PDA

View Full Version : preparazione tesi,una domanda!


Sheerqueenie
20-07-2004, 09:46
emm..

per preparare la tesi, intendo dal punto di vista grafico,...

va bene MICROSOFT word?

ve lo chiedo perhcè purtroppo frontpage non mi funziona :(

oppure se mi dite altri programmi del genere..

grazie

ShadowThrone
20-07-2004, 09:49
vuoi usare frontpage per fare la tesi?

Sheerqueenie
20-07-2004, 09:52
Originariamente inviato da ShadowThrone
vuoi usare frontpage per fare la tesi?


non è che voglio usare frontpage, siccome non ho mai fatto una tesi..

vi chiedo gli strumenti di cui debbo avere bisgono!

vi rpego datemi una info

ShadowThrone
20-07-2004, 09:54
Originariamente inviato da Sheerqueenie
non è che voglio usare frontpage, siccome non ho mai fatto una tesi..

vi chiedo gli strumenti di cui debbo avere bisgono!

vi rpego datemi una info

io ho sempre saputo che si fanno con word, basta settare l'interlinea e i bordi...

Lorekon
20-07-2004, 09:57
se vuoi far vedere che sei un grandissimo falla con Latex.
se non sai cos'è sei un mortale come noi, allora usa pure Word. :asd:

ricordati che Latex però fa molto ingegnere e fisico ;)
se ti laurei in un'altra cosa rischi che nessuno capisca cosa hai fatto :asd:

pierpo
20-07-2004, 09:59
Originariamente inviato da Lorekon
se vuoi far vedere che sei un grandissimo falla con Latex.


Quoto, farai un gran figurone, ci vuole un po per imparare ad usarlo, mai poi ci guadagni un sacco di tempo, con word faresti casini su casini per posizionare le figure.

Sheerqueenie
20-07-2004, 10:00
Originariamente inviato da Lorekon

ricordati che Latex però fa molto ingegnere e fisico ;)


appunto!

mio fratello è in ingegneria, e lui la deve fare col mio pc!

adesso mi informo su sto latex, ma penso che word sia sufficiente per ora

200011
20-07-2004, 10:34
il word va benissimo al max puoi usare power point se vuoi fare una presentazione quando la discuterai epoi devi aggiungerci i programmi specifici del tuo ramo ad esempoi per la mia sto usando il word però devo anche consegnare disegni fatti in autocad e rhinoceros e calcoli fatti con autoship
tu che tesi devi fare????

Sheerqueenie
20-07-2004, 10:38
Originariamente inviato da 200011
il word va benissimo al max puoi usare power point se vuoi fare una presentazione quando la discuterai epoi devi aggiungerci i programmi specifici del tuo ramo ad esempoi per la mia sto usando il word però devo anche consegnare disegni fatti in autocad e rhinoceros e calcoli fatti con autoship
tu che tesi devi fare????


ah già è vero!

power point! non ci avevo pensato!

ok, ho tutto quello che mi serve!

cmq ti ho detto prima che non la devo fare io la tesi!

io la devo solo impaginare per poi portarla in tipografia per la stampa :)

la tesi è di mio fratello che fa ingegnieria :)

io sono in biologia e a me è servito,anzi serve ( visto che la sto facendo adesso ) power point + word :)

Lorekon
20-07-2004, 10:39
OT
su che fai la tesi?
/OT

Sheerqueenie
20-07-2004, 10:41
Originariamente inviato da Lorekon
OT
su che fai la tesi?
/OT


io o mio fratello?

io la tesi la sto facendo sull'aids,visto che scelto l'indirizzo biomolecolare :)

Lorekon
20-07-2004, 10:42
Ottimo indirizzo :D

ottima anche la scelta, sull'AIDS troverai sempre un sacco di fondi... però chissà che competizione.

