View Full Version : LIMITAZIONI FAT 32 ?
leggendo la pappardella qui :
http://www.microsoft.com/resources/documentation/Windows/XP/all/reskit/en-us/Default.asp?url=/resources/documentation/Windows/XP/all/reskit/en-us/prkc_fil_hclr.asp
nella sezione "size limitations" , i pare di capire che :
1)se voglio una partizione > 32 GB devo usare ntfs
2) se ho FAT32 max file size e' 4 GB
giusto ?
a me sembra strano perche' so di gente con dischi molto capienti che e' riuscita ad eccedere questi limiti.
i conti non mi tornano...
qualcuno ne sa di piu' ???
giulianodadalt
20-07-2004, 12:54
Per sapere le limitazioni "teoriche" della FAT32 ti basta sapere che hai 2^28 indirizzamenti possibili (FAT32 non è realmente a 32 bit) moltiplicato la dimensione del cluster e ti trovi la dimensione max della partizione.
Giuliano
Straniero
20-07-2004, 12:56
Per quanto riguarda la dimensione massima della partizione, per windows è quella, se però formatti con fdisk, non hai solo 32Gb. Lo stesso credo che sia con programmi tipo partition magic, ma non ho mai provato. Per quanto riguarda la dimensione massima dei file, non ho mai creato file così gradi!
Ciao
HolidayEquipe™
20-07-2004, 13:47
ho un disco fisso di 40 gb formattato fat 32 con partition magic...
almeno kol partition magic si pososno superare i 32...(per esperienza personale)
Ti conviene passare a ntfs (e quindi passare a win2000 o xp), computer permettendo. La migliore rimane quella di BeOS :)
oppure formatti con linux!
io avevo una parzione da 100GB fat 32
CONFITEOR
20-07-2004, 18:04
Originariamente inviato da honny
leggendo la pappardella qui :
http://www.microsoft.com/resources/documentation/Windows/XP/all/reskit/en-us/Default.asp?url=/resources/documentation/Windows/XP/all/reskit/en-us/prkc_fil_hclr.asp
nella sezione "size limitations" , i pare di capire che :
1)se voglio una partizione > 32 GB devo usare ntfs
2) se ho FAT32 max file size e' 4 GB
giusto ?
a me sembra strano perche' so di gente con dischi molto capienti che e' riuscita ad eccedere questi limiti.
i conti non mi tornano...
qualcuno ne sa di piu' ???
allora il limite teorico per le partizioni fat 32 e di 2000G, il problema è windows xp, cioè da xp non puoi formattare in fat32 oltre i 32g,
penso però che possa leggere partizioni maggiori create col 98,
il limite max per un file fat32 è 4G.
gianluca50
20-07-2004, 18:22
Formatta col floppy di avvio di win 98 e non avrai problemi. Non badare a quello che conteggia il prog. durante la formattazione perchè appaiono i dati più strani, in realtà ti formatta tutto il disco.
Il limite per quanto riguarda i file, riguarda file "singoli" e non cartelle. Infatti qualche volta con tmpg ho trasformato dei divx e, quando il file risultante supera i 4100 mb ca, la codifica si ferma e allora ho ovviato con un altro HD formattato NTFS su cui salvo il file che mi interessa.
Per quanto mi riguarda mi tengo il SO su FAT32 perchè è mooolto più veloce!:D
Io ho un HD da 160Gb in fat32.
Se formatti da win su fat32 in ntfs poi puoi accedere anche da fat32.
aristippo
20-07-2004, 19:04
Contesto solo che sia mooolto più veloce,diciamo leggermente più veloce.
Almeno questo è risultato dalla montagna di discussioni nel forum.
Ciao Massimo:)
gianluca50
20-07-2004, 19:22
Va bene aaabastanza più veloce? Scherzo.
Comunque sul mio sistema ho notato parecchia differenza con winxp ntfs. Poi sono tornato a win2k fat32 e per quello che serve a me, basta e avanza. Ciao.
Originariamente inviato da Login
Ti conviene passare a ntfs (e quindi passare a win2000 o xp), computer permettendo. La migliore rimane quella di BeOS :)
a proposito di BeOS.... sai a che punto è lo sviluppo della versione open source?
Originariamente inviato da NetUnix
a proposito di BeOS.... sai a che punto è lo sviluppo della versione open source?
Purtroppo non ti so rispondere.
[beruschi mode ON]
E' una brutta fazenda :D
[beruschi mode OFF]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.