PDA

View Full Version : Condivisione di un disco via wi-fi grazie all' Asus WL-HDD


Redazione di Hardware Upg
20-07-2004, 08:19
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12838.html

Asus presenta una nuova soluzione nata per rispondere alle esigenze di memorizzazione e condivisione dei dati anche attraverso un collegamento Wireless basato su protocollo IEEE 802.11g e compatibile con lo standard 802.11b

Click sul link per visualizzare la notizia.

RadeonDexter
20-07-2004, 08:31
....così come prima impressione nn mi sembra quella gran invenzione.... più ke altro nn ne trovo una gran utilità..... la vedo molto come cosa tanto da far gli sboroni..... boh!

dnarod
20-07-2004, 08:50
--------------
....così come prima impressione nn mi sembra quella gran invenzione.... più ke altro nn ne trovo una gran utilità..... la vedo molto come cosa tanto da far gli sboroni..... boh!
--------------

ma ti rendi conto di cio che dici? :rolleyes:

a parte gli skerzi, madonna santa che figata!! se non costera un macello ne compro uno sicuramente; finalmente unn box ethernet!! facessero qualcosa anche non per hd da 2 e mezzo sarebbe meglio; carina l idea del wl anche se finche l utenza non si sensibilizzera per il wireless si continuera a pensare a qualcosa di poco sicuro...

dvd100
20-07-2004, 08:51
non è vero può essere utilizzato come database da un gruppo di notebook ad esempio...

dnarod
20-07-2004, 08:51
lol ma sono una bestia, non ho visto il prezzo che c era gia scritto nella news :D... mah non mi sembra neanche tanto...

pnx
20-07-2004, 09:05
A me sembra una cosa che proprio mancava! In questo modo non devo tenere acceso un computer per condividere dei file. ;)

Gervasoni
20-07-2004, 09:12
non ho capito bene come funziona...
l'hard disk dove lo metto^

pnx
20-07-2004, 09:14
Originariamente inviato da Gervasoni
non ho capito bene come funziona...
l'hard disk dove lo metto^

Penso che si monti all'interno.

Fabio Boneschi
20-07-2004, 09:29
_____________________________
Commento # 6 di : Gervasoni pubblicato il 20 Jul 2004, 10:12
non ho capito bene come funziona...
l'hard disk dove lo metto^
__________________________________

viene montato internamente e "quello scatolottino" permette ad esempio di condividere dati, file o db all-interno di un gruppo di lavoro senza la necessita' di un pc acceso.
il wireless puo' tornare utile...anche se la velocita' di trasmissione non permette il rapido trasferimento di files "enorni"

Tasslehoff
20-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da dnarod
finalmente unn box ethernet!! facessero qualcosa anche non per hd da 2 e mezzo sarebbe meglio; carina l idea del wl anche se finche l utenza non si sensibilizzera per il wireless si continuera a pensare a qualcosa di poco sicuro... A dire la verità io nell'utente medio ho trovato ben poca informazione sul wireless, ho visto molti utilizzarlo senza la benchè minima idea di come funzionasse ne di come implementare quelle poche (e imho sufficienti) tecnologie di criptazione dei dati diffuse ormai ovunque...

Riguardo a questo box io non ci vedo nulla di nuovo, del resto gingilli simili ce ne sono in quantità e anche per hd da 3.5"

cattivik66
20-07-2004, 11:03
io è la prima volta che vedo un box x HD Wi-Fi.. di solito son USB o Firewire.. Wi-Fi Mai visti invece..

Sig. Stroboscopico
20-07-2004, 12:41
Che sburata!
Utilissimo!
Finalmente un'idea buona e validissima!
Peccato che supporti solo hd da 2.5
-__-
sigh!

X Tasslehoff
Dove ne hai visti altri?
Posta, posta!

H@L9001
20-07-2004, 12:46
Esatto! Io ne vorrei uno con hd da 3.5"!

Serpico78
20-07-2004, 13:24
IMHO mi sembra un'idea veramente azzeccata, in questo modo riesci a condividere file anche di grosse dimensioni (per questo magari è meglio usare la porta ethernet) tra computer con installate diverse piattaforme senza il bisogno di tenere tutte i computer accesi. :)

Tasslehoff
20-07-2004, 13:56
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
X Tasslehoff
Dove ne hai visti altri?
Posta, posta!
Circa 3 anni fa nell'azienda in cui lavoro avevamo acquistato dei nas della 3Com da 40GB, praticamente il corrispettivo di questo gingillo asus con incluso l'hard disk da 3.5" ide(IBM) ma senza scheda wireless integrata.
Sostanzialmente erano dei minipc basati su cpu Crusoe con una mini distribuzione linux customizzata da 3Com.
Qualitativamente erano apparentemente belli, dopo un annetto e mezzo si sono dimostrati dei cessi (tipico vizietto 3Com...) tant'è che li abbiamo smontati e abbiamo riutilizzato i dischi.

Oggi non so se 3Com li produca ancora, cmq cercando a botto su Google ho trovato questo Linksys EFG120 (http://www.linksys.com/products/product.asp?prid=555&scid=43), gli Intel Inbusiness Storage Station, i Netgear ND520 e i Maxtor MaxAttach
Non so quante di queste soluzioni siano ancora in commercio, probabilmente ci saranno dei modelli sicuramente più aggiornati e abbordabili (non ricordo esattamente i prezzi, però mi pare che quei nas della 3Com fossero abbastanza costosi)

lucusta
20-07-2004, 14:10
ottimo come soluzione storage soprattutto per i PDA: upload via filo, fruizione via WI-FI.

cattivik66
20-07-2004, 14:28
si certo.. ma quelli sono per usi professionali (e si vede dalle dimensioni e dai costi :/)
x un utente home? sto cercando ma trovo solo da 400 euro in su..

dnarod
20-07-2004, 14:37
---------------
del resto gingilli simili ce ne sono in quantità e anche per hd da 3.5"
---------------
quelli che citi tu non sono affatto prodotti consumer....questo prodotto è innovativo perche verra venduto nei negozi normali....io aspetto la versione per 3.5 e poi me lo compro....sai che fissa hd wless?? peccato solo per il transfer (50 mbit se è tanto? non ci conto, e cmq a 100 non ci arriva manco a pagarlo...)

Nexon2004
20-07-2004, 17:27
Non è altro che un Nas o ancora + semplice un Ethernet-Disk con in + il wireless..... però attacchi solo HD da 2.5!!! Ma d'altronde le soluzioni con HD interessanti (x chi ha bisogno di storage in rete) hanno prezzi ben + alti, è non hanno il wireless.
E' un prodotto di nicchia, volendo interessante.

nikuzzolo
20-07-2004, 18:01
http://www.allnet-italia.it/

:-)

Valeextreme
23-07-2004, 09:17
SE andasssse a batterie, col palmare sarebbe al top !
Altro ke secureD da 1 Gb ke kostano + di 130 neuri !