View Full Version : Questionsssssssss...hot!
Slalve raga credo sia la prima volta ke mi intrufolo in questa sessione xke' sono un neofita e non ho mai installato linux...sigh mi pento di averlo :rolleyes: fatto xke' non capisco piu' nulla!
Mi servirebbe:
[list=1]
Un sito da cui posso scaricare programmi UTILI per linux
Mi spiegate xke' quando faccio per cliccare su una qualsiasi icone del desktop spariscono tutte?
Una guida ke mi spieghi le regole basilari?
Se non volete o non trovate un sito PIENO di utility e cazzate varie di linux mi fate una lista con i prog + imp e neccessari per linux!
[/list=1]
P.S: dimenticavo la cosa + importante: ho linux Mandarke 9.2 emulato su un'altro comp con vmware workstation! :p
Originariamente inviato da kwb
Mi spiegate xke' quando faccio per cliccare su una qualsiasi icone del desktop spariscono tutte?
come spariscono? :wtf:
spiegati meglio :O
..forse usa la Mandrake 'Phantom Edition'.... :D:D:D:D:D:D
Originariamente inviato da kingv
come spariscono? :wtf:
spiegati meglio :O
spariscono faccio per cliccare su cdrom per esempio e spariscono tutte ..forse usa la Mandrake 'Phantom Edition'.... ma mi prendi in giro? per voi prendermi in giro e' facile xke' non konosco nulla!:mad:
Originariamente inviato da kwb
spariscono faccio per cliccare su cdrom per esempio e spariscono tutte ma mi prendi in giro? per voi prendermi in giro e' facile xke' non konosco nulla!:mad:
dai era solo una battuta;) semplice ironia...nn te la prendere;)
Originariamente inviato da lautizi
dai era solo una battuta;) semplice ironia...nn te la prendere;)
no ma nonn me la sono presa tranquillo:) :mano:.
l'ho fatto solo per farvi sentire un poco in colpa :ahahah: :Prrr:
Originariamente inviato da kwb
no ma nonn me la sono presa tranquillo:) :mano:.
l'ho fatto solo per farvi sentire un poco in colpa :ahahah: :Prrr:
Così è da lamer nn da pinguino:D
[OT OFF]
che gestore del desktop hai?
ma insomma ci siamo persi in quisquiglie o meglio ciancie oppure in c@stronerie... :blah: :D ma voi veterani di Linux parlate tanto ma sapete rispondere ad un povero neofita ma veterano del :old: windows come me?
megamitch
20-07-2004, 20:13
beh, far girare linux in emulazione forse, per te che sei un nuovo utente, è il modo migliore per fartelo odiare, non credi?
detto questo, che genere cosa vorresti fare con linux ?
Se non ti spieghi, come facciamo a consigliarti quale software usare ?
e comunque insisti, usare linux è più facile di quello che pensi...
Invece di perdere tempo ad arrabbiarti, leggiti i file README !!!!!
ciao
Originariamente inviato da lautizi
Così è da lamer nn da pinguino:D
[OT OFF]
che gestore del desktop hai?
scusa puoi' ripetere? :huh:
Originariamente inviato da megamitch
beh, far girare linux in emulazione forse, per te che sei un nuovo utente, è il modo migliore per fartelo odiare, non credi?
detto questo, che genere cosa vorresti fare con linux ?
Se non ti spieghi, come facciamo a consigliarti quale software usare ?
e comunque insisti, usare linux è più facile di quello che pensi...
Invece di perdere tempo ad arrabbiarti, leggiti i file README !!!!!
ciao
Allora io linux lo vorrei sostituire con windows...e poter fare tutto cio' ke faccio con wins......!
P.S:vorrei sapere...ma quel certo wine o come si chiama ke emula i prog di win funge bien?
far girare linux in emulazione forse, per te che sei un nuovo utente, è il modo migliore per fartelo odiare, non credi? bhe se non lo emulassi non sarei qui a parlare!:D
megamitch
20-07-2004, 20:35
wine non l'ho mai usato, non uso più da un pezzo la configurazione dual boot, ho un pc con linux e uno con windows
comunque stando a quello che dicono gli utenti non deve essere una gran figata
comunque sia, provo a darti qualche esempio di software "alternativo".
