PDA

View Full Version : Modding estremo: vga silencer + lunzini + firmware 9800@xt


tyco74
20-07-2004, 14:40
Salve ragazzi vi faccio partecipi della mia ultima pazzia:
La modifica di una Shapphire 9800 128Mb liscia@9800pro@xt

Circa 4 mesi fa ho acquistato sul mercatino di Hwupgrade una Ati 9800 liscia con memorie Samsung 3,3ns
Dalle specifiche risultavano:
frequenza di Gpu 325; Memorie 580
Sapevo che la Gpu era abbastanza Overclockabile, poichè il chip Ati R350 è lo stesso della Pro, ma le memorie non potevano darmi grandi soddisfazioni in quanto dalle specifiche della Samsung avevano frequenza Max di 600Mhz
Infatti con l'utility AtiTool il max oC era:
frequenza di Gpu 390; Memorie 628 oltre dava artefatti in 3dMark2003 specialmente nella sessione del rinoceronte.
Temp esterna 19°; Gpu in Full load 60°; Ram 58°

Primo passo è stato quello di acquistare dei dissipatori per i chip della Ram.
La scelta è caduta sui Lunzini della Lunasio in quanto costruiti interamente in rame e di dimensioni notevoli circa 15mm in altezza e base di 12x12mm.
Eccovi qui una breve guida al montaggio:
Lunzini (http://www.insanewb.com/articoli/guarda_articolo.asp?articolo=74&pagina=01)
Dopo il montaggio dei lunzini risultavano:
frequenza di Gpu 390; Memorie 680
Temp esterna 22°; Gpu in Full load 64°; Ram 45°

Acquisto il kit Vantec iceberq4: link (http://www.sidewindercomputers.com/vaic4vgaco.html)
Il montaggio risulta più problematico del previsto. Il dissi non tocca perfettamente la superfice del core della Gpu a causa della cornice in metallo che è posta sui chip Radeon.
Provvedo a scorniciare delicatamente il Chip attraverso l'uso di una lametta da barba che inserisco tra la cornice ed il package della Gpu. L'operazione è da cardiopalma in quanto la mia 9800 è priva di garanzia e pertanto in caso di errore: AMEN!:cry:
Una volta sollevata la cornice e montato il dissi Vantec risultavano:
frequenza di Gpu 405; Memorie 680
Temp esterna 24°; Gpu in Full load 56°; Ram 50°

Contento del risultato provvedo a uppare il Bios con quello della 9800 Pro.
Attraverso l'utility FLASHROM carico il Bios di una Shapphire 9800Pro 128 Mb
Tutto Ok. Da Win risulta una 9800Pro con
frequenza di Gpu 380; Memorie 680
Temp esterna 24°; Gpu in Full load 54°; Ram 50°
Ma qui viene il Bello:
Con AtiTool le memorie danno risultati incredibili:
frequenza di Gpu 410; Memorie 786:eek: :eek:
Ormai la Xt è vicina anzi...
Ultima pazzia montaggio dell Arctic Vga Silencer:
Qui le cose si fanno complicate: Il Vga Silencer tocca sui Lunzini e non tocca la Gpu per 4mm.
Due soluzioni:
taglio i lunzini o uso uno spessore tra Gpu e base del Vga Silencer
Opto per la seconda in quanto non vorrei avere problemi di raffreddamento della Ram.
foto del montaggio del Vga Silencer (http://xoomer.virgilio.it/tyco74/Foto_modifiche_Ati_9800.html)
Utilizzo come spessore la base di un Dissipatore per K7 della CoolerMaster in Rame.
Dopo aver lappato con carta 1000 entrambi le superfici della basetta in rame e la base del Vga Silencer le icollo tra di loro con pasta all'argento Arctic Silver e con la pasta Termoadesiva Arctic Alumina le fisso ai bordi ben attento a non ostruire i fori di passaggio delle viti di fissaggio del Dissi.
Ma ciò non basta il Vga Silencer tocca sui lunzini esterni. Con l'uso del Dremel taglio l'alluminio del Silencer nel bordo in corrispondenza dei Lunzini. In tal modo l'aderenza è perfetta. non resta che mettere la pasta termoconduttiva sulla Gpu e agganciare il dissi con 2 viti di ugale filettatura ma più lunghe di 5mm.
Stando ben attento nel non serrare troppo e rischiare così di spaccare la gpu fisso Il Vga Silencer perfettamente in pari tra le 2 viti.
Ultima chicca fisso con dell'adesivo sulla base in rame vicino al core della Gpu il sensore della temperatura dell'Aerogate in modo d'avere sempre sotto controllo le temperature.
Risultato finale:
frequenza di Gpu 415; Memorie 786
Più di una Xt (412/730)!:D
Temp esterna 29°; Gpu in Full load 50°; Ram 55°
Il tutto senza il minimo artefatto o problema in alcun game.
Risultato +90 Mhz di frequenza di Gpu; + 206 Mhz di frequenza delle memorie.
+ 200E di risparmio!!;) ...e tanto divertimento!

