View Full Version : Aiuto per un portatile
Finferlo
20-07-2004, 02:43
Sono rimasto un pò indietro con i progressi tecnologici in ambito di processori, ma adesso devo prendermi un portatile e non so da che parte battere la testa.
Avrei adocchiato come marche la Sony (Vaio), la Acer e la HP (Pavilion e Presario), ma avrei bisogno di un consiglio, dato che non so quali siano i loro pregi/difetti.
Quello che cero è un portatile che sia performante (anche in termini di videogaming), con un'autonomia abbastanza buona, leggero e non molto ingombrante (l'stetica inoltre non è da lasciare in disparte).Che mi dite?
Una seconda questione che vorrei porvi è quella relativa alla tecnologia Intel Centrino. Girando per magazzini e negozi mi sono accorto che la configurazione di un portatile su cui è montato questo tipo di processone non supera mai i 1.7 ghz, sebbene il costo sia praticamente lo stesso di altri portatili con processori Atlon/P4 a 2200/2600.
Cos'à di particolare il Centrino per costare (più o meno) come un processore con un giga di velocità in più?
Grasssssie.
Originariamente inviato da Finferlo
Quello che cero è un portatile che sia performante (anche in termini di videogaming), con un'autonomia abbastanza buona, leggero e non molto ingombrante (l'stetica inoltre non è da lasciare in disparte).Che mi dite?
ti interessa la affidabilità e la assistenza? vedo che non la prendi in considerazione quindi sei sventato o fortunato :P
valuta anche quella riparare un portatile puo' diventare un supplizio
Originariamente inviato da Finferlo
Cos'à di particolare il Centrino per costare (più o meno) come un processore con un giga di velocità in più?
Grasssssie.
frequenza non velocità sono cose diverse..
le prestazioni di una cpu non si misurano confrontando la frequenza se le architetture sono diverse.. e' come confrontare il motore di una moto con quello di una auto.. la mia punto 1200 non va 2 volte piu' veloce di un cbr600.. (magari..)
centrino e' una piattaforma studiata per notebook viaggia come un p4 di frequenza circa 800mhz (piu' o meno non sbranatemi) maggiore e ha una autonomia molto piu' alta (centrino 4-5 ore p4 1,5-2 ore)
anche gli athlon hanno una maggiore efficienza a parità di frequenza per questo alla AMD hanno introdotto un "model number" che indica la velocità in confronto con un p4 e non la frequenza..
anche il mio amd64 3000+ viaggia a 1800mhz
comunque leggi le faq ;)
Finferlo
20-07-2004, 10:42
La affidabilità e l'assistenza mi interessano e come!Spulciando i vari post ho scoperto che la Acer non offra il massimo, per quanto riguarda proprio quest'ultima, ed a volte i sui portatili scaldano come stufe elettriche.
Mi pare di aver capito che un Centrino sarebbe l'ideale, no?
Io pensavo ad una "configurazione" (approssimativa) come questa:
Centrino 1300/1500
512 RAM (o al limite 256)
HD 60
"buona" scheda video per giocare (una Radeon, magari)
DVD/CD/Masterizzatore
porta IRDA (se possibile)
buono schermo e bella estetica
non particolarmente ingombrante nè peso (è vero che un Centrino permette di costruire portatili più leggeri e più ridotti di dimensioni?)
i portatili acer che scaldano sono ovviamente dei p4
per esperienza personale mi sono trovato male con acer
ma sul forum sconsigliano anche asus
io sono molto soddisfatto del mio acer 1501, e' un ottimo prodotto: processore potentissimo (athlon64) radeon 9600 3 ore di autonomia e dotazione completa
ma quando sono dovuto ricorrere al servizio assistenza sono impazzito
il pentium-m (centrino) assorbe meno potenza => scalda meno e consuma meno => batterie + leggere e sistemi di raffreddamento + contenuti =>peso ridotto, ingombri ridotti, rumorosità ridotta.
la scelta dipende anche dal budget
del dell 8600 tutti parlano benissimo ed e' configurabile a piacere su www.dell.it
se ti accontenti di una geforce 5200(con cui si puo' comunque giocare a qualcosa) lo porti a casa con pochi soldi mentre se metti una radeon 9600/128 (superlativa) spendi parecchio
il monitor anche il più economico e' eccezzionale però e' wide e forse per giocare non e' il massimo
non ha l'irda
ho degli amici che si sono trovati molto bene col toshiba m30 (fx5200 centrino schermo wide) penso pero' che il disco sia da 40
i sony sono bellissimi e hanno gli LCD migliri che abbia mai visto ma costano taanto! la nuova serie ha gli ultimi processori pentium-m radeon 9700 e non pesano nulla!
p.s. se devi fare grafica 3d (tipo cad non giochi) le ati possono dare qualche problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.