View Full Version : è cominciata la caccia alle streghe?
visti gli ultimi tempi sono curioso di saperlo...
c'è qualcuno o conoscete qualcuno che ha avuto problemi col p2p?
http://digilander.iol.it/spinbird/ciclico.jpg
a parte scherzi, io no..... ;)
tutti i miei amici continuano a scaricare come matti e molti nn sanno neanche dell'esistenza di Urbani :asd:
penso che, apparte le grandi retate (quelli che masterizzano migliaia di cd e li spacciano sul mercato de marocchini & co.) non abbiano beccato nessuno finora...
tranne lo stesso Urbani che è stato denunciato per il suo sito... :sofico:
diciamo anche che la legge Urbani va vista nel contesto italiano, dove si fanno le leggi e nel 90% dei casi (in questo caso per fortuna :D ) nn vengono applicate o vengono applicate sommariamente.... in America invece l'andamento della questione p2p sta diventando molto ma molto più repressivo... :nono:
grazie pierodj
altri?
credo sia utile tenere un 3d da "allerta", tanto per sapere se e quando comincerà l'offensiva anti p2p... che ne dite voi?
7joeblack8
19-07-2004, 11:42
bello l'avatar di blacktiger...
io avrò l'adsl venerdì e scaricherò ci puoi giurare.
d'altronde siamo in italia...i gestori dell'adsl sanno che un sacco di gente se non scarica usa benissimo il 56k...:oink:
grazie per l'avatar...
Quanti di voi invece si sono fatti intimidire e hanno abbandonato il p2p?
Originariamente inviato da fugazy
grazie per l'avatar...
Quanti di voi invece si sono fatti intimidire e hanno abbandonato il p2p?
tutti quelli che hanno ancora il 56k :D io sono dell'idea che non possono puntare a beccare pesci piccoli come noi :sofico: puntano a quelli che veramente hanno un business...quindi io scarico...male che va ho nonna pronta col detonatore a far saltare per aria la mia camera e tutto quello che c'è dentro :D
shambler1
19-07-2004, 21:21
E perchè mai? I pesci piccoli sono il 98% degli scaricatori e quelli intendono colpire. :rolleyes:
Bizkaiko
19-07-2004, 22:17
Originariamente inviato da shambler1
E perchè mai? I pesci piccoli sono il 98% degli scaricatori e quelli intendono colpire. :rolleyes:
Penso che abbiano altre priorità operative che non andare ad arrestare un ragazzo che scarica una canzone o un film
shambler1
19-07-2004, 22:58
Le priorità le decide il legislatore, mica il buon senso comune. Se decidesse il buon senso, ci sarebbe un canone per il p2p e basta.
Confessa: hai scaricato, dice l'omino della foto.
http://www.shoto.com/forum/customavatars/avatar463_1.gif
un sacco di gente è stata acchiappata..spesso per sfighe galattiche ma le denunce son volate
un sacco di gente è stata acchiappata..spesso per sfighe galattiche ma le denunce son volate
quali sarebbero state queste sfighe galattiche?
come è successo?
Bizkaiko
20-07-2004, 09:23
Originariamente inviato da shambler1
Le priorità le decide il legislatore, mica il buon senso comune. Se decidesse il buon senso, ci sarebbe un canone per il p2p e basta.
Confessa: hai scaricato, dice l'omino della foto.
http://www.shoto.com/forum/customavatars/avatar463_1.gif
Ma non è il legislatore che si trova quotidianamente a dover affrontare la lotta al crimine, lui ti dice solamente quali comportamenti sono legali e quali no.
Io penso che la polizia abbia cose più serie a cui pensare che non lasciare centinaia di agenti alla ricerca dello studente che si scarica una canzone, poi è ovvio che se nel corso delle loro indagini su altre cose per caso intercettano uno che scarica centinaia di giga di materiale coperto da copyright magari gli facciano una visita a casa.
Ma tu credi veramente che per un paio di film ci perdano giorni, se non settimane, tra intercettazioni, richiesta al giudice di mandato di perquisizione, perquisizione a casa e successiva ispezione del materiale sequestrato?
