrebbe avere un core barton. ma dai dati che hai postato si direbbe un core A64 castrato nei 64bit e nella cache.
Prova a controllare con altre utility!
Bye
Sig. Stroboscopico
20-07-2004, 21:11
mah... il problema rimane sempre trovare cpu in LPV a prezzi decenti e soprattutto veramente reperibili
-__-
Davirock
20-07-2004, 21:11
non era per enjoymarco, ma per capitan_crasy
Sorry
Bye
capitan_crasy
20-07-2004, 21:29
Originariamente inviato da Davirock
non era per enjoymarco, ma per capitan_crasy
Sorry
Bye
domani lo farò subito...
Più che altro è Nforce3, non sono al corrente che vada anche con XP anche perchè non ho mai visto un barton con 256k bus a 800 e 1600Mhz per un 3000+...
sperando che i sempron abbiano frequenze (o PR) più elevati rispetto agli XP di adesso...
PCinceppato
21-07-2004, 01:51
Ma il sempron è l'athlon64 castrato?
Speriamo il sempron sia un degno sostituto dell'athlon xp, visto ke come prezzo-prestazioni questi non avevano rivali.
cdimauro
21-07-2004, 05:52
Originariamente inviato da PCinceppato
Ma il sempron è l'athlon64 castrato?
No, esisteranno anche delle soluzioni basate sui "vecchi" Athlon...
volevo fare una precisazione: sempron SARA' una famiglia di processori, non un'unica cpu.
Basta pensare che ne esistera' una "versione" per socket A e una per socket 754...
e non sara' assolutamente lo stesso processore con piedinature differenti perche' i chipset di mobo per socket A hanno il controller di memoria che quindi non sara'dentro il sempron, mentre i chip di mobo 754 non hanno il controller di memoria che quindi dovrà essere integrato dentro il sempron.
Quindi in pratica saranno 2 core ben distinti....
SEMPRON per SEMPRE!:D :sofico: :winner:
e vai che se con i barton mobile di adesso si arriva (con un pò di fortuna) a 2500/2600 ad aria con questi magari si sfiorano i 3000 a liquido .. sempre sul mitico socket A ..
manuele.f
21-07-2004, 09:13
i barton + fortunati arrivano a 2.8ghz a liquido...
magari con sempron a 0.09um e SOI si andrà oltre i 3Ghz a liquido....speriamo mettano qualche bel set di istruzioni... :asd:
barabba73
21-07-2004, 10:28
Premetto che sono confuso sul Sempron, ma avevo capito che la versione a 0.09 su socket A non sarebbe andata a sostituire i core Barton, che restavano i top su socket A...la cosa però mi sembrava e sembra priva di logica...qualcuno ha notizie certe e attendibili ?
Davirock
21-07-2004, 10:37
... io penso che la linea sarà così:
x socket A
--->fascia bassa: sempron (che alla fine sembra sia 1 core thorog)
--->fascia mainstream : barton
x socket 754
--->fascia bassa: sempron (che in questo caso sembra un A64 castrato in cache e supporto ai 64 bit)
--->mainstream: A64
x sochet 939 (che è per fascia alta e basta)
--->fascia alta: A64 512 Kb di cache e ram dual channel
--->high-end: Atholn FX
in futuro si aggiungeranno i sempron su socket 939
Bye
Originariamente inviato da Davirock
... io penso che la linea sarà così:
x socket A
--->fascia bassa: sempron (che alla fine sembra sia 1 core thorog)
--->fascia mainstream : barton
x socket 754
--->fascia bassa: sempron (che in questo caso sembra un A64 castrato in cache e supporto ai 64 bit)
--->mainstream: A64
x sochet 939 (che è per fascia alta e basta)
--->fascia alta: A64 512 Kb di cache e ram dual channel
--->high-end: Atholn FX
in futuro si aggiungeranno i sempron su socket 939
Bye
quoto in pieno!
Originariamente inviato da Davirock
... io penso che la linea sarà così:
x socket A
--->fascia bassa: sempron (che alla fine sembra sia 1 core thorog)
--->fascia mainstream : barton
aggiungo solo che in pratica per il socket A, che è quello che sta a cuore a molti di noi, le differenze tra barton e semrpon sono nella cache.
