Entra

View Full Version : Spegnimento pc remoto... Con shutdown resta acceso.


Fede
19-07-2004, 20:36
Proprio cosi'. se termino la sessione da locale si spegne perfettamente, ma se da locale uso SHUTDOWN ecc ecc, mi si pianta sula schermata: e' ora possibile spegnere il pc:muro:
come posso fare?
Poweroff non va:(
Gazie fede

Qwertid
19-07-2004, 20:37
Come mi ha insegnato young, hai provato ad andare in task manager (cliccando con il tasto destro del mouse sulla barra di start) e cliccare su chiudi sessione e poi spegni pc? Ciao!

Fede
19-07-2004, 20:43
Originariamente inviato da Qwertid
Come mi ha insegnato young, hai provato ad andare in task manager (cliccando con il tasto destro del mouse sulla barra di start) e cliccare su chiudi sessione e poi spegni pc? Ciao!
:eek:
quindi non si scampa da DESKTOP remoto:(

Qwertid
19-07-2004, 20:46
Originariamente inviato da Fede
:eek:
quindi non si scampa da DESKTOP remoto:(

Questo non te lo so dire, è stato già un grande risultato per me riuscire ad utilizzare desktop remoto come volevo io :D :sofico:

Fede
19-07-2004, 20:50
Originariamente inviato da Qwertid
Questo non te lo so dire, è stato già un grande risultato per me riuscire ad utilizzare desktop remoto come volevo io :D :sofico:
grazie mille cmq ;)

Fede
19-07-2004, 21:20
Originariamente inviato da Fede
grazie mille cmq ;)
volendo cedere al "desktop remoto" potrei hiederti perche' non riesco a far vedere i due pc interessati?
Grazie
Fede

P.s: fanno parte della stessa lan:)

Fede
19-07-2004, 21:24
Originariamente inviato da Fede
volendo cedere al "desktop remoto" potrei hiederti perche' non riesco a far vedere i due pc interessati?
Grazie
Fede

P.s: fanno parte della stessa lan:)
mi spiego meglio... si vedono eccome, ma mi dice che ci sono delle restrizioni.
Io non ho password:muro:

gohan
19-07-2004, 21:27
proprio perchè non hai password è il problema.

Qwertid
19-07-2004, 21:28
Io ho dovuto cambiare anche la password all'administrator per raggiungere il mio scopo. Ti consiglio di dare un'occhiata al mio 3d dove il buon young propone varie soluzioni e magari trovi la giusta per te. Ciao!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=714585

Specialmente pagina 2 e 3!

P.S: Non ti aiuto di persona perchè io ho seguito le azioni da fare meccanicamente. Alla fine non è che abbia capito un gran che. Ma l'importante è il risultato! :D

Fede
19-07-2004, 21:38
ma che cavolo di sistema...
per cui d'ora in avanti dovro' digitare la pass tutte le volte all' avvio:muro:


grazie a tutti, cmq

Fede
19-07-2004, 21:40
Originariamente inviato da Qwertid
Io ho dovuto cambiare anche la password all'administrator per raggiungere il mio scopo. Ti consiglio di dare un'occhiata al mio 3d dove il buon young propone varie soluzioni e magari trovi la giusta per te. Ciao!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=714585

Specialmente pagina 2 e 3!

P.S: Non ti aiuto di persona perchè io ho seguito le azioni da fare meccanicamente. Alla fine non è che abbia capito un gran che. Ma l'importante è il risultato! :D
forse ho risolto...
sto riavviando l'altro...
il bello e' che volevo solo spegnerlo da remoto:sofico:

Qwertid
19-07-2004, 21:44
Originariamente inviato da Fede
forse ho risolto...
sto riavviando l'altro...
il bello e' che volevo solo spegnerlo da remoto:sofico:

Non c'è bisogno di digitare la password. Se non ti funziona fammi sapere e cerco di spiegartelo a parole mie :)