Io non ce li vedo proprio ad andare davanti al giudice e dichiarare "sei agenti si sono stoicamente alternati 24h su 24 a monitorare le connessioni del sospettato lungo l'arco di un mese e mezzo; il duro lavoro effettuato e la successiva perquisizione a casa dell'imputato hanno portato al ritrovamento del seguente materiale protetto da copyright: shaolin soccer ed Attila flagello di Dio"
Bizkaiko
20-07-2004, 09:25
Originariamente inviato da Donnie
un sacco di gente è stata acchiappata..spesso per sfighe galattiche ma le denunce son volate
Sarà come dici tu, ma io è la prima volta che lo sento
Originariamente inviato da Donnie
un sacco di gente è stata acchiappata..spesso per sfighe galattiche ma le denunce son volate
ma dove? e soprattutto ma QUANDO!? :Prrr:
Originariamente inviato da Donnie
un sacco di gente è stata acchiappata..spesso per sfighe galattiche ma le denunce son volate
http://img78.photobucket.com/albums/v294/rikpg/smiles/marmotta.gif
:p
quindi alla fin della fiera siamo arrivati a "Defcon 1" o siamo ancora tranqui a "Defcon 5"?
mah...
un tipo di torino admin di un opennap ,era listato su napigator con 6000user e tot tera qualche furbone ha pensato 6000utenti attaccati all admin a scaricare,s è trovato la gdf in casa alle 5 di mattina.
beh, Donnie mi sembra di capire che tu scarichi anche parecchio...
almeno guardando la tua config. di pc (3HD 120Gb, 2HD 200Gb)...
quindi tu come ti comporti? ti senti il fiato sul collo o stai tranquillo?
7joeblack8
20-07-2004, 15:09
si ma ragazzi "un tizio"..."un tale":....ma documentiamole le cose.
a me sapete quante ne han dette?
ma chi ci crede?
il tizio di torino di cui sopra magari aveva anche altre magagne
e magari rivendeva di brutto e la gdf lo teneva sotto controllo anche al di fuori della sede "web".
io vorrei vedere articoli.
verba volant scripta manent nella memoria della gente.:rolleyes:
porca paletta! ne hai spazio!!! ;)
cmq non vuol dire che sia per forza uno "scaricatore di porto" ptrebbe benissimo essere uno a cui piace giostrarsi coi video... puo essere?:confused:
ho tanti hd perche lavoro col video editing..
Per chi chiede le prove: c è un 3d con tanto di allegati dei verbali di sequestro del pc,quello nn vendeva un bel niente per la cronaca
il 3d è Qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=639741)
è una cazzata spaziale quella storia del tizio di torino :)
la copia del verbale era pure un fake se nn erro... :O
inbase a cosa era un fake??lo conoscete?l indagine c è stata,sono stati bloccati tutti i dns dei maggiori server opennap,alla richiesta di spiegazioni sul blocco il sito dyndns.org rispondeva dicendo: i dns sono puntati su server su cui ci si scambia materiale protetto quindi sono tutti bloccati
shambler1
20-07-2004, 20:40
Originariamente inviato da Bizkaiko
Ma non è il legislatore che si trova quotidianamente a dover affrontare la lotta al crimine, lui ti dice solamente quali comportamenti sono legali e quali no.
Io penso che la polizia abbia cose più serie a cui pensare che non lasciare centinaia di agenti alla ricerca dello studente che si scarica una canzone, poi è ovvio che se nel corso delle loro indagini su altre cose per caso intercettano uno che scarica centinaia di giga di materiale coperto da copyright magari gli facciano una visita a casa.
Ma tu credi veramente che per un paio di film ci perdano giorni, se non settimane, tra intercettazioni, richiesta al giudice di mandato di perquisizione, perquisizione a casa e successiva ispezione del materiale sequestrato?
Io non ce li vedo proprio ad andare davanti al giudice e dichiarare "sei agenti si sono stoicamente alternati 24h su 24 a monitorare le connessioni del sospettato lungo l'arco di un mese e mezzo; il duro lavoro effettuato e la successiva perquisizione a casa dell'imputato hanno portato al ritrovamento del seguente materiale protetto da copyright: shaolin soccer ed Attila flagello di Dio"
Allora: dicono :"bisogna dissuadere con la paura la gente a scaricare. Quindi andate la fuori e terrorizzateli."
Quelli si collegano al mulo, pescano qualche nome a caso e lo vanno a pescare ,tempo dell'operazione, 2 ore.
I giornalisti compiacenti scrivono poi un articolo dove sembra che abbiano arrestato dei terroristi pedofili amici di Osama B.Laden.
La gente si spaventa e non scarica nemmeno le suonerie. Scopo raggiunto : si chiama "colpirne uno per educarne cento".
Originariamente inviato da shambler1
Allora: dicono :"bisogna dissuadere con la paura la gente a scaricare. Quindi andate la fuori e terrorizzateli."
:eek: Ma dove l' hai letto in un romanzo del Medioevo ?!?!
Quelli si collegano al mulo, pescano qualche nome a caso e lo vanno a pescare ,tempo dell'operazione, 2 ore.