Se pero' si considera che il sempron dovrebbe essere a 0.09 e con pochi transistor dovuto al minore quantitativo di cache, potrebbe rivelarsi la scelta piu' felice per chi voglia ottenere overclock notevoli!
barabba73
21-07-2004, 10:55
ok, però che senso ha spostare la produzione di cpu alla tecnologia 0.09 solo per entry level ? volgio dire se produci xp a 0.13 e 0.09 non ti costa di più? a quel punto, dato che gli xp stanno morendo, che ti frega di passare allo 0.09 ? è questo che mi sembra illogico, se passanno allo 0.09, io mi aspetterei che lo facciano per tutti i core !
barabba73
21-07-2004, 10:57
l'italiano è un optional !
Davirock
21-07-2004, 10:59
Originariamente inviato da dins
aggiungo solo che in pratica per il socket A, che è quello che sta a cuore a molti di noi, le differenze tra barton e semrpon sono nella cache.
Se pero' si considera che il sempron dovrebbe essere a 0.09 e con pochi transistor dovuto al minore quantitativo di cache, potrebbe rivelarsi la scelta piu' felice per chi voglia ottenere overclock notevoli!
Si, può essere vero, visto che non ci sono info per quanto riguarda un die-shrink dei barton. ma tieni presente che il socket A è si glorioso, ma destinato a sparire a favore del socket 754.
Quindi si perde in longevità.
e quindi resterà una buona scelta per chi ha in mente di sostituire solo il processore, o magari per pc destinati a un'utenza con poche pretese e sicura che queste saranno ferme per qualche anno (altrimenti via di sempron, ma su socket 754)
Bye
...se arrivano davvero gli LPV a 25 W AMD farà un salto nn in avanti,....ma nello spazio ::D:
capitan_crasy
21-07-2004, 12:53
Originariamente inviato da Davirock
saranno le cpu di fascia bassa che spopoleranno alla grande.
x enjoymarco
teoricamente quel portatile dovrebbe avere un core barton. ma dai dati che hai postato si direbbe un core A64 castrato nei 64bit e nella cache.
Prova a controllare con altre utility!
Bye
guardate qua...
capitan_crasy
21-07-2004, 12:56
Originariamente inviato da WarDuck
sperando che i sempron abbiano frequenze (o PR) più elevati rispetto agli XP di adesso...
il computer portatile arrivato ieri deve essere un 3000+ sempron e la frequenza operativa è di 1600Mhz...:(
Originariamente inviato da capitan_crasy
il computer portatile arrivato ieri deve essere un 3000+ sempron e la frequenza operativa è di 1600Mhz...:(
il sempron ancora non esiste.....
credo sia un "semplice" athlon 64 come riporta la scritta in alto.
capitan_crasy
21-07-2004, 13:13
Originariamente inviato da dins
il sempron ancora non esiste.....
credo sia un "semplice" athlon 64 come riporta la scritta in alto.
Non è un athlon 64...
E' un XP-M 3000+ con 256k che gira su un Nforce3...
Inoltre le istruzioni a 64bit sono disattivate
Da quando esiste Nforce3 per gli XP-M barton????
:confused:
capitan_crasy
21-07-2004, 13:18
Originariamente inviato da capitan_crasy
Non è un athlon 64...
E' un XP-M 3000+ con 256k che gira su un Nforce3...
Inoltre le istruzioni a 64bit sono disattivate
Da quando esiste Nforce3 per gli XP-M barton????
:confused:
una cosa non ho detto: le istruzioni sse2 sono attivate...:D
anche se è strano per i 256kb cache...
hai usato una versione aggiornata dei tool (tipo cpu-z)per controllare che cpu è?
capitan_crasy
21-07-2004, 13:40
Originariamente inviato da dins
anche se è strano per i 256kb cache...
hai usato una versione aggiornata dei tool (tipo cpu-z)per controllare che cpu è?
ieri ho scaricato l'ultima versione di wcpu, inoltre anche SiSoftware Sandra non mi è stato di aiuto...
Una domamda:
esistono XP-M con istruzioni SSE2?
Originariamente inviato da capitan_crasy
ieri ho scaricato l'ultima versione di wcpu, inoltre anche SiSoftware Sandra non mi è stato di aiuto...
Una domamda:
esistono XP-M con istruzioni SSE2?
no che io sappia sono incluse solo negli athlon 64....
ma scusa i vari software ti dicono che è athlon 64, che hai sse2 e che è montato su nforce3....
che altre conferme vuoi?
puoi ripetere il nome del portatile magari incluso di link....
Originariamente inviato da capitan_crasy
Oggi mi è arrivato un portatile HP (HP5131EA) con CPU AMD Athlon-m 3000+...
