PDA

View Full Version : obiettivi: eruditemi


momo-racing
19-07-2004, 19:08
salve a tutti, chi si ricorda di me sa che sono nuovo al mondo della fotografia e che sto cercando di farmi una cultura di base, chi non se lo ricorda lo scopre adesso:D

ora vorrei avere qualche informazione sui teleobiettivi.
facendo riferimento alla pagina apposita della nital.it mi potete dire che differenza c'è tra queste tre categorie:

TELEOBIETTIVI AI
TELEOBIETTIVI AUTOFOCUS MOTORIZZATI AF-I/AF-S
TELEOBIETTIVI AUTOFOCUS

poi mi potete dire per cosa stanno e cosa significano le sigle IF e ED?

poi un altra domanda:
che differenza c'è tra un teleobiettivo da 300mm e un obiettivo 100-300mm e cosa giustifica la differenza di prezzo che rende più costoso il primo? in pratica che differenza c'è tra prendere un teleobiettivo da 300mm, più costoso, e un obiettivo da 100-300mm?

grazie mille a tutti e scusate se le mie domande possono apparirvi sciocche, tuttavia da qualche parte si deve pure cominciare, no?

se mi vengono in mente altre domande ve le farò più avanti.

bionicoz
20-07-2004, 01:06
posso risponderti per la seconda parte del tuo post, ovvero perché certi obiettivi da 300mm possono costare di più di un obiettivo variabile 100-300: la luminosità. in poche parole un obiettivo variabile è mediamente meno luminoso di uno fisso... e se vai a vederti i cataloghi canon (ad esempio) vedrai che ci sono obiettivi da 300 mm a 15 euri (esagerando, non so i prezzi) e altri a 5000€... se fai attenzione in ogni sigla di un obiettivo dopo la lunghezza focale in mm c'è anke un parametro ke indica la luminosità... tanto è più basso e tanto più luminoso sarà l'obiettivo. Altre divergenze di prezzo possono essere attribuite alla qualità della meccanica, al numero di elementi dell'obiettivo ecc...
Spero di averti risposto almeno in parte, bio.