Guarda che i tempi dell' inquisizione sono passati da un pezzo.. ci vuole un mandato per entrare a casa di uno. E un ragazzino che scarica un mp3 non è certo un narcotrafficante che gli fanno irruzione in casa come nulla fosse :D
I giornalisti compiacenti scrivono poi un articolo dove sembra che abbiano arrestato dei terroristi pedofili amici di Osama B.Laden.
Questo lo hanno già fatto ma sono stati sputtanati prima di subito.
La gente si spaventa e non scarica nemmeno le suonerie.
La maggior parte della gente non sa neanche del decreto.... figuriamoci...
shambler1
20-07-2004, 22:49
eek: Ma dove l' hai letto in un romanzo del Medioevo ?!?! Il senso è quello,poi useranno un tono più formale.
Guarda che i tempi dell' inquisizione sono passati da un pezzo.. ci vuole un mandato per entrare a casa di uno. E un ragazzino che scarica un mp3 non è certo un narcotrafficante che gli fanno irruzione in casa come nulla fosse :D
E chi lo decide cosa è grave e cosa non lo è? Per qualcuno è più grave il ragazzino rispetto al narcotrafficante.
Questo lo hanno già fatto ma sono stati sputtanati prima di subito E da chi? Dalla rete o dal tg 4?
La maggior parte della gente non sa neanche del decreto.... figuriamoci
Quando decideranno di fare sul serio, vedrai che succederà.
Bizkaiko
21-07-2004, 08:11
Per arrivare a casa tua hanno bisogno di un mandato di perquisizione, e per ottenterlo non bastano dei sospetti ma devono essere certi che stai scaricando roba protetta da copyright.
E secondo te quelli si presentano dal giudice a richiedere il mandato dopo un paio d'ore d'indagini dicendo che hanno sorpreso Tizio a scaricarsi ben tre canzoni???
E il giudice, che notoriamente non ha niente da fare non essendoci in italia nessun accumulo di processi di ben altra portata (:rolleyes: ), non aspetta altro che aggiungere un po' di lavoro al tribunale per colpire questi criminali!
Male che vada ne potranno prendere veramente una decina a caso in tutta italia per sperare di impaurire un po' la gente (se si mettessero a cercarli tutti avremmo le aule di tribunale intasate per i prossimi 200 anni), ma se sono 10milioni quelli che scaricano la probabilità che ti prendano è piuttosto bassa, se molti si impauriscono e rimangono a scaricare in mille, le probabilità di essere presi salgono decisamente.
E poi siamo in italia, se ti prendono puoi a tua scelta
-aspettare il condono
-sostenere che nel momento in cui scaricavi non eri capace di intendere e volere
-invocare il legittimo sospetto su chi ti deve giudicare
-cercare qualcuno da "ungere"
-fare ricorsi su ricorsi fino a far cadere il reato in prescrizione
ecc. ecc,
E poi siamo in italia, se ti prendono puoi a tua scelta
-aspettare il condono
-sostenere che nel momento in cui scaricavi non eri capace di intendere e volere
-invocare il legittimo sospetto su chi ti deve giudicare
-cercare qualcuno da "ungere"
-fare ricorsi su ricorsi fino a far cadere il reato in prescrizione
ecc. ecc,
già....
shambler1
21-07-2004, 15:59
Originariamente inviato da Bizkaiko
Per arrivare a casa tua hanno bisogno di un mandato di perquisizione, e per ottenterlo non bastano dei sospetti ma devono essere certi che stai scaricando roba protetta da copyright.
E secondo te quelli si presentano dal giudice a richiedere il mandato dopo un paio d'ore d'indagini dicendo che hanno sorpreso Tizio a scaricarsi ben tre canzoni???
E il giudice, che notoriamente non ha niente da fare non essendoci in italia nessun accumulo di processi di ben altra portata (:rolleyes: ), non aspetta altro che aggiungere un po' di lavoro al tribunale per colpire questi criminali!
Male che vada ne potranno prendere veramente una decina a caso in tutta italia per sperare di impaurire un po' la gente (se si mettessero a cercarli tutti avremmo le aule di tribunale intasate per i prossimi 200 anni), ma se sono 10milioni quelli che scaricano la probabilità che ti prendano è piuttosto bassa, se molti si impauriscono e rimangono a scaricare in mille, le probabilità di essere presi salgono decisamente.
E poi siamo in italia, se ti prendono puoi a tua scelta
-aspettare il condono
-sostenere che nel momento in cui scaricavi non eri capace di intendere e volere
-invocare il legittimo sospetto su chi ti deve giudicare
-cercare qualcuno da "ungere"
-fare ricorsi su ricorsi fino a far cadere il reato in prescrizione
ecc. ecc,
Questo vale per i potenti. L'applicazione delle scappatoie legislative è inversamente proporzionale al ceto sociale e al grado di potere dell'imputato.
In altre parole, se rubi una mela ti danno un anno.
Se rubi 100 miliardo ,condono.
Capito?
Concludendo allora nessuno sa con certezza di persone "beccate"?
altra domandina: voi quanto mettete a disposizione per lo share con emule??? (tanto per avere un paragone da seguire)
io ho la certezza lo conosco di persona.
il mio mulo ha scaricato di recente un fumetto che non riuscivo a trovare e una puntata di un cartone che mi ero perso (eccheccaxxo.. cioè la trasmettono x tv e me la sono persa, me la vado a riprendere e basta, mica la vendo poi.. non sarò un ladro per questo.. e se la registrava un mio amico e me la passa?? boh), per il resto il mulo (appena finisce la puntata) lo stacco e rimane li fino a nuovo ordine (urbani), mi spiace ma non voglio essere uno degli sfortunelli che finiscono stotto per aver scaricato un caxxo al posto di chi scarica milioni di cose e le vende (e ne fa un vero e proprio proprio lavoro e non lo bekkano..
io la penso cosi, giusto o sbagliato che sia.. mi spiace, ma non posso permettermi una denuncia o un'indagine o quant'altro.. + che per me x il mio fegato.. non reggerebbe alla rabbia.. (vado poi a "comprare" le canzoncine da chi le fa pagare poco davanti ai supermercati, dato la "legge" sa dell'esistenza di questi famigerati personaggi, ma si incallisce a dare la caccia a chi in realtà di danno ne da poco davvero... tanto, a quanto pare questo sembra un procedimento legale... e se per caso ci sono dei problemi con la merce basta tornare la e non c'è nemmeno bisogno dello scontrino :D)
come diavolo ci siamo ridotti...:cry:
mr.patata
22-07-2004, 10:17
Secondo una ultima interpretazione della legge sembra che la irregolarità sia solo per chi condivida i file protetti e o per chi li commercia.
Se uno entra, per dire, in winmx e si scarica una canzone senza condividere, non è punibile.
Lo so, è una cretinata, ma è così...
Originariamente inviato da mr.patata
Secondo una ultima interpretazione della legge sembra che la irregolarità sia solo per chi condivida i file protetti e o per chi li commercia.
Se uno entra, per dire, in winmx e si scarica una canzone senza condividere, non è punibile.
Lo so, è una cretinata, ma è così...
mi spieghi con i P2P attuali come si scarica senza condividere?
perche se non sbaglio, anche se tu non metti in condivisione niente, i file attualemnte in download sono comunque condivisi.. quindi anche se hai solo quel file in download (senza condividere nulla) quel file o parte di quel file è parte possibile che tu puoi uplodare... quindi..:mc:
spero di essere stato chiaro, non sono bravo in spiegazioni..;)
CoreDump
22-07-2004, 11:03
Originariamente inviato da Pan
mi spieghi con i P2P attuali come si scarica senza condividere?
perche se non sbaglio, anche se tu non metti in condivisione niente, i file attualemnte in download sono comunque condivisi.. quindi anche se hai solo quel file in download (senza condividere nulla) quel file o parte di quel file è parte possibile che tu puoi uplodare... quindi..:mc:
spero di essere stato chiaro, non sono bravo in spiegazioni..;)
Con winmx puoi farlo benissimo, con altri programmi tipo emule
no perchè ogni singlo chunk che scarichi viene automaticamente
condiviso ;) , il fatto è comunque che la condivisione sta alla base
del p2p se nessuno condivide nessuno scarica, alla fine se si
continua su questa strada passeranno tutti a sistemi criptati ;)
Originariamente inviato da CoreDump
Con winmx puoi farlo benissimo, con altri programmi tipo emule
no perchè ogni singlo chunk che scarichi viene automaticamente
condiviso ;) , il fatto è comunque che la condivisione sta alla base
del p2p se nessuno condivide nessuno scarica, alla fine se si
continua su questa strada passeranno tutti a sistemi criptati ;)
azz non sapevo di winMX.. ma non è zeppo di Spyware quello? :confused: (non lo so, non lancio allarmismi, è solo una domanda..):mc:
mr.patata
22-07-2004, 14:10
Originariamente inviato da Pan
azz non sapevo di winMX.. ma non è zeppo di Spyware quello? :confused: (non lo so, non lancio allarmismi, è solo una domanda..):mc:
Non mi pare, cmq CoreDump ha spiegato la situazione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.