200011
20-07-2004, 12:59
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ah già è vero!

power point! non ci avevo pensato!

ok, ho tutto quello che mi serve!

cmq ti ho detto prima che non la devo fare io la tesi!

io la devo solo impaginare per poi portarla in tipografia per la stampa :)

la tesi è di mio fratello che fa ingegnieria :)

io sono in biologia e a me è servito,anzi serve ( visto che la sto facendo adesso ) power point + word :)


Anche io sto a ingegneria e sto facendo al tesi e ti ho ndicato i prog che servono tuo fratello non deve fare disegni???
con autocad non deve fare un prog.ù
qual'è il titolo??
ciao

Sheerqueenie
20-07-2004, 13:36
Originariamente inviato da Lorekon
Ottimo indirizzo :D

ottima anche la scelta, sull'AIDS troverai sempre un sacco di fondi... però chissà che competizione.


competizione?

naaaa,

Sheerqueenie
20-07-2004, 13:37
Originariamente inviato da 200011
Anche io sto a ingegneria e sto facendo al tesi e ti ho ndicato i prog che servono tuo fratello non deve fare disegni???
con autocad non deve fare un prog.ù
qual'è il titolo??
ciao


emm, praticamente mio fratello la sta facendo con il tutor!

ossia il tutor lo guida sugli argomenti e l'impostazione!

i grafici e le altre cose glielì darà lui ( credo )

Rossy77
20-07-2004, 13:39
io l'ho consegnata oggi !Mi raccomando i bordi..

Sheerqueenie
20-07-2004, 14:09
Originariamente inviato da Rossy77
io l'ho consegnata oggi !Mi raccomando i bordi..


apro apro a proposito!

devo impostare word o power point in un modo particolare per i bordi?

nighthc
20-07-2004, 14:22
word è orribile. mi rifiuto anche solo di installare quella roba sul mio pc.

per impaginare, se hai voglia di sbatterti e di ottenere un risultato professionale: quark Xpress.

se invece vuoi abbinare un risultato discreto a una semplicità d'uso maggiore: corel draw.


questi programmi per l'impaginazione sono ANNI avanti.

Sheerqueenie
20-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da nighthc
word è orribile. mi rifiuto anche solo di installare quella roba sul mio pc.

per impaginare, se hai voglia di sbatterti e di ottenere un risultato professionale: quark Xpress.

se invece vuoi abbinare un risultato discreto a una semplicità d'uso maggiore: corel draw.


questi programmi per l'impaginazione sono ANNI avanti.


ok d'accordo non ti piace che bill gates abbia tanti soldi, ma da qui a denigrare uno dei suoi prodotti! :D

avrei il corel draw 8,

adesso mi informo su sto quark express

grazie ancora deconsigli!

attendo comq info su chi ha usato word per l'impaginazione, devo selezionare qualche cosa particolare per i bordi o interlinea o altro?

Rossy77
20-07-2004, 14:46
io direi interlinea 1.5

per i bordi io ho messo un margine sinistro di 3 ma anche 2.5 va bene

Sheerqueenie
20-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da Rossy77
io direi interlinea 1.5

per i bordi io ho messo un margine sinistro di 3 ma anche 2.5 va bene


ok ti ringrazio!

me li sono appuntanti!

grazie tante!

guldo76
20-07-2004, 14:51
Potra` sembrarti che Bill stia sulle palle pure a me (e in effetti mi sta proprio sui maroni), ma indubbiamente word e` uno schifo per le tesi. Perche'?
Numerare capitoli e sezioni e` un casino
Impostare intestazioni e pie` di pagina dinamiche e` orribilmente scomodo
L'equation editor e` un ciuccia-risorse immane
Numerare le equazioni come si deve e impostare riferimenti costa tempo e fatica
Posizionare le figure e` da mal di testa
Io sono stato costretto ad usare word per la tesi, ma se avessi potuto scegliere... LaTeX
E` vero che bisogna perdere un po' di tempo per impararlo, ma lo stesso vale per word: dubito che uno che apre word per la prima volta sappia fare tutte quelle belle cosette della lista di cui sopra.
Inoltre per LaTeX ci sono tanti di quei libri, newsgroups, forum, siti web che neanche ti immagini.
Se poi la tesi e` in ingegneria, quello che ho detto vale proprio parecchio (il valore aggiunto da word a latex sarebbe molto meno per una tesi umanistica, ad esempio, ma sarebbe cmq decisamente positivo).

Per le specifiche tipografiche (altro punto a NETTO vantaggio per LaTeX), solitamente chiedendo in segreteria di facolta` ti vengono date tutte le delucidazioni possibili (ogni uni ha i suoi parametri preferiti).

Rossy77
20-07-2004, 15:03
un link per provare questo programma??