Fede
19-07-2004, 21:48
Originariamente inviato da Qwertid
Non c'è bisogno di digitare la password. Se non ti funziona fammi sapere e cerco di spiegartelo a parole mie :)
ehm...
non funziona:(
ti ringrazio per la disponibilita'.
Ho seguito il consiglio di young, ho creato gli "utenti onnipotenti", ma continua a chiedermi la pass:muro:

Qwertid
19-07-2004, 21:57
Come mi ha spiegato young bisogna:

togliere la password a tutti gli account di cui disponi

disattivare eventualmente l'account asp.net cliccando con il tasto destro su risorse del computer/gestione/utenti e gruppi locali/users/aspnet (clicchi con il destro proprietà e spunti l'opzione disabilita account)

Sempre cliccando con il tasto destro su risorse del computer/gestione/utenti e gruppi locali/users/
scegliere administrator e cliccando con il destro inserire una password per l'administrator.

Tutto questo lo devi fare sul pc sul quale ti vuoi connettere!

Finito! Ora quando ti connetti al desktop remoto inserisci come nome utente Administrator e come password quella che hai scelto.

Spero per te funzioni! Ciao!

Fede
19-07-2004, 22:22
Originariamente inviato da Qwertid
Come mi ha spiegato young bisogna:

togliere la password a tutti gli account di cui disponi

disattivare eventualmente l'account asp.net cliccando con il tasto destro su risorse del computer/gestione/utenti e gruppi locali/users/aspnet (clicchi con il destro proprietà e spunti l'opzione disabilita account)

Sempre cliccando con il tasto destro su risorse del computer/gestione/utenti e gruppi locali/users/
scegliere administrator e cliccando con il destro inserire una password per l'administrator.

Tutto questo lo devi fare sul pc sul quale ti vuoi connettere!

Finito! Ora quando ti connetti al desktop remoto inserisci come nome utente Administrator e come password quella che hai scelto.

Spero per te funzioni! Ciao!

:muro: non ci crederai...
funziona tutto, ma il pc non si spegne del tutto...

mi sa che ci rinuncio
Grazie mille
Fede

Fede
19-07-2004, 22:28
fosse mai che devo smanettare nel bios...:confused: :mad:

Qwertid
19-07-2004, 22:35
Come mai non ti si spegne del tutto? A me ci vogliono un 2-3 minuti per completare tutta l'operazione. :)

ilpik
19-07-2004, 22:41
Per spegnere un PC che ho al piano di sotto, e a volte accendo col WOL :cool: , io uso un programmetto di DEPICUS: il Remote Shutdown Daemon Service (http://www.depicus.com/wake-on-lan/remote-shutdown-daemon.asp) ;)
Ne sono molto soddisfatto :D :D

Fede
19-07-2004, 22:59
Originariamente inviato da Qwertid
Come mai non ti si spegne del tutto? A me ci vogliono un 2-3 minuti per completare tutta l'operazione. :)
a me anche dopo un ora resta con la scritta:
ora e' possibile spegnere il pc:muro:

Fede
19-07-2004, 22:59
Originariamente inviato da ilpik
Per spegnere un PC che ho al piano di sotto, e a volte accendo col WOL :cool: , io uso un programmetto di DEPICUS: il Remote Shutdown Daemon Service (http://www.depicus.com/wake-on-lan/remote-shutdown-daemon.asp) ;)
Ne sono molto soddisfatto :D :D
provo subito ;)
grazie

Fede
19-07-2004, 23:06
Originariamente inviato da ilpik
Per spegnere un PC che ho al piano di sotto, e a volte accendo col WOL :cool: , io uso un programmetto di DEPICUS: il Remote Shutdown Daemon Service (http://www.depicus.com/wake-on-lan/remote-shutdown-daemon.asp) ;)
Ne sono molto soddisfatto :D :D
:(
la faccina ha detto tutto

ilpik
19-07-2004, 23:08
Così in fretta ?
Che é successo ??? :confused:

Fede
19-07-2004, 23:27
Originariamente inviato da ilpik
Così in fretta ?
Che é successo ??? :confused:
client e server istallati.
vado per spegnere, e il pc mi resta acceso:mad:
o meglio si spegne, ma non "fisicamente":(

young
20-07-2004, 06:57
Ma il computer che devi spegnere supporta lo spegnimento automatico o è un pc un po' vecchio, in cui bisogna spingere il tasto per spegnerlo?

ilpik
20-07-2004, 07:27
Beh, se due prog che normalmente funzionano ti fanno lo stesso scherzo, é evidente che il problema sta nel win del PC ribelle ... :p

Se hai un Win2k od XP Prof, puoi cercare con il Group Policies Editor (gpedit.msc) se c'é qualche impostazione particolare ...

