View Full Version : Fraps 2.2.4: come benchmarkare qualsiasi gioco 3D
Redazione di Hardware Upg
20-07-2004, 13:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12847.html
Fraps è un pratico strumento che permette di misurare i frames al secondo generati da qualsiasi applicazione 3D; molto utile con i giochi di nuova generazione, sempre più esigenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
ottima utility!
la uso da sempre, solo che ora è diventata a pagamento...
a chi usa gia' questa utility volevo chiedere una cosa: è possibile farsi dare in uscita da fraps un file, ad esempio di testo, in cui sono riportati i fps riportati FOTOGRAMMA PER FOTOGRAMMA?
Quindi intendo non solo i medi, e massimi e minimi, informazioni spesso solo vagamente indicative, ma la vera e propria distribuzione dei FPS in ogni momento (a questo punto sarebbe piu' corretto parlare degli intervalli di tempo tra ogni fotogramma e il successivo).....
in questo modo si potrebbe istogrammarli e avere veramente delle informazioni significative!
-(Lovin'Angel)-
20-07-2004, 13:26
Originariamente inviato da dins
a chi usa gia' questa utility volevo chiedere una cosa: è possibile farsi dare in uscita da fraps un file, ad esempio di testo, in cui sono riportati i fps riportati FOTOGRAMMA PER FOTOGRAMMA?
Quindi intendo non solo i medi, e massimi e minimi, informazioni spesso solo vagamente indicative, ma la vera e propria distribuzione dei FPS in ogni momento (a questo punto sarebbe piu' corretto parlare degli intervalli di tempo tra ogni fotogramma e il successivo).....
in questo modo si potrebbe istogrammarli e avere veramente delle informazioni significative!
Dins, se NON lo fosse hai avuto cmq. un ottimo spunto e idea, anche perchè vedresti come lavora la SVGA e magari la macchina in generale(carina la pensata) ;)
Poi.. magari scegli anche il tipo di rappresentazione grafica del risultato tra una tendina di possibili rappresentazioni del file di uscita...
Mi piace! :D
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
Dins, se NON lo fosse hai avuto cmq. un ottimo spunto e idea, anche perchè vedresti come lavora la SVGA e magari la macchina in generale(carina la pensata) ;)
Poi.. magari scegli anche il tipo di rappresentazione grafica del risultato tra una tendina di possibili rappresentazioni del file di uscita...
Mi piace! :D
non solo, ma sarebbe anche molto rappresentativo della bonta del motore grafico del gioco.....
ora posto un paio di possibili ipotetici esempi......
restate in attesa.....
cagnaluia
20-07-2004, 13:40
non compromette le performance?
-(Lovin'Angel)-
20-07-2004, 13:45
..ho 1 buon link dove dei test su prestazioni gfx sono stati fatti con sw appositi e con tanto di rappresentazione in fps D(t)
:D
cerco e posto il link... forse su <DinoXPc> sai..
:asd:
-(Lovin'Angel)-
20-07-2004, 13:49
..ho 1 buon link dove dei test su prestazioni gfx sono stati fatti con sw appositi e con tanto di rappresentazione in fps D(t)
:D
cerco e posto il link... forse su <DinoXPc> sai..
:asd:
per <Cagnarulia>
non compromette le performance?
Se dovesse essere commetti lo stesso errore per tutte le piattaforme di prova o almeno cerchi di uniformare l'errore da renderlo standard e costante.. poi se usi un file .log, che performance devi perdere???
Si tratta di bufferizzare un po di numerivdecimali e poche altre info e sputare fuori il risultato in 1 bel file di testo.:)
P poi dai in pasto post-processo e renderizzi i dati nella modalità di rappresentazione che più ti aggrada.
Fatality
20-07-2004, 13:50
DIns,
quello che dici è già possibilie da diverse release, Fraps genera un .txt in cui scrive tutti gli fps registrati durante il benhc.
il problema che ci vorebeb un metodo d'archivazione più serio, magari con un grafico e un interfaccia per fare dei paragoni.
HyperText
20-07-2004, 13:58
FRAPSSEC.TXT e FRAPSLOG.TXT.
Originariamente inviato da dins
non solo, ma sarebbe anche molto rappresentativo della bonta del motore grafico del gioco.....
ora posto un paio di possibili ipotetici esempi......
restate in attesa.....
ecco quello che potrebbe essere l'output, hstogrammato, dei fotogrammi al secondo di un gioco da un "buon" motore grafico
e quelli da un motore grafico cattivo
PS:notate che entrambi i giochi vanno a 50fps medi....
pero' come vedete scendono spesso sotto 30 o adirittura 20 fotogrammi al secondo....
e nonostante sono "vanno entrambi a 50fps" uno sembrerà molto piu' fluido dell'altro....
Originariamente inviato da HyperText
FRAPSSEC.TXT e FRAPSLOG.TXT.
posta un qualsiasi esempio di questi 2 file (anche solo pochi secondi di gioco grabbati da fraps) e ti genero quei grafici
(che invece SOTTOLINEO nel caso precedente sono completamente inventati)
PS:perche' il tutto sia attendibile pero' serve che fraps monitorizzi sempre tutto FOTOGRAMMA PER FOTOGRAMMA.....non una tantum tipo che aggiorna 10 volte al secondo......
perche' in questo caso gia' "media" su un decimo di secondo che è la cosa piu' sbagliata se si vuole capire quantpo fluido riesce ad andare un gioco SEMPRE.....
Originariamente inviato da HyperText
FRAPSSEC.TXT e FRAPSLOG.TXT.
purtroppo salva solo il frame rate ogni secondo.....
questa è purtroppo una grossa limitazione.....
:(
servirebbe non un file output frapsec ma frapframe cioè che salva il risultato frame per frame.....
