View Full Version : Come accendere alimentatore?
=3dS= Mayo
19-07-2004, 10:47
Alimentatore secondario, come posso accenderlo tramite pulsante senza collegarlo alla Mobo??
Non ci capisco nulla di "corrente" pls help!!:)
http://modding.hwupgrade.it/faq.php?id=37
http://modding.hwupgrade.it/i/fq/atx.jpg
=3dS= Mayo
19-07-2004, 13:10
Trecca ti ringrazio, avevo fatto una ricerca sul forum.... ma evidentemente nel modo sbagliato!
Siete davvero tutti dei "grandi" ... ad ogni quesito risposte in pochi minuti lol :)
su hwupgrade c'è tutto :D
Spectrum7glr
19-07-2004, 21:19
puntuale arriva la (legittima) domanda di un utente sul come accendere un alimentatore senza mobo...e puntuale come ogni volta che un thread del genere appare nella sezione modding arriva la mia domanda che fin'ora non ha avuto risposta certa: è necessario un carico sui 5v come una resistenza per tenere acceso un alimentatore senza mobo continuativamente oppure il carico di 2-3 ventole pur essendo sui 12v (come avverrebbe in una WS ad esempio con ali dedicato ad alimentare solo le ventole del radiatore) è sufficiente a scongiurare problemi? vorrei risposte da chi ha effettivamente provato (da chi ad esempio ha una WS con ali dedicato)...anche perchè le guide le ho lette tutte anch'io ;)
chi risponde diventa il mio mito del forum! :ave: :ave: :ave: ...ok non è un gran premio ma vuoi mettere avere una persona che in qualunque diatriba dovesse scoppiare da qui in avanti (dalla squadra di calcio, alla marca della CPU alla bionda più gnoccaa etc etc.) ti dà aprioristicamente sempre ragione (una specie "yes-sir-man")? :D
Bad_Viper
19-07-2004, 21:44
Ciao
per quello che ho provato io quando usavo una water station con alimentatore dedicato se non mettevo un po di carico sui 5V, i 12V erano un po bassi tipo 11V.
Se invece mettevo una resistenza collegata ai 5V i 12V erano intorno ai 12,5V.
Spectrum7glr
19-07-2004, 22:37
Originariamente inviato da Bad_Viper
Ciao
per quello che ho provato io quando usavo una water station con alimentatore dedicato se non mettevo un po di carico sui 5V, i 12V erano un po bassi tipo 11V.
Se invece mettevo una resistenza collegata ai 5V i 12V erano intorno ai 12,5V.
quante ventole alimentavi? e da quanto l'hai dovuta mettere la resistenza?...e se metto una ventola downvoltata a 5v è la stessa cosa oppure ho detto una grande ca...ta :sofico: ?
Bad_Viper
19-07-2004, 23:02
Io alimentavo 2 ventole di 120x120, la resistenza non la ricordo di preciso ma penso 2,7 - 3 ohm 5W, la resistenza scalda parecchio io l'avevo messa vicino ad una ventola del radiatore.
Penso che con una ventola a 5v non ottieni nessun risultato, conta che + assorbimento ai su i 5V maggiori i 12V saranno stabilizzati.
=3dS= Mayo
20-07-2004, 07:33
Dato che io proprio non ci capisco una fava.... spiegatemi meglio...
Allora io ho un piccolo ali., era di un P2 o P3, voglio metterci dalle 4 alle 6 ventole (6 credo) x un paio di controller tipo controller x 4 ventole e Aerogate 2...
Posso farlo????
Devo prendere qualche accorgimento particolare (oltre a ricordarmi di accenderlo!!) Cosa posso collegarci a 5 volt per stabilizzare i 12??
PLS Help!:)
Spectrum7glr
20-07-2004, 07:53
Originariamente inviato da Bad_Viper
Io alimentavo 2 ventole di 120x120, la resistenza non la ricordo di preciso ma penso 2,7 - 3 ohm 5W, la resistenza scalda parecchio io l'avevo messa vicino ad una ventola del radiatore.
Penso che con una ventola a 5v non ottieni nessun risultato, conta che + assorbimento ai su i 5V maggiori i 12V saranno stabilizzati.
è proprio perchè una resistenza sta a scaldare senza fare nulla che se possibile l'avrei evitata...nel mio caso l'ali dovrebbe alimentare un rehobus sunbeam cui sarebbero attacate 3 ventole da 12v quali sarebbero gli efffetti se decidessi di non utilizzare la resistenza? si rovina l'ali? si rovina il rehobus? e per 12v non stabili intendi che sarebbero molto ballerini (con le ventole che di conseguenza aumentano e diminuiscono i giri per i fatti loro) oppure che sarebbero semplicemente bassi? alla fine anche se i 12v fossero a 11v (ma stabili) e se per questo l'ali ed il rehobus non si dovessero rovinare (aspetto conferme su quest'ultimo punto...in particaolare sul rehobus) non vedrei la necessità di dover utilizzare una resistenza per fare in modo che i 12V siano più precisi...alla fine l'unico effetto sarebbe quello che le ventole girerebbero un po' più piano, non è come in un PC che se i 12v sono bassi non sei stabile: sbaglio? :confused:
in ipotesi che la resisetnza risultasse imprescindibile come posso calcolare quella adatta?