Magari é qualche applicativo particolare: a me faceva uno scherzo simile il NortonAV, sino a quando ho disabilitato il controllo del floppy in chiusura del PC :rolleyes:

Fede
20-07-2004, 09:25
Originariamente inviato da ilpik
Magari é qualche applicativo particolare: a me faceva uno scherzo simile il NortonAV, sino a quando ho disabilitato il controllo del floppy in chiusura del PC :rolleyes:
come come???
forse ci siamo...
cerco e provo.
Devo dire che in uscita controlla qualcosa sul floppy, ed ho NAV:)

Fede
20-07-2004, 09:26
Originariamente inviato da young
Ma il computer che devi spegnere supporta lo spegnimento automatico o è un pc un po' vecchio, in cui bisogna spingere il tasto per spegnerlo?
no, e' abbastanza nuovo.
La cosa assurda e' che se premo su: start, chiudi sessione NON da remoto, me lo spegne perfettamentee:muro:

poe
20-07-2004, 11:52
setsso problema, risolto così:

http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/pstools.shtml

;)

Fede
20-07-2004, 13:15
Originariamente inviato da poe
setsso problema, risolto così:

http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/pstools.shtml

;)
grazie intanto, ma non ho capito bene che cos'e' e cosa devo scaricare:)

Fede
20-07-2004, 13:18
http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/psshutdown.shtml

parli di questo?
credevo ti riferissi al momento di stallo del pc.
cmq lo provo subito :)

poe
20-07-2004, 13:25
Originariamente inviato da Fede
http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/psshutdown.shtml

parli di questo?
credevo ti riferissi al momento di stallo del pc.
cmq lo provo subito :)

quello ke fa al caso tuo è "psshutdown.exe"!

guarda le opzioni e puoifare veramente ciò ke vuoi!
;)

Fede
20-07-2004, 15:22
stessa storia...
il pc resta semispento (e legge per un bel po' il floppy prima)...:(
Credo dipenda proprio dal norton a sto punto.
Provo a disistallarlo.

Grazie cmq

Fede
20-07-2004, 15:23
Originariamente inviato da ilpik
Beh, se due prog che normalmente funzionano ti fanno lo stesso scherzo, é evidente che il problema sta nel win del PC ribelle ... :p

Se hai un Win2k od XP Prof, puoi cercare con il Group Policies Editor (gpedit.msc) se c'é qualche impostazione particolare ...

Magari é qualche applicativo particolare: a me faceva uno scherzo simile il NortonAV, sino a quando ho disabilitato il controllo del floppy in chiusura del PC :rolleyes:
:confused:

poe
20-07-2004, 15:53
Originariamente inviato da Fede
stessa storia...
il pc resta semispento (e legge per un bel po' il floppy prima)...:(
Credo dipenda proprio dal norton a sto punto.
Provo a disistallarlo.

Grazie cmq

se è il norton, puoi fare 2 cose:

1. disabili la scansione dei floppy in fase di arresto tramite le opzioni del nav

2. se hai xp edita la chiave "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\ Services\lanmanserver\parameters"
Assegna alla stringa "IRPStackSize" il valore 15
Riavvia il pc

se non funzia neanke così, il pc in questione è sikuramente posseduto!