BENCHMARKARE EVVIVA L'ITALIANO!!!
Poteva essere "come rilevare gli FPS" da blabla.....
Uzi[WNCT]
20-07-2004, 17:50
"fotogramma per fotogramma" nn ha senso... segnerebbe sempre UNO.
Qualcuno ha invece trovato un modo semplice per interfacciare questo programmino con jalcds? sarebbe comodo riscrivere frapsec.txt ogni secondo,ma se lo fate sul codice di jalcds ogni secondo compare una finestra di dos che lampeggia sullo schermo (odioso) :rolleyes: Ho provato a fare qualche altra riga ma viene sempre un casino e poco preciso (il miglior codice che mi era riuscito leggeva la riga sbagliata di x secondi,dove x cambiava di gioco in gioco.....!#@@!)
Ragazzi fps significa fotogrammi al secondo, perchè fraps dovrebbe segnalare in un intervallo di tempo diverso?
A, scusate mi ero dimenticato che qualcuno di voi ha gli occhi bionici e distinguee 50 fps o 100 fps
jappilas
20-07-2004, 23:14
Originariamente inviato da Gioman
Ragazzi fps significa fotogrammi al secondo, perchè fraps dovrebbe segnalare in un intervallo di tempo diverso?
A, scusate mi ero dimenticato che qualcuno di voi ha gli occhi bionici e distinguee 50 fps o 100 fps
stavo notando anch'io che effettivamente ha poco senso dire "rilevo gli fps ad ogni frame"
quando viene completata la generazione di un frame, è passata una certa frazione di secondo... poichè tale frazione di secondo era riferita a quel frame e solo a quello, dare un valore in presunti "FPS", implicherebbe partire dal presupposto che il tempo di generazione dei singoli frame rimanga costante, per tutto il secondo attuale (mettiamo una 50 ina di frame di fila)
avrebbe più senso dire rilevo gli fps ISTANTANEI ogni secondo oppure ogni decimo...
imho
Originariamente inviato da jappilas
stavo notando anch'io che effettivamente ha poco senso dire "rilevo gli fps ad ogni frame"
quando viene completata la generazione di un frame, è passata una certa frazione di secondo... poichè tale frazione di secondo era riferita a quel frame e solo a quello, dare un valore in presunti "FPS", implicherebbe partire dal presupposto che il tempo di generazione dei singoli frame rimanga costante, per tutto il secondo attuale (mettiamo una 50 ina di frame di fila)
avrebbe più senso dire rilevo gli fps ISTANTANEI ogni secondo oppure ogni decimo...
imho
rispondo a tanti che mi hanno obiettato la stessa cosa....
dire "rilevare gli fps ogni secondo" come giustamente avete detto non ha alcun senso in senso stretto, io infatti avevo anche specificato che avrebbe avuto piu' senso dire "rilevare l'intervallo di tempo che intercorre tra due frame"....
solo che se il programma ti dice "sto generando un frame ogni 16millisecondi" diventa incomprensibile....
mentre se lo inverti e dici "per questo fotogrtamma sto sui 60fps" tutto diventa piu' chiaro.....
Per chi dice "ma sono fotogrammi al secondo non puoi misurarli che ogni secondo" allora quando vai in macchina i Km/h li misuri ogni ora?
Significa semplicemente che continuando a quella velocità faresti X Km in un ora....
analogamente se l'intervallo tra il fotogramma n e il fotogramma n+1 è 16ms faresti, continuando ipoteticamente così, 60fps e quindi sul log ci scrivi 60fps.
Molto piu' semplice di quanto non sia riuscito a spiegarvi, credetemi....
Tutto questo solo per dire che a nessuno importa se un gioco va a 80 o 120 fps mediamente, ma se andando a 80fps mediamente ci sono caute, anche solo per 12 o 3 fotogrammi, a 30 o 20 fps la fluidità ne risentirà parecchio....
se invece misuri mediamente in un secondo magari per quei 2 o 3 fotogrammi critici hai 20 fps, poi risali a 40 o 50 e l' FPS minimo segnato sarà di 35 e si sente quindi dire in giro....."a me per giocare 80 fps non bastano"........
Originariamente inviato da jappilas
stavo notando anch'io che effettivamente ha poco senso dire "rilevo gli fps ad ogni frame"
quando viene completata la generazione di un frame, è passata una certa frazione di secondo... poichè tale frazione di secondo era riferita a quel frame e solo a quello, dare un valore in presunti "FPS", implicherebbe partire dal presupposto che il tempo di generazione dei singoli frame rimanga costante, per tutto il secondo attuale (mettiamo una 50 ina di frame di fila)
avrebbe più senso dire rilevo gli fps ISTANTANEI ogni secondo oppure ogni decimo...
imho
PS:prima ti ho quotato non perche' disapprovavo quello chwe dicevi, anzi forse eri il solo che avevi capito il senso del mio "monitorizzare gli fps ad ogni frame"
jappilas
21-07-2004, 08:19
Originariamente inviato da dins
PS:prima ti ho quotato non perche' disapprovavo quello chwe dicevi, anzi forse eri il solo che avevi capito il senso del mio "monitorizzare gli fps ad ogni frame"
:mano:;)
E' davvero una simapatica utility sto fraps...ma ho sentito di gente che istallandolo ha riscontrato dei problemi a livello grafico tipo di texture ingigantite e corrotte con UT (non ricordo che versione)da quel che che ne so UT usa le opengl...la domanda mi sorge spontane potrebbe essere che sto prog in qualche modo possa corrompere le libreirie grafiche oppure corrompere qualcosa che abbi a che vedere con la corretta resa grafica delle applicazioni?:rolleyes:
cioa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.