tyco74
20-07-2004, 14:40
Salve ragazzi vi faccio partecipi della mia ultima pazzia:
La modifica di una Shapphire 9800 128Mb liscia@9800pro@xt
Circa 4 mesi fa ho acquistato sul mercatino di Hwupgrade una Ati 9800 liscia con memorie Samsung 3,3ns
Dalle specifiche risultavano:
frequenza di Gpu 325; Memorie 580
Sapevo che la Gpu era abbastanza Overclockabile, poichè il chip Ati R350 è lo stesso della Pro, ma le memorie non potevano darmi grandi soddisfazioni in quanto dalle specifiche della Samsung avevano frequenza Max di 600Mhz
Infatti con l'utility AtiTool il max oC era:
frequenza di Gpu 390; Memorie 628 oltre dava artefatti in 3dMark2003 specialmente nella sessione del rinoceronte.
Temp esterna 19°; Gpu in Full load 60°; Ram 58°
Primo passo è stato quello di acquistare dei dissipatori per i chip della Ram.
La scelta è caduta sui Lunzini della Lunasio in quanto costruiti interamente in rame e di dimensioni notevoli circa 15mm in altezza e base di 12x12mm.
Eccovi qui una breve guida al montaggio:
Lunzini (http://www.insanewb.com/articoli/guarda_articolo.asp?articolo=74&pagina=01)
Dopo il montaggio dei lunzini risultavano:
frequenza di Gpu 390; Memorie 680
Temp esterna 22°; Gpu in Full load 64°; Ram 45°
Acquisto il kit Vantec iceberq4: link (http://www.sidewindercomputers.com/vaic4vgaco.html)
Il montaggio risulta più problematico del previsto. Il dissi non tocca perfettamente la superfice del core della Gpu a causa della cornice in metallo che è posta sui chip Radeon.
Provvedo a scorniciare delicatamente il Chip attraverso l'uso di una lametta da barba che inserisco tra la cornice ed il package della Gpu. L'operazione è da cardiopalma in quanto la mia 9800 è priva di garanzia e pertanto in caso di errore: AMEN!:cry:
Una volta sollevata la cornice e montato il dissi Vantec risultavano:
frequenza di Gpu 405; Memorie 680
Temp esterna 24°; Gpu in Full load 56°; Ram 50°
Contento del risultato provvedo a uppare il Bios con quello della 9800 Pro.
Attraverso l'utility FLASHROM carico il Bios di una Shapphire 9800Pro 128 Mb
Tutto Ok. Da Win risulta una 9800Pro con
frequenza di Gpu 380; Memorie 680
Temp esterna 24°; Gpu in Full load 54°; Ram 50°
Ma qui viene il Bello:
Con AtiTool le memorie danno risultati incredibili:
frequenza di Gpu 410; Memorie 786:eek: :eek:
Ormai la Xt è vicina anzi...
Ultima pazzia montaggio dell Arctic Vga Silencer:
Qui le cose si fanno complicate: Il Vga Silencer tocca sui Lunzini e non tocca la Gpu per 4mm.
Due soluzioni:
taglio i lunzini o uso uno spessore tra Gpu e base del Vga Silencer
Opto per la seconda in quanto non vorrei avere problemi di raffreddamento della Ram.
foto del montaggio del Vga Silencer (http://xoomer.virgilio.it/tyco74/Foto_modifiche_Ati_9800.html)
Utilizzo come spessore la base di un Dissipatore per K7 della CoolerMaster in Rame.
Dopo aver lappato con carta 1000 entrambi le superfici della basetta in rame e la base del Vga Silencer le icollo tra di loro con pasta all'argento Arctic Silver e con la pasta Termoadesiva Arctic Alumina le fisso ai bordi ben attento a non ostruire i fori di passaggio delle viti di fissaggio del Dissi.
Ma ciò non basta il Vga Silencer tocca sui lunzini esterni. Con l'uso del Dremel taglio l'alluminio del Silencer nel bordo in corrispondenza dei Lunzini. In tal modo l'aderenza è perfetta. non resta che mettere la pasta termoconduttiva sulla Gpu e agganciare il dissi con 2 viti di ugale filettatura ma più lunghe di 5mm.
Stando ben attento nel non serrare troppo e rischiare così di spaccare la gpu fisso Il Vga Silencer perfettamente in pari tra le 2 viti.
Ultima chicca fisso con dell'adesivo sulla base in rame vicino al core della Gpu il sensore della temperatura dell'Aerogate in modo d'avere sempre sotto controllo le temperature.
Risultato finale:
frequenza di Gpu 415; Memorie 786
Più di una Xt (412/730)!:D
Temp esterna 29°; Gpu in Full load 50°; Ram 55°
Il tutto senza il minimo artefatto o problema in alcun game.
Risultato +90 Mhz di frequenza di Gpu; + 206 Mhz di frequenza delle memorie.