:eek:

Fede
20-07-2004, 23:07
Originariamente inviato da poe
la scansione dei floppy in fase di arresto tramite le opzioni del nav

:eek:

la seconda no :( resta la prima.
Sai darmi info in piu'.
Grazie
Fede

poe
20-07-2004, 23:25
configurazione nav
-> AutoProtect -> Avanzata -> disabiliti scansione floppy all'arresto
:)

ilpik
20-07-2004, 23:33
Originariamente inviato da Fede
la seconda no :( resta la prima.
Sai darmi info in piu'.
Grazie
Fede
Ma non hai mai configurato le opzioni di NAV ? :confused:
Cmq, dovresti trovarle bi-clikkando sull'iconcina nella systray.
Tra le opzioni --> autoprotezione --> avanzate dovrebbe esserci un'opzione per abilitare / disabilitare la " scansione dischetti ... ecc. ecc. ... alla chiusura di Windows"

Fede
21-07-2004, 00:57
[QUOTE]Originariamente inviato da ilpik
Ma non hai mai configurato le opzioni di NAV ? :confused:
Cmq, dovresti trovarle bi-clikkando sull'iconcina nella systray.
Tra le opzioni --> autoprotezione --> avanzate dovrebbe esserci un'opzione per abilitare / disabilitare la " scansione dischetti ... ecc. ecc. ... alla chiusura di Windows" [/QUOTn
non la trovo :muro: sicuro che ci sia sul 2004???
NON trovo proprio la sottocategoria :/avanzate
:(

Fede
21-07-2004, 00:58
come non detto, l'ho trovato, ma e' disabilitato in automatico:(

Fede
21-07-2004, 01:59
Originariamente inviato da Fede
come non detto, l'ho trovato, ma e' disabilitato in automatico:(
ho attivato l'auto scan, ho disattivato la lettura del floppy.
Il floppy non lo legge piu', ma siamo punto e daccapo con lo stesso problema. Ci rinuncio, e lo vado a spegnere a mano.
Voi dite che un aggiornamento del bios puo' servire?:)

poe
21-07-2004, 09:35
Originariamente inviato da Fede
Voi dite che un aggiornamento del bios puo' servire?:)

..a sto punto, giokati pure sta karta!
;)

poe
21-07-2004, 09:40
aspe', mi è venuta in mente una cosa:

ke mobo e ke so (anke sp) ha il pc in questione?

Fede
21-07-2004, 10:09
Originariamente inviato da poe
aspe', mi è venuta in mente una cosa:

ke mobo e ke so (anke sp) ha il pc in questione?
a7v133, e se con Sp intendi service pack: 1
:(

poe
21-07-2004, 15:29
win2k o xpippo?
:confused:

Fede
21-07-2004, 16:23
Originariamente inviato da poe
win2k o xpippo?
:confused:
la seconda che hai detto...


e aggiungerei :
Ti chiedi:

Come mai,
Come dove nel mondo,
Dove chi,
Perché quando?


Ma la risposta, non la devi cercare fuori,
la risposta é dentro di te,
e peró é sbagliata!


LOL
http://digilander.libero.it/doyledgl/guzzanti/quelohome.jpg

ilpik
21-07-2004, 18:14
Originariamente inviato da Fede
Voi dite che un aggiornamento del bios puo' servire?:)
Secondo me é + utile un "ri - aggiornamento" del S.O. :eek:
E magari prima ... un cero alla Consolata, una spruzzata di H2O benedetta sul case ed un santino nel lettore del floppy ! :D

poe
21-07-2004, 22:42
Originariamente inviato da ilpik
Secondo me é + utile un "ri - aggiornamento" del S.O. :eek:
E magari prima ... un cero alla Consolata, una spruzzata di H2O benedetta sul case ed un santino nel lettore del floppy ! :D

visto ke ci siamo anche una controllatina nel bios riguardo le opzioni relative all'alimentazioni!

oltre a questo devi verifikare un opzione di win ke non rikordo (la srto cerkando da oggi pom :D ) e ke spero di rintracciare al + presto!
;)

PS: il bios lo aggiornasti?

gohan
23-07-2004, 20:08
se ti può consolare il mio pc dopo un aggiornamento bios ha anche smesso di spegnersi normalmente...... e neanche rimettendo la vecchia versione ho risolto....
quando ritrovo un po' di voglia reinstallo il tutto (magari ne approfitto per metterci un processore P4 HT :D )