scoppy
20-07-2004, 16:24
bruttini i lunzini ma efficienti.... costo?

tyco74
20-07-2004, 16:34
Originariamente inviato da scoppy
bruttini i lunzini ma efficienti.... costo?
Io li ho pagati 19E ss comprese sul mercatino.

scoppy
20-07-2004, 17:13
sono affascinanti i lunzini ma l'dea di rpendere la biadesiva mi scoccia un pò io cercavo i vantec in rame con nastro biadesivo. non si vendono da nessuna parte?

ps le memorie che sigla sono sulla tua vga?

tyco74
20-07-2004, 17:43
Originariamente inviato da scoppy
sono affascinanti i lunzini ma l'dea di rpendere la biadesiva mi scoccia un pò io cercavo i vantec in rame con nastro biadesivo. non si vendono da nessuna parte?

ps le memorie che sigla sono sulla tua vga?

Se cerchi quelli in bundle con il vantec iceberq4 (vedi il link su) li ho ancora insieme al dissi e al nastro biadesivo(se ti interessano PVT) sono 4 20x20mm tagliabili in 16 10x10.
Certo i Lunzini sono mooolto più performanti.
Le mem sono delle Samsung da 3,3 ms
Sigla:K4D263238E-GC33

scoppy
20-07-2004, 18:05
GC33 che salgono in quella maniera mostruosa???????
ma quei lunzini sono mostruosi!
hai rilassato i timmings?
potresti farmi il piacere immenso di postarmi il log del tuo bios con rabit 1.2?

ps i dissy mi interessano ne parliamo in pv

tyco74
20-07-2004, 21:09
Ecco il link per la trasformazione da 9800np a 9800Pro con tutto il software richiesto
link (http://discuss.futuremark.com/forum/showthreaded.pl?Cat=&Board=techdisplayadapters&Number=2712704&Search=true&Forum=techdisplayadapters&Words=9800np&Match=Entire%20Phrase&Username=&Searchpage=0&Limit=25&Old=1week&Main=2712704)

il log del tuo bios con rabit 1.2?
Che vuol dire?

scoppy
20-07-2004, 22:20
a me interessava questo

-- In BIOS memory timings --
tWrL = 1.0
tCAS = 4
tCMD = 0 clock
tSTB = equals tWrL
tRcdRD = 5
tRcdWR = 3
tRP = 5
tRAS = 10
tRRD = 4
tR2W = CL + 3
tWR = 3
tW2R = 2
tR2R = 2
tRFC = 17
tRBS = CL + 3
tERST = CL - 0.5
tQSREQ = CL - 0.5
-- Additional hardware SDRAM info --
SDRAM Mode Register: 0x42
MCLKA source select (PostDiv): MPLLCLK/2 (2)
SDRAM specific: 2**12 rows, 256 columns
Memory refresh rate: 0x2A
SDRAM dynamic CKE is Enabled

ottenibile con rad edit per vedere le ram che timmings hanno sul tuo bios

in pratica fai il dump del tuo bios
lo pari con rabit 1.2 e poi fi save log cosi contronfo i tuoi timming con i miei

