View Full Version : barton xp M 2500+@2200mhz 46° idle
secondo voi il mio procio barton 2500+ mobile messo a 200x11 1.60v è normale che stia in idle a 46° (temp case a 30° e temperatura della camera a 28°).
il dyssy è un sp947u con sopra un enermax 9x9 che mando a 2300rpm
mi sembra tanto, non vorrei aver messo meale la pasta.
ooooooooooooooo
20-07-2004, 10:52
secondo me vanno bene;)
|unknown|
20-07-2004, 12:41
forse un poco altine, ma non molto. con 28° in stanza ci credo bene che sono un poco fuori norma:D
non avendolo però non so le sue reali capacità ;)
Originariamente inviato da sosrah
secondo voi il mio procio barton 2500+ mobile messo a 200x11 1.60v è normale che stia in idle a 46° (temp case a 30° e temperatura della camera a 28°).
il dyssy è un sp947u con sopra un enermax 9x9 che mando a 2300rpm
mi sembra tanto, non vorrei aver messo meale la pasta.
Si leggermente alte ma di certo nn preoccupanti, nn ce la fai proprio a tenere quelle frequenze abbassando un po' il vcore???
Più che la pasta (voglio augurarmi che nn l'hai messa su tutta la base del dissy come mostrano sul sito ufficiale) è il tiraggio delle quattro viti che fissano il dissy, puù darsi che una sia più tirata e un'altra meno e quindi il dissy nn appoggia uniformemente, ma troppo da una parte e poco dall'altra.
Hai anche tu come me una enermax a 2300, io ce l'ho sull'sp97, ed è una figata, nessun rumore e temperature inferiori a prima, insomma 60€ ma spesi bene;)
Ciao:)
Sinclair63
20-07-2004, 14:03
Originariamente inviato da sosrah
secondo voi il mio procio barton 2500+ mobile messo a 200x11 1.60v è normale che stia in idle a 46° (temp case a 30° e temperatura della camera a 28°).
il dyssy è un sp947u con sopra un enermax 9x9 che mando a 2300rpm
mi sembra tanto, non vorrei aver messo meale la pasta.
Io con l'slk800 in idle mi stà a 45° con 28° in stanza,quindi penso che siano accettabili.;)
Originariamente inviato da Boso
Si leggermente alte ma di certo nn preoccupanti, nn ce la fai proprio a tenere quelle frequenze abbassando un po' il vcore???
Più che la pasta (voglio augurarmi che nn l'hai messa su tutta la base del dissy come mostrano sul sito ufficiale) è il tiraggio delle quattro viti che fissano il dissy, puù darsi che una sia più tirata e un'altra meno e quindi il dissy nn appoggia uniformemente, ma troppo da una parte e poco dall'altra.
Hai anche tu come me una enermax a 2300, io ce l'ho sull'sp97, ed è una figata, nessun rumore e temperature inferiori a prima, insomma 60€ ma spesi bene;)
Ciao:)
in effetti sono riuscito a scendere a 1.55v la temp è scesa a 44°
la pasta è solo dov'è il core, per le viti le ho strette bene ma ricontrollerò, cmq grazie a tutti
Ginger79
20-07-2004, 18:19
Sono temperature assolutamente nella NORMA.
I buoni dissipatori ad aria rendono molto se la temp. ambiente è bassa altrimenti perdono quel quid in + rispetto alla concorrenza.
Cmq vai tranquillo.......sono nella tua stessa situazione con Vcore 1.6 (però sto a 2500Mhz :D :D :D :D ).
Coyote74
20-07-2004, 18:26
Io sul mio XP2000+@200x10 e vcore a 1,750 stò in idle a 37° e in full a 50°. Sopra il procio ho un SLK900A. Le tue temp mi sembrano un po' altine, comunque.
Originariamente inviato da Coyote74
Io sul mio XP2000+@200x10 e vcore a 1,750 stò in idle a 37° e in full a 50°. Sopra il procio ho un SLK900A. Le tue temp mi sembrano un po' altine, comunque.
ma ad aria col tuo proc 37° idle??????????? me cojons
skizzo03
20-07-2004, 23:27
impossibile 37 in idle ad 1,7 e passa ci stanno a fatica i kit liquido con i contro cazzi:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.