View Full Version : Domanda su chipset NForce2
Sara' gia stato detto 500 volte, ma vorrei capire una cosa. Per aumentare l'FSB su una Nforce2, non c'e' il rischio di aumentare le frequenze del'AGP/PCI? Hanno due canali separati?
Cosa sono i fix?
Grazie a tutti.:)
Originariamente inviato da Simon82
Sara' gia stato detto 500 volte, ma vorrei capire una cosa. Per aumentare l'FSB su una Nforce2, non c'e' il rischio di aumentare le frequenze del'AGP/PCI? Hanno due canali separati?
Cosa sono i fix?
Grazie a tutti.:)
Con una nforce2, se imposti agp a 66 (di conseguenza il pci é a 33) qualunque fsb tu metta agp/pci rimangono a 66/33, questi sono i fix.
;)
Originariamente inviato da isomen
Con una nforce2, se imposti agp a 66 (di conseguenza il pci é a 33) qualunque fsb tu metta agp/pci rimangono a 66/33, questi sono i fix.
;)
Quindi io devo solo impostare l'FSB della cpu senza preoccuparmi delle periferiche? In vista di un upgrade.. :D
Mi sono un po' arrugginito in fatto di cpu/mobo negli ultimi mesi.. :D
Esatto, ma x sicurezza imposta l'agp a 66 manualmente dal bios.
;) CIAUZ
tu setti l'fsb che vuoi...ovvio piu performanre e stabile..
per le periferiche poi setti agp a 66 mhz o fino 70 mhz poi provi tu se vedi migiormente o peggiormenti.
settando agp a 66 mhz di conseguenza setti pci a 33.
i fix ti servono per nn mandare fuori specifica le periferiche in overclock.
cmq sia una cpu con bus a 133 100 e 166 o 200 originali di fabbrica hanno a quelle frequenze agp a 66 e pci a 33.
la variazione da quelle frequenze le porta fuori specifica e tu quindi le devi ripristinare.
ok.. quindi l'importante che non mi allontano da 66mhz per l'AGP per evitare inconvenienti con le periferiche. ;)
Dato che agp/pci sono già impostati automaticamente a 66/33 il tutto funziona in maniena molto semplice:
- setti il fsb che ti pare e ti dimentichi delle frequente di agp e company che sono sempre e comunque a posto. tutto qui. :)
Originariamente inviato da sc82
Dato che agp/pci sono già impostati automaticamente a 66/33 il tutto funziona in maniena molto semplice:
- setti il fsb che ti pare e ti dimentichi delle frequente di agp e company che sono sempre e comunque a posto. tutto qui. :)
Compro Nforce2 allora... :sbav:;)
compra p4 che alemno sfrutti il dual channel
Originariamente inviato da scoppy
compra p4 che alemno sfrutti il dual channel
Costano troppo in proporzione alle piattaforme amd. ;)
Savio3000+
20-07-2004, 08:20
Originariamente inviato da Simon82
Costano troppo in proporzione alle piattaforme amd. ;)
infatti, e soprattutto visto le prestazioni amd... ;)
foxmolder5
20-07-2004, 09:10
guarda che con una a7n8x-e deluxe il dual-channel funziona senza prob....100 euro di nforce 2
demikiller
20-07-2004, 14:04
Originariamente inviato da foxmolder5
guarda che con una a7n8x-e deluxe il dual-channel funziona senza prob....100 euro di nforce 2
ti consiglio questa mobo: http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1093&id_categoria=8&id_sottocategoria=49
costa solo 99,99euro iva inclusa ed ha le prestazioni già elevate rispetto a A7N8X-E ;) sopratutto nei overclock + sicuri :cool:
foxmolder5
20-07-2004, 15:19
cmq una cosa,a parte all'avvio del pc dove si può vedere se il dual channel è abilitato?
Originariamente inviato da foxmolder5
cmq una cosa,a parte all'avvio del pc dove si può vedere se il dual channel è abilitato?
Cpu-Z ;)
foxmolder5
20-07-2004, 18:03
dove su cpuz?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.