+ 200E di risparmio!!;) ...e tanto divertimento!
La modifica di una Shapphire 9800 128Mb liscia@9800pro@xt
Circa 4 mesi fa ho acquistato sul mercatino di Hwupgrade una Ati 9800 liscia con memorie Samsung 3,3ns
Dalle specifiche risultavano:
frequenza di Gpu 325; Memorie 580
Sapevo che la Gpu era abbastanza Overclockabile, poichè il chip Ati R350 è lo stesso della Pro, ma le memorie non potevano darmi grandi soddisfazioni in quanto dalle specifiche della Samsung avevano frequenza Max di 600Mhz
Infatti con l'utility AtiTool il max oC era:
frequenza di Gpu 390; Memorie 628 oltre dava artefatti in 3dMark2003 specialmente nella sessione del rinoceronte.
Temp esterna 19°; Gpu in Full load 60°; Ram 58°
Primo passo è stato quello di acquistare dei dissipatori per i chip della Ram.
La scelta è caduta sui Lunzini della Lunasio in quanto costruiti interamente in rame e di dimensioni notevoli circa 15mm in altezza e base di 12x12mm.
Eccovi qui una breve guida al montaggio:
Lunzini (http://www.insanewb.com/articoli/guarda_articolo.asp?articolo=74&pagina=01)
Dopo il montaggio dei lunzini risultavano:
frequenza di Gpu 390; Memorie 680
Temp esterna 22°; Gpu in Full load 64°; Ram 45°
Acquisto il kit Vantec iceberq4: link (http://www.sidewindercomputers.com/vaic4vgaco.html)
Il montaggio risulta più problematico del previsto. Il dissi non tocca perfettamente la superfice del core della Gpu a causa della cornice in metallo che è posta sui chip Radeon.
Provvedo a scorniciare delicatamente il Chip attraverso l'uso di una lametta da barba che inserisco tra la cornice ed il package della Gpu. L'operazione è da cardiopalma in quanto la mia 9800 è priva di garanzia e pertanto in caso di errore: AMEN!:cry:
Una volta sollevata la cornice e montato il dissi Vantec risultavano:
frequenza di Gpu 405; Memorie 680
Temp esterna 24°; Gpu in Full load 56°; Ram 50°
Contento del risultato provvedo a uppare il Bios con quello della 9800 Pro.
Attraverso l'utility FLASHROM carico il Bios di una Shapphire 9800Pro 128 Mb
Tutto Ok. Da Win risulta una 9800Pro con
frequenza di Gpu 380; Memorie 680
Temp esterna 24°; Gpu in Full load 54°; Ram 50°
Ma qui viene il Bello:
Con AtiTool le memorie danno risultati incredibili:
frequenza di Gpu 410; Memorie 786:eek: :eek:
Ormai la Xt è vicina anzi...
Ultima pazzia montaggio dell Arctic Vga Silencer:
Qui le cose si fanno complicate: Il Vga Silencer tocca sui Lunzini e non tocca la Gpu per 4mm.
Due soluzioni:
taglio i lunzini o uso uno spessore tra Gpu e base del Vga Silencer
Opto per la seconda in quanto non vorrei avere problemi di raffreddamento della Ram.
foto del montaggio del Vga Silencer (http://xoomer.virgilio.it/tyco74/Foto_modifiche_Ati_9800.html)
Utilizzo come spessore la base di un Dissipatore per K7 della CoolerMaster in Rame.
Dopo aver lappato con carta 1000 entrambi le superfici della basetta in rame e la base del Vga Silencer le icollo tra di loro con pasta all'argento Arctic Silver e con la pasta Termoadesiva Arctic Alumina le fisso ai bordi ben attento a non ostruire i fori di passaggio delle viti di fissaggio del Dissi.
Ma ciò non basta il Vga Silencer tocca sui lunzini esterni. Con l'uso del Dremel taglio l'alluminio del Silencer nel bordo in corrispondenza dei Lunzini. In tal modo l'aderenza è perfetta. non resta che mettere la pasta termoconduttiva sulla Gpu e agganciare il dissi con 2 viti di ugale filettatura ma più lunghe di 5mm.
Stando ben attento nel non serrare troppo e rischiare così di spaccare la gpu fisso Il Vga Silencer perfettamente in pari tra le 2 viti.
Ultima chicca fisso con dell'adesivo sulla base in rame vicino al core della Gpu il sensore della temperatura dell'Aerogate in modo d'avere sempre sotto controllo le temperature.
Risultato finale:
frequenza di Gpu 415; Memorie 786
Più di una Xt (412/730)!:D
Temp esterna 29°; Gpu in Full load 50°; Ram 55°
Il tutto senza il minimo artefatto o problema in alcun game.
Risultato +90 Mhz di frequenza di Gpu; + 206 Mhz di frequenza delle memorie.
+ 200E di risparmio!!;) ...e tanto divertimento!