Ti dico quelli che uso io, sennò non si finisce più
internet explorer -> mozilla firefox
outlook express -> mozilla thunderbird
microsoft office -> openoffice
icq -> licq
nero burning rom -> k3b
winamp -> xmms
emule -> xmule
winmx -> lopster
soundforge -> audacity
windows media player -> mplayer
smartftp -> gftp
photoshop -> gimp (anche se purtroppo non è all'altezza per uso semipro)
gest. fotocamera digitale -> gtkam
eclipse (java ide) -> eclipse
msn -> kopete
irfanview/acdsee -> pixieplus
editor html testuale -> quanta plus
in più gioco a neverwinternights e online con la demo di Unreal 2004
Se mi viene in mente qualcosa d'altro lo aggiongerò in seguito
bye
Originariamente inviato da megamitch
icq -> licq
winamp -> xmms
emule -> xmule
msn -> kopete
icq -> gnomeicu, gaim
msn -> gaim
emule -> amule (xmule è indietro di mesi e buggato)
Originariamente inviato da megamitch
wine non l'ho mai usato, non uso più da un pezzo la configurazione dual boot, ho un pc con linux e uno con windows
comunque stando a quello che dicono gli utenti non deve essere una gran figata
comunque sia, provo a darti qualche esempio di software "alternativo".
Ti dico quelli che uso io, sennò non si finisce più
internet explorer -> mozilla firefox
outlook express -> mozilla thunderbird
microsoft office -> openoffice
icq -> licq
nero burning rom -> k3b
winamp -> xmms
emule -> xmule
winmx -> lopster
soundforge -> audacity
windows media player -> mplayer
smartftp -> gftp
photoshop -> gimp (anche se purtroppo non è all'altezza per uso semipro)
gest. fotocamera digitale -> gtkam
eclipse (java ide) -> eclipse
msn -> kopete
irfanview/acdsee -> pixieplus
editor html testuale -> quanta plus
in più gioco a neverwinternights e online con la demo di Unreal 2004
Se mi viene in mente qualcosa d'altro lo aggiongerò in seguito
bye
Esiste una versione di miranda x linux mi pare ke cisia xo' ho dei dubbi...!?
megamitch
20-07-2004, 21:31
credo che gaim sia un valido sostituto....
dietro consiglio di GhePeU l'ho appena installato, vedremo come va
ah, dimenticavo
valido sostituto di xmms: bmp (http://beepmp.sf.net)
è un port di xmms alle gtk2
Poi hanno fatto un programma tipo questo (http://www.ilsoftware.it/cercadl.asp?stringa=tuneup&ric=lib&dove=tutto)
poi mi serve sapere il nome di un buon programma ke legga dvd, mpeg, mpg, + altri formati video, waw, mp3, wma, + altri formati audio...esiste un prog x fare cio'?
Inoltre mi seervirebbe un prog ke mi converta i file mp3 in mp3 pro a meno ke quel k3b o come si chiama non lo faccia gia'!:sofico: :sofico: :help: :help:
Ikitt_Claw
21-07-2004, 09:21
Originariamente inviato da kwb
Poi hanno fatto un programma tipo questo (http://www.ilsoftware.it/cercadl.asp?stringa=tuneup&ric=lib&dove=tutto)
Si puo` far tutto ma non esiste un'interfaccia unica (data anche la diversita` degli ambienti grafici). Per quanto riguarda il sistema in se e per se tra /etc e /proc (ed eventualmente /sys) dovresti avere pane per i tuoi denti ;)
poi mi serve sapere il nome di un buon programma ke legga dvd, mpeg, mpg, + altri formati video, waw, mp3, wma, + altri formati audio...esiste un prog x fare cio'?
mplayer, xine, totem... Vedi thread in rilievo e/o cerca nel forum
Inoltre mi seervirebbe un prog ke mi converta i file mp3 in mp3 pro a meno ke quel k3b o come si chiama non lo faccia gia'!
Non mi risulta esista un'encoder per mp3 pro sotto linux (sicuramente non c'e` libero). Hai gia` provato ogg/vorbis?
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Si puo` far tutto ma non esiste un'interfaccia unica (data anche la diversita` degli ambienti grafici). Per quanto riguarda il sistema in se e per se tra /etc e /proc (ed eventualmente /sys) dovresti avere pane per i tuoi denti ;)
mplayer, xine, totem... Vedi thread in rilievo e/o cerca nel forum
Non mi risulta esista un'encoder per mp3 pro sotto linux (sicuramente non c'e` libero). Hai gia` provato ogg/vorbis?
Allora, [list=1]
questi mplayer ecc ognuno di loro legge tutto cio' ke ho detto?
io non ho installato linux ora quindi non so nulla e sto ogg/vorbis non lo mai provato.
cmq non ho capito se quel programma esiste?
[/list=1]
Ikitt_Claw
21-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da kwb
questi mplayer ecc ognuno di loro legge tutto cio' ke ho detto?
certo, altrimenti perche` te li avrei citati? ;)
cmq non ho capito se quel programma esiste?
No, non esiste.
ilsensine
21-07-2004, 10:35
Originariamente inviato da kwb
2. io non ho installato linux ora quindi non so nulla e sto ogg/vorbis non lo mai provato.
ogg è un formato di compressione libero e alternativo all'mp3. Molti dicono che sia migliore. E' molto usato su linux ma esistono player e decoder anche per windows; vale la pena dargli una occhiata.
Il formato mp3pro credo che sia troppo "patent encumbered" per poter solo ipotizzare una implementazione libera.
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
No, non esiste.
Peccato ma non esiste nulla di simile?
Ikitt_Claw
21-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da kwb
Peccato ma non esiste nulla di simile?
No, non mi risulta: come detto, data la natura del sistema, tweak e ottimizzazioni si fanno in altro modo.
qualsiasi tra le distro più "user frendly" (es. mandrake, suse, fedora, knoppix) tu possa scegliere, ti installa (basta scegliere "installazione completa" o simili) almeno il 90% del soft che ti può necessitare, molto già perfettamente configurato. Per quanto riguarda il multimediale per poter leggere ed eseguire tutti i formati video, bisogna installare degli appositi plug-in o delle librerie che non sono "free software" o che in alcuni paesi non sono legali e che quindi le varie distro (per evitarsi problemi legali) non installano di default.
Comunque tutto ciò è di facile soluzione, ma bisogna documentarsi un pò.
primo passo da compiere è leggere how-to e manuali (presenti anche su questo o su altri forum e su google.it).
Linux non è win e per usarlo decentemente devi dimenticare (quasi) tutto ciò che hai imparato con win, studiare e provare per tutto il tempo necessario.
Sopratutto i concetti di File system, utenti, permessi, i principali comandi, distribuzione (e di conseguenza come installare i programmi, ammesso che quelli installati di default non ti siano sufficienti).
Un nuovo utente Linux dovrebbe impiegare almeno una settimana (meglio un mese) per guardarsi attorno e per scoprire e provare tutti i programmi che sicuramente la distro gli avrà installato.
... un pò di fatica per grandi soddisfazioni future .... ovvero meglio la gallina domani che l'uovo oggi. Se invece la pensi diversamente ... lascia perdere ...
Originariamente inviato da mykol
qualsiasi tra le distro più "user frendly" (es. mandrake, suse, fedora, knoppix) tu possa scegliere, ti installa (basta scegliere "installazione completa" o simili) almeno il 90% del soft che ti può necessitare, molto già perfettamente configurato. Per quanto riguarda il multimediale per poter leggere ed eseguire tutti i formati video, bisogna installare degli appositi plug-in o delle librerie che non sono "free software" o che in alcuni paesi non sono legali e che quindi le varie distro (per evitarsi problemi legali) non installano di default.
Comunque tutto ciò è di facile soluzione, ma bisogna documentarsi un pò.
primo passo da compiere è leggere how-to e manuali (presenti anche su questo o su altri forum e su google.it).
Linux non è win e per usarlo decentemente devi dimenticare (quasi) tutto ciò che hai imparato con win, studiare e provare per tutto il tempo necessario.
Sopratutto i concetti di File system, utenti, permessi, i principali comandi, distribuzione (e di conseguenza come installare i programmi, ammesso che quelli installati di default non ti siano sufficienti).
Un nuovo utente Linux dovrebbe impiegare almeno una settimana (meglio un mese) per guardarsi attorno e per scoprire e provare tutti i programmi che sicuramente la distro gli avrà installato.
... un pò di fatica per grandi soddisfazioni future .... ovvero meglio la gallina domani che l'uovo oggi. Se invece la pensi diversamente ... lascia perdere ...
scusate la coglionata come installo un prog volevo installare super karamba ma non sono stato in grado xke' quando clicco su un certo file con estensione rpm o qualcosa del genere mi parte e poi mi dice impossibile installare questo prog xke' il e dice un nome ke inizia con la "L" non lo permette.consentire?clicco ok e non succede nulla!:rolleyes: cos e'?
P.S: non lascero perdere xke' gia' solo l'orolofio di mandrake 9.2 mi fa impazzire starei ore ad impostarlo:D :asd: :fagiano:
Jøhñ Ðøë
21-07-2004, 17:43
Originariamente inviato da kwb
scusate la coglionata come installo un prog volevo installare super karamba ma non sono stato in grado xke' quando clicco su un certo file con estensione rpm o qualcosa del genere mi parte e poi mi dice impossibile installare questo prog xke' il e dice un nome ke inizia con la "L" non lo permette.consentire?clicco ok e non succede nulla!:rolleyes: cos e'?
P.S: non lascero perdere xke' gia' solo l'orolofio di mandrake 9.2 mi fa impazzire starei ore ad impostarlo:D :asd: :fagiano:
a me come a altri farebbe piacere risponderti... ma...
ancora indovini non siamo (anche se personalmente ci sto lavorando su :D)
Cerca di chiedere cose precise... e se hai un problema cercfa di dare più informazioni possibili, sennò avrai poca fortuna...
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
a me come a altri farebbe piacere risponderti... ma...
ancora indovini non siamo (anche se personalmente ci sto lavorando su :D)
Cerca di chiedere cose precise... e se hai un problema cercfa di dare più informazioni possibili, sennò avrai poca fortuna...
allora precisamente dice quando clicco su un qualsiasi file rpm: "Alcuni dei pacchetti richiesti non possono essere installati: superkaramba-0.28-1mdk.i586 (xke' non e' soddisfatto Libpython2.2.so.0.0) confermi?
poi mi viene in basso a destra "ok" e a sinistra annulla se clicco sia uno ke l'altro mi si kiude l'installazione e rimane li!:( :cry: :cry:
spero mi possiate aiutare!:help::help::help::help::help:
ti manca quella libreria indicata nel messaggio d'errore. O la installi sempre come RPM e poi procedi con l'installazione, oppure usa urpmi, il tool di Mandrake per l'installazione automatica (sopratutto) da internet.
Da una risposta di Andy Caps
se hai l'adsl puoi aggiungere direttamente i server di mandrake alle fonti di software con un paio di comandi e poi hai a disposizione tutto il software creato per mandrake
Vai su easyurpmi (http://urpmi.org/easyurpmi/)
Segui le istruzioni, scegli la distro, i server (uno per ogni categoria...) e poi ...
basta copiare le righe in basso ed incollarle in un terminale di root ed aspettare che abbia scaricato le liste dei pacchetti complete 40 mb circa
poi da rpmdrake trovi tutto
Per usare urpmi fai delle ricerche sui vari forum (forse anche nel primo post di questa sezione del forum) o su google.it/linux, oppure ancora # man urpmi (evidentemente dalla Mandrake)
inoltre leggiti un buon libro su Linux. Ad es. il seguente, di Paolo Attivissimo, disponibile on-line (basato su Red Hat 7. qualcosa - non più attualissima) ma i concetti espressi sono tutt'ora molto validi.
[URL=http://www.flydeck.com/dawindowsalinux.html[/URL]
Originariamente inviato da mykol
ti manca quella libreria indicata nel messaggio d'errore. O la installi sempre come RPM e poi procedi con l'installazione, oppure usa urpmi, il tool di Mandrake per l'installazione automatica (sopratutto) da internet.
Da una risposta di Andy Caps
Per usare urpmi fai delle ricerche sui vari forum (forse anche nel primo post di questa sezione del forum) o su google.it/linux, oppure ancora # man urpmi (evidentemente dalla Mandrake)
inoltre leggiti un buon libro su Linux. Ad es. il seguente, di Paolo Attivissimo, disponibile on-line (basato su Red Hat 7. qualcosa - non più attualissima) ma i concetti espressi sono tutt'ora molto validi.
[URL=http://www.flydeck.com/dawindowsalinux.html[/URL] [/QUOTE]
Raga sentite ma io emulo linux mandrake 9.2 su un altro computer quindi per me e' un casino fare tutta sta roba... io ieri sera ho scaricato questo libpython 2.2.6 mi pare (xke' ho trovato quello) ed era un file *.rpm e quando ho fatto per cliccarci sopra mi ha chiesto di inserire un cd (credo di inst di mandrake)... io li ho inseriti tutti e 3 ma neanke uno andava bene...
Credo ci siano 6 cd non 3 come li ho io (quei cd me li ha fatti un mio amico).
Veniamo al sodo...:posso scaricare gli altri 3 cd di mandrake da internet?
Vi prego aiutatemi...
a proposito ho un libro su linux credo sia vecchi e parla di come usarlo si chiama il libro:"Linux for dummies" e insieme c'e' allegato il cd di redhat 5.x :(
Originariamente inviato da kwb
allora precisamente dice quando clicco su un qualsiasi file rpm: "Alcuni dei pacchetti richiesti non possono essere installati: superkaramba-0.28-1mdk.i586 (xke' non e' soddisfatto Libpython2.2.so.0.0) confermi?
poi mi viene in basso a destra "ok" e a sinistra annulla se clicco sia uno ke l'altro mi si kiude l'installazione e rimane li!:( :cry: :cry:
spero mi possiate aiutare!:help::help::help::help::help:
adesso mi serve veramante aiuto sono riusciti,esplorando i cd di mandrake, ad installare quel maleddetto python...
...xo' diciamo ke il problema persiste anke se sta mgliorando:
allora
[list=1]
Ho installato il file python.rpm
Ho poi allora provato ad installare superkaramba ed andava (stranamente)
Quando per installare super kara<mb ho cliccato sul file rpm...mi e' partito come gia' detto ma non mi ha chiesto dove lo volevo installare...
quindi, conclusione, non so dove sia sto sup.karamba e ke fine abbia fatto e se provo a ricliccare sul file rpm di karamba mi dice ke e' gia' tutto installato
[/list=1] gia' ma dove?:what: :wtf:
P.S: di sta cosati manca quella libreria indicata nel messaggio d'errore. O la installi sempre come RPM e poi procedi con l'installazione, oppure usa urpmi, il tool di Mandrake per l'installazione automatica (sopratutto) da internet. Da una risposta di Andy Caps quote: quote: se hai l'adsl puoi aggiungere direttamente i server di mandrake alle fonti di software con un paio di comandi e poi hai a disposizione tutto il software creato per mandrake Vai su easyurpmi Segui le istruzioni, scegli la distro, i server (uno per ogni categoria...) e poi ... basta copiare le righe in basso ed incollarle in un terminale di root ed aspettare che abbia scaricato le liste dei pacchetti complete 40 mb circa poi da rpmdrake trovi tutto Per usare urpmi fai delle ricerche sui vari forum (forse anche nel primo post di questa sezione del forum) o su google.it/linux, oppure ancora # man urpmi (evidentemente dalla Mandrake) inoltre leggiti un buon libro su Linux. Ad es. il seguente, di Paolo Attivissimo, disponibile on-line (basato su Red Hat 7. qualcosa - non più attualissima) ma i concetti espressi sono tutt'ora molto validi. [URL=http://www.flydeck.com/dawindowsalinux.html[/URL] non ho capito nulla... :boh:
me la rispiegheresti in parole piu' semplici?
P.S 2: NON MANDATEMI A CAGARE VI PREGO :ave::ave::ave::ave:
Originariamente inviato da kwb
adesso mi serve veramante aiuto sono riusciti,esplorando i cd di mandrake, ad installare quel maleddetto python...
...xo' diciamo ke il problema persiste anke se sta mgliorando:
allora
[list=1]
Ho installato il file python.rpm
Ho poi allora provato ad installare superkaramba ed andava (stranamente)
Quando per installare super kara<mb ho cliccato sul file rpm...mi e' partito come gia' detto ma non mi ha chiesto dove lo volevo installare...
quindi, conclusione, non so dove sia sto sup.karamba e ke fine abbia fatto e se provo a ricliccare sul file rpm di karamba mi dice ke e' gia' tutto installato
[/list=1] gia' ma dove?:what: :wtf:
P.S: di sta cosa non ho capito nulla... :boh:
me la rispiegheresti in parole piu' semplici?
P.S 2: NON MANDATEMI A CAGARE VI PREGO :ave::ave::ave::ave:
UP vi pregoooooooooooooooooooo
megamitch
24-07-2004, 14:51
Ciao, facciamo un pò di ordine (se riesco :D)
Per installare un nuovo programma in linux ci sono sostanzialmente 2 strade (è solo qualche mese che uso linux con profitto, non scannatemi se dico qualche cavolata !!!!):
1. i sorgenti (archivi compressi) che devono essere compliati
2. i pacchetti precompilati per una certa architettura ed una certa distribuzione (ex i386 per mandrake 10)
I pacchetti rpm sono già precompilati, e vengono installati in cartelle "di default", solitamente sotto /usr o /usr/local
se da console digiti "man rpm" ottieni l'elenco dei comandi, tra cui se non sbaglio anche quello per sapere dove verrà installato un pacchetto (ex rpm -q xxx ti dice se il pacchetto xxx è installato e la versione installata)
Abituati ad usare le pagine man, è l'unico modo per capire veramente come funzionano i programmi sotto linux
naturalmente certi programmi usano (come anche su windows del resto) certe librerie, e ovviamente se non le hai installate il programma non funzionerà. Lavorando coi pacchetti rpm, troverai spesso l'espressioni "verificare le dipendenze", che significa appunto verificare se sul tuo sistema sono presenti tutti i pacchetti necessari per installare un det software.
Detto questo, purtroppo io non uso mandrake ma Suse, e non conosco molto bene il tool urpmi, che comunque dovrebbe essere uno strumento che ti permette di installare/aggiornare un pacchetto direttamente online e dovrebbe anche verificare in automatico le dipendenze ed installare il necessario.
Spero di esserti stato un minimo utile
ciao
Originariamente inviato da megamitch
Ciao, facciamo un pò di ordine (se riesco :D)
Per installare un nuovo programma in linux ci sono sostanzialmente 2 strade (è solo qualche mese che uso linux con profitto, non scannatemi se dico qualche cavolata !!!!):
1. i sorgenti (archivi compressi) che devono essere compliati
2. i pacchetti precompilati per una certa architettura ed una certa distribuzione (ex i386 per mandrake 10)
I pacchetti rpm sono già precompilati, e vengono installati in cartelle "di default", solitamente sotto /usr o /usr/local
se da console digiti "man rpm" ottieni l'elenco dei comandi, tra cui se non sbaglio anche quello per sapere dove verrà installato un pacchetto (ex rpm -q xxx ti dice se il pacchetto xxx è installato e la versione installata)
Abituati ad usare le pagine man, è l'unico modo per capire veramente come funzionano i programmi sotto linux
naturalmente certi programmi usano (come anche su windows del resto) certe librerie, e ovviamente se non le hai installate il programma non funzionerà. Lavorando coi pacchetti rpm, troverai spesso l'espressioni "verificare le dipendenze", che significa appunto verificare se sul tuo sistema sono presenti tutti i pacchetti necessari per installare un det software.
Detto questo, purtroppo io non uso mandrake ma Suse, e non conosco molto bene il tool urpmi, che comunque dovrebbe essere uno strumento che ti permette di installare/aggiornare un pacchetto direttamente online e dovrebbe anche verificare in automatico le dipendenze ed installare il necessario.
Spero di esserti stato un minimo utile
ciao
X ora 6 stato il piu' kiaro di tutti!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.