=>TaroKSoft<=
21-07-2004, 02:10
Originariamente inviato da tyco74
Salve ragazzi vi faccio partecipi della mia ultima pazzia:
La modifica di una Shapphire 9800 128Mb liscia@9800pro@xt

Circa 4 mesi fa ho acquistato sul mercatino di Hwupgrade una Ati 9800 liscia con memorie Samsung 3,3ns
Dalle specifiche risultavano:
frequenza di Gpu 325; Memorie 580
Sapevo che la Gpu era abbastanza Overclockabile, poichè il chip Ati R350 è lo stesso della Pro, ma le memorie non potevano darmi grandi soddisfazioni in quanto dalle specifiche della Samsung avevano frequenza Max di 600Mhz
Infatti con l'utility AtiTool il max oC era:
frequenza di Gpu 390; Memorie 628 oltre dava artefatti in 3dMark2003 specialmente nella sessione del rinoceronte.
Temp esterna 19°; Gpu in Full load 60°; Ram 58°

Primo passo è stato quello di acquistare dei dissipatori per i chip della Ram.
La scelta è caduta sui Lunzini della Lunasio in quanto costruiti interamente in rame e di dimensioni notevoli circa 15mm in altezza e base di 12x12mm.
Eccovi qui una breve guida al montaggio:
Lunzini (http://www.insanewb.com/articoli/guarda_articolo.asp?articolo=74&pagina=01)
Dopo il montaggio dei lunzini risultavano:
frequenza di Gpu 390; Memorie 680
Temp esterna 22°; Gpu in Full load 64°; Ram 45°

Acquisto il kit Vantec iceberq4: link (http://www.sidewindercomputers.com/vaic4vgaco.html)
Il montaggio risulta più problematico del previsto. Il dissi non tocca perfettamente la superfice del core della Gpu a causa della cornice in metallo che è posta sui chip Radeon.
Provvedo a scorniciare delicatamente il Chip attraverso l'uso di una lametta da barba che inserisco tra la cornice ed il package della Gpu. L'operazione è da cardiopalma in quanto la mia 9800 è priva di garanzia e pertanto in caso di errore: AMEN!:cry:
Una volta sollevata la cornice e montato il dissi Vantec risultavano:
frequenza di Gpu 405; Memorie 680
Temp esterna 24°; Gpu in Full load 56°; Ram 50°

Contento del risultato provvedo a uppare il Bios con quello della 9800 Pro.
Attraverso l'utility FLASHROM carico il Bios di una Shapphire 9800Pro 128 Mb
Tutto Ok. Da Win risulta una 9800Pro con
frequenza di Gpu 380; Memorie 680
Temp esterna 24°; Gpu in Full load 54°; Ram 50°
Ma qui viene il Bello:
Con AtiTool le memorie danno risultati incredibili:
frequenza di Gpu 410; Memorie 786:eek: :eek:
Ormai la Xt è vicina anzi...
Ultima pazzia montaggio dell Arctic Vga Silencer:
Qui le cose si fanno complicate: Il Vga Silencer tocca sui Lunzini e non tocca la Gpu per 4mm.
Due soluzioni:
taglio i lunzini o uso uno spessore tra Gpu e base del Vga Silencer
Opto per la seconda in quanto non vorrei avere problemi di raffreddamento della Ram.
foto del montaggio del Vga Silencer (http://xoomer.virgilio.it/tyco74/Foto_modifiche_Ati_9800.html)
Utilizzo come spessore la base di un Dissipatore per K7 della CoolerMaster in Rame.
Dopo aver lappato con carta 1000 entrambi le superfici della basetta in rame e la base del Vga Silencer le icollo tra di loro con pasta all'argento Arctic Silver e con la pasta Termoadesiva Arctic Alumina le fisso ai bordi ben attento a non ostruire i fori di passaggio delle viti di fissaggio del Dissi.
Ma ciò non basta il Vga Silencer tocca sui lunzini esterni. Con l'uso del Dremel taglio l'alluminio del Silencer nel bordo in corrispondenza dei Lunzini. In tal modo l'aderenza è perfetta. non resta che mettere la pasta termoconduttiva sulla Gpu e agganciare il dissi con 2 viti di ugale filettatura ma più lunghe di 5mm.
Stando ben attento nel non serrare troppo e rischiare così di spaccare la gpu fisso Il Vga Silencer perfettamente in pari tra le 2 viti.
Ultima chicca fisso con dell'adesivo sulla base in rame vicino al core della Gpu il sensore della temperatura dell'Aerogate in modo d'avere sempre sotto controllo le temperature.
Risultato finale:
frequenza di Gpu 415; Memorie 786
Più di una Xt (412/730)!:D
Temp esterna 29°; Gpu in Full load 50°; Ram 55°
Il tutto senza il minimo artefatto o problema in alcun game.
Risultato +90 Mhz di frequenza di Gpu; + 206 Mhz di frequenza delle memorie.
+ 200E di risparmio!!;) ...e tanto divertimento!

Complimenti!!! ;) Io consiglio sempre di flashare il bios sulle 9800 liscie x salire sulle ram!! ;)

Sulle ram hai fatto meglio di me... complimenti! ;)
Invece sul core pensavo facessi di più col vga silencer... io in stock cooling hercules (cmq non male ;) ) facevo 425 con la pasta originale, 433 (sempre con atitool) con l'artic silver 5... ;)

Beh, ora col liquido è un'altra cosa... :D

Magari prova a passarmi il bios che hai usato... io più di 766 non sono riuscito a fare (d'inverno) ora sono a 760 col bios di una hercules 9800pro... ;)

scoppy
21-07-2004, 11:47
@=>TaroKSoft<=

puoi postare anche i timming del tuo bios ? tnx

tyco74
21-07-2004, 13:57
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Complimenti!!! ;) Io consiglio sempre di flashare il bios sulle 9800 liscie x salire sulle ram!! ;)

Sulle ram hai fatto meglio di me... complimenti! ;)
Invece sul core pensavo facessi di più col vga silencer... io in stock cooling hercules (cmq non male ;) ) facevo 425 con la pasta originale, 433 (sempre con atitool) con l'artic silver 5... ;)

Beh, ora col liquido è un'altra cosa... :D

Magari prova a passarmi il bios che hai usato... io più di 766 non sono riuscito a fare (d'inverno) ora sono a 760 col bios di una hercules 9800pro... ;)

Purtroppo penso che la gpu abbia raggiunto il suo limite fisico poichè 50° non sono molti per essere surriscaldato.
Se mi invii in pvt la tua e-mail ti spedisco il Bios che ho utilizzato.
Ciao

=>TaroKSoft<=
22-07-2004, 19:33
Originariamente inviato da scoppy
@=>TaroKSoft<=

puoi postare anche i timming del tuo bios ? tnx

Ne sto provando 1000...

attualmente il 9800pro club3d mi sembra sia il migliore... 384Mhz...

-- In BIOS memory timings --
tWrL = 1.0
tCAS = 4
tCMD = 0 clock
tSTB = equals tWrL
tRcdRD = 5
tRcdWR = 3
tRP = 5
tRAS = 10
tRRD = 4
tR2W = CL + 3
tWR = 3
tW2R = 2
tR2R = 2
tRFC = 17
tRBS = CL + 2.5
tERST = CL - 1
tQSREQ = CL - 0.5

Questo invece l'hercules 9800pro

tWrL = 1.5
tCAS = 4
tCMD = 0 clock
tSTB = equals tWrL
tRcdRD = 5
tRcdWR = 3
tRP = 5
tRAS = 10
tRRD = 4
tR2W = CL + 3
tWR = 3
tW2R = 2
tR2R = 2
tRFC = 17
tRBS = CL + 2.5
tERST = CL - 1.5
tQSREQ = CL - 1.5

tyco74
24-07-2004, 10:27
Nessun altro commento?