Sheerqueenie
20-07-2004, 15:03
Originariamente inviato da guldo76
Potra`..... cuttone



ti quoto tutto!

ed hai perfettamente ragione!

cmq io ho già fatto due tesi con word e power point, e quelle cose tipo equation ed impaginazione e cosette varie le ho fatte un poco, e ti dò ragione che la prima volta ho smadonnato moltissimo!

inoltre sto dando una occhiata a latex e a quark express, e devo dire che sono davvero ottimi prodotti!

ps: ma sto latex è free?--- mi delucidi su quest aspetto?

ilnave
20-07-2004, 15:10
Originariamente inviato da Sheerqueenie


ps: ma sto latex è free?--- mi delucidi su quest aspetto?

sì è free. Per windows ci sono degli editor shareware ed altri completamente gratuiti.

Confermo la figata che è latex e la cagata che è word, senza offese per bill..

Rossy77
20-07-2004, 15:11
linkettino per il freeware?

ilnave
20-07-2004, 15:13
http://www.guit.sssup.it/

leggere qui per infarinatura generale..

guldo76
20-07-2004, 15:49
:O
http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=724823&highlight=latex
:D
Per windows c'e` l'ambiente "miktex", sguinzagliate google :D

]DaLcA[
31-07-2004, 17:06
Recentemente ho trovato e provato il porting di LyX da linux per Win a questo (http://www.home.zonnet.nl/rareitsma/lyx/) indirizzo.

E' basato su LaTeX ma è un editor WYSIWYM (non di puro testo come MiKTeX e TeXnicCenter), ecco l'home page: http://www.lyx.org/




Spero ti possa servire! E' più immediato del LaTeX ma ha le stesse funzionalità (forse non tutte ma sfido chiunque ad usarle tutte)!


Per quanto riguarda i programmi di impaginazione professionali, oltre a QuarkXpress c'è anche Adobe InDesign!



Edit: non capisco come mai questa discussione non sia ancora stata spostata in "Programmi e Utility"!

Goldrake_xyz
31-07-2004, 18:58
Originariamente inviato da Rossy77
io direi interlinea 1.5
per i bordi io ho messo un margine sinistro di 3 ma anche 2.5 va bene

Giusto al 100%,
Effettivamente l'universitè vuole anche 3 o 4 copie rilegate e
quindi il margine sinistro deve essere più largo ...:(

Ok x Word office x tesi e PPoint per discussione,
ma mi raccomando di vedere come sono attrezzati
nell' aula magna magna .... :asd:

Io mi ricordo qualcuno che aveva preparato una super
tesi di ingegneria, ma poi al momento della discussione
non riuscì ad attaccare il portatile sul proiettore....
:rotfl:

Bye.

HolidayEquipe™
31-07-2004, 19:06
scusate l'ignoranza...ma latez e' su linux o windows?...ve lo kiedo perche' installando suse...mi ricordo di ver visto un pakketto kon nome LATEX..ed uno...TE-LATEX...
o forse serve per aprire con linux i file creati da win con latex...
(forse mi sono risposto da solo):confused:

]DaLcA[
31-07-2004, 19:14
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
scusate l'ignoranza...ma latez e' su linux o windows?...ve lo kiedo perche' installando suse...mi ricordo di ver visto un pakketto kon nome LATEX..ed uno...TE-LATEX...
o forse serve per aprire con linux i file creati da win con latex...
(forse mi sono risposto da solo):confused:
da quello che so(non sono un esperto in materia) LaTeX è multipiattaforma, per cui ci sono editor e compilatori per entrambi i SO (penso anche per MAC OS).

Ho anch'io la SuSE ed ho installato i pacchetti per LaTeX, sono un compilatore ed editor sia testuale che WYSIWYG (tipo Word).

Prova a fare una ricerca nel forum per maggiori informazioni!

guldo76
31-07-2004, 19:32
Ha ragione ]DaLcA[
Non so che pacchetti ci vogliano per SuSe.
Come editor ti consiglierei di installare emacs con auc-tex, preview-latex e magari anche ref-tex.
Naturalmente puoi anche usare un editor di testo qualunque, tipo nano, o joe, o quello che ti pare, ma emacs con tutti quei plugin ti aiuta non poco :)
(ma prima ancora dei plugin, attiva l'highlight!)
:D