View Full Version : MTU in vigor 2600
Ho appena ricevuto il vigor 2600+ e ho scoperto che il router ha di default il valore di mtu=1442. Esiste un modo per incrementare a 1500 il valore dell'MTU? Il router che mi è arriavto ha la versione 2.5.1 mentre sul sito della Draytek ho visto che è disponibile la versione 2.5.2. Conviene aggiornare il firmware? Quali vantaggi ci sono con il nuovo firmware rispetto al precedente? Nella opzione Multi-PVCs Configuration di default sono abilitati due canali: uno PPPoA VcMux e un altro MPoA 1483 Bridged IP LLC. Devo lasciarli abilitati entrambi o devo abilitare solo il primo (PPPoA VcMux che corrisponde alla configurazione della mia adsl)?
automatic_jack
21-07-2004, 11:14
Originariamente inviato da young
Ho appena ricevuto il vigor 2600+ e ho scoperto che il router ha di default il valore di mtu=1442. Esiste un modo per incrementare a 1500 il valore dell'MTU?
Ciao,
come puoi leggere qui (http://www.draytek.co.uk/support/router_faq.html), dopo aver stabilito una connessione telnet col router dai:
wan mtu ?
per conoscere il valore MTU attuale e:
wan mtu VALORE
per settarne uno nuovo (pari a VALORE)!
Consulta, comunque, il manuale (ftp://ftp.draytek.com/Vigor2600G_plus/RELEASE/2.5.2/Manual/MANUAL.zip) relativo ai comandi telnet...2600 (il mio) e 2600+ potrebbero differire in tale settaggio!
Alla prossima :)
No il comando è lo stesso. Il settaggio a 1442 è giustificato da un punto di vista delle prestazioni (con questo settaggio lavora meglio) oppure è un valore medio impostato per andar bene con tutte le adsl?
StarBlaze
21-07-2004, 11:41
Ciao... :)
Originariamente inviato da young
No il comando è lo stesso. Il settaggio a 1442 è giustificato da un punto di vista delle prestazioni (con questo settaggio lavora meglio) oppure è un valore medio impostato per andar bene con tutte le adsl?
Come dici tu è una questione di prestazioni della rete. Ma più tecnicamente dalla frammentazione dei pacchetti IP. Cioè quanti byte puoi trasmettere per singolo pacchetto.
In genere si usa 1500 per reti LAN ma su reti ADSL o Dial-UP (via modem analogico) si fa un test usando il comando 'ping' quando si vede che il pacchetto non si riesce a mandarlo si abbassa questo valore nel test del 'ping' e poi si può impostare il valore trovato nel modem/router per le ADSL e nel registro di windows per le Dial-up.
Sperando di esserti stato utile ti saluto. :)
StarBlaze
automatic_jack
22-07-2004, 00:00
Buona lettura (http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=401133) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.