Ebbene il chip set utiliuzzato è un Nforce 3!:confused:
Inoltre il bus non è da 333/400 come i barton ma 800!! :confused: :eek:
La cache segna 256k e i Mhz sono 1600:confused: :confused: :confused:
Insomma un Sempron marchiato Athlon XP:eekk:
credo che sia di questa serie qui:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-4783435.html
che monta a volte l'athlon e a volte l'athlon64....
per me hanno fatto un po' di casino con modelli loghi etc, ma non avrei dubbi che la tua cpu è athlon 64....apri magari anche un topic apposito nella sezione portatili e postaci qui il link
capitan_crasy
21-07-2004, 17:12
Originariamente inviato da dins
no che io sappia sono incluse solo negli athlon 64....
ma scusa i vari software ti dicono che è athlon 64, che hai sse2 e che è montato su nforce3....
che altre conferme vuoi?
puoi ripetere il nome del portatile magari incluso di link....
allora...
nell'immagine che ho postato la voce processor lo segna come un AMD ATHLON 64/OPTERON, ma se guardi nella voce NAME STRING lo segna come un AMD ATHLON (tm) Processor XP 3000+...
Se andiamo a sulla seconda immagine noto che la voce AMD64 e disabilitata...
E' ancora un Athlon 64????:muro:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=732200
capitan_crasy
21-07-2004, 17:14
Originariamente inviato da dins
credo che sia di questa serie qui:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-4783435.html
che monta a volte l'athlon e a volte l'athlon64....
per me hanno fatto un po' di casino con modelli loghi etc, ma non avrei dubbi che la tua cpu è athlon 64....apri magari anche un topic apposito nella sezione portatili e postaci qui il link
sono sicuro che la versione ufficiale è un XP...
La serie è la 5131ea e ho avuto anche quella con Athlon64 3200+...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=732200
Originariamente inviato da capitan_crasy
Oggi mi è arrivato un portatile HP (HP5131EA) con CPU AMD Athlon-m 3000+...
Ebbene il chip set utiliuzzato è un Nforce 3!:confused:
Inoltre il bus non è da 333/400 come i barton ma 800!! :confused: :eek:
La cache segna 256k e i Mhz sono 1600:confused: :confused: :confused:
Insomma un Sempron marchiato Athlon XP:eekk:
il bus e' pari al clock della cpu...non ha piu'senso parlare di bus con i nuovi A64 perche' hanno controller integrato nel caso sempron sinceramente dovrebbe essere disabilitato e esterno su mobo quindi limitato come prima a 200mhz ddr credo
:confused:
capitan_crasy
21-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da TripleX
il bus e' pari al clock della cpu...non ha piu'senso parlare di bus con i nuovi A64 perche' hanno controller integrato nel caso sempron sinceramente dovrebbe essere disabilitato e esterno su mobo quindi limitato come prima a 200mhz ddr credo
:confused:
io credo che sia così per i sempron basati sul socket A, ma quelli basati du socket 754/939 dovrebbero avere il controller integrato.
La scheda mamma di questo XP (?) monta un Nforce3...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=732200
DioBrando
21-07-2004, 17:50
Originariamente inviato da Davirock
... io penso che la linea sarà così:
x socket A
--->fascia bassa: sempron (che alla fine sembra sia 1 core thorog)
--->fascia mainstream : barton
x socket 754
--->fascia bassa: sempron (che in questo caso sembra un A64 castrato in cache e supporto ai 64 bit)
--->mainstream: A64
x sochet 939 (che è per fascia alta e basta)
--->fascia alta: A64 512 Kb di cache e ram dual channel
--->high-end: Atholn FX
in futuro si aggiungeranno i sempron su socket 939
Bye
in teoria sì dovrebbe essere questa la suddivisione della linea AMD nell'immediato prox.
Poi quando usciranno i nuovi Cores per il Sempron ci sarà l'abbandono progressivo del socket A in favore del socket 754, mentre il 939, quando i prezzi lo permetteranno, verrà posizionato anche nella fascia Mainstream in diretta concorrenza con i modelli + piccoli degli Intel-64bit.
IMHO ovviamente...
Davirock
23-07-2004, 22:13
Originariamente inviato da DioBrando
in teoria sì dovrebbe essere questa la suddivisione della linea AMD nell'immediato prox.
Poi quando usciranno i nuovi Cores per il Sempron ci sarà l'abbandono progressivo del socket A in favore del socket 754, mentre il 939, quando i prezzi lo permetteranno, verrà posizionato anche nella fascia Mainstream in diretta concorrenza con i modelli + piccoli degli Intel-64bit.
IMHO ovviamente...
mi trovi d'accordo!
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.