=3dS= Mayo
20-07-2004, 13:01
bene, vedo che vogliamo informazioni simili!! :)
Bad_Viper
20-07-2004, 17:39
Sicuramente se non metti la resistenza non rovini niente, x 3 ventole se accetti che i 12V siano un po bassi puoi anche non metterla.
X =3dS= Mayo
secondo me con 6 ventole senza resistenza avrai i 12V molto bassi, tipo 10V o forse anche meno.
=3dS= Mayo
20-07-2004, 17:45
Grazie Bad_viper ...
ora avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse COME E DOVE mettere la resistenza:D ed anche QUALE resistenza mettere!!!!
(ripeto di "elettricità" non capisco proprio nulla)
Grazie!!:)
Spectrum7glr
20-07-2004, 20:54
Originariamente inviato da Bad_Viper
Sicuramente se non metti la resistenza non rovini niente, x 3 ventole se accetti che i 12V siano un po bassi puoi anche non metterla.
X =3dS= Mayo
secondo me con 6 ventole senza resistenza avrai i 12V molto bassi, tipo 10V o forse anche meno.
sei il mio mito :ave: :ave: :ave: :D
un'ultima cosa dalla tua risposta mi pare di aver capito che più roba attacchi senza mettere la resistenza sui 5v più i 12v risulteranno bassi...è così?
come calcolo la resistenza da mettere? immagino a questo punto che sia dipendente dal carico che l'alimentatore avrà continuativamente sui 12v..c'è una formuletta? e quali sono i rischi se metto una resistenza sottodimensionata o sovradimensionata rispetto all'optimum?
Bad_Viper
20-07-2004, 23:56
Originariamente inviato da Spectrum7glr
un'ultima cosa dalla tua risposta mi pare di aver capito che più roba attacchi senza mettere la resistenza sui 5v più i 12v risulteranno bassi...è così?
Si fino ad un certo punto, poi non dovrebbe + calare.
Comunque la resistenza è da 2,7 Ohm 7W, vanno bene anche valori simili tipo 3 o 2,5 Ohm, se lametti molto + grande non ottieni migliorie ma solo che la resistenza scalderà di +.
85kimeruccio
21-07-2004, 00:32
discussione interessantissima!! :D
=3dS= Mayo
21-07-2004, 08:07
Bene, MA per favore mi spiegate dove la attacco questa resistenza?? su che fili??? Come?? Ripeto sono troppo scarso su questo argomento!!:)
=3dS= Mayo
21-07-2004, 13:47
Trecca FUNZIONA!! ancora Ty....:D
Ora restano le seguenti domande:
1) su che fili metto la resistenza e come:confused:
2) ed una nuova: per i led di accensione PC e HD, cioè i classici 2 led che ci sono sul frontale di tutti i PC, che led devo avere, cioè a quanti volt? 5? 12?
HELP!!:confused:
=3dS= Mayo
21-07-2004, 16:18
Se la metto sui fili 6 e 7 la resistenza va bene???:( :confused:
Bad_Viper
21-07-2004, 17:48
La resistenza devi metterla tra un filo rosso e uno nero, occhio che scalda.
=3dS= Mayo
22-07-2004, 07:24
@ Bad_Viper e tutti....:)
Okey per un filo rosso ed uno nero, ma va bene anche se la metto su 2 fili scelti tra quelli che devo "tagliare/eliminare" che andrebbero alla mobo, quelli del molex grande x intenderci?? O devo metterla su altri fili che sono "in funzione", tipo quelli dei molex a 4 (ma che sono a 12v.??) ??
I fili 6 e 7 che ho indicato NON vanno bene?? Potresti indicarmi per favore quelli giusti??
Una resistenza da 2,7 ohm a 5 v può bastare??
GRAZIE per l'aiuto
Mayo;)
=3dS= Mayo
22-07-2004, 13:08
UP :D
Bad_Viper
22-07-2004, 20:12
la resistenza mettila tra un filo rosso e uno nero qualunque, usa quelli che ti sono più comodi.
La resistenza va bene da 2,7 Ohm, se non la trovi del valore esatto va bene anche un po più piccola, l'importante che sia da almeno 7W io ti consiglio quelle da 11W.
=3dS= Mayo
23-07-2004, 07:14